Anche i telecronisti ieri hanno detto che era la prima volta. Prima volta nel Torneo, non in assolutoitalicbold ha scritto: ↑15 mar 2025, 11:57Non so nel mentre, ma sono arcisicuro che abbiamo vinto contro l'Irlanda nel torneo del 2013 dove facemmo la doppietta vincendo anche il giorno dopo contro i grandi nell'ultima partita giocata da Brian O'Driscoll.
Tra i nostri segnò e fece una gran partita Campagnaro.
Under 20 stagione 24/25
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34064
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Under 20 stagione 24/25
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34064
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Under 20 stagione 24/25
Scritto il messaggio a rate e fatto casino.
In sostanza, sono andato a vedere: noi abbiamo subito 21 mete, loro 12.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 15 dic 2008, 17:10
-
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 20 ott 2016, 22:45
Re: Under 20 stagione 24/25
Fun fact: è dal 2017 (anno dal quale, tra l'altro, abbiamo ottenuto la gran parte dei nostri piloni, Fischetti, Riccioni, Zilocchi, per non dimenticare Licata e Zanon) che non finiamo ultimi nel 6N U20. In genere un paio di partite le vinciamo.
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 16 gen 2021, 17:40
Re: Under 20 stagione 24/25
Non capisco.Garry ha scritto: ↑15 mar 2025, 12:06Ma come fai a dire 'ste robe?jacoponitti ha scritto: ↑15 mar 2025, 10:02Una squadra per sottovalutare un avversario deve essere innanzitutto nella posizione di poterlo fare. La peggiore Irlanda degli ultimi 10 anni...
Non è vero che l'Irlanda di questa edizione è la peggiore degli ultimi 10 anni?
Considerato il loro pessimo torneo, gli irlandesi potevano forse pensare di venire in Italia e passeggiare?
-
- Messaggi: 34064
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Under 20 stagione 24/25
In una partita di preparazione, a dicembre, gli irlandesi ci avevano asfaltato, non so se mi spiego.jacoponitti ha scritto: ↑16 mar 2025, 11:01
Non capisco.
Non è vero che l'Irlanda di questa edizione è la peggiore degli ultimi 10 anni?...
Ma se non capisci provo con la maieutica socratica.
Rispondi a questa domanda: questa settimana gli inglesi hanno perso con buon margine contro il Galles: hanno sottovalutato anche loro?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 16 gen 2021, 17:40
Re: Under 20 stagione 24/25
La sconfitta dell'Inghilterra in Galles mi ha sorpreso non poco.Garry ha scritto: ↑16 mar 2025, 14:50In una partita di preparazione, a dicembre, gli irlandesi ci avevano asfaltato, non so se mi spiego.jacoponitti ha scritto: ↑16 mar 2025, 11:01
Non capisco.
Non è vero che l'Irlanda di questa edizione è la peggiore degli ultimi 10 anni?...
Ma se non capisci provo con la maieutica socratica.
Rispondi a questa domanda: questa settimana gli inglesi hanno perso con buon margine contro il Galles: hanno sottovalutato anche loro?
Non ero l'unico, tra l'altro, a pensare che gli inglesi avrebbero stravinto. La vittoria del Galles veniva data a 13, mentre quella dell'Inghilterra a 1,03 (!). Mi ha stupito anche il fatto che, nonostante la sconfitta, alcune statistiche inglesi siano state migliori di quelle avute contro di noi (quel 60% in conquista in mischia chiusa è tornato un bel 100% contro i gallesi, hanno commesso meno falli contro il Galles che contro di noi e sono tornati ad avanzare di più dopo il placcaggio di quanto non abbiano fatto contro l'Italia). Avendo visto come hanno difeso i gallesi nel primo tempo in inferiorità numerica, mi viene da dire che Galles-Inghilterra sia stata una partita di livello veramente alto. In sostanza non so se li abbiano sottovalutati o meno. Credo che comunque abbiano giocato meglio contro di loro di quanto non abbiano fatto contro di noi.
Parlando dell'Irlanda tua spiegazione non basta, perché in quella partita non ci asfaltarono. Anzi, al 65' eravamo ancora in vantaggio noi (fuori casa). Loro ci segnarono 3 mete in 10 minuti dopo che noi sprecammo due occasioni da meta per chiudere la partita.
Ora, dando per assodato che quello di quest'anno è il peggior risultato dell'Irlanda da quando esiste il 6N U20, tocca a te rispondere alla domanda che evadi da un po': la peggiore Irlanda degli ultimi 18 anni (scrivendo 10 prima ero stato ottimista) era nella posizione di sottovalutarci?
-
- Messaggi: 34064
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Under 20 stagione 24/25
Tutti, credo, erano sicuri della vittoria dell'Inghilterra, però nonostante il rischio corso per aver -secondo te- sottovalutato noi, tu insisti scrivendo "non so se li abbiano sottovalutati o meno"... Ma dai! I campioni mondiali di sottovalutazioni seriali?jacoponitti ha scritto: ↑17 mar 2025, 11:01
Non ero l'unico, tra l'altro, a pensare che gli inglesi avrebbero stravinto...
...In sostanza non so se li abbiano sottovalutati o meno. Credo che comunque abbiano giocato meglio contro di loro di quanto non abbiano fatto contro di noi.
...
Ora, dando per assodato che quello di quest'anno è il peggior risultato dell'Irlanda da quando esiste il 6N U20, tocca a te rispondere alla domanda che evadi da un po': la peggiore Irlanda degli ultimi 18 anni (scrivendo 10 prima ero stato ottimista) era nella posizione di sottovalutarci?

Sull'Irlanda non ti ho risposto perché la mia era un'affermazione ironica: sono sicuro che nessuno abbia sottovalutato nessuno. Avranno messo di sicuro la formazione migliore, così come noi, valutando le condizioni fisiche dei singoli. È il Sei Nazioni, in fondo.
Intanto Santamaria sarà giubilato. Chissà cosa ne pensano i giocatori
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 16 gen 2021, 17:40
Re: Under 20 stagione 24/25
Giusto per chiarire: sottovalutare, per me, non significa mettere le seconde o terze scelte. Questo al 6N non lo fa più nessuno da anni, almeno contro di noi (l'ho visto fare un paio di volte contro la Scozia, invece). Per me sottovalutare significa entrare in campo (inconsapevolmente) con una carica agonistica inferiore al solito e il retropensiero che non si dovrà soffrire troppo per portare a casa la partita. In altre parole sbagliare l'approccio mentale al match. Qualcosa che, soprattutto a livello giovanile, capita spesso.Garry ha scritto: ↑17 mar 2025, 11:24Tutti, credo, erano sicuri della vittoria dell'Inghilterra, però nonostante il rischio corso per aver -secondo te- sottovalutato noi, tu insisti scrivendo "non so se li abbiano sottovalutati o meno"... Ma dai! I campioni mondiali di sottovalutazioni seriali?jacoponitti ha scritto: ↑17 mar 2025, 11:01
Non ero l'unico, tra l'altro, a pensare che gli inglesi avrebbero stravinto...
...In sostanza non so se li abbiano sottovalutati o meno. Credo che comunque abbiano giocato meglio contro di loro di quanto non abbiano fatto contro di noi.
...
Ora, dando per assodato che quello di quest'anno è il peggior risultato dell'Irlanda da quando esiste il 6N U20, tocca a te rispondere alla domanda che evadi da un po': la peggiore Irlanda degli ultimi 18 anni (scrivendo 10 prima ero stato ottimista) era nella posizione di sottovalutarci?![]()
Sull'Irlanda non ti ho risposto perché la mia era un'affermazione ironica: sono sicuro che nessuno abbia sottovalutato nessuno. Avranno messo di sicuro la formazione migliore, così come noi, valutando le condizioni fisiche dei singoli. È il Sei Nazioni, in fondo.
Intanto Santamaria sarà giubilato. Chissà cosa ne pensano i giocatori
- giobart
- Messaggi: 1847
- Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00
Re: Under 20 stagione 24/25
Per me i ragazzi alla fine sono stati bravi, patevano fare qualcosa in più con la Francia ma due vittorie non sono male; spero solo che trovino spazio in Elite l'anno prossimo.
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!
-
- Messaggi: 3148
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Under 20 stagione 24/25
Sarebbe interessante confrontare le formazioni della partita di venerdì sera con quelle della partita dello scorso anno al VI Nations Festival disputatasi al Lanfranchi. Ne prendemmo un sacco e una sporta e tra i nostri c'erano diversi giocatori che ora sono in Under 20.
Avendola vista dal vivo allora...devo dire che non era affatto scontato riuscire a vincere a livello di età superiore un anno dopo
Avendola vista dal vivo allora...devo dire che non era affatto scontato riuscire a vincere a livello di età superiore un anno dopo
-
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Under 20 stagione 24/25
Basta chiedereSoidog ha scritto: ↑17 mar 2025, 13:55Sarebbe interessante confrontare le formazioni della partita di venerdì sera con quelle della partita dello scorso anno al VI Nations Festival disputatasi al Lanfranchi. Ne prendemmo un sacco e una sporta e tra i nostri c'erano diversi giocatori che ora sono in Under 20.
Avendola vista dal vivo allora...devo dire che non era affatto scontato riuscire a vincere a livello di età superiore un anno dopo

Questa la formazione dell' Irlanda U18 Schools che ci batte' meno di un anno fa
15. Charlie Molony (Blackrock College/Leinster Rugby) Captain
14. Noah Byrne (Gonzaga College/Leinster Rugby)
13. Jack Deegan (CC Roscrea College/Leinster Rugby)
12. James O’Leary (PBC Cork/Munster Rugby)
11. Brian O’Flaherty (Blackrock College/Leinster Rugby)
10. Conor O’Shaughnessy (Blackrock College/Leinster Rugby)
9. James O’Dwyer (Gonzaga College/Leinster Rugby)
1. Max Doyle (Clongowes Wood College/Leinster Rugby)
2. Conor Magee (Banbridge Academy/Ulster Rugby)
3. Blake McClean (RBAI/Ulster Rugby)
4. Dylan McNeice (St. Michael’s College/Leinster Rugby)
5. Donnacha McGuire (Blackrock College/Leinster Rugby)
6. Diarmaid O’Connell (Carrick on Shannon RFC/Sligo Grammar/Connacht Rugby)
7. Bill Hayes (CC Roscrea College/Munster Rugby)
8. Charlie Meagher (CBC Monkstown/Leinster Rugby)
Replacements:
16. Luke McLaughlin (Gonzaga College/Leinster Rugby)
17. Jamie Conway (Castletroy College/Munster Rugby)
18. Cian Walsh (CBC Cork/Munster Rugby)
19. Rory Gavin (Colaiste Iognaid/Galwegians RFC/Connacht Rugby)
20. Michael Walsh (Blackrock College/Leinster Rugby)
21. Chris Barrett (CBC Cork/Munster Rugby)
22. Josh Gibson (RBAI/Ulster Rugby)
23. Tom Wood (St. Munchins College/Munster Rugby)
24. Joe Finn (Roscrea College/Munster Rugby)
25. Ethan Black (St. Michael’s College/Leinster Rugby)
26. Paddy Curry (Terenure College/Leinster Rugby)
Questa la formazione dell' U20 appena battuta:
15 Daniel Green (Queen’s University Belfast RFC/Ulster)
14 Charlie Molony (UCD RFC/Leinster)
13 Ciarán Mangan (Blackrock College RFC/Leinster)
12 Eoghan Smyth (Cork Constitution FC/Munster)
11 Gene O’Leary Kareem (UCC RFC/Munster)
10 Tom Wood (Garryowen FC/Munster)
9 Clark Logan (Queen’s University Belfast RFC/Ulster)
1 Billy Bohan (Galway Corinthians RFC/Connacht)
2 Henry Walker (Queen’s University Belfast RFC/Ulster)
3 Alex Mullan (Blackrock College RFC/Leinster)
4 Mahon Ronan (Old Wesley RFC/Leinster)
5 Billy Corrigan (Old Wesley RFC/Leinster)
6 David Walsh (Terenure College RFC/Leinster)
7 Michael Foy (UCC RFC/Munster)
8 Éanna McCarthy (Galwegians RFC/Connacht) - capitano
Replacements
16 Mikey Yarr (UCD RFC/Leinster)
17 Paddy Moore (Blackrock College RFC/Leinster)
18 Tom McAllister (Ballynahinch RFC/Ulster)
19 Conor Kennely (Highfield RFC/Munster)
20 Bobby Power (Galwegians RFC/Connacht)
21 Chris O’Connor (Terenure College RFC/Leinster)
22 Sam Wisniewski (Old Belvedere RFC/Leinster)
23 Connor Fahy (Clontarf FC/Leinster).
I nostri al Lanfranchi:
15 Roberto FASTI (Benetton Rugby Treviso)
14 Malik FAISSAL (Rugby Parma FC 1931)
13 Edoardo TODARO (Ipswich College Northampton Saints)
12 Nicola NOSELLI (Benetton Rugby Treviso)
11 Alessandro DRAGO (Mogliano Veneto Rugby)
10 Pietro CELI (Livorno Rugby)
9 Luca ROSSI (Pesaro Rugby)
8 Antony MIRANDA (Capitano, Unione Rugby Capitolina)
7 Inza DENE (Piacenza Rugby Club)
6 Carlo Antonio BIANCHI (Unione Rugby Firenze)
5 Simone FARDIN (Rugby Casale)
4 Marco SPREAFICHI (Benetton Rugby Treviso)
3 Filippo GIAGNONI (Cavalieri Union Prato Sesto)
2 Antonio REINA (CUS Milano Rugby)
1 Christian BRASINI (Rugby Livorno 1931)
A disposizione
16 Henry Bruno BONETTI (Bath Rugby Academy)
17 Samuele VENUTO (Rugby Udine)
18 Giacomo DOLCI (Rugby Colorno)
19 Sebastiano BOLZONI (Rugby Lyons)
20 Christopher BAAS (Rugby Lyons)
21 Lorenzo FERRARI (Verona Rugby)
22 Francesco AGNELLI (Rugby Colorno)
23 Thomas DEL SURETO (Fiamme Oro Rugby Roma)
24 Luigi NALIN (Rugby Rovigo Delta)
25 Marco RAVANELLI (Benetton Rugby Treviso)
26 Matteo NOVENTA (Benetton Rugby Treviso)
Questa la nostra U20:
15 Gianmarco Pietramala,
14 Alessandro Drago,
13 Federico Zanandrea,
12 Edoardo Todaro,
11 Malik Faissal,
10 Pietro Celi,
9 Niccolò Beni,
8 Giacomo Milano,
7 Nelson Casartelli,
6 Anthony Italo Miranda,
5 Tommaso Redondi,
4 Mattia Midena,
3 Bruno Vallesi,
2 Nicolò Michele Corvasce,
1 Christian Brasini
A disposizione:
16 Alessio Caiolo-Serra
17 Sergio Pelliccioli,
18 Nicola Bolognini,
19 Enoch Opoku-Gyamfi,
20 Carlo Antonio Bianchi,
21 Matteo Bellotto,
22 Roberto Fasti,
23 Riccardo Ioannucci
-
- Messaggi: 34064
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Under 20 stagione 24/25
Comunque la discussione era nata da un cazzeggio su dove finiscano i meriti dei nostri e dove inizino i meriti degli avversari.
Qualcuno (la maggioranza) in occasione di risultati positivi o belle prestazioni, secondo me tende a misconoscere i meriti dei nostri ragazzi.
La cosa che ho notato, invece, è una bella crescita della squadra nel corso del torneo. Dopo aver visto la partita contro il Galles non me l'aspettavo.
Per me significa due cose: o Santamaria ha lavorato davvero molto bene, a dispetto del suo licenziamento, oppure questi ragazzi stanno giocando poco, non dico giocando insieme, ma in assoluto, e com'è ovvio, crescono di partita in partita.
OT: Gritti è recuperabile per il mondiale?
Qualcuno (la maggioranza) in occasione di risultati positivi o belle prestazioni, secondo me tende a misconoscere i meriti dei nostri ragazzi.
La cosa che ho notato, invece, è una bella crescita della squadra nel corso del torneo. Dopo aver visto la partita contro il Galles non me l'aspettavo.
Per me significa due cose: o Santamaria ha lavorato davvero molto bene, a dispetto del suo licenziamento, oppure questi ragazzi stanno giocando poco, non dico giocando insieme, ma in assoluto, e com'è ovvio, crescono di partita in partita.
OT: Gritti è recuperabile per il mondiale?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 673
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: Under 20 stagione 24/25
Dico la mia su quanto visto di questa U20. Secondo me non è male e ci sono parecchi giocatori interessanti ma sopratutto il gruppo non è male anzi (e lo ha dimostrato).
Vorrei riportare, piu o meno, quanto detto in occasione del match contro la Francia da Olivier Magne (visto sul canale L'Equipe") tra l'altro smorzando un po' i toni eccessivi del telecronista.
Cioè queste partite fanno parte di un percorso di formazione per questi giovani giocatori. Le U20 possono cambiare da una partita all'altra e ovviamente cambiano (molto) ogni anno. Ma l'importante e considerare la crescita dei giocatori nell'ambito di un percorso di formazione nel quale sono importanti sia le vittorie che le sconfitte.
Aggiungo (anche se sottinteso da Magne) : ovviamente il percorso di formazione non si ferma all' U20. Questo punto, secondo il mio modestissimo parere, è un bel problema da risolvere per il rugby italiano.
Vorrei riportare, piu o meno, quanto detto in occasione del match contro la Francia da Olivier Magne (visto sul canale L'Equipe") tra l'altro smorzando un po' i toni eccessivi del telecronista.
Cioè queste partite fanno parte di un percorso di formazione per questi giovani giocatori. Le U20 possono cambiare da una partita all'altra e ovviamente cambiano (molto) ogni anno. Ma l'importante e considerare la crescita dei giocatori nell'ambito di un percorso di formazione nel quale sono importanti sia le vittorie che le sconfitte.
Aggiungo (anche se sottinteso da Magne) : ovviamente il percorso di formazione non si ferma all' U20. Questo punto, secondo il mio modestissimo parere, è un bel problema da risolvere per il rugby italiano.
-
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00
Re: Under 20 stagione 24/25
Irlanda U20, non Irlanda seniores. Sono due cose diverse.italicbold ha scritto: ↑15 mar 2025, 11:57Non so nel mentre, ma sono arcisicuro che abbiamo vinto contro l'Irlanda nel torneo del 2013 dove facemmo la doppietta vincendo anche il giorno dopo contro i grandi nell'ultima partita giocata da Brian O'Driscoll.
Tra i nostri segnò e fece una gran partita Campagnaro.
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!