Presidenza Innocenti
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34183
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Presidenza Innocenti
Però era una frase di Luigi Barzini jr , non Brera
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8453
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Presidenza Innocenti
Boh, l'ho sentita da Brera in una vecchissima intervista, ma forse aveva anche citato la fonte, ma non me lo ricordo...
Riccardo
-
- Messaggi: 20304
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Presidenza Innocenti
Mah, non mi sembra dai.RigolettoMSC ha scritto: ↑10 nov 2023, 18:45... vista l'infima qualità media del giornalismo nostrano...
E' un giudizio fondato su (tanti) esempi concreti o è la classica invettiva contro i giornalisti che si ascolta da decenni e decenni e decenni?
Non ho mai capito questo sottile diprezzo per i giornalisti. Forse dipende proprio dal fatto che danno l'idea di non dover faticare molto epperò di avere nelle proprie mani il grande potere di presentare la verità, o una presunta tale.
La mia vaga impressione generale è che rispetto a cento e forse anche a cinquant'anni fa sia calata la qualità media della scrittura giornalistica (forse questo è conseguenza della minor severità della scuola e dei genitori) e che però esistano tanti bravi giornalisti. La grande crisi della carta stampata (e chi compra più i giornali cartacei?) certo non favorisce chi intende impegnarsi in questo mestiere
-
- Messaggi: 8453
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Presidenza Innocenti
La "qualità" della scrittura, fatti salvi pochi vecchi giornalisti e pochissimi dei più giovani, non è peggiorata ma proprio tracollata. Attualmente leggere un articolo ben scritto, secondo il canone del buon giornalismo che prevede di presentare soprattutto fatti, esposti in maniera ordinata e comprensibile, e comunque distinguerli nettamente dalle proprie opinioni, in un italiano non dico accademico ma almeno in ordine con la sintassi e soprattutto con la consecutio, senza l'uso esagerato di inutili parole straniere è quasi impossibile. Lasciamo stare poi il controllo delle fonti che, soprattutto per quanto riguarda le notizie non italiane, è privilegio di pochi. Poi non mancano gli esempi di buono od ottimo giornalismo, per carità, ma la media è bassa purtroppo. Per le notizie minori (si fa per dire) o dall'estero, spesso si leggono o lanci di agenzia appena ritoccati (male) o traduzioni fatte con i piedi dall'inglese di articoli già tradotti da altre lingue finendo col non capirci una cippa.
Sarà che sto invecchiando, chissà, ma ricordo il Giorno (che da ragazzino compravo per leggere Brera, guarda un po'

Ma credo che siamo andati leggerissimamente OT...
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Riccardo
-
- Messaggi: 34183
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Presidenza Innocenti
Attenzione a non confondere la qualità (nel senso di "qualità letteraria") con l'onestà e la correttezza deontologica.
La prima è decaduta e attualmente sopravvive in pochissimi giornalisti, mentre i giornalisti onesti per fortuna non sono pochi.
Attenzione a denigrare i giornalisti, la prima regola per chi vuole esercitare un potere assoluto, o per chi vuole raggiungere in qualche modo un ascendente su elettori sprovveduti (la maggioranza), è quella di denigrare i giornalisti e l'informazione. Dagli esempi del fascismo nel secolo scorso alla più recente esperienza del Movimento 5 Stelle.
Proprio ieri un "Buongiorno" di Mattia Feltri elencava i politici che dicono di non leggere i giornali.
"Non leggo i giornali per non essere condizionata" Giorgia Meloni a Bruno Vespa
"Leggere i giornali significa disinformarsi" (Berlusconi)
"...significa confondersi le idee" (Bossi)
"...perdere tempo utile per governare" (Conte)
"Non li leggo, fanno solo propaganda" (Di Maio)
"Inquinano il cervello" (Fico)
"Non li leggo e basta" (Raggi)
"Non li leggo, mi dice mia madre quello che succede" (Manlio Di Stefano)
E così via
La prima è decaduta e attualmente sopravvive in pochissimi giornalisti, mentre i giornalisti onesti per fortuna non sono pochi.
Attenzione a denigrare i giornalisti, la prima regola per chi vuole esercitare un potere assoluto, o per chi vuole raggiungere in qualche modo un ascendente su elettori sprovveduti (la maggioranza), è quella di denigrare i giornalisti e l'informazione. Dagli esempi del fascismo nel secolo scorso alla più recente esperienza del Movimento 5 Stelle.
Proprio ieri un "Buongiorno" di Mattia Feltri elencava i politici che dicono di non leggere i giornali.
"Non leggo i giornali per non essere condizionata" Giorgia Meloni a Bruno Vespa
"Leggere i giornali significa disinformarsi" (Berlusconi)
"...significa confondersi le idee" (Bossi)
"...perdere tempo utile per governare" (Conte)
"Non li leggo, fanno solo propaganda" (Di Maio)
"Inquinano il cervello" (Fico)
"Non li leggo e basta" (Raggi)
"Non li leggo, mi dice mia madre quello che succede" (Manlio Di Stefano)
E così via
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8453
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Presidenza Innocenti
Guarda, io i giornali li leggo nonostante (i libri contemporanei invece molto pochi proprio per la scrittura troppo spesso omologata su uno standard incredibilmente basso), e comunque la forma, in un mestiere che si fa "maneggiando" le parole, è quasi sempre anche sostanza. Fino a prova contraria non metto in dubbio onestà e deontologia di nessuno ma non basta, perché se hai scritto un articolo poco leggibile (o poco chiaro) o troppo schierato, hai voglia ad essere onesto e deontologicamente corretto, le persone che faranno la fatica di leggerlo saranno poche e via via sempre meno.
Riccardo
-
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Presidenza Innocenti
Argomento da tema "Bravi Giornalisti" o da sezione "Off Topic".
Avrei da dire qualcosa ma preferirei fosse altrove.
Avrei da dire qualcosa ma preferirei fosse altrove.
-
- Messaggi: 34183
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Presidenza Innocenti
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19
Re: Presidenza Innocenti
Ci saranno altre voci di spesa eh, però se Odogwu Lamb e Co hanno deciso di giocare per l'italia non penso sia per amor di patria degli avi, ma più probabilmente per soldi...Garry ha scritto: ↑13 nov 2023, 15:43Dove vanno a finire gli euri?
https://quindici.altervista.org/abbiamo ... -3lFgerPxw
-
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19
-
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Presidenza Innocenti
Diciamo che in pratica ha svolto il ruolo di responsabile delle pubbliche relazioni e dello sviluppo commerciale.DonCiullo007 ha scritto: ↑15 nov 2023, 10:46https://www.pianetarugby.it/2023/11/15/ ... wn18&=1
Alla faccia...
Che la gestione sportiva fosse totalmente a cura della Fir, era di immediata comprensione per chiunque.
Resta da chiedersi il perché il rapporto sia stato configurato in quel modo
-
- Messaggi: 12911
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Presidenza Innocenti
Per tutte le ragioni che può avere Dalai, ma a questo punto mi sembra una forzatura. Penso che tutti abbiamo pensato che il ruolo di Dalai era più legato allo sviluppo commerciale e d immagine della squadra
-
- Messaggi: 20304
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Presidenza Innocenti
Sul fatto che il presidente federale volesse far tutto lui e si comportasse con l'amministratore designato come con un uomo di carta non ho alcun dubbio, considerando come mi è apparso fin da subito questo tronfio e losco personaggio che spero si toglierà dai piedi nel 2024.DonCiullo007 ha scritto: ↑15 nov 2023, 10:46https://www.pianetarugby.it/2023/11/15/ ... wn18&=1
Alla faccia...
Non ho capito però appieno la faccenda dei mancati pagamenti: un direttore generale guadagna più di un amministratore unico, nonostante il primo sia alle dipendenze di un presidente e il secondo invece no?
- jpr williams
- Messaggi: 35648
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Presidenza Innocenti
Che Innocenti fosse il ducetto che tutti (a parte i suoi groupies) sappiamo non c'era bisogno di Dalai per capirlo.
Certo dal suo racconto non ci fa una bellissima figura nemmeno lui a raccontarci che per tutto il tempo è stato lì a ricoprire un ruolo di facciata solo per mettere firme sulle decisioni di un altro, facendoselo andare bene fino a che il ducetto si è stufato di lui.
Almeno questo è quanto traspare dall'articolo: le decisioni le prendeva Innocenti, quindi Dalai che ci stava a fare? Poteva andarsene sbattendo la porta anzichè aspettare il benservito.
Visto che è utente di questo forum se volesse chiarire meglio sarebbe una buona cosa
Certo dal suo racconto non ci fa una bellissima figura nemmeno lui a raccontarci che per tutto il tempo è stato lì a ricoprire un ruolo di facciata solo per mettere firme sulle decisioni di un altro, facendoselo andare bene fino a che il ducetto si è stufato di lui.
Almeno questo è quanto traspare dall'articolo: le decisioni le prendeva Innocenti, quindi Dalai che ci stava a fare? Poteva andarsene sbattendo la porta anzichè aspettare il benservito.
Visto che è utente di questo forum se volesse chiarire meglio sarebbe una buona cosa
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 34183
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Presidenza Innocenti
Anche a me sembra un'azione velleitaria, pur solidarizzando con Dalai per la situazione che ha dovuto vivere e il tipo di personaggio con cui ha avuto a che fare per due anni.
Mi sembra una di quelle cose che gli avvocati ti convincono a fare e alla fine ci guadagnano solo loro (mi perdonerete la franchezza), un po' come le cause per gli ipotetici danni da vaccino
Mi sembra una di quelle cose che gli avvocati ti convincono a fare e alla fine ci guadagnano solo loro (mi perdonerete la franchezza), un po' come le cause per gli ipotetici danni da vaccino
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo