Accademia - Centri di Formazione e varie
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 12846
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Giovani italiani che non giocano manco in top 10..per chi anche capire chi portare nelle franchigie...
-
- Messaggi: 3479
- Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
- Località: roma
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Non sono d'accordo. Giocare in un campionato superiore al domestico non ci ha per nulla avvicinato alle tier1. O qualcuno qui crede che tot anni di URC da mediamente perdenti hanno diminuito le distanze da Irlanda, Francia e Inghilterra? Siamo più o meno insieme al Galles perché sono loro in crisi non noi che ci siamo avvicinati. La Scozia confida nelle naturalizzazioni per non crollare. In questo senso, tanti stranieri cosa ci hanno dato? Meglio pochi ma buoni30 min ha scritto: ↑24 lug 2023, 19:15Con i soli giocatori italiani le franchigie sarebbero fuori dall' URC in poco tempo. Gli stranieri servono a consentire agli italiani di giocare in un campionato di livello nettamente superiore al domestico, per poter arrivare ad un livello che permetta di confrontarsi con le tier 1.
-
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Mi spiego meglio: giocare in URC non ci avvicina alle tier 1, sarebbe troppo facile, ma ci dà l' opportunità di non rimanere indietro. Cosa che secondo me succederebbe se puntassimo solo sul domestico.
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
E’ un tema irrisolto; di sicuro non c’è stato miglioramento a livello senior. C’è stato a livello junior ma temo con il cambio di gestione si tornerà indietro. Non abbiamo la contrprova del potenziamento del domestico e, probabilmente, non l’avremo mai
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
- jpr williams
- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
I dogmi costruiti sui luoghi comuni.supermax ha scritto: ↑24 lug 2023, 21:15Non sono d'accordo. Giocare in un campionato superiore al domestico non ci ha per nulla avvicinato alle tier1. O qualcuno qui crede che tot anni di URC da mediamente perdenti hanno diminuito le distanze da Irlanda, Francia e Inghilterra? Siamo più o meno insieme al Galles perché sono loro in crisi non noi che ci siamo avvicinati. La Scozia confida nelle naturalizzazioni per non crollare. In questo senso, tanti stranieri cosa ci hanno dato? Meglio pochi ma buoni30 min ha scritto: ↑24 lug 2023, 19:15Con i soli giocatori italiani le franchigie sarebbero fuori dall' URC in poco tempo. Gli stranieri servono a consentire agli italiani di giocare in un campionato di livello nettamente superiore al domestico, per poter arrivare ad un livello che permetta di confrontarsi con le tier 1.
Giocare coi migliori etc etc. Senza le franchigie saremmo all'età della pietra and so on
Il famoso finto buon senso: per come si mettono giù le cose sembrano inconfutabili. Basta accontentarsi di qualche slogan.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Vorrei sapere cosa proponi tu, nel dettaglio please
- jpr williams
- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
L'ho già fatto più e più volte e francamente sono stanco di ripetermi.
Quindi solo la versione breve.
Niente franchigie.
Niente soldi direttamente ai club.
Obbligo per i club di avere tutte le giovanili almeno dalla U14 in su.
La Fir paga direttamente lo stipendio ai tecnici delle giovanili che però debbono essere scelti o approvati dalla fir stessa e assume i costi delle strutture dei settori giovanili dei club ovviamente garantendone la qualità.
Il club sostiene i costi della squadra senior.
Obbligo di schierare non più di 2 stranieri in lista gara e un numero da decidere di U23.
Quindi solo la versione breve.
Niente franchigie.
Niente soldi direttamente ai club.
Obbligo per i club di avere tutte le giovanili almeno dalla U14 in su.
La Fir paga direttamente lo stipendio ai tecnici delle giovanili che però debbono essere scelti o approvati dalla fir stessa e assume i costi delle strutture dei settori giovanili dei club ovviamente garantendone la qualità.
Il club sostiene i costi della squadra senior.
Obbligo di schierare non più di 2 stranieri in lista gara e un numero da decidere di U23.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
E tu pensi realmente che un sistema strutturato in questo modo ci consenta non dico di colmare il gap con le tier 1 ma anche solo di mantenere l' attuale distacco?
P.S. Sono d'accordo sulle giovanili
P.S. Sono d'accordo sulle giovanili
- jpr williams
- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Innanzitutto il mio obiettivo, che poi dovrebbe essere quello di qualsiasi federazione sportiva, è quello di colmare un altro gap secondo me più importante di quello che interessa a te, cioè quello fra la situazione attuale ed una diffusione ampia e omogenea sul territorio nazionale della pratica sportiva. Quello agonistico per me è un obiettivo che va posposto a questo. Ripeto: una federazione dovrebbe puntare a quello.
In secondo luogo come sempre non c'è la controprova.
L'esito di questa attuale struttura invece l'abbiamo già sperimentato.
In secondo luogo come sempre non c'è la controprova.
L'esito di questa attuale struttura invece l'abbiamo già sperimentato.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
L' esito dell' attuale sistema ci ha portato a sconfiggere recentemente Galles e Australia, quello del sistema proposto da te ci porterebbe a batterci con Portogallo e Romania. Ti ricordi i brillanti risultati ottenuti dalle squadre di Eccellenza nella Qualifying Cup?
Immagino quanto questo possa contribuire ad una diffusione ampia e omogenea sul territorio nazionale del rugby.
Immagino quanto questo possa contribuire ad una diffusione ampia e omogenea sul territorio nazionale del rugby.
- Adryfrentzen
- Messaggi: 4150
- Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
- Località: Londra, UK
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Dici Portogallo con cui ci siamo letteralmente cagati addosso recentemente vincendo tipo a 3 sec dal temine? Poi tu che prove hai che ci porterebbe a quei livelli? Io le prove che quello corrente non è il massimo le ho... Una ventina di anni almeno. Nella struttura/idea di jpr ci sono delle falle (almeno secondo me ne... Tipo. Ho zero fiducia nei club e nei grandi professionisti che li gestiscono), ma non raccontiamo i troppe storie va la...30 min ha scritto: ↑25 lug 2023, 15:58L' esito dell' attuale sistema ci ha portato a sconfiggere recentemente Galles e Australia, quello del sistema proposto da te ci porterebbe a batterci con Portogallo e Romania. Ti ricordi i brillanti risultati ottenuti dalle squadre di Eccellenza nella Qualifying Cup?
Immagino quanto questo possa contribuire ad una diffusione ampia e omogenea sul territorio nazionale del rugby.
Col Galles ho goduto eh, ma si è vinto dopo quanti anni neanche non ricordo più. Poi exploit qui e la come al solito ma MAI nessuna remotissima continuità.
-
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Anche perche' gli altri non e' che stiano a vedere. Ricordo che il budget di quasi tutte le federazioni tier 1 è superiore ai 100 milioni. La Fir è a meno di 50. Avete presente chi gioca in URC, per non parlare di Premirship e in Top 14? Qui trovate i budget delle squadre di Pro D2 di un paio di anni fa https://www.onrugby.it/2022/05/13/pro-d ... 2021-2022/ sono tutti superiori a quello delle Zebre e le prime anche al Benetton. E stiamo parlando del secondo campionato francese. E potrei andare avanti parecchio. Ad esempio guardate la composizione degli staff delle squadre francesi o inglesi.
Credo che in queste condizioni qualche exploit ogni tanto e' il massimo che si può chiedere.
Qui si fanno le nozze coi fichi secchi ma si pretende la Rolls Royce per accompagnare la sposa.
Credo che in queste condizioni qualche exploit ogni tanto e' il massimo che si può chiedere.
Qui si fanno le nozze coi fichi secchi ma si pretende la Rolls Royce per accompagnare la sposa.
-
- Messaggi: 34064
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Vero.30 min ha scritto: ↑25 lug 2023, 16:51Anche perche' gli altri non e' che stiano a vedere. Ricordo che il budget di quasi tutte le federazioni tier 1 è superiore ai 100 milioni. La Fir è a meno di 50. Avete presente chi gioca in URC, per non parlare di Premirship e in Top 14? Qui trovate i budget delle squadre di Pro D2 di un paio di anni fa https://www.onrugby.it/2022/05/13/pro-d ... 2021-2022/ sono tutti superiori a quello delle Zebre e le prime anche al Benetton. E stiamo parlando del secondo campionato francese. E potrei andare avanti parecchio. Ad esempio guardate la composizione degli staff delle squadre francesi o inglesi.
Credo che in queste condizioni qualche exploit ogni tanto e' il massimo che si può chiedere.
Qui si fanno le nozze coi fichi secchi ma si pretende la Rolls Royce per accompagnare la sposa.
Facciamo i signori con le pezze al c...
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Basterebbe ridurre il numero di stranieri nelle Zebre. Direi massimo 3 (eleggibili o non) in rosa ed in ruoli diversi. Le Zebre devono diventare il sebatoio per la nazionale.
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")
-
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Sì, a patto che arrivi un numero congruo di giovani prospetti di livello adeguato.
Succede?
Succede?