Italia femminile
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 20295
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Dopo aver schierato nella scorsa stagione una nazionale 7s giovane e sperimentale, la Fir torna a proporre una 7s femminile "tosta", con qualche veterana e alcune tra le migliori giovani trequarti o terza linea. Tra tutte mi sembra spicchi D'Incà. Il girone della prima tappa dell'Europeo rimane però molto difficile
Gaia BUSO (Colorno)
Alyssa D'INCA' (Villorba, 19 caps)
Francesca GRANZOTTO (Unione Capitolina, 3 caps)
Alessia GRONDA (Cus Torino)
Isabella LOCATELLI (Colorno, 42 caps)
Sara NEGRONI (Unione Capitolina)
Alessia RANUCCINI (Colorno, 3 caps)
Beatrice RIGONI (Valsugana Padova, 66 caps)
Luna Agatha SACCHI (Cus Torino)
Francesca SBERNA (Calvisano, 8 caps)
Sofia STEFAN (Valsugana Padova, 78 caps)
Arianna TOESCHI (Cus Torino)
Partirà da Faro, in Algarve, il cammino della Nazionale Italiana 7s Femminile nel Women’s Rugby Championship di Rugby Europe, con la tappa inaugurale del più importante circuito europeo a sette in programma nel fine settimana del 9-11 giugno al Complexo Desportivo de Vila Real de Santo António.
Nel primo appuntamento di stagione per la Nazionale olimpica femminile le Azzurre di Diego Saccà inserire nella Pool C se la vedranno con Gran Bretagna, Francia e Portogallo, in un girone che si preannuncia particolarmente competitivo.
Appuntamento in diretta su RugbyEurope.tv dalle 12.28 italiane del 9 giugno per la partita d’esordio contro la Francia, poi secondo match alle 16.28 contro la Gran Bretagna per chiudere poi la fase a gironi il 10 giugno alle 11.50 contro le padrone di casa del Portogallo e puntare alla parte alta del tabellone finale in programma tra il pomeriggio del 10 e la giornata dell’11 giugno.
Le Azzurre si raduneranno a Parma dal 5 giugno per preparare la tappa di Faro, dodici le convocate con D’Incà, Granzotto, Locatelli, Ranuccini, Rigoni, Sberna e Stefan reduci dalla campagna nel TikTok Women’s Six Nations a garantire al gruppo tutta la loro esperienza internazionale.
Il nome di Faro non ha nulla a che fare con il faro che indica la via ai naviganti, è una fortuita omonimia nata dal "cognome" di una dinastia araba, gli Haarun, che per un certo periodo dominò la città
Gaia BUSO (Colorno)
Alyssa D'INCA' (Villorba, 19 caps)
Francesca GRANZOTTO (Unione Capitolina, 3 caps)
Alessia GRONDA (Cus Torino)
Isabella LOCATELLI (Colorno, 42 caps)
Sara NEGRONI (Unione Capitolina)
Alessia RANUCCINI (Colorno, 3 caps)
Beatrice RIGONI (Valsugana Padova, 66 caps)
Luna Agatha SACCHI (Cus Torino)
Francesca SBERNA (Calvisano, 8 caps)
Sofia STEFAN (Valsugana Padova, 78 caps)
Arianna TOESCHI (Cus Torino)
Partirà da Faro, in Algarve, il cammino della Nazionale Italiana 7s Femminile nel Women’s Rugby Championship di Rugby Europe, con la tappa inaugurale del più importante circuito europeo a sette in programma nel fine settimana del 9-11 giugno al Complexo Desportivo de Vila Real de Santo António.
Nel primo appuntamento di stagione per la Nazionale olimpica femminile le Azzurre di Diego Saccà inserire nella Pool C se la vedranno con Gran Bretagna, Francia e Portogallo, in un girone che si preannuncia particolarmente competitivo.
Appuntamento in diretta su RugbyEurope.tv dalle 12.28 italiane del 9 giugno per la partita d’esordio contro la Francia, poi secondo match alle 16.28 contro la Gran Bretagna per chiudere poi la fase a gironi il 10 giugno alle 11.50 contro le padrone di casa del Portogallo e puntare alla parte alta del tabellone finale in programma tra il pomeriggio del 10 e la giornata dell’11 giugno.
Le Azzurre si raduneranno a Parma dal 5 giugno per preparare la tappa di Faro, dodici le convocate con D’Incà, Granzotto, Locatelli, Ranuccini, Rigoni, Sberna e Stefan reduci dalla campagna nel TikTok Women’s Six Nations a garantire al gruppo tutta la loro esperienza internazionale.
Il nome di Faro non ha nulla a che fare con il faro che indica la via ai naviganti, è una fortuita omonimia nata dal "cognome" di una dinastia araba, gli Haarun, che per un certo periodo dominò la città
-
- Messaggi: 20295
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Due duri "colpi" alla nazionale 7s femminile a pochi giorni dalla partenza per Faro: out Rigoni e D'Incà per le conseguenze fisiche della finale scudetto. Al loro posto Emma Stevanin, mediana di apertura del Valsugana, e Aregash Pellizon*, giocatrice che non conoscevo (forse junior?) del Benetton.
Invitata all'ultimo raduno anche la Magatti
* san Google dice che è nata in Etiopia nel dicembre 2003 e che è stata tesserata anche per la Fidal
Invitata all'ultimo raduno anche la Magatti
* san Google dice che è nata in Etiopia nel dicembre 2003 e che è stata tesserata anche per la Fidal
-
- Messaggi: 20295
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Decisione della giustizia Fir che mi sembra un po' un escamotage
Il Giudice Sportivo,
vista comunicazione del Direttore Tecnico Sportivo inviata in data 15 giugno 2023, con la quale lo stesso evidenzia come la giocatrice Vittoria Vecchini, appartenente alla società Valsugana Padova, è considerata una delle giovani atlete facenti parte di un progetto di alto livello femminile;
tenuto conto che la stessa giocatrice, se non impedita dalla squalifica per TRE SETTIMANE (comunicato Eccellenza Femminile/17/GS), avrebbe potuto far parte delle atlete convocate alle competizioni organizzate da Rugby Europe per il circuito 7s europeo in programma per le seguenti date:
Alrgave 7s – Faro 9/10/11 giugno 2023
Cracovia - Giochi Olimpici Europe 7s - 25/26/27 giugno 2023
Amburgo 7s – 7/8/9 luglio 2023
Per quanto sopra riportato, il Giudice Sportivo Nazionale, considera scontata la squalifica a carico della giocatrice Vittoria Vecchini con le gare disputate distintamente nella competizione di Alrgave 7s – Faro 9/10/11 giugno 2023.
Roma, 27 giugno 2023
Vecchini, pilona, non sarebbe mai stata convocata nell'Italia 7s. Il fallo che commise nella finale scudetto non fu volontario e penso che il rosso all'inizio di quella partita sia già stata una punizione ampiamente sufficiente, però rimane il sapore di un sotterfugio. Se a richiedere la decisione è stato il club, va bè; se invece fosse stata la Federazione al fine di avere Vecchini disponibile nello spareggio di luglio con la Spagna ci troveremmo di fronto a qualcosa di un po' più unfair.
In base al ragionamento del giudice sportivo se un giocatore in odor di azzurro prende nella finale scudetto una squalifica "monstre" di diciotto settimane, quel giocatore può tranquillamente scontare l'intera squalifica nei tornei 7s di giugno e luglio, perché ognuno di quei tornei prevede sei partite. Decisamente una stortura del regolamento
Il Giudice Sportivo,
vista comunicazione del Direttore Tecnico Sportivo inviata in data 15 giugno 2023, con la quale lo stesso evidenzia come la giocatrice Vittoria Vecchini, appartenente alla società Valsugana Padova, è considerata una delle giovani atlete facenti parte di un progetto di alto livello femminile;
tenuto conto che la stessa giocatrice, se non impedita dalla squalifica per TRE SETTIMANE (comunicato Eccellenza Femminile/17/GS), avrebbe potuto far parte delle atlete convocate alle competizioni organizzate da Rugby Europe per il circuito 7s europeo in programma per le seguenti date:
Alrgave 7s – Faro 9/10/11 giugno 2023
Cracovia - Giochi Olimpici Europe 7s - 25/26/27 giugno 2023
Amburgo 7s – 7/8/9 luglio 2023
Per quanto sopra riportato, il Giudice Sportivo Nazionale, considera scontata la squalifica a carico della giocatrice Vittoria Vecchini con le gare disputate distintamente nella competizione di Alrgave 7s – Faro 9/10/11 giugno 2023.
Roma, 27 giugno 2023
Vecchini, pilona, non sarebbe mai stata convocata nell'Italia 7s. Il fallo che commise nella finale scudetto non fu volontario e penso che il rosso all'inizio di quella partita sia già stata una punizione ampiamente sufficiente, però rimane il sapore di un sotterfugio. Se a richiedere la decisione è stato il club, va bè; se invece fosse stata la Federazione al fine di avere Vecchini disponibile nello spareggio di luglio con la Spagna ci troveremmo di fronto a qualcosa di un po' più unfair.
In base al ragionamento del giudice sportivo se un giocatore in odor di azzurro prende nella finale scudetto una squalifica "monstre" di diciotto settimane, quel giocatore può tranquillamente scontare l'intera squalifica nei tornei 7s di giugno e luglio, perché ognuno di quei tornei prevede sei partite. Decisamente una stortura del regolamento
-
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
- Località: Parabiago
- Contatta:
Re: Italia femminile
La questione è che queste "virgole" andrebbero chiarite PRIMA e non dopo
-
- Messaggi: 3483
- Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
- Località: roma
Re: Italia femminile
La domanda è: da quando un pilone è indispensabile nel rugby a 7? 

-
- Messaggi: 20295
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
In realtà non è pilona ma tallonatrice. Per regolamento devo dire almeno una fesseria in ogni post.
Pare comunque che la federazione spagnola abbia appreso della sentenza e ne sia ben poco lieta, come ha già fatto notare questa ottima pagina facebook che non conoscevo
https://www.facebook.com/permalink.php? ... 3693318325
-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: Italia femminile
Non ho visto la FIR parlare della cosa, ma sul Twitter della IRFU ho visto che anche Scozia ed Irlanda mettono su delle U20 femminili che viaggeranno in Italia a fine luglio per allenarsi con la selezione azzurra di pari etá e con un triangolare du partite di 40 minuti a L'Aquila il 28 Luglio.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33
Re: Italia femminile
Durante Sudafrica-Australia, il buon Moreno Molla ha comunicato che la partita del 22 luglio contro la Spagna andrà in onda su Sky.
Personalmente una bella sorpresa dopo la delusione per non aver acquisito i diritti dei Mondiali Under 20.
Personalmente una bella sorpresa dopo la delusione per non aver acquisito i diritti dei Mondiali Under 20.

-
- Messaggi: 20295
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Le spagnole, avversarie fra una settimana delle azzurre, stanno giocando un test match di preparazione contro il Giappone, dopo aver perso nettamente un no-test match con le nipponiche la settimana scorsa. La partita è a metà primo tempo e il Giappone è in vantaggio 12-7
Live su youtube, se per caso a qualcuno interessasse https://www.youtube.com/watch?v=_HLFDBNBxq0
Live su youtube, se per caso a qualcuno interessasse https://www.youtube.com/watch?v=_HLFDBNBxq0
-
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19
Re: Italia femminile
Bea Rigoni va in Inghilterra alle Sale Sharks Womens. Penso che più nostre ragazze dovrebbero andare perchè il livello in Inghilterra è più alto e le altre nazioni ne hanno beneficiato
-
- Messaggi: 20295
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Le convocate per Piacenza. Lucia Gai (nella foto) potrebbe avvicinarsi un altro pochetto a quota 100 cap; le mancano nove test match.
Non sapevo che Giulia Cavina non avesse mai giocato in nazionale XV e non sapevo che avesse solo 23 anni; lei e sua sorella sono presenti nei tabellini e nelle convocazioni azzurre 7s da così tante stagioni che pensavo avessero almeno un paio di anni in più
Gaia Buso (Rugby Colorno, esordiente)
Beatrice Capomaggi (Iniziative Villorba, 7 caps)
Alice Cassaghi (CUS Milano, 2 caps)
Giulia Cavina (CUS Milano, esordiente)
Alyssa D’Incà (Iniziative Villorba, 16 caps)
Giordana Duca (Valsugana R. Padova, 39 caps)
Valeria Fedrighi (Stade Toulousain, FRA, 45 caps)
Lucia Gai (Valsugana R. Padova, 91 caps)
Elisa Giordano (Valsugana R. Padova, 63 caps)
Francesca Granzotto (Unione R. Capitolina, 3 caps)
Laura Gurioli (Iniziative Villorba, 2 caps)
Isabella Locatelli (Rugby Colorno, 42 caps)
Veronica Madia (Rugby Colorno, 41 caps)
Gaia Maris (Valsugana R. Padova, 20 caps)
Aura Muzzo (Iniziative Villorba, 36 caps)
Vittoria Ostuni Minuzzi (Valsugana R. Padova, 24 caps)
Alessia Pilani (Rugby Colorno, esordiente)
Alissa Ranuccini (Rugby Colorno, 3 caps)
Beatrice Rigoni (Valsugana R. Padova, 66 caps)
Michela Sillari (Valsugana R. Padova, 79 caps)
Emanuela Stecca (Iniziative Villorba, 6 caps)
Sofia Stefan (Valsugana R. Padova, 78 caps)
Emma Stevanin (Valsugana R. Padova, 6 caps)
Sara Tounesi (Sale Sharks, ING, 31 caps)
Silvia Turani (Exeter Chiefs, ING, 25 caps)
Vittoria Vecchini (Valsugana R. Padova, 18 caps)
Sono invitate a prendere parte agli allenamenti che si terranno il 19 e 20 luglio le seguenti atlete:
Sofia Catellani (Rugby Colorno)
Mathilde Cheval (Valsugana R. Padova)
Alessandra Frangipani (Iniziative Villorba)
Sara Negroni (Unione R. Capitolina)

Non sapevo che Giulia Cavina non avesse mai giocato in nazionale XV e non sapevo che avesse solo 23 anni; lei e sua sorella sono presenti nei tabellini e nelle convocazioni azzurre 7s da così tante stagioni che pensavo avessero almeno un paio di anni in più
Gaia Buso (Rugby Colorno, esordiente)
Beatrice Capomaggi (Iniziative Villorba, 7 caps)
Alice Cassaghi (CUS Milano, 2 caps)
Giulia Cavina (CUS Milano, esordiente)
Alyssa D’Incà (Iniziative Villorba, 16 caps)
Giordana Duca (Valsugana R. Padova, 39 caps)
Valeria Fedrighi (Stade Toulousain, FRA, 45 caps)
Lucia Gai (Valsugana R. Padova, 91 caps)
Elisa Giordano (Valsugana R. Padova, 63 caps)
Francesca Granzotto (Unione R. Capitolina, 3 caps)
Laura Gurioli (Iniziative Villorba, 2 caps)
Isabella Locatelli (Rugby Colorno, 42 caps)
Veronica Madia (Rugby Colorno, 41 caps)
Gaia Maris (Valsugana R. Padova, 20 caps)
Aura Muzzo (Iniziative Villorba, 36 caps)
Vittoria Ostuni Minuzzi (Valsugana R. Padova, 24 caps)
Alessia Pilani (Rugby Colorno, esordiente)
Alissa Ranuccini (Rugby Colorno, 3 caps)
Beatrice Rigoni (Valsugana R. Padova, 66 caps)
Michela Sillari (Valsugana R. Padova, 79 caps)
Emanuela Stecca (Iniziative Villorba, 6 caps)
Sofia Stefan (Valsugana R. Padova, 78 caps)
Emma Stevanin (Valsugana R. Padova, 6 caps)
Sara Tounesi (Sale Sharks, ING, 31 caps)
Silvia Turani (Exeter Chiefs, ING, 25 caps)
Vittoria Vecchini (Valsugana R. Padova, 18 caps)
Sono invitate a prendere parte agli allenamenti che si terranno il 19 e 20 luglio le seguenti atlete:
Sofia Catellani (Rugby Colorno)
Mathilde Cheval (Valsugana R. Padova)
Alessandra Frangipani (Iniziative Villorba)
Sara Negroni (Unione R. Capitolina)

-
- Messaggi: 34177
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia femminile
Intanto la Rai anticipa i tempi ed affida le telecronache della nazionale femminile a Lorenzo Leonarduzzi 

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19
Re: Italia femminile
15 Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana R. Padova, 24 caps)
14Aura MUZZO (Iniziative Villorba, 36 caps)
13 Michela SILLARI (Valsugana R. Padova, 79 caps)
12 Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 66 caps)
11 Alyssa D’INCA’ (Iniziative Villorba, 16 caps)
10 Emma STEVANIN (Valsugana R. Padova, 6 caps)
9 Sofia STEFAN (Valsugana R. Padova, 78 caps)
8 Elisa GIORDANO (Valsugana R. Padova, 63 caps) - capitano
7 Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno, 42 caps)
6 Sara TOUNESI (Sale Sharks, 31 caps)
5 Giordana DUCA (Valsugana R. Padova, 39 caps)
4 Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, 45 caps)
3 Lucia GAI (Valsugana R. Padova, 91 caps)
2 Vittoria VECCHINI (Valsugana R. Padova, 18 caps)
1 Silvia TURANI (Exeter Chiefs, 25 caps)
a disposizione
16 Gaia MARIS (Valsugana R. Padova, 20 caps)
17 Alice CASSAGHI (CUS Milano, 2 caps)
18 Alessia PILANI (Rugby Colorno, esordiente)
19 Laura GURIOLI (Iniziative Villorba, 2 caps)
20 Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno, 3 caps)
21 Francesca GRANZOTTO (Unione R. Capitolina, 3 caps)
22 Veronica MADIA (Rugby Colorno, 41 caps)
23 Beatrice CAPOMAGGI (Iniziative Villorba, 7 caps)
14Aura MUZZO (Iniziative Villorba, 36 caps)
13 Michela SILLARI (Valsugana R. Padova, 79 caps)
12 Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 66 caps)
11 Alyssa D’INCA’ (Iniziative Villorba, 16 caps)
10 Emma STEVANIN (Valsugana R. Padova, 6 caps)
9 Sofia STEFAN (Valsugana R. Padova, 78 caps)
8 Elisa GIORDANO (Valsugana R. Padova, 63 caps) - capitano
7 Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno, 42 caps)
6 Sara TOUNESI (Sale Sharks, 31 caps)
5 Giordana DUCA (Valsugana R. Padova, 39 caps)
4 Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, 45 caps)
3 Lucia GAI (Valsugana R. Padova, 91 caps)
2 Vittoria VECCHINI (Valsugana R. Padova, 18 caps)
1 Silvia TURANI (Exeter Chiefs, 25 caps)
a disposizione
16 Gaia MARIS (Valsugana R. Padova, 20 caps)
17 Alice CASSAGHI (CUS Milano, 2 caps)
18 Alessia PILANI (Rugby Colorno, esordiente)
19 Laura GURIOLI (Iniziative Villorba, 2 caps)
20 Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno, 3 caps)
21 Francesca GRANZOTTO (Unione R. Capitolina, 3 caps)
22 Veronica MADIA (Rugby Colorno, 41 caps)
23 Beatrice CAPOMAGGI (Iniziative Villorba, 7 caps)
-
- Messaggi: 34177
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia femminile
Madia in panchina?
Arridatece Di Giandomenico!
Arridatece Di Giandomenico!

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 20295
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
In Ispagna la partita di stasera (19.30) sarà trasmessa da TeleDeporte, ma immagino che non sarà accessibile liberamente dall'Italia
https://www.facebook.com/ferugby1923/po ... r4TQyN1TPl
https://www.facebook.com/ferugby1923/po ... r4TQyN1TPl