Under18 2021/2022

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

jentu
Messaggi: 8658
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Under18 2021/2022

Messaggio da jentu » 17 apr 2022, 13:10

Abbiamo bisogno di lavoro collettivo, non sulle individualità.
Ci sono i giocatori, manca la touche. Senza non si può vincere.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

crouchbindset
Messaggi: 3522
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: Under18 2021/2022

Messaggio da crouchbindset » 17 apr 2022, 13:12

Bella reazione dell'Italia nel secondo tempo, non facile dopo un primo tempo perso nettamente.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

SilverShadow
Messaggi: 5889
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Under18 2021/2022

Messaggio da SilverShadow » 17 apr 2022, 13:17

Nei commenti su Youtube mi hanno spiegato che a livello u18 la mischia può avanzare solo per 1.5 metri. A me pare un po' incompleta la regola, perché non permette di sfruttare la superiorità in quella fase.
Le maul sono quasi ugualmente pericolose ma puoi fare 20 metri e avere più occasioni per avere un calcio a favore. Nelle mischie anche se sei superiore puoi solo sperare che in quei 1.5m gli altri facciano fallo.

Comunque Irlanda nettamente superiore. Azzurrini completamente slegati. Meglio nel secondo tempo.

crouchbindset
Messaggi: 3522
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: Under18 2021/2022

Messaggio da crouchbindset » 17 apr 2022, 13:20

SilverShadow ha scritto:
17 apr 2022, 13:17
Nei commenti su Youtube mi hanno spiegato che a livello u18 la mischia può avanzare solo per 1.5 metri. A me pare un po' incompleta la regola, perché non permette di sfruttare la superiorità in quella fase.
Le maul sono quasi ugualmente pericolose ma puoi fare 20 metri e avere più occasioni per avere un calcio a favore. Nelle mischie anche se sei superiore puoi solo sperare che in quei 1.5m gli altri facciano fallo.

Comunque Irlanda nettamente superiore. Azzurrini completamente slegati. Meglio nel secondo tempo.
Da ex prima linea per me non c'é confronto tra mischia e maul per l'incolumitá fisica: posizione del corpo e pressione su collo e rischi crolli sulla testa completamente diversi tra le due, proprio neanche comparabili i rischi.

Dalla U19 in giú comunque si la spinta in mischia é massimo di 1.5 metri.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

jentu
Messaggi: 8658
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Under18 2021/2022

Messaggio da jentu » 17 apr 2022, 13:23

Si, non più di 1,5 m. È giusto per la sicurezza.
Per questo si dovrebbe lavorare bene in touche...
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

SilverShadow
Messaggi: 5889
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Under18 2021/2022

Messaggio da SilverShadow » 17 apr 2022, 13:23

Allora facciamo un altro esempio: competere al breakdown non è forse pericoloso? Forse la fase del gioco in cui ci sono più infortuni gravi assieme al placcaggio. Però non ci sono limitazioni.
Ad ogni modo, non voglio aprire una discussione su questo, mi sembrava solo un'incompletezza del regolamento che disinnesca completamente la superiorità in una fase di gioco.

profetacciato
Messaggi: 3793
Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03

Re: Under18 2021/2022

Messaggio da profetacciato » 17 apr 2022, 14:32

Torneo molto negativo, campanello d'allarme da non sottovalutare. Non so dare una spiegazione, non mi sembra che il sistema di formazione sia stato già modificato, né so dire se la pandemia possa aver influito sulla formazione di questi ragazzi. Tuttavia ho rivisto carenze che mi hanno fatto tornare in mente annate poco produttive ('95 o '96 ad esempio). Oggi il punto più basso con un primo tempo inguardabile e l'impressione netta che molti stessero ancora dormendo. Non voglio essere troppo negativo, so che hanno 17-18 anni ma ho visto troppe lacune, sia di squadra che individuali. Sono sinceramente preoccupato
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.

speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Under18 2021/2022

Messaggio da speartakle » 17 apr 2022, 16:58

SilverShadow ha scritto:
17 apr 2022, 13:23
Allora facciamo un altro esempio: competere al breakdown non è forse pericoloso? Forse la fase del gioco in cui ci sono più infortuni gravi assieme al placcaggio. Però non ci sono limitazioni.
Ad ogni modo, non voglio aprire una discussione su questo, mi sembrava solo un'incompletezza del regolamento che disinnesca completamente la superiorità in una fase di gioco.
È una fase pericolosa anche il bd, ma la chiusa ha una componente di posizione forzata che è n volte più pericolosa. Sarà incompleto il gioco, ma non perde troppo. Si può giocare a rugby comunque.

Mr Ian
Messaggi: 12894
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Under18 2021/2022

Messaggio da Mr Ian » 17 apr 2022, 17:50

A quest età le fasi statiche sono si fasi di conquista ma si punta più l' accento sul lancio del gioco...anche il breakdown è una fase "pericolsa" ed è l' aspetto dove pretendo di più dagli arbitri, soprattutto nel rugby giovanile.

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Under18 2021/2022

Messaggio da giuseppone64 » 17 apr 2022, 22:06

comunque abbastanza ridimensionati dalle aspettative mi sembra.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

jentu
Messaggi: 8658
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Under18 2021/2022

Messaggio da jentu » 17 apr 2022, 22:52

Mr Ian ha scritto:
17 apr 2022, 17:50
A quest età le fasi statiche sono si fasi di conquista ma si punta più l' accento sul lancio del gioco...anche il breakdown è una fase "pericolsa" ed è l' aspetto dove pretendo di più dagli arbitri, soprattutto nel rugby giovanile.
Non c'è dubbio, il bd è pericoloso nell'esecuzione e va allenato in maniera specifica. Non è semplice limare i particolari, ma il rischio di infortunio resta sempre.
Ora che da qualche anno il cancello d'ingresso è più ampio ancora di più è di difficile interpretazione, non ultimo per l'ampia discrezionalità dell'interpretazione arbitrale.
Spesso prima della partita chiedo chiarimenti all'arbitro, ma non sempre in campo si vede quanto detto alla chiama e spesso l'interpretazione cambia durante la partita.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

stilicone
Messaggi: 2755
Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40

Re: Under18 2021/2022

Messaggio da stilicone » 18 apr 2022, 7:34

Le aspettative erano alte perchè indirettamente un po' pompate dagli ultimi risultati delle annate precedenti.
Noi a nostra volta carichiamo un po' troppo queste partite, per fame di vittoria... :wink: (io ad esempio sto già pensando alla partita con l'Inghilterra dei 2003 della settimana prossima).
Sono ragazzini ad un torneo pasquale.
Nella vittoria in Inghilterra dell'anno scorso c'erano molti 2003, non sono andato a rileggere la formazione ma credo sicuramente Mey e Odiase, ad esempio. Non tutti gli anni la leva è ottima. Poi con la denatalità,le possibilità di selezione diminuiranno.
Comunque anche questi ragazzi per tratti di partita hanno messo sotto gli avversari, compresa l'Inghilterra che con un uomo in più alla fine ha buttato fuori il pallone. Forse la Scozia si sarebbe potuta battere, schierando dall'inizio i migliori.
Qualcuno buono verrà fuori, penso specialmente tra i tre quarti, a tacere del barbaro Gallorini.
Tra l'altro, confrontando le formazioni, qui è mancato l'estremo Simoni, titolare sia nella vittoriona contro l'Irlanda dell'estate scorsa sia nella partita con la Francia del mese scorso, dove alla fine del primo tempo si stava 21-21. Essendo comunque cortini, l'assenza di uno dei più forti nonchè estremo titolare non è da poco.
MEMENTO MAROCCO.

Mr Ian
Messaggi: 12894
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Under18 2021/2022

Messaggio da Mr Ian » 18 apr 2022, 8:21

jentu ha scritto:
17 apr 2022, 22:52
Mr Ian ha scritto:
17 apr 2022, 17:50
A quest età le fasi statiche sono si fasi di conquista ma si punta più l' accento sul lancio del gioco...anche il breakdown è una fase "pericolsa" ed è l' aspetto dove pretendo di più dagli arbitri, soprattutto nel rugby giovanile.
Non c'è dubbio, il bd è pericoloso nell'esecuzione e va allenato in maniera specifica. Non è semplice limare i particolari, ma il rischio di infortunio resta sempre.
Ora che da qualche anno il cancello d'ingresso è più ampio ancora di più è di difficile interpretazione, non ultimo per l'ampia discrezionalità dell'interpretazione arbitrale.
Spesso prima della partita chiedo chiarimenti all'arbitro, ma non sempre in campo si vede quanto detto alla chiama e spesso l'interpretazione cambia durante la partita.
io chiedo sempre all arbitro di essere molto fiscale, non appena il difensore mette le mani ed i sostegni sono in ritardo voglio che fischi il fallo immediatamente, oppure conceda il vantaggio. spesso si vedono entrate scomposte o peggio ancora quando qualcuno cerca di twistare l avversario...io preferisco di gran lunga il metro del super rugby. poi ci sarebbe da discutere se le punizioni in giovanili sarebbero tutte da giocare con calcio libero, ma questo è un altro discorso...
la spedizione dei nostri giovani quest anno non soddisfa magari i palati dei vogliosi di vittorie, ma a parte ieri, per il resto siamo stati spesso in partita, alternando cose belle ad altre meno, ma considerando da che periodo veniamo, diciamo che possiamo ritenerci cmq soddisfatti.

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Under18 2021/2022

Messaggio da giuseppone64 » 18 apr 2022, 9:25

La mia unica peoccupazione e’ che con il taglio delle accademie si interrompa il circolo virtuoso del passato
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

jentu
Messaggi: 8658
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Under18 2021/2022

Messaggio da jentu » 18 apr 2022, 10:28

Quest'anno il livello delle giovanili non è stato quello degli anni scorsi.
In genere i ragazzi in campionato hanno giocato poco e ad un livello inferiore a prima.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

Rispondi