Ripeto, 10 concussion in uno stesso atleta sono rarissime (rarissime = mosche bianche) e sono praticamente impossibili in un non-professionista.
danni cerebrali, demenza, cte nel rugby
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34183
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: danni cerebrali, demenza, cte nel rugby
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34183
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: danni cerebrali, demenza, cte nel rugby
Sono più pericolosi i traumi ripetuti, se si parla di malattie neurodegenerative, e infatti ecc...ecc...
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34183
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: danni cerebrali, demenza, cte nel rugby
"ANZICHÉ" era in realtà "anzi che le distrugge"
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8453
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: danni cerebrali, demenza, cte nel rugby
Ma certo, sono infortuni di livello decisamente diverso, so che la demenza può essere devastante (mia madre è morta di alzheimer) e che un mal di schiena sia pure fortissimo è una cosa "leggermente" diverso. Era per evidenziare che lo sport nuoce alla salute, come sosteneva peraltro anche un tipino come Oscar Wilde...
Riccardo
-
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 19 mar 2021, 20:34
Re: danni cerebrali, demenza, cte nel rugby
James Ryan e' a 7 e ancora gioca , Halfpenny 6 in 8 anni e poi mi scoccia continuare a mantenere una chart ma a sensazione gente tipo Tuungafasi,Whitelock , Sexton ( il medico del racing92 sparava un 30 poco veritiero ) ma ne basta 1 molto grave per farti smettere a livello pro non 7/8 o 10 .
Te ne bastano di meno per portarti problemi di lungo termine magari 1,2 anche a livello amatoriale e comunque subire problemi di vario genere che magari si presenteranno negli anni avvenire.
Analisi e Coaching Ovale
https://linktr.ee/RugbyCoach8
https://linktr.ee/RugbyCoach8
-
- Messaggi: 12911
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: danni cerebrali, demenza, cte nel rugby
James davies si è ritirato per questo. Patchell giochicchia dopo due anni, anche per una concussion. E nomi di vittime lievi c'è ne tantissimi.Coach8 ha scritto: ↑20 lug 2022, 21:00
James Ryan e' a 7 e ancora gioca , Halfpenny 6 in 8 anni e poi mi scoccia continuare a mantenere una chart ma a sensazione gente tipo Tuungafasi,Whitelock , Sexton ( il medico del racing92 sparava un 30 poco veritiero ) ma ne basta 1 molto grave per farti smettere a livello pro non 7/8 o 10 .
Te ne bastano di meno per portarti problemi di lungo termine magari 1,2 anche a livello amatoriale e comunque subire problemi di vario genere che magari si presenteranno negli anni avvenire.
-
- Messaggi: 34183
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: danni cerebrali, demenza, cte nel rugby
Ma non puoi entrare in una discussione a metà senza aver letto il prima.Coach8 ha scritto: ↑20 lug 2022, 21:00
James Ryan e' a 7 e ancora gioca , Halfpenny 6 in 8 anni e poi mi scoccia continuare a mantenere una chart ma a sensazione gente tipo Tuungafasi,Whitelock , Sexton ( il medico del racing92 sparava un 30 poco veritiero ) ma ne basta 1 molto grave per farti smettere a livello pro non 7/8 o 10 .
Te ne bastano di meno per portarti problemi di lungo termine magari 1,2 anche a livello amatoriale e comunque subire problemi di vario genere che magari si presenteranno negli anni avvenire.
Avevano fatto un numero (10) così per "sparare alto", io l'avevo preso sul serio e avevo risposto.
Non sono stato io a fare quel numero, e in ogni caso posso fare dei nomi anch'io e sarebbero comunque mosche bianche rispetto alle migliaia di giocatori professionisti.
Il problema che forse non hai capito è che qui non si tratta di smettere di giocare (non dico "smettere a livello pro" perché è un'assurdità...), che poi con il tempo uno se ne fa una ragione.
Non si tratta di smettere di giocare, ripeto, ma di smettere di vivere da persone autosufficienti. Si tratta di gente che ha visto la propria vita distrutta (ascoltare le interviste di chi è finito in questa situazione...)
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: danni cerebrali, demenza, cte nel rugby
Faccio fatica a capire certi toni polemici dato che da quello che io noto nella discussione si é tutti sulla stessa pagina riguardo le concussions e microtraumi.
Sul numero di concussions, io avevo "sparato" 10 come numero alto a caso ma parlando del rugby dilettantistico, per dire che ci sono anche lí le concussion nonostante non ci siano gli impatti del rugby pro (ed ho portato esempi su esempi di ragazzi che alleno io o figli di amici in altri club) e come 10 concussion a livello dilettantistico non siano meno pericolose, ed era dentro un discorso rugby pro-rugby dilettantistico al riguardo.
Per il resto non ho visto nessuno nel forum fare del celodurimso e parlare di rugby gone soft.
Sul numero di concussions, io avevo "sparato" 10 come numero alto a caso ma parlando del rugby dilettantistico, per dire che ci sono anche lí le concussion nonostante non ci siano gli impatti del rugby pro (ed ho portato esempi su esempi di ragazzi che alleno io o figli di amici in altri club) e come 10 concussion a livello dilettantistico non siano meno pericolose, ed era dentro un discorso rugby pro-rugby dilettantistico al riguardo.
Per il resto non ho visto nessuno nel forum fare del celodurimso e parlare di rugby gone soft.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: danni cerebrali, demenza, cte nel rugby
Ecco poi il grosso problema spiegato perfettamente da MArler oggi:
https://www.theguardian.com/sport/2022/ ... ryan-jones
“Since those moments I just ignore it and bury my head in the sand. But the more it comes out and the more apparent it becomes in the sport, the more boys are getting diagnosed with this stuff, it’s sad.”
Marler also revealed that his wife, Daisy, took a stand over a concussion he suffered last season. After deciding to “crack on” without following protocols, she reminded him of his responsibility to their children.
https://www.theguardian.com/sport/2022/ ... ryan-jones
“Since those moments I just ignore it and bury my head in the sand. But the more it comes out and the more apparent it becomes in the sport, the more boys are getting diagnosed with this stuff, it’s sad.”
Marler also revealed that his wife, Daisy, took a stand over a concussion he suffered last season. After deciding to “crack on” without following protocols, she reminded him of his responsibility to their children.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 34183
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: danni cerebrali, demenza, cte nel rugby
Bella testimonianza (e sorprendente Marler, almeno per come lo giudicavo -male- io...), grazie
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: danni cerebrali, demenza, cte nel rugby
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 34183
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: danni cerebrali, demenza, cte nel rugby
Sì, storia molto diversa, che apre un capitolo diverso, un mondo di questioni ancora in buona parte irrisolte dalla Medicina.
Certo che leggere qua e là in rete e trovare una frase del genere "Certain dietary factors, such as higher intake of antioxidants and vitamin E, have been shown, at least in some studies, to decrease the risk of MND. Interestingly, increased physical fitness and lower body mass index (BMI) have been shown to be associated with a higher risk of MND"...
No comment
Avendo letto che Slater ha tre figli, spero davvero che la malattia non sia legata a fattori genetici
Certo che leggere qua e là in rete e trovare una frase del genere "Certain dietary factors, such as higher intake of antioxidants and vitamin E, have been shown, at least in some studies, to decrease the risk of MND. Interestingly, increased physical fitness and lower body mass index (BMI) have been shown to be associated with a higher risk of MND"...
No comment
Avendo letto che Slater ha tre figli, spero davvero che la malattia non sia legata a fattori genetici
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: danni cerebrali, demenza, cte nel rugby
Intanto, nell'ambiente del codice Association (pallatonda) , pare che l'International Board abbia approvato per il calcio inglese, la scelta di vietare il gioco di testa sino all'età di 12 anni.
Se si dovesse estendere alle categorie superiori, sarebbe un cambiamento epocale, specie per il calcio britannico.
Se si dovesse estendere alle categorie superiori, sarebbe un cambiamento epocale, specie per il calcio britannico.
-
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 19 mar 2021, 20:34
Re: danni cerebrali, demenza, cte nel rugby
E io che ho fatto ? Ho risposto non ci vuole scienza
Analisi e Coaching Ovale
https://linktr.ee/RugbyCoach8
https://linktr.ee/RugbyCoach8
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: danni cerebrali, demenza, cte nel rugby
Nel rugby a livello giovanile, a cominciare dalla mischia, esistono diversi correttivi. Mi chiedo come un gioco di contatto può trasformarsi in un gioco di non contatto….Luqa-bis ha scritto: ↑24 lug 2022, 9:29Intanto, nell'ambiente del codice Association (pallatonda) , pare che l'International Board abbia approvato per il calcio inglese, la scelta di vietare il gioco di testa sino all'età di 12 anni.
Se si dovesse estendere alle categorie superiori, sarebbe un cambiamento epocale, specie per il calcio britannico.
Ai miei tempi chi faceva cadere un carretto o veniva semplicemente calpestato…
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io