JK A CASA

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Topbanana
Messaggi: 152
Iscritto il: 4 nov 2003, 0:00
Località: Inghilterra

Messaggio da Topbanana » 1 apr 2004, 13:13

Rispondo a Amarone a proposito di Bortolami. Lo intervistai a Nevegal due estati fa per una rivista inglese. Lui mi disse che la sua posizione preferita era terza linea e che avrebbe fatto di tutto per dimostrare questo a JK.

mebarba
Messaggi: 393
Iscritto il: 9 set 2003, 0:00
Località: treviso

Messaggio da mebarba » 1 apr 2004, 13:20

Per Jaco. Come avevo già ricordato la Scozia A l\'anno scorso è stata battuta in casa loro dalla nostra A. Quella di Jk il giorno dopo ha perso. Se vuoi ti spiego anche il perchè. Perchè i giocatori della nazionale A erano stati talmente umiliati dal genio che avevano le motivazioni per fargliela vedere. Quest\'anno ad esempio contro la Francia sapevano già con molto anticipo che tutti tramme Mandelli ( nuovo idolo come prima del mondiale Zullo ) e Phillips potevano fare anche le capriole che non sarebbero mai stati convocati. Lo volete capire o no che questo fa danni. Vedi io penso che Tu sia un ragazzo intelligente e appassionato e ti ripeto come ho già avuto occasione di dire quando hanno scelto Jk nessuno come me era entusiasta, poi da alcuni episodi che ultimamente si moltiplicano ho cambiato idea
<BR>Non sono assolutamente quello che vuole cambiare gli allenatori perchè non fanno giocare chi voglio io, credo nella programmazione e nel lungo periodo ma per me dobbiamo cambiare.

zuffy
Messaggi: 2350
Iscritto il: 2 lug 2003, 0:00
Località: la spezia

Messaggio da zuffy » 1 apr 2004, 13:27

ma chi mettere al posto di JK? voglio citare munari \"in questo momento l\'italia anche se la prendesse in mano il mago silvan non cambierebbe poi molto...uno vale l\'altro finchè abbiamo questo tasso tecnico individuale\" in effetti finchè sbagliamo 20 avanti a partita, calciamo corto e non in touche e ci areniamo a 50cm dalla meta io non penso che jk possa essere del tutto resp.. e ribadisco chi saprebbe fare meglio voglio i nomi!

amarone
Messaggi: 269
Iscritto il: 19 giu 2003, 0:00
Località: valle del vino

Messaggio da amarone » 1 apr 2004, 14:19

Per Mebarba: mi riferivo al tour del 2002 quando Parisse non era proprio titolare inamovibile nella Benetton.
<BR>Per Topbanana: quindi mi confermi che aver fatto giocare Bortolami in terza non è stata una \"bestemmia\".

neroverde
Messaggi: 1134
Iscritto il: 28 gen 2003, 0:00
Località: la città più fredda DEL MONDO

Messaggio da neroverde » 1 apr 2004, 14:33

amaròz..per stessa ammissione del padre di sergio, farlo giocare titolare contro gli all-black, quando non aveva mai fatto una partita nel campionato seniores..è stata una scelta azzardatissima!!
<BR>riguardo bortolami dico che quando è possibile gli vengono spesso preferiti i vari mazzocco, ostiglia.. a numero 8 non gioca mai...a me come terza non piace assolutamante ( è lento e difende male), purtroppo lo vedo in seconda solo perchè abbiamo delle terze nettamente superiori e lui è bravo in touche.
<BR>
<BR>non entro nel merito della discussione su Jk ma vorrei invitare tutti a visitare il sito della lega e della fir.. e scartabellare i dati per sapere quante mete hanno fatto i nostri trequarti in campionato nelle rispettive società e quante presenze hanno (soprattutto i dallan, mazzuccato, bortolami e vari..).
<BR>

amarone
Messaggi: 269
Iscritto il: 19 giu 2003, 0:00
Località: valle del vino

Messaggio da amarone » 1 apr 2004, 15:34

Bobo lo so benissimo che Bortolami gioca terza nel suo club. La mia era una provocazione verso quelli che avevano considerato una \"bestemmia\" metterlo in terza anzichè in seconda. Tutto qui.
<BR>Poi si può disquisire sul fatto che sia una seconda o una terza linea. Io non lo ho mai visto bene in 2a ma per la nazionale giocoforza deve ricoprire quella posizione data l\'estrema qualità delle nostre terze e il fatto che Bortolami oggi come oggi sia veramente uno dei pochi specialisti della rimessa con esperienza internazionale ad alto livello in Italia. Ma se vogliamo far fare un ulteriore salto di qualità al nostro pacchetto anche in chiave offensiva occorre trovare una seconda dinamica e fisica che abbia le manine e l\'occhietto capace di guardarsi anche di fianco e non solo in avanti. Con questo non voglio dire che Del Fava sia tutto ciò:l\'ho visto solo contro il Galles dove è ingiudicabile. Però capisco la voglia di JK di cercare alternative. Il nostro pacchetto deve assolutamente migliorare sulla continuità della manovra in percussione e sul sostegno attivo, altrimenti quando capiteranno partite come quella col Galles non avremo mai un punto di ripartenza. Guarda l\'Inghilterra come ne è venuta fuori con il Galles e come ha giocato il 2o tempo contro la Francia, sostituzione di Catt a parte.
<BR>
<BR>Neroz: concordo che possa essere stato un azzardo aver fatto giocare Parisse in quella circostanza. Ognuno si prende i suoi rischi. JK non si è mai tirato indietro, a volte gli è andata bene altre volte meno. Ma non è mai stato lì a scaldare la sedia e fare tutto da \"manuale\" per tenersi stretto il posto. Almeno questo spero che lo si riconosca.

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8876
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 1 apr 2004, 16:31

Caro mebarba, grazie.
<BR>Sono intelligente, lo so. Pur tuttavia rimango delle mie idee.
<BR>JK fa danni. Forse. Tuttavia non ricordo dei periodi in cui i rugby italiano abbia goduto di tanta stima all\'estero come in questo periodo.
<BR>Riguardo alle rivincite personali dei giocatori nei confronti del CT se queste porteranno i nostri a dare di più quando richiamati, allora, secondo me, JK lo fa apposta per farli incazzare e così caricarli... scherzo, ma ti ho già risposto nel post precedente su come, secondo me, si comporta un professionista facendo esempi di professionisti seri.
<BR>Un\'ultima cosa. Ho letto l\'intervista a De Rossi postata da Bogi. Spero tu l\'abbia letta: molto equilibrata e lucida... e non si parlava di petizioni o raccolte firme per far rimanere JK...
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 1 apr 2004, 16:37

Mebarba, non capisco qual\'è la prima parte e la seconda parte del mio intervento a cui ti riferisci.
<BR>Se con questo ti riferisci alla mia lista di \"insulti\" al rugby italiano, e se consideri far giocare Dal Fava un fatto di gravità superiore rispetto al casino dei biglietti, ti confesso allora che faccio una fatica tremenda a capire la tua posizione.
<BR>Capisco anche poco il tuo discorso su Bezzi, giocatore di cui ho tessuto più e più volte le lodi. E se fosse fuori forma, come lo fu Checchinato pre-mondiale? Ricordo il vespaio sollevato all\'epoca, poi l\'intervista rilasciata da Checchinato stesso secondo me chiarì molte cose e gettò molta acqua sul fuoco di polemiche che risultarono, a mio parere, affrettate.
<BR>Stiamo parlando di professionisti. Secondo me, invece di mugugnare, l\'unico modo che ha Bezzi di ridiventare titolare in Nazionale (non fu proprio JK a utilizzarlo per primo come titolare?) e di dimostrare sul campo, spaccare tutto e inanellare prestazioni maiuscole.
<BR>Ci sono 15 posti in nazionale e 7 in panchina. Se fossimo l\'Inghilterra, che è obbligata a lasciare Catt (2 entrate nel secondo tempo, due volte l\'nghilterra cambia faccia), Balshaw e Barkley in panchina, cosa faremmo?
<BR>Chi vuole Bergamauro terza linea non dice però chi lascierebbe fuori tra Parisse, de Rossi e Persico. Neroverde vuole Zaffiri, Pamagri dice Festuccia, ma qualcuno di TV sostiene che Ongaro è meglio. Comunque scegli, tanto qualcuno è scontento.
<BR>Un\'altra notazione: non credo che Kirwan faccia testa o croce per scegliere chi mandare in campo. Immagino che un grosso peso nell\'influenzare le decisioni di Kirwan le abbiano anche i vari tecnici di settore e il preparatore atletico che possono seguire più da vicino regressi e progressi degli atleti nei vari momenti della preparazione. Non credo che JK si azzardi a schierare un giocatore se Valentini gli riferisce che è in forma approssimativa o insoddisfacente, per esempio.
<BR>Quindi è quasi ozioso che stiamo a discutere il fatto che Tizio o Caio non sono stati schierati. Lo sa Kirwan (e lo saprebbe un altro al suo posto) e più di tutti lo sanno secondo me i vari tecnici che tengono sotto controllo ogni giorno i vari atleti, più di Kirwan stesso.
<BR>
<BR>G

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8876
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 1 apr 2004, 17:06

Scusa mebarba, lo so che sono un po\' rompicoglioni, però la tua affermazione sull\'Italia A che lo scorso anno vinse in Scozia mi aveva lasciato un po\' perplesso, allora sono andato a rivedermi chi giocò quella partita (presa dal sito FIR):
<BR>ITALIA A: 15 Ravazzolo; 14 Dolcetto, 13 Pozzebon (dal 5\' s.t. Zanoletti), 12 Caffaratti, 11 Pedrazzi; 10 Eigner (dal 40\' s.t. Pucciariello), 9 Travagli; 8 Garozzo, 7 Benatti, 6 Pavanello (dal 14\' s.t. Orlando); 5 Bortolami (cap.), 4 Minello; 3 Nieto, 2 Moretti, 1 Savi (dal 25\' s.t. Matteralia).
<BR>
<BR>Ora, con tutta la buona volontà non vedo chi dovesse essere incazzato con JK per non essere stato convocato con la maggiore. Forse Ravazzolo, forse Bortolami (che per altro in quel periodo ricordo giocava veramente maluccio), ma, francamente, 2 incazzati su 15 mi sembrano pochi per vincere... forse la Scozia A, semplicemente, in rapporto era meno forte della prima squadra (del resto quella Scozia non ha fatto un bruttissimo mondiale e aveva ancora gente come Redpath e Towsend ecc.).
<BR>In realtà la ragione di quella vittoria è che all\'apertura gioco Eigner che ha fatto tre anni a San Donà e gli subentrò Pucciariello che lo scorso anno giocava a San Donà... così tanto per non esser campanilisti (ci aggiungo che nel 2002 l\'Italia A ha battuto l\'Inghilterra A e sai perchè? Uno dei selezionatori era Trame che allenava il San Donà...). ;-)
<BR>
<BR>
<BR>
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

mebarba
Messaggi: 393
Iscritto il: 9 set 2003, 0:00
Località: treviso

Messaggio da mebarba » 1 apr 2004, 18:11

Jaco con il discorso della Scozia A volevo solo affermare che la Scozia da almeno 2 anni non passa i suoi migliori momenti nel rugby. Quando agli incazzati ( a parte che i nomi sono molti di più se segui il campionato ) non era perchè non convocati, ma per nulla considerati. Siccome il signor jk aveva detto che intendeva fare con la nazionale A quello che fa da anni fa la Francia o L\'inghilterra e cioè siamo tutti alla pari poi i più in forma vanno con la maggiore il resto va nella A e alla settimana succesiva c\'è il cambio. Se sei di San Donà ricorderai che la Francia A nella partita dell\'anno scorso aveva un certo Michellak ecc. ed in tribuna c\'era lo staff della maggiore al completo. Ai nostri sapientoni invece la nazionale A dova solo fastidio.
<BR>E questa non è una mia opinione.
<BR>infine su Bezzi vedi purtroppo per noi 15 gg e quindi prima della partita con il Galles ha giocato in coppa italia contro la Benetton risultando uno dei migliori, e sono sicuro che non sarà lui a giurala a Jk ( si vede da lontano che è un bravo ragazzo ) ma forse è l\'incontrario è ho motivi validi per affermarlo.
<BR>Ora basta perchè mi sembra di essere un pò pettegolo e quindi mi fermo.
<BR>Quando avrò un po di tempo ti dirò di come per me andrebbero gestite le nostre nazionali sempre al fianco del movimento che c\'è e non contro. Poi vedi io sono uno a qui piace vincere naturalmente ma siccome so benissimo e lo so da anni di dove si trovi il nostro movimento in confronto ad altri la crescita va fatta per gradi, ma se vince la nazionale perchè riesco in qualche maniera a mettere dentro 15 campioni arrivati da chissà quale federazione, Io personalmente non mi sento per nulla orgoglioso.
<BR>Scusami ma non voglio sicuramente essere polemico nè con te nè con nessuno.

halfback
Messaggi: 447
Iscritto il: 7 ott 2003, 0:00

Messaggio da halfback » 2 apr 2004, 8:01

Ricordo una polemica dei tempi di BJ: che non andava a vedere le partite di campionato (cosa verissima) e poi ha convocato in due anni di gestione qualcosa come 100 giocatori in Nazionale, alla maggior parte dei quali ha poi dato un calcio nel sedere senza averli mai visti in campo.
<BR>Poi è arrivato JK, al quale si rimprovera di non andare a vedere il campionato (questo è quasi vero: qualche puntatina tra Calvisano, Viadana, Padova e Treviso la fa). Appena installato in panchina, mi è capitato di fare una chiacchierata con lo stesso JK: il suo progetto riguardava la possibilità di avere disponibili \"a vista\" un gruppo di 75 giocatori, 5 per ruolo. Ora non ho sottomano i dati sulle convocazioni, ma non mi sembra che Kirwan abbia fatto maxi-raduni (inutili, peraltro) come quelli di BJ. Come fa a tenere sott\'occhio 75 giocatori se non li va mai a vedere, anche ammettendo che lo staff sia più numeroso di quello che aveva BJ?
<BR>Il fatto che nel nostro campionato una seconda linea possa giocare tranquillamente in terza non significa che possa farlo anche in nazionale, e si è visto (forse Checchinato ha giocato ad alto livello in entrambi i ruoli: Bortolami è però palesemente un rischio).
<BR>In settimana ho scambiato quattro chiacchiere con Ambrogio Bona, ora presidente della Roma: beh era abbastanza seccato (per così dire) che JK non si fosse mai scomodato per visionare Pierluigi Gentile, che anche a mio parere è forse la novità più interessante nel reparto dei 3/4 in questo campionato.
<BR>Per chi non lo conoscesse, ha 22 anni e lo scorso anno - per poter giocare (non gli davano il nulla osta per il trasferimento) - ha preso armi e bagagli e se ne è andato in Scozia, dove ha segnato 14 mete in 18 partite in prima divisione.
<BR>

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8876
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 2 apr 2004, 9:09

Mebarba, ho riletto i miei post e mi accorgo che, senza volerlo, possono aver alzato il tono della polemica. Me ne scuso non era mia intenzione.
<BR>Guarda, io non mi trovo in totale disaccordo con te ( e te l\'ho già detto). Il punto, secondo me, è un altro.
<BR>Tu dici, giustamente: \"la crescita va fatta per gradi, ma se vince la nazionale perchè riesco in qualche maniera a mettere dentro 15 campioni arrivati da chissà quale federazione, Io personalmente non mi sento per nulla orgoglioso.\"
<BR>Sostanzialmente è un discorso che condivido, ma secondo te la colpa di questa situazione è di JK oppure è di qualcun altro? Se a JK viene detto: \"hai 6 mesi di tempo per portare a casa almeno la vittoria sul galles al 6N 2003 sennò arrivederci\". Eppoi:\"Hai 6 mesi di tempo per vincere almeno due partite al mondiale sennò arrivederci\". Eppoi :\"hai 6 mesi tempo per vincere almeno una (meglio se due) partite al 6N, sennò arrivederci...\" può, sinceramente non solo JK, ma qualsiasi allenatore (che vive con questo mestiere) far \"crescere per gradi\" la nazionale, senza cedere alle tentazioni di schierare equiparati che (almeno per quanto riguarda la tecnica individuale) danno qualche garanzia in più? Tentazione, per altro, in cui cadono tutte le società e i tecnici del super10.
<BR>Half fa un ragionamento senz\'altro condivisibile e chiude parlando di Bona. Bona avrà anche ragione a lamentare il fatto che Gentile è un po\' snobbato dallo staff azzurro, però, dall\'altro lato, non può dimenticare che la sua squadra, per fare un campionato all\'altezza e tentare di salvarsi, si sta affidando ad una \"miriade\" di giocatori stranieri (tanti sudafricani) e non a dei bei giovinotti italiani pieni di belle speranze... perchè JK dovrebbe agire diversamente se ne va del suo lavoro?
<BR>Se a JK fosse stato dato (come a tutti i suoi colleghi delle maggiori nazionali di prima fascia) un tempo 3-4-5 anni per imbastire un discorso più ampio ragionerei come te, ma non è questo il caso...
<BR>
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8876
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 2 apr 2004, 12:39

Dall\'ultim\'ora del sito della gazzetta:
<BR>Mercato, l\'Overmach prende Shanahan
<BR>Il trequarti inglese già in campo domani all\'Aquila
<BR>PARMA - Nuovo acqusito per l\'Overmach Parma. Si tratta del trequarti inglese James Shanahan, 27 anni, 1 metro e 89 centimetri per 102 chili. Shanahan arriva dal Penzance e esordirà subito domani nel Super 10 che riparte, dopo la sosta per il Sei Nazioni, con il suo Overmach in trasferta all\'Aquila.
<BR>
<BR>... le società continuano ad imbottirsi di stranieri e poi JK dovrebbe fare i miracoli facendo giocare solo italiani purosangue...
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

Rispondi