Mallet bella figura!!

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
EmmePi
Messaggi: 3287
Iscritto il: 14 apr 2008, 12:28

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da EmmePi » 8 feb 2009, 11:56

cumonfeelthenoize ha scritto:
parega ha scritto:
abc ha scritto : ma malet non e il allenatore di una di le due squadre che vogliono fare per la celtic??? ahahah a me mi viene da ridere celtic? malet? italia ridicoli....

tutt'alpiu' a mallet gli regalo il biglietto di ritorno a casa sua in sud africa o chissa' dove .....
la smettiamo di prendere tutti questi allenatori stranieri ? sono bravi sia chiaro , ma solo con le grande squadre gia fatte , noiabbiamo invece bisogno di uno che ci stimi per quello che siamo e valorizzi i pochi giovani di valore , invece di inserire partita dopo partita altri equiparati o altro , niente contro di loro anzi grazie perche' vanno in campo sia chiaro ,
BERGAMAURO MM ? vai a casa mallet !!!!!!!!
chiunque ha giocato anche solo un po' sapeva gia' che questa opzione era una c...ata pazzesca, a dirla alla fantozzi
prima masi , adesso bergamauro , vuole sputtanare e ridicolizzare i nostri migliori giocatori simbolo ?
e i giovani da valorizzaare ? a me piace tanto simone favaro , e doveva portarto , tenrelo nel gruppo del sei nazioni di quest'anno , guardate quanti giovani inseriscono le altre nazioni ,
MALLET A CASA e proviamo a dare la nazionale a un allenatore italiano
e basta con cariat , e' rimasto anche troppo tempo !!!!!!!!!!
Sottoscrivo e aggiungo: i risultati migliori, le grandi crescite li abbiamo conquistati con allenatori modesti (e casualmente latini): Villeupreux (che prima aveva allenato Tahiti), Fourcade (ex Loudes), Coste (ex Perpignan) che facevano le cose semplici: quello veloce gioca all'ala, il piccolo aggressivo e veloce mediamo di Midchia, quello figo gioca apertura o estremo. basta santoni.
E va bene, però con il tuo sistema uno come Goode giocherebbe pilone
Meglio non dialogare con il torinese maleducato che infesta il forum: non potresti mai sapere con quale dei suoi due o tre nick ti offenderà
Per chi fosse interessato, su Wikipedia è uscita la versione riveduta e corretta della pagina che illustra la Teoria della Relatività. L'ha redatta il mio droghiere lo scorso giovedì pomeriggio, turno di chiusura del negozio

kkarli
Messaggi: 385
Iscritto il: 10 ott 2003, 0:00

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da kkarli » 8 feb 2009, 12:21

Non posto spesso, ma leggo molto questo forum. Preferisco leggere perché credo che la competenza di molti sia tale, da rendere inutile il contributo di un appassionato di lungo corso come me, che però certo non mastica tecnica come molti qui.
Questa volta, però, vorrei intervenire; penso che in situazioni come questa, anche il contributo dell'appassionato che ha, magari, più dimestichezza con altri sport e altre "dinamiche federali" possa essere utile alla discussione.
Ritengo incredibile quello che Nick Mallet ha fatto. Il rugby è uno sport dove dedizione, equilibrio e rispetto (dei ruoli e no) sono fondamentali nel creare quella complessa alchimia chiamata squadra.
Mallet, con questa trovata che i giornali inglesi prima della partita chiamavano "mad science" ha perso una scommessa, per sua stessa ammissione. Ma questo è scarsamente il punto, e questa assunzione di responsabilità di Mallett, proprio per la scelta del concetto da esprimere, è una mancanza di rispetto.

C'è un malinteso, io credo, nel modo in cui Mallett si pone verso il movimento rugbistico italiano, prima che verso la Federazione, prima che verso i giocatori. A Mallett è stata data carta bianca. Agendo come ha fatto, ha offeso il movimento, i giocatori, la Federazione, in quest'ordine. Perché? Perché Mallett non ha compreso quello che il movimento rugbistico italiano gli chiedeva; al di là delle dichiarazioni (furbe) di modestia post-traumatica si è posto in maniera arrogante.

"Quando ero in Sud Africa piangevo per le sconfitte, ora in Italia piango per le vittorie"; questo ha dichiarato in diretta nel pre-gara. Questa è la frase di un allenatore che ritiene il movimento del quale è a capo indegno degli avversari che affronta. Questa frase non dà adito a altre interpretazioni.
Mallett commette un tremendo errore. Viene a guidare l'Italia con il peggiore spirito da "ammericano", come gli yankee da strapazzo: "Ora io viene e vi impara a gioccare.
Mallett dimentica che brutti, sporchi o cattivi questi italianucci il posto nel 6 Nazioni se lo sono guadagnato. Dimentica che, non molto tempo fa, erano i giornali anglosassoni a richiamare un ruolo al modo italiano di affrontare il 6 Nazioni.

Mallet ha smontato tutto quello che c'era (a partire dal cambio di capitano) per rimontare un mostro di Frankenstein, preda dello stesso delirio di onnipotenza del letterario scienziato: "Ora io viene e vi impara a gioccare". Senza umiltà, senza rispetto per la squadra, che ha accettato un esperimento folle con la speranza di chi è disposto a lanciarsi verso le mitragliatrici fuori dalla trincea: non ci manderà mica a morire, il tenente! Mallett ha mancato di rispetto a tutti: a Mauro Begamasco anzitutto, esponendo uno dei più forti giocatori italiani allo scherno, puntualmente arrivato dagli schermi della BBC.
La squadra è stata forte, ieri, a evitare di essere travolta dal fuoco delle mitragliatrici. In tribuna, ho visto il signore francese che allena i trequarti ridere, nel corso del secondo tempo. Perché ride? Il sergente maggiore ride dentro alla trincea? Quel signore non è quello che avrebbe dovuto dare all'Italia un gioco nel backfield? Sono anni che è lì, ride, e il gioco dei trequarti italiani peggiora.
"Ora io viene e vi impara a gioccare", eccone un altro.
Il movimento italiano è cosa troppo seria per avere bisogno di questo atteggiamento. Il movimento italiano rifletta del fatto che un semplice appassionato avverta forte l'umiliazione alla quale ieri la squadra ha dovuto sottostare: ieri, non quando magari ne abbiamo prese di più. Molte bellissime analisi tecniche che leggo e ammiro dimenticano che prima, molto prima, c'è una strategia, quando si guida una Nazionale. Questa è sbagliata e umiliante. Nessuno dei tre allenatori precedenti aveva fatto questo. Errori, magari, ma questo davvero no.
Se Mallett non riesce a rispettare l'Italia, non la deve allenare. E comincerà a dimostrare di rispettarla, quando piangerà come e più che in Sud Africa per le sconfitte, e non per le vittorie. Le scommesse uno le deve fare da solo; farle su un gruppo di uomini, in diretta mondiale, non è una cosa di cui andare fieri.

embolo
Messaggi: 13
Iscritto il: 16 set 2008, 8:27

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da embolo » 8 feb 2009, 12:22

e' passata a nuttata dopo un match davvero...particolare....e magari mi son liberato un po' dell'amarezza...(mica tanto..) vado controsenso :io non me la sento di sparare ad alzo zero su mallet, insomma non è un pirla, un incompetente.
Ha sbagliato e grossolanamente, così come l'anno scorso con masi, anzi peggio, ma non credo che decida i ruoli con il pallotoliere o che faccia scelte con leggerezza.
La carriera e le capacità di mallet, insomma quello che ha combinato fino ad adesso qualcosa dimostrano ,credo.
Sappiamo che la nazionale ha grosse difficoltà nella linea mediana, abbiamo anche tre 9 di ruolo infortunati e sappiamo che non è che abbiamo il bacino di scelta delle altre home nations con le quali ci confrontiamo nel 6 nazioni.
Trovo interessantissimo il discorso che le nostre migliori figure le abbiamo fatte quando l'allenatore era di modesta esperienza e faceva giocare semplice semplice.
Ho aprezzato che non abbia sostituito mauro durante la partita ma abbia aspettato l'intervallo.
Dimostra che il gruppo c'è ,c'è rispetto ed unione.
Stringiamoci intorno a loro,domenica facciamo del flaminio il teatro di una festa e poi tiriamo,serenamente,le conclusioni alla fine del torneo.
Credo che domenica col 9 ci sarà dreadlock griffen.Ah avete visto i verdi come giocano quest'anno....BOD và di nuovo a 100 all'ora....sarà dura come sempre, ma siamo abituati, o no? Dai ragazzi tra pochi giorni c'è un altra partita :)

Avatar utente
allblue
Messaggi: 300
Iscritto il: 13 mar 2007, 17:39

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da allblue » 8 feb 2009, 12:39

kkarli ha scritto:Non posto spesso, ma leggo molto questo forum. Preferisco leggere perché credo che la competenza di molti sia tale, da rendere inutile il contributo di un appassionato di lungo corso come me, che però certo non mastica tecnica come molti qui.
Questa volta, però, vorrei intervenire; penso che in situazioni come questa, anche il contributo dell'appassionato che ha, magari, più dimestichezza con altri sport e altre "dinamiche federali" possa essere utile alla discussione.
Ritengo incredibile quello che Nick Mallet ha fatto. Il rugby è uno sport dove dedizione, equilibrio e rispetto (dei ruoli e no) sono fondamentali nel creare quella complessa alchimia chiamata squadra.
Mallet, con questa trovata che i giornali inglesi prima della partita chiamavano "mad science" ha perso una scommessa, per sua stessa ammissione. Ma questo è scarsamente il punto, e questa assunzione di responsabilità di Mallett, proprio per la scelta del concetto da esprimere, è una mancanza di rispetto.

C'è un malinteso, io credo, nel modo in cui Mallett si pone verso il movimento rugbistico italiano, prima che verso la Federazione, prima che verso i giocatori. A Mallett è stata data carta bianca. Agendo come ha fatto, ha offeso il movimento, i giocatori, la Federazione, in quest'ordine. Perché? Perché Mallett non ha compreso quello che il movimento rugbistico italiano gli chiedeva; al di là delle dichiarazioni (furbe) di modestia post-traumatica si è posto in maniera arrogante.

"Quando ero in Sud Africa piangevo per le sconfitte, ora in Italia piango per le vittorie"; questo ha dichiarato in diretta nel pre-gara. Questa è la frase di un allenatore che ritiene il movimento del quale è a capo indegno degli avversari che affronta. Questa frase non dà adito a altre interpretazioni.
Mallett commette un tremendo errore. Viene a guidare l'Italia con il peggiore spirito da "ammericano", come gli yankee da strapazzo: "Ora io viene e vi impara a gioccare.
Mallett dimentica che brutti, sporchi o cattivi questi italianucci il posto nel 6 Nazioni se lo sono guadagnato. Dimentica che, non molto tempo fa, erano i giornali anglosassoni a richiamare un ruolo al modo italiano di affrontare il 6 Nazioni.

Mallet ha smontato tutto quello che c'era (a partire dal cambio di capitano) per rimontare un mostro di Frankenstein, preda dello stesso delirio di onnipotenza del letterario scienziato: "Ora io viene e vi impara a gioccare". Senza umiltà, senza rispetto per la squadra, che ha accettato un esperimento folle con la speranza di chi è disposto a lanciarsi verso le mitragliatrici fuori dalla trincea: non ci manderà mica a morire, il tenente! Mallett ha mancato di rispetto a tutti: a Mauro Begamasco anzitutto, esponendo uno dei più forti giocatori italiani allo scherno, puntualmente arrivato dagli schermi della BBC.
La squadra è stata forte, ieri, a evitare di essere travolta dal fuoco delle mitragliatrici. In tribuna, ho visto il signore francese che allena i trequarti ridere, nel corso del secondo tempo. Perché ride? Il sergente maggiore ride dentro alla trincea? Quel signore non è quello che avrebbe dovuto dare all'Italia un gioco nel backfield? Sono anni che è lì, ride, e il gioco dei trequarti italiani peggiora.
"Ora io viene e vi impara a gioccare", eccone un altro.
Il movimento italiano è cosa troppo seria per avere bisogno di questo atteggiamento. Il movimento italiano rifletta del fatto che un semplice appassionato avverta forte l'umiliazione alla quale ieri la squadra ha dovuto sottostare: ieri, non quando magari ne abbiamo prese di più. Molte bellissime analisi tecniche che leggo e ammiro dimenticano che prima, molto prima, c'è una strategia, quando si guida una Nazionale. Questa è sbagliata e umiliante. Nessuno dei tre allenatori precedenti aveva fatto questo. Errori, magari, ma questo davvero no.
Se Mallett non riesce a rispettare l'Italia, non la deve allenare. E comincerà a dimostrare di rispettarla, quando piangerà come e più che in Sud Africa per le sconfitte, e non per le vittorie. Le scommesse uno le deve fare da solo; farle su un gruppo di uomini, in diretta mondiale, non è una cosa di cui andare fieri.
concordo. mallett e' stato assunto e presentato come un messia ed ha perso la testa. e' ormai totalmente in preda a manie di onnipotenza con i risultati che sono orribilmente davanti a tutti. non mi capacito dei commenti di alcuni che ancora la menano con il suo presunto pedigree.

basta. deve smetterla con 'sti esperimenti ALLUCINANTI! facciamo giocare 'sti poveri cristi dove sanno farlo! dire che sono infuriato e' dir poco!

vicenza
Messaggi: 4
Iscritto il: 14 gen 2009, 22:49

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da vicenza » 8 feb 2009, 12:51

ADESSO BASTA: ho appena letto quanto rilasciato da Mallett su federugby e mi sono sentito offeso come italiano; Mauro non è ancora pronto per giocare mediano di mischia nei prossimi mondiali: ma stiamo dando i numeri? Finito il 6N tornerà a parigi per ricoprire qale ruolo? e Mallett spera di poter arrivare ai mondiali 2015 con Mauro MM? Perchè dobbiamo continuare ad accettare tutto questo?
MALLETT A CASA: NON PER I RISULTATI MA PER COME CI TRATTA

LoZioDelPilone
Messaggi: 312
Iscritto il: 24 gen 2007, 22:43

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da LoZioDelPilone » 8 feb 2009, 12:56

kkarli ha scritto:Non posto spesso, ma leggo molto questo forum. Preferisco leggere perché credo che la competenza di molti sia tale, da rendere inutile il contributo di un appassionato di lungo corso come me, che però certo non mastica tecnica come molti qui.....

concordo pienamente con questa analisi

io non sono uno cui piace "mandare a casa" questo o quello al primo fiasco
ma qui le ragioni non sono solo tecniche, sono anche nell'atteggiamento di Mallett

rischiamo di perdere tempo prezioso
prima se ne va (anche oggi) e meglio è
Sono un gran rebbista. Nel senso della forchetta....

paparoga
Messaggi: 941
Iscritto il: 1 ott 2007, 13:25

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da paparoga » 8 feb 2009, 12:56

mallet ha sbagliato a mettere bergamasco mm e lo ha ammesso pubblicamente, ma che volete di piu'? ora si sta esagerando, va be', ieri ha sbagliato tutto, a a iniziare dalla tattica di gara troppo spregiudicata, ma se andava bene? se andava bene ma.bergamasco? ha sbagliato e l'ha ammesso, abbiamo perso va be' ma abbiamo dimostrato all'inghilterra e al mondo intero che anche noi sappiamo giocare a rugby, l'inghinterra ha vinto grazie ai nostri errori, non sara' sempre cosi'. se poi vogliamo parlare di giocatori, io ho visto un parisse e un zanni stratosferici e poi ho visto tante azioni,nonostante i passaggi sballati di ma. bergamasco, dell'inghilterra non mi ricordo niente, hanno fatto 5 mete quando la palla ce l'avevamo noi, io penso che con questa squadra e con questa mentalita si puo' andare lontano, magari con un mm vero.(che non sia griffen per pieta')

EmmePi
Messaggi: 3287
Iscritto il: 14 apr 2008, 12:28

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da EmmePi » 8 feb 2009, 12:59

LoZioDelPilone ha scritto:
kkarli ha scritto:Non posto spesso, ma leggo molto questo forum. Preferisco leggere perché credo che la competenza di molti sia tale, da rendere inutile il contributo di un appassionato di lungo corso come me, che però certo non mastica tecnica come molti qui.....

concordo pienamente con questa analisi

io non sono uno cui piace "mandare a casa" questo o quello al primo fiasco
ma qui le ragioni non sono solo tecniche, sono anche nell'atteggiamento di Mallett

rischiamo di perdere tempo prezioso
prima se ne va (anche oggi) e meglio è
Dunque, Mallett ha detto che avrebbe preso un paio di giorni per parlare con Troncon e decidere il da farsi. Invece già oggi è arrivata la convocazione di Griffen: chi l'ha fatta, Dondi?
Meglio non dialogare con il torinese maleducato che infesta il forum: non potresti mai sapere con quale dei suoi due o tre nick ti offenderà
Per chi fosse interessato, su Wikipedia è uscita la versione riveduta e corretta della pagina che illustra la Teoria della Relatività. L'ha redatta il mio droghiere lo scorso giovedì pomeriggio, turno di chiusura del negozio

pasilvestri
Messaggi: 4
Iscritto il: 8 feb 2009, 11:40
Località: Roma

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da pasilvestri » 8 feb 2009, 13:04

Sono pienamente d'accordo sul fatto che il 6 Nazioni non è terreno per gli esperimenti. Ancora di più per quelli che aoppaiono in anticipo dei grossolani errori. Quello che mi dispiace di più è che abbiamo gettato via una buona occasione per battere l'Inghilterra (inguardabile). A parte la regia della nostra squadra "terremotata" dagli esperimenti di Mallet, nel complesso la Nazionale non ha giocato male. Attenzione perché l'Italia potrebbe dimostrarsi non degna del 6 Nazioni! Mallet si ricordi che perché una squadra funzioni bisogna creare degli automatismi che nascono solo dfall'affiatamento e dal rispetto dei ruoli dei singoli giocatori. Non è mettendo dei "giganti" nei ruoli chiave che ricreeremo il gioco del Sudafrica (per quanto vincente, amio , paree un modello da non imitare).
Grazie Mauro per esserti sacrificato alla follia. Ancroa più grazie a Masi che lo ha fatto per un anno intero senza dire una parola. Colpevole invece chi sta vicino a Mallet perché non lo invita a ragionare.

embolo
Messaggi: 13
Iscritto il: 16 set 2008, 8:27

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da embolo » 8 feb 2009, 13:06

essì c'è la convocazione di griffen........

paparoga
Messaggi: 941
Iscritto il: 1 ott 2007, 13:25

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da paparoga » 8 feb 2009, 13:13

dopo la convocazione di griffen ritiro tutto quello che ho detto su mallet. e' un incompetente totale!

Avatar utente
Flyhalf_10
Messaggi: 587
Iscritto il: 20 set 2006, 15:28
Località: Udine
Contatta:

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da Flyhalf_10 » 8 feb 2009, 13:16

paparoga ha scritto:mallet ha sbagliato a mettere bergamasco mm e lo ha ammesso pubblicamente, ma che volete di piu'?
io sinceramente vorrei che la smettesse di giustificarsi dicendo che non aveva alternative perchè non è affatto vero. L'ha dimostrato Toniolatti per come ha giocato (pur non facendo niente di eccelso,sia chiaro), l'hanno notato i giornalisti anglosassoni e l'hanno notato molti che leggono questo forum. L'unico che non l'ha notato è Mallet, che prima dichiara di volerci pensare un paio di giorni e poi dopo neanche 24 ore convoca Griffen. Ormai si sfiora il ridicolo...
paparoga ha scritto: ma se andava bene? se andava bene ma.bergamasco?
se andava bene vincevamo...e allora?? io continuo a essere convinto che solo un pazzo o un incompetente potesse pensare che sarebbe andata bene
paparoga ha scritto: ha sbagliato e l'ha ammesso, abbiamo perso va be' ma abbiamo dimostrato all'inghilterra e al mondo intero che anche noi sappiamo giocare a rugby, l'inghinterra ha vinto grazie ai nostri errori, non sara' sempre cosi'. se poi vogliamo parlare di giocatori, io ho visto un parisse e un zanni stratosferici e poi ho visto tante azioni,nonostante i passaggi sballati di ma. bergamasco, dell'inghilterra non mi ricordo niente, hanno fatto 5 mete quando la palla ce l'avevamo noi, io penso che con questa squadra e con questa mentalita si puo' andare lontano, magari con un mm vero.(che non sia griffen per pieta')
sarò strano io, ma pensare che l'Inghilterra ha fatto pena mi fa incavolare ancora di più invece di consolarmi...

Avatar utente
Flyhalf_10
Messaggi: 587
Iscritto il: 20 set 2006, 15:28
Località: Udine
Contatta:

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da Flyhalf_10 » 8 feb 2009, 13:17

paparoga ha scritto:dopo la convocazione di griffen ritiro tutto quello che ho detto su mallet. e' un incompetente totale!
ah ecco,volevo ben dire... :D

wulfgar
Messaggi: 167
Iscritto il: 30 ago 2008, 14:53

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da wulfgar » 8 feb 2009, 13:21

EmmePi ha scritto:
LoZioDelPilone ha scritto:
kkarli ha scritto:Non posto spesso, ma leggo molto questo forum. Preferisco leggere perché credo che la competenza di molti sia tale, da rendere inutile il contributo di un appassionato di lungo corso come me, che però certo non mastica tecnica come molti qui.....

concordo pienamente con questa analisi

io non sono uno cui piace "mandare a casa" questo o quello al primo fiasco
ma qui le ragioni non sono solo tecniche, sono anche nell'atteggiamento di Mallett

rischiamo di perdere tempo prezioso
prima se ne va (anche oggi) e meglio è
Dunque, Mallett ha detto che avrebbe preso un paio di giorni per parlare con Troncon e decidere il da farsi. Invece già oggi è arrivata la convocazione di Griffen: chi l'ha fatta, Dondi?
i casi sono due o lo hanno giudicato incapace di intendere e volere (e sarei abbastanza concorde)
oppure lo hanno già mandato a casa (e sarei abbastanza felice)

jimmy88
Messaggi: 1468
Iscritto il: 6 set 2008, 16:02
Località: Torano Castello (Cosenza)

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da jimmy88 » 8 feb 2009, 13:25

:shock: :shock: :shock:

Prima di tutto solidarietà a Mauro. Mallet è riuscito ad abbattere un simbolo (Richie mccaw aveva detto che lui e Parisse erano gli unici che possono vestire la maglia dei tutti neri; boom silurato da Nicola). Ma avete visto Irlanda - Francia? Non si improvvisa niente nel rugby. Noi giochiamo con 3 giocatori fuori ruolo. Facciamo giocare Garcia :shock:. (Ma che ha di più di pratichetti???????). Siamo pieni zeppi di stranieri e continuiamo a farci ummiliare da stranieri. Basta

Rispondi