Stadio 6N in Veneto!

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Gotrek
Messaggi: 292
Iscritto il: 5 apr 2004, 0:00

Messaggio da Gotrek » 27 ott 2004, 8:34

bobo che non è giusto che il 6N si giochi a roma solo perchè è la capitale e per motivi politico-economici ti do pienamente raggione, ma per la questione costo biglietti e birra non credo che si possa fare un paragone con i gallesi. Infondo da noi il rugby è uno sport che necessita di promozione per diffondersi anche tra i non adetti ai lavori nel Galles credo che abbia l\'importanza del calcio da noi pertanto paradossalmente saranno più gallesi a sfruttare il 6N per una vacanzetta in ITALIA che italiani disposti a spendere dai 20euri in su per una partita.
L' uomo che gioca ha sempre 20 anni

Soldatojocker
Messaggi: 479
Iscritto il: 3 nov 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da Soldatojocker » 27 ott 2004, 10:07

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 26-10-2004 alle ore 17:25, rigel wrote:
<BR>azzolo! ma davvero 6 iuri per una birra? Ma sono fuori come un vaso di gerani... e io che continuo a dire che in club 2 euri e mezzo per una pinta sono troppi...
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>GIURO! Ciò mi ha fatto apprezzare il fatto che il reby duri solo 80 minuti e non 3 ore come il frusball americano, se no sai che cifra...
Mi chiamo Wolfz, risolvo problemi. http://www.endzone.it/forum/viewforum.php?f=4

jimmy71
Messaggi: 227
Iscritto il: 19 gen 2004, 0:00
Località: Roma

Messaggio da jimmy71 » 27 ott 2004, 20:39

Sinceramente ero in pena che ancora non era tornata a galla questa storia di spostare il 6N da Roma.
<BR>Qualche considerazione:
<BR>1) l\'Italia arriva un po\' più sud del Po ed il rugby è seguito anche nelle remote contrade meridionali (chi è venuto al Flaminio se ne sarà sicuramente reso conto)
<BR>2) nel marzo del 1991 per Italia - Francia di Coppa Europa il Flaminio venne riempito (c\'era pure qualche romano, se non ricordo male): la tribuna coperta costava 10000 lire ed il resto dello stadio 500. Vorrà dire qualcosa?
<BR>3) stupirsi che lo stadio non si riempia dopo 14 scoppole consecutive (me ne sono dimenticata qualcuna?) mi sembra bizzarro
<BR>4) siamo tutti avvelenati per la storia dell\'acquisto dei biglietti: la gestione della FIR avrà qualche influsso sulla mancata partecipazione dei neofiti?
<BR>5) A Milano, Venezia, Londra, Cardyff e Roma la birra costa più o meno uguale... Anche a Roma è possibile trovare birre a prezzi da paesino delle valli bergamasche, ma bisogna cercarlo (vero Yeti e Neroz).
<BR>
<BR>Bacioni a pupi
<BR>
<BR>Jimmy
<BR>
<BR>p.s.: non è che stiamo diventando davvero un paese federalista?
<BR>
<BR>
I've spent a lot of money for alcohol, women and fast cars. The rest of it I've just wasted. (G. Best)

Marta
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 ott 2003, 0:00
Località: Treviso

Messaggio da Marta » 27 ott 2004, 21:26

sempre disponibile l\'olimpico? con una organizzazione preventiva? aiutatemi a ricordare, per favore, quanto mesi fa è stata presa in esame l\'ipotesi di far disputare all\'olimpico la partita del 13/11 con gli All Blacks... che poi, a mio modesto parere, una partita di rugby in uno stadio con pista d\'atletica, non è che te la godi tanto...

TommyHowlett
Messaggi: 3686
Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
Località: Porto Viro

Messaggio da TommyHowlett » 28 ott 2004, 7:48

E\' indubbio, Jimmy, che il rugby sia molto seguito anche in certe parti del Sud, ma i dati parlano chiaro: tutte le partite del 6N giocate al Flaminio che non hanno visto impegnata l\'Inghilterra hanno fatto registrare vuoti più o meno impressionanti sugli spalti (escluse forse due sfide contro la Scozia, la prima e l\'ultima), nonostante il notevole apporto straniero (clamoroso il caso di Italia-Galles del 2003). Tutto questo non accadrebbe sicuramente in Veneto, anche con uno stadio più capiente, anche senza 10 mila tifosi stranieri. Non è questione di federalismo, di Nord contro Sud.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.

yary
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
Località: un posto meraviglioso

Messaggio da yary » 28 ott 2004, 8:22

Rispondo per primo a Marta:
<BR>la impossibilità, quest\'anno, di poter organizzare Italia - NZ all\'Olimpico è derivata dal fatto che la federazione Neozelandese ha trasmesso il proprio assenso a disputare l\'incontro quando già il calenndario del calcio era già stato formulato. Per quanto riguarda la difficoltà a godersi una partita di rugby all\'olimpico, beh! devo chiederti se hai mai assistito all\'incontro Ita -Sud Africa del 12 Novembre 1995, io c\'ero e devo assicurarti che mi sono goduto un\'ottima partita.
<BR>
<BR>Per la precisione riporto di seguito il riepilogo delle partite che l\'Italia ha giocato contro la Nuova Zelanda (in Italia) dove sono riportati il numero degli spettatori. Da notare che solo per l\'incontro di Genova, del 25 Novembre 2000, erano presenti 44500 spetttatori, per gli altri incontri (specie nel nord est) la presenza mi sembra abbastanza scarna per l\'importanza del match. I dati son stati acquisiti da sito del New Zealand Rugby Museum. (http://rugbymuseum.co.nz)
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan

yary
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
Località: un posto meraviglioso

Messaggio da yary » 28 ott 2004, 8:24

768th All Black Game
<BR>
<BR> New Zealand vs Italy at Stadio Battaglini
<BR>Rovigo, Italy
<BR>Wednesday, 28 November 1979
<BR>
<BR>Fulltime: New Zealand 18, Italy 12
<BR>Halftime: New Zealand 15, Italy 6
<BR>Attendance: 14000
<BR>Conditions: Weather fine, ground firm
<BR>Referee: F. Pogutz (Rome, Italy)
<BR>
<BR>======================================================
<BR>722nd All Black Game
<BR>
<BR> New Zealand vs Italian President\'s XV at Padua Ground
<BR>Padua, Italy
<BR>Saturday, 22 October 1977
<BR>
<BR>Fulltime: New Zealand 17, Italian President\'s XV 9
<BR>Halftime: New Zealand 6, Italian President\'s XV 6
<BR>Attendance: 14000 <-------------------------------------
<BR>Conditions: Weather fine, ground good
<BR>Referee: B. Tavelli (Italy)
<BR>
<BR>======================================================
<BR>996th All Black Game 28 October 2004
<BR>
<BR> New Zealand vs Italy \'A\' at Santa Maria Goretti Stadium
<BR>Catania, Italy
<BR>Wednesday, 25 October 1995
<BR>
<BR>Fulltime: New Zealand 51, Italy \'A\' 21
<BR>Halftime: New Zealand 27, Italy \'A\' 14
<BR>Attendance: 8000 <-----------------------------------------
<BR>Conditions: Weather fine, warm, ground firm, played under lights
<BR>Referee: C. Giacomel (Italy)
<BR>
<BR>======================================================
<BR>293rd All Black Test
<BR>997th All Black Game 28 October 2004
<BR>
<BR> New Zealand vs Italy at Stadio Renato Dall\'ara
<BR>Bologna, Italy
<BR>Saturday, 28 October 1995
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Fulltime: New Zealand 70, Italy 6
<BR>Halftime: New Zealand 20, Italy 6
<BR>Attendance: 28000 <-----------------------------------------
<BR>Conditions: Weather fine, ground firm
<BR>Referee: G. Gadjovich (Canada)
<BR>
<BR>======================================================
<BR>
<BR> 346th All Black Test
<BR>1064th All Black Game 28 October 2004
<BR>
<BR> New Zealand vs Italy at Luigi Ferraris Stadium
<BR>Genova, Italy
<BR>Saturday, 25 November 2000
<BR>
<BR>
<BR>Fulltime: New Zealand 56, Italy 19
<BR>Halftime: New Zealand 25, Italy 9
<BR>B]Attendance: 44500 [/B]<-----------------------------------
<BR>Conditions: Weather calm, ground firm
<BR>Referee: R. Davies (Wales)
<BR>Touch Judges: S. J. Lander (Cheshire, England)
<BR>A. J. Watson (Falcons, South Africa)
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>B]Attendance: 44500 [/B]
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan

TommyHowlett
Messaggi: 3686
Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
Località: Porto Viro

Messaggio da TommyHowlett » 28 ott 2004, 9:16

Cosa s\'intende per presenza scarna in relazione ai match contro Allblacks nel nord-est? Mi raccontano che nel \'79 a Rovigo chiusero tutti i negozi e le attività per quella partita; inoltre in quegli anni ancora mancava una delle due tribune e non fu possibile far entrare neanche una persona in più dei presenti. Idem per Padova e credo per Catania. Quindi il numero esiguo fu dovuto esclusivamente al fatto che non poteva entrare neanche più uno spillo in quegli stadi (stessa cosa per Italia-Scozia, Italia-Galles e Italia-Irlanda a Treviso negli anni \'90). A Bologna c\'era qualche spazio vuoto mentre a Genova c\'era quasi il pienone, anche se di sicuro non erano 44500 gli spettatori (forse meno di 40 mila, comunque tanti).
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.

yary
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
Località: un posto meraviglioso

Messaggio da yary » 28 ott 2004, 9:29

Beh! Tommy potrei commentare la stessa cosa che mi stanco di leggere e cioè: SI POTEVA ORGANIZZARE L\'INCONTRO IN ALTRI STADI (calcio) vista l\'importanza degli incontri, considera che nel 1977 gli All Blacks era la prima volta che giocavano con la squadra azzurra non come adesso che la cosa è di molto più conosciuta anche nel mondo del non rugby; e poi a Rovigo nel 1979 io c\'ero e devo dirti che erano presnti molti spetatori venuti dal centro visto che allora i vari Artuso, Bargelli, Mariani Cucchiella e Bona (giocatori azzurri) provenivano da squadre del centro e del sud Italia, presenze che hanno attirato molti supporters di oltrepo.
<BR>
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan

TommyHowlett
Messaggi: 3686
Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
Località: Porto Viro

Messaggio da TommyHowlett » 28 ott 2004, 9:41

Il discorso di questo post verte su un fatto ben preciso: proporre uno stadio per i test-match al di fuori della capitale. Il mio rilievo sugli incontri di fine anni \'70 e successivi testimonia il fatto che a Nord-Est qualsiasi stadio per qualsiasi partita di un certo spessore richiama molta più gente rispetto ad altre parti. Chiaro che non mancano le eccezioni (Italia-Canada a Rovigo), ma in linea generale credo che un posto migliore del Veneto per i test match non ci possa essere... a patto di costruire uno stadio decente (e il problema non è di poco conto)
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 28 ott 2004, 9:43

Che bello rileggere un post di Jimmi dopo tanto tempo!!! Dov\'Eri sparito? Ti fanno lavorare?
<BR>Sposo anch\'io l\'idea del Giandolmen. 6 nazioni a Venezia, io ospite a casa del Giandolmen, e, a parte il tempo della partita, spritz a Cannaregio, pappa da \"Le Vedoe\" e mattina e sera da Lele a Mirano a trracannare prosecco e a ingolfarsi di bovoeti.
<BR>Ma va bene anche Roma, ospite da Neroz, con ciccia di piechere e crastuni, sarciccie, strozzapreti e burrata. Poi a Roma \"da Olindo\" (Bigio, non rompere i maroni, Jimmi che c\'è stato, gli è piaciuto -bella frase \'gnurante) e a San Lorenzo a berci pinte di Menabrea a 3,50 euri.
<BR>Sono ligure, ma a Genova no!!! Mi toccherebbe ospitare tutti quelli che ho nominato sopra. Belin, piuttosto mi faccio tagliare una mano!
<BR>
<BR>G.

yary
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
Località: un posto meraviglioso

Messaggio da yary » 28 ott 2004, 12:09

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 28-10-2004 alle ore 11:31, bobo67 wrote:
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 28-10-2004 alle ore 09:29, yary wrote:
<BR>Beh! Tommy potrei commentare la stessa cosa che mi stanco di leggere e cioè: SI POTEVA ORGANIZZARE L\'INCONTRO IN ALTRI STADI (calcio) vista l\'importanza degli incontri, considera che nel 1977 gli All Blacks era la prima volta che giocavano con la squadra azzurra non come adesso che la cosa è di molto più conosciuta anche nel mondo del non rugby; e poi a Rovigo nel 1979 io c\'ero e devo dirti che erano presnti molti spetatori venuti dal centro visto che allora i vari Artuso, Bargelli, Mariani Cucchiella e Bona (giocatori azzurri) provenivano da squadre del centro e del sud Italia, presenze che hanno attirato molti supporters di oltrepo.
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Sinceramente ne ho un po\' piene le palle di sentire che dovremmo utilizzare gli stadi del calcio per le partite internazionali dell\'italia rugbystica.
<BR>Ribadisco un concetto espresso più di una volta, se Roma deve essere che Roma sia, ma con uno stadio nuovo o ristrutturato a dovere, con tutti i posti numerati e coperti e con tanto di \"shop\" annesso alla struttura, per i gadget ufficiali della nazionale, e di \"botteghini\" interni per la vendita di \"Cibarie e Beveraggi\".
<BR>Sono stufo del \"tutto campato in aria\" come è attualmente il Flaminio, sarà anche una grande festa, ma ti da sempre quel senso di disorganizzazione (a partire dai biglietti) che tanto fa gridare allo scandalo gli anglosassoni, ma pure noi.
<BR>Una volta sistemata la struttura e data una casa confacente alla nostra Nazionale forse nessuno più si lamenterà di Roma come sede.
<BR>Che poi vengano quelli del calcio a chiederlo in prestito.........................
<BR>
<BR>R.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Caro signor Bobo67, se lei ha avuto queste sensazioni pruriginose nelle parti intime ne sono molto dispiaciuto. Vede, quelle sensazione di cui sopra ne ho anch\'io e ne volevo dar conoscenza a tutta la popolazione che si erudisce con questo forum.
<BR>Ma voglio, invece, chiudere, se possibile, questa che secondo me è un\'inutile diatriba tanto più che la stassa viene sviscerata solo da noi, a coloro che dovranno tener conto di quello che lei, con incommensurabile dettaglio di particolari, ha descritto non avrà sicuramente alcun effetto.
<BR>Il suo sogno è il sogno di tutti i pestatori di campi da gioco del rugby, si figuri di quelli come me ma anche di altri che hanno calpestato suoli antichi e pieni di storia.
<BR>Ben vengano coloro che hanno le intenzioni di fornire a noi un posto dove sollazzarci di sport e di bella gente che sia al nord come al sud non importa.
<BR>Ma ahimè siamo ancora in principio, ci si dovrà accontentare per adesso di quello che il convento ci passa.
<BR>Cordialmente.
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan

Marta
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 ott 2003, 0:00
Località: Treviso

Messaggio da Marta » 28 ott 2004, 19:37

yary, ma visti comunque i tanti mesi di anticipo, vuoi che non si potesse spostare una partita di calcio? o vuoi che non si potesse fare uno sforzo in più per sistemare il campo per il \"big match\" tra Lazio e Bologna del giorno dopo? sempre secondo il mio modestissimo parere, non c\'è la disponibilità dell\'olimpico e se non c\'è per partita così, figuriamoci per il 6N...

Rispondi