
Il caso Tronky non sembra un caso di routine...
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 30 mag 2004, 0:00
- Località: Barbagia
Alla fine è stato Troncon ad andarsene. Nessuno lo ha mandato via, anche se magari tirava brutta aria per lui...io avrei continuato a giocare, ma lui non ha avuto la MODESTIA, che molti dimenticano dopo essere stati additati come \"campioni\", di rimanere, anche se in panchina, a dimostrare qualcosa.
<BR>Per me tutti i giocatori sono uguali, con i gradi di capitano o meno, titolari o riserve, se Troncon non ha saputo accettare il fatto di essere stato messo da parte per far posto a Griffen (che il posto se l\'è meritato, guadagnato, sudato) allora non posso certo giustificarlo...mi sarebbe piaciuto vederlo comunque durante i test-match, ma se non ha avuto l\'umiltà di accettare certe decisioni non ci si può fare niente!
<BR>Per me tutti i giocatori sono uguali, con i gradi di capitano o meno, titolari o riserve, se Troncon non ha saputo accettare il fatto di essere stato messo da parte per far posto a Griffen (che il posto se l\'è meritato, guadagnato, sudato) allora non posso certo giustificarlo...mi sarebbe piaciuto vederlo comunque durante i test-match, ma se non ha avuto l\'umiltà di accettare certe decisioni non ci si può fare niente!
-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)
Nella mia squadra ci sono i senatori che non vengono agli allenamenti ma solo alle partite. S\'incazzano se tu giochi male, ma non gli viene in mente che se nessuno viene agli allenamenti, come fanno loro, tu non puoi imparare. E s\'incazzano, perchè l\'allenatore ringrazia di fronte alla squadra un novizio che viene buttato a digiuno 80 minuti in seconda linea a prendersi mazzate e e non fa le sue lodi pubbiche come miglior giocatore della squadra. Allora fanno gli offesi e non vengono più. Magari aspettano che il presidente gli telefoni a casa implorandolo di venire a salvare la squadra. Allora lui detterà le sue condizioni \"o me, o l\'allenatore!\".
<BR>Ci sono invece senatori che, a 39 anni e dopo aver retto la squadra per 15 o 20 e aver appeso le scarpette al chiodo, vengono ancora agli allenamenti per far numero, e si incazzano se la gente non si toglie le scarpe fuori dalo spogliatoio. Però lo fanno con la ramazza in mano con cui fino a quel momento hanno scopato per terra tutta la merda lasciata dagli altri.
<BR>Un giocatore con 80 cap non può essere trattato come uno di 10? Perchè? Ci sono dei privilegi speciali per qualcuno? A mio modo di vedere più vai in là e più aumenta il tuo dovere di responsabilità, non il tuo diritto a fare cose che ad altri non sarebbero permesse. Come in Italia avviene a tutti i livelli.
<BR>Che mentalità del c4$$o!!!
<BR>Avanti, Savoia, fate quello che dico, ma non fate quello che faccio!.
<BR>
<BR>G.
<BR>Ci sono invece senatori che, a 39 anni e dopo aver retto la squadra per 15 o 20 e aver appeso le scarpette al chiodo, vengono ancora agli allenamenti per far numero, e si incazzano se la gente non si toglie le scarpe fuori dalo spogliatoio. Però lo fanno con la ramazza in mano con cui fino a quel momento hanno scopato per terra tutta la merda lasciata dagli altri.
<BR>Un giocatore con 80 cap non può essere trattato come uno di 10? Perchè? Ci sono dei privilegi speciali per qualcuno? A mio modo di vedere più vai in là e più aumenta il tuo dovere di responsabilità, non il tuo diritto a fare cose che ad altri non sarebbero permesse. Come in Italia avviene a tutti i livelli.
<BR>Che mentalità del c4$$o!!!
<BR>Avanti, Savoia, fate quello che dico, ma non fate quello che faccio!.
<BR>
<BR>G.
- Giandolmen
- Messaggi: 3360
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 21 gen 2004, 0:00
Scusa yeti ma questa volta proprio non ti condivido....
<BR>Ti premetto che Troncon non mi è per niente simpatico, ma come rugbista lo rispetto molto e non credo faccia parte di quei senatori dei quali parli nella prima parte del tuo post....è uno che per il rugby non si è mai tirato indietro! Ho scritto anche in un altro post che attualmente lo ritengo inferiore a Griffen..(a parte che, vista la vittoria di venerdì del treviso e la bella gara contro il Leister, direi che è in grande forma!!) e quindi mi sta bene che non venga fatto giocare....ma si ritorna sempre a capo....glielo dici trattandolo con il rispetto che si deve a chi (non solo ha 80 caps e quindi si è fatto il mazzo almeno 80 volte per la squadra....) per la squadra ha sempre dato tutto e di più!! Che si chiami Troncon o pincopallino!! A me lo dicono sempre.......CONTA ANCHE IL MODO IN CUI LE COSE VENGONO DETTE O FATTE!!
<BR>Ti premetto che Troncon non mi è per niente simpatico, ma come rugbista lo rispetto molto e non credo faccia parte di quei senatori dei quali parli nella prima parte del tuo post....è uno che per il rugby non si è mai tirato indietro! Ho scritto anche in un altro post che attualmente lo ritengo inferiore a Griffen..(a parte che, vista la vittoria di venerdì del treviso e la bella gara contro il Leister, direi che è in grande forma!!) e quindi mi sta bene che non venga fatto giocare....ma si ritorna sempre a capo....glielo dici trattandolo con il rispetto che si deve a chi (non solo ha 80 caps e quindi si è fatto il mazzo almeno 80 volte per la squadra....) per la squadra ha sempre dato tutto e di più!! Che si chiami Troncon o pincopallino!! A me lo dicono sempre.......CONTA ANCHE IL MODO IN CUI LE COSE VENGONO DETTE O FATTE!!
-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)
Sister, siamo d\'accordo. Il punto è questo: il modo.
<BR>Ma come diceva Rino, quali sono stati i modi? Chi lo sa? Chi sa come si comportano i vari giocatori nei vari ritiri, nei confronti dei propri compagni, dei tecnici, etc. etc.? Questo non lo sappiamo.
<BR>Certe cose si capiscono vivendo dentro la realtà dello spogliatoio e del gruppo di persone che ci girano intorno.
<BR>Noi giudichiamo sulla base di 80 minuti giocati, e su voci (poche e non sempre del tutto prive di faziosità) riportate da altri.
<BR>I tecnici scelgono su una tale base di fatti e parole che noi non possiamo neanche immaginare.
<BR>L\'esempio dei senatori della mia squadra era un po\' questo. C\'è qualcuno che lo vedi sul campo e a prima vista dici \"quello è l\'anima della squadra\". Magari al terzo tempo ti fa una battuta e ti offre una birra, e dici \"c4$$o, è proprio simpatico\". E invece se stai ben dentro alla cosa scopri che è un piantagrane. C\'è l\'altro invece che non gli daresti una lira, ma invece, sotto sotto è quello che tiene insieme tutti, con tanti piccoli gesti misurati, pensati, poco appariscenti, ma di sostanza....
<BR>A me non interessa se Troncon sia di un tipo o dell\'altro. O se la prossima volta sarà Lo Cicero. Nessuno di noi può dire che cosa sia un giocatore all\'interno di un gruppo, se non il gruppo. Il problema è che comunque siamo troppo propensi a cedere alle nostre idee affrettatamente, al punto che ci dimentichiamo (lo ridico per l\'ennesima volta) per esempio che non fu Kirwan a trombare Pez. Ci fu un consiglio d\'urgenza, convocato la notte stessa dopo la partita con la Georgia ad Asti,di cui nulla si seppe e nulla si saprà mai. Da questo consiglio uscì che Pez non avrebbe fatto i mondiali nemmeno come riserva. Fu Bollesan (e non Kirwan, l\'unico caso in cui Kirwan non parlò in prima persona di una bocciatura) a comunicarlo. E\' straevidente che quel consiglio fu convocato per trombare Pez, e che tale consiglio non fu certo voluto da Kirwan, che non ha certo bisogno di questi consigli per lasciare a casa qualcuno. Fu forzata la mano al tecnico (quanto ne fu felice o contrario, non si sa). Ma per chi vuole criticare il tecnico a tutti i Coste, questi sono dettagli secondari: fu Kirwan a trombare Pez. Kirwan cattivo. Magari fu Dondi a \"ricattare\" Kirwan. O invece fu Troncon che disse \"JK, o me o Pez. Non me ne frega se tu lo trombi e fai una figura di merda davanti a tutta l\'Italia. Io ai Mondiali con quella pippa di mediano non ci vado\". Che ne sappiamo noi delle dinamiche che si sviluppano in anni e anni di rapporti?
<BR>Ora, come sulla base di nessun fatto a parte \"Troncon ha deciso che se ne va\" si possa creare un ulteriore caso con verdetti già stabiliti e ferrei, proprio non lo so. Forse ci piace semplicemente far gazzara, discutere animatamente davanti a un bicchiere di bianco la domenica sera al bar della piazza, con il postino e il prete, spaccare i capelli in quattro e via così.
<BR>Forse siamo davvero tanti piccoli Maurizi Mosca.....aaaaaaaaaaaaaahhh, che orrore!!!!
<BR>
<BR>G.
<BR>Ma come diceva Rino, quali sono stati i modi? Chi lo sa? Chi sa come si comportano i vari giocatori nei vari ritiri, nei confronti dei propri compagni, dei tecnici, etc. etc.? Questo non lo sappiamo.
<BR>Certe cose si capiscono vivendo dentro la realtà dello spogliatoio e del gruppo di persone che ci girano intorno.
<BR>Noi giudichiamo sulla base di 80 minuti giocati, e su voci (poche e non sempre del tutto prive di faziosità) riportate da altri.
<BR>I tecnici scelgono su una tale base di fatti e parole che noi non possiamo neanche immaginare.
<BR>L\'esempio dei senatori della mia squadra era un po\' questo. C\'è qualcuno che lo vedi sul campo e a prima vista dici \"quello è l\'anima della squadra\". Magari al terzo tempo ti fa una battuta e ti offre una birra, e dici \"c4$$o, è proprio simpatico\". E invece se stai ben dentro alla cosa scopri che è un piantagrane. C\'è l\'altro invece che non gli daresti una lira, ma invece, sotto sotto è quello che tiene insieme tutti, con tanti piccoli gesti misurati, pensati, poco appariscenti, ma di sostanza....
<BR>A me non interessa se Troncon sia di un tipo o dell\'altro. O se la prossima volta sarà Lo Cicero. Nessuno di noi può dire che cosa sia un giocatore all\'interno di un gruppo, se non il gruppo. Il problema è che comunque siamo troppo propensi a cedere alle nostre idee affrettatamente, al punto che ci dimentichiamo (lo ridico per l\'ennesima volta) per esempio che non fu Kirwan a trombare Pez. Ci fu un consiglio d\'urgenza, convocato la notte stessa dopo la partita con la Georgia ad Asti,di cui nulla si seppe e nulla si saprà mai. Da questo consiglio uscì che Pez non avrebbe fatto i mondiali nemmeno come riserva. Fu Bollesan (e non Kirwan, l\'unico caso in cui Kirwan non parlò in prima persona di una bocciatura) a comunicarlo. E\' straevidente che quel consiglio fu convocato per trombare Pez, e che tale consiglio non fu certo voluto da Kirwan, che non ha certo bisogno di questi consigli per lasciare a casa qualcuno. Fu forzata la mano al tecnico (quanto ne fu felice o contrario, non si sa). Ma per chi vuole criticare il tecnico a tutti i Coste, questi sono dettagli secondari: fu Kirwan a trombare Pez. Kirwan cattivo. Magari fu Dondi a \"ricattare\" Kirwan. O invece fu Troncon che disse \"JK, o me o Pez. Non me ne frega se tu lo trombi e fai una figura di merda davanti a tutta l\'Italia. Io ai Mondiali con quella pippa di mediano non ci vado\". Che ne sappiamo noi delle dinamiche che si sviluppano in anni e anni di rapporti?
<BR>Ora, come sulla base di nessun fatto a parte \"Troncon ha deciso che se ne va\" si possa creare un ulteriore caso con verdetti già stabiliti e ferrei, proprio non lo so. Forse ci piace semplicemente far gazzara, discutere animatamente davanti a un bicchiere di bianco la domenica sera al bar della piazza, con il postino e il prete, spaccare i capelli in quattro e via così.
<BR>Forse siamo davvero tanti piccoli Maurizi Mosca.....aaaaaaaaaaaaaahhh, che orrore!!!!
<BR>
<BR>G.
- Giandolmen
- Messaggi: 3360
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Yeti, d\'accordo con te.
<BR>
<BR>All\'interno di un gruppo ci sono dinamiche molto complesse per cui il giocatore più \"scarso\" può essere il più importante perchè è quello che tira su il morale di una squadra dopo una sconfitta, perchè è quello che da l\'esempio, perchè è quello che decide i soprannomi, perchè è quello che fa rispettare le regole...
<BR>A volte sul campo vedi giocatori che incitano i compagni e li spronano e da fuori uno è portato a pensare \"cacchio che leader!\" e poi non sai che in spogliatoio gli altri lo mandano a cagare...
<BR>
<BR>I modi? noi da fuori vediamo il risultato e sicuramente lo possiamo commentare senza essere dei piccoli maurizio mosca.
<BR>
<BR>Troncon? Vediamo quello che sappiamo noi che leggiamo un paio di giornali e navighiamo in Internet, senza ricevere mail di \"gente che le cose le sa\".
<BR>
<BR>Troncon è stato convocato, in conferenza stampa è stata ufficializzato il passaggio del titolo di capitano. Troncon \"se ne è tornato a casa\" e lo staff della Nazionale ha emesso un comunicato \"imbarazzante\". Indipendentemente da come sono andate le cose (JK non aveva avvertito Tronky? Tronky lo sapeva, ma allora perchè è esploso il casino?...) non mi pare che il risultato sia molto positivo solo per il fatto che \"esiste un caso Tronky\". In un altro post si parlava di tranquillità, beh, questo non mi sembra il modo migliore per raggiungerla.
<BR>
<BR>Giandolmen
<BR>
<BR>All\'interno di un gruppo ci sono dinamiche molto complesse per cui il giocatore più \"scarso\" può essere il più importante perchè è quello che tira su il morale di una squadra dopo una sconfitta, perchè è quello che da l\'esempio, perchè è quello che decide i soprannomi, perchè è quello che fa rispettare le regole...
<BR>A volte sul campo vedi giocatori che incitano i compagni e li spronano e da fuori uno è portato a pensare \"cacchio che leader!\" e poi non sai che in spogliatoio gli altri lo mandano a cagare...
<BR>
<BR>I modi? noi da fuori vediamo il risultato e sicuramente lo possiamo commentare senza essere dei piccoli maurizio mosca.
<BR>
<BR>Troncon? Vediamo quello che sappiamo noi che leggiamo un paio di giornali e navighiamo in Internet, senza ricevere mail di \"gente che le cose le sa\".
<BR>
<BR>Troncon è stato convocato, in conferenza stampa è stata ufficializzato il passaggio del titolo di capitano. Troncon \"se ne è tornato a casa\" e lo staff della Nazionale ha emesso un comunicato \"imbarazzante\". Indipendentemente da come sono andate le cose (JK non aveva avvertito Tronky? Tronky lo sapeva, ma allora perchè è esploso il casino?...) non mi pare che il risultato sia molto positivo solo per il fatto che \"esiste un caso Tronky\". In un altro post si parlava di tranquillità, beh, questo non mi sembra il modo migliore per raggiungerla.
<BR>
<BR>Giandolmen
-
- Messaggi: 9709
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Mi sembra che in questo post, così come in quello sui Convocati, ci sia molto coinvolgimento emotivo e poca analisi tecnica.
<BR>Fuori Troncon vuol dire dentro Griffen.
<BR>Per me è uno sbaglio perché Troncon è ancora nettamente superiore a Griffen .
<BR>Perché ?
<BR>Primo : recupero palle sporche; Griffen gioca molto bene sul recupero di palle lunghe, ma viene travolto facilmente nel confronto con un avanti avversario , confronto assai frequente per un n.9.
<BR>Secondo : errori in gioco ; più portato all’attacco , Griffen attacca anche quando non deve, vedi calcio rimbalzato – meta avversaria nell’ultimo match di Coppa; Troncon non commette errori fatali.
<BR>Terzo : Troncon ha fatto parte di una nazionale che tutti conosciamo, quindi sa di poter vincere perché lo ha provato, e sa capire l’avversario molto più di quanto può farlo Griffen.
<BR>Sono tre argomenti assoluti per scegliere il n.9 di un incontro internazionale. Da un punto di vista strettamente focalizzato sul ruolo , forse Griffen è superiore a Tronky, ma gli è ancora inferiore come giocatore nella funzione comando.
<BR>E’ per questo che KW sbaglia , come ha sbagliato a suo tempo, a lasciar fuori Checchinato
<BR>E’ per questo che KW sbaglia , come ha sbagliato a suo tempo, a lasciar fuori Checchinato .
<BR>
<BR>Mi sono seduto sulla riva del Po , allo sbocco della Trebbia, quando Checchinato ha lasciato e KW non ha fatto niente per tenerlo, dato che non aspettava altro; e adesso KW, chiccimetti al n.8 ?
<BR>
<BR>Forse KW non è mosso da antipatie viscerali, forse non è vero che vuole liberare l’Italia dall’ultimo senatore della grande Nazionale che battè la Francia, grande Slam nel 5N, ma comunque KW è un merluzzone, difetta di esperienza; NON SI RINUNCIA AD UN GIOCATORE DI ESPERIENZA INTERNAZIONALE FINCHE’ non se hanno altri due dello stesso valore.
<BR>
<BR>Il fiume è il Po, non esistono altri fiumi .
<BR>
<BR>Fuori Troncon vuol dire dentro Griffen.
<BR>Per me è uno sbaglio perché Troncon è ancora nettamente superiore a Griffen .
<BR>Perché ?
<BR>Primo : recupero palle sporche; Griffen gioca molto bene sul recupero di palle lunghe, ma viene travolto facilmente nel confronto con un avanti avversario , confronto assai frequente per un n.9.
<BR>Secondo : errori in gioco ; più portato all’attacco , Griffen attacca anche quando non deve, vedi calcio rimbalzato – meta avversaria nell’ultimo match di Coppa; Troncon non commette errori fatali.
<BR>Terzo : Troncon ha fatto parte di una nazionale che tutti conosciamo, quindi sa di poter vincere perché lo ha provato, e sa capire l’avversario molto più di quanto può farlo Griffen.
<BR>Sono tre argomenti assoluti per scegliere il n.9 di un incontro internazionale. Da un punto di vista strettamente focalizzato sul ruolo , forse Griffen è superiore a Tronky, ma gli è ancora inferiore come giocatore nella funzione comando.
<BR>E’ per questo che KW sbaglia , come ha sbagliato a suo tempo, a lasciar fuori Checchinato
<BR>E’ per questo che KW sbaglia , come ha sbagliato a suo tempo, a lasciar fuori Checchinato .
<BR>
<BR>Mi sono seduto sulla riva del Po , allo sbocco della Trebbia, quando Checchinato ha lasciato e KW non ha fatto niente per tenerlo, dato che non aspettava altro; e adesso KW, chiccimetti al n.8 ?
<BR>
<BR>Forse KW non è mosso da antipatie viscerali, forse non è vero che vuole liberare l’Italia dall’ultimo senatore della grande Nazionale che battè la Francia, grande Slam nel 5N, ma comunque KW è un merluzzone, difetta di esperienza; NON SI RINUNCIA AD UN GIOCATORE DI ESPERIENZA INTERNAZIONALE FINCHE’ non se hanno altri due dello stesso valore.
<BR>
<BR>Il fiume è il Po, non esistono altri fiumi .
<BR>
-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)
Fuori Troncon e dentro Griffen. E\' il dato tecnico di Metabolik, la cui analisi non fa una grinza.
<BR>La Francia partì per il mondiale con una mediana titolare che avrebbe dovuto essere Jachvili/Michalak. Laporte si portò Merceron e Galthier (35 anni) per ogni evenienza. Quando fu in Australia, di fatto Galthier fu il 9 titolare, insieme a Michalak.
<BR>Un 35 enne serve sempre, e nessuno discuteva il valore immenso di Galthier, ma di fatto partì come panchinaro. Però partì, senza tante storie.
<BR>Metabolik, tu dici che bisogna avere due persone di grande livello in un ruolo. Ma se tu ne fai giocare sempre e solo una, quando potrai formare una seconda persona in quel ruolo?
<BR>Poi mi spieghi una cosa? Perchè l\'Italia deve essere l\'unico posto dove bisogna implorare uno che si ritira a 34 o 35 anni (nella fattispecie Checchinato), per farlo continuare fino all\'estinzione? Cos\'è questa sindrome da Andreotti? Perchè il ritiro di un giocatore non è preso come un fatto normale? Cosa è successo in Francia col ritiro di Galthier e Pelous? E in Inghilterra con quello di Leonard e l\'antipaticone con i cotechini al posto delle labbra? Non mi risulta che ad ogni passo falso delle rispettive squadre, i giornali abbiano implorato il ritorno dei \"vecchi\".
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>La Francia partì per il mondiale con una mediana titolare che avrebbe dovuto essere Jachvili/Michalak. Laporte si portò Merceron e Galthier (35 anni) per ogni evenienza. Quando fu in Australia, di fatto Galthier fu il 9 titolare, insieme a Michalak.
<BR>Un 35 enne serve sempre, e nessuno discuteva il valore immenso di Galthier, ma di fatto partì come panchinaro. Però partì, senza tante storie.
<BR>Metabolik, tu dici che bisogna avere due persone di grande livello in un ruolo. Ma se tu ne fai giocare sempre e solo una, quando potrai formare una seconda persona in quel ruolo?
<BR>Poi mi spieghi una cosa? Perchè l\'Italia deve essere l\'unico posto dove bisogna implorare uno che si ritira a 34 o 35 anni (nella fattispecie Checchinato), per farlo continuare fino all\'estinzione? Cos\'è questa sindrome da Andreotti? Perchè il ritiro di un giocatore non è preso come un fatto normale? Cosa è successo in Francia col ritiro di Galthier e Pelous? E in Inghilterra con quello di Leonard e l\'antipaticone con i cotechini al posto delle labbra? Non mi risulta che ad ogni passo falso delle rispettive squadre, i giornali abbiano implorato il ritorno dei \"vecchi\".
<BR>
<BR>G.
<BR>
-
- Messaggi: 9709
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Carissimo, mi sembra ovvio, perchè in Italia non abbiamo grande scelta e quando hai un giocatore di livello internazionale, a meno che non sia un emerito, insopportabile s*****o, DEVI tenerlo , sia per mandarlo in campo , sia per fargli trasmettere esperienza.
<BR>Mi fai la domanda e ti rispondi da solo citando i casi francesi e inglesi; non vorrai certo paragonare il capitale aziendale, che è sempre capitale umano, delle nazionali francesi ed inglesi al nostro !
<BR>Quello che gioca, il vecchio o il giovane, gioca meglio se sa che in panchina c\'è il giovane o il vecchio FORTE pronto a sostituirlo ; Sicurezza derivante dalla cura del capitale umano, sicurezza derivante dalla buona gestione che accetti perchè ti convince ; completamente all\'opposto di un sindrome Andreotti, scegli chi chi ha meno personalità scegli lo scadente, non darà grane.
<BR>
<BR>Il fiume, comunque, è il Po, meglio se allo sbocco diella Trebbia.
<BR>Mi fai la domanda e ti rispondi da solo citando i casi francesi e inglesi; non vorrai certo paragonare il capitale aziendale, che è sempre capitale umano, delle nazionali francesi ed inglesi al nostro !
<BR>Quello che gioca, il vecchio o il giovane, gioca meglio se sa che in panchina c\'è il giovane o il vecchio FORTE pronto a sostituirlo ; Sicurezza derivante dalla cura del capitale umano, sicurezza derivante dalla buona gestione che accetti perchè ti convince ; completamente all\'opposto di un sindrome Andreotti, scegli chi chi ha meno personalità scegli lo scadente, non darà grane.
<BR>
<BR>Il fiume, comunque, è il Po, meglio se allo sbocco diella Trebbia.
-
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 30 mag 2004, 0:00
- Località: Barbagia
Griffen non avrà 80 caps come Troncon e non potrà contare su un egregio sostituto in panchina, tuttavia ha partecipato al 6 nazioni e a 3 test match fino ad ora e non ha certo dimostrato di essere un pivellino.
<BR>E qui torniamo al dunque: da quel che ne sappiamo, come dici tu, Troncon DOVEVA essere in panchina pronto a sostituire Griffen casomai si fosse rivelato inefficace, e quindi lasciargli fare la sua esperienza senza essere escluso a priori.
<BR>Ma Troncon in panchina non ci è voluto restare, vuoi perchè gli hanno tolto il capitanato (ma è davvero così importante???), vuoi perchè gli hanno tolto il posto di titolare (tutto dire...), allora perchè continuamo ad avercela con Kirwan?
<BR>Ammesso e non concesso che Kirwan o Dondi o chi caspita vi pare non avesse voluto Troncon in nazionale (cosa a mio avviso dubbia), nessuno lo ha cacciato (o ha avuto il coraggio di cacciarlo) apertamente, il posto l\'aveva, nessuno glielo toglieva, ma è lui che ci ha rinunciato e lui si assuma la responsabilità della sua azione (se è un giocatore con 80 caps in nazionale alle spalle e capitanato, oltre a giocare non avrà anche imparato che ad azione consegue giusta reazione?).
<BR>A parte il fatto che è stato detto da alcuni (e chissà se è vero) che era amareggiato, infuriato, umiliato e quello che volete, i fatti sono che ha rinunciato ad un onorevolissimo posto in panchina.
<BR>E vogliamo per forza dare la colpa a qualcuno?
<BR>Uno se ne va e lo si difende pure perchè se ne è andato? Ma per favore!
<BR>Io Troncon lo avrei ben visto in panchina, ora con la sua uscita non so che dirgli se non \"buon pro ti faccia\" sperando risolva i suoi problemi (se ne ha), e aggiungo che Kirwan sarà pieno di sè, sarà Mr. Super All Black e tutto quello che vi pare ma non è un idiota e a meno che non cerchi di favorire le altre nazioni a scapito della nostra, dubito non abbia considerato il valore di Troncon.
<BR>Se Kirwan sbaglia ok, lo si ammette, tutti sbagliamo...ma lui è ciò che è e quindi merita di essere criticato più di altri, non è vero?
<BR>Bah.
<BR>Piuttosto pensate bene di chiedere a Troncon PERCHE\' se ne è andato e perchè ha \"abbandonato\" la Nazionale al suo destino...prendetevela un pochino anche con lui...
<BR>
<BR>E qui torniamo al dunque: da quel che ne sappiamo, come dici tu, Troncon DOVEVA essere in panchina pronto a sostituire Griffen casomai si fosse rivelato inefficace, e quindi lasciargli fare la sua esperienza senza essere escluso a priori.
<BR>Ma Troncon in panchina non ci è voluto restare, vuoi perchè gli hanno tolto il capitanato (ma è davvero così importante???), vuoi perchè gli hanno tolto il posto di titolare (tutto dire...), allora perchè continuamo ad avercela con Kirwan?
<BR>Ammesso e non concesso che Kirwan o Dondi o chi caspita vi pare non avesse voluto Troncon in nazionale (cosa a mio avviso dubbia), nessuno lo ha cacciato (o ha avuto il coraggio di cacciarlo) apertamente, il posto l\'aveva, nessuno glielo toglieva, ma è lui che ci ha rinunciato e lui si assuma la responsabilità della sua azione (se è un giocatore con 80 caps in nazionale alle spalle e capitanato, oltre a giocare non avrà anche imparato che ad azione consegue giusta reazione?).
<BR>A parte il fatto che è stato detto da alcuni (e chissà se è vero) che era amareggiato, infuriato, umiliato e quello che volete, i fatti sono che ha rinunciato ad un onorevolissimo posto in panchina.
<BR>E vogliamo per forza dare la colpa a qualcuno?
<BR>Uno se ne va e lo si difende pure perchè se ne è andato? Ma per favore!
<BR>Io Troncon lo avrei ben visto in panchina, ora con la sua uscita non so che dirgli se non \"buon pro ti faccia\" sperando risolva i suoi problemi (se ne ha), e aggiungo che Kirwan sarà pieno di sè, sarà Mr. Super All Black e tutto quello che vi pare ma non è un idiota e a meno che non cerchi di favorire le altre nazioni a scapito della nostra, dubito non abbia considerato il valore di Troncon.
<BR>Se Kirwan sbaglia ok, lo si ammette, tutti sbagliamo...ma lui è ciò che è e quindi merita di essere criticato più di altri, non è vero?
<BR>Bah.
<BR>Piuttosto pensate bene di chiedere a Troncon PERCHE\' se ne è andato e perchè ha \"abbandonato\" la Nazionale al suo destino...prendetevela un pochino anche con lui...
<BR>
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 7 ott 2003, 0:00
Mi meraviglio del fatto che Tronky abbia pensato ai c****i suoi - le beghe che magari avrà con JK - piuttosto che ad una nazionale che deve giocare tre test duri e importanti nel giro di due settimane. Ragion per cui ci sarebbe stato posto per tutti i convocati: anzi, ci sarebbe stato bisogno di tutti.
<BR>Ho visto Nitoglietto molto attivo sabato contro i Wasps, ma quel placcaggio sulla terza meta di Roberts non me lo doveva proprio mancare ... Io lo proverei con gli USA.
<BR>Ho visto Nitoglietto molto attivo sabato contro i Wasps, ma quel placcaggio sulla terza meta di Roberts non me lo doveva proprio mancare ... Io lo proverei con gli USA.