COMPLIMENTI A JK
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 9 set 2003, 0:00
- Località: treviso
Jaco Persico. De Rossi, Parisse è una buona 3 linea ma io ne avrei e ne preferisco un\'altra, tutto qui. Tu sei stato accontentato io no. Sai ho letto da qualche parte che adesso Bergamasco sarebbe diventato bravo perchè gioca in Francia. Ma per favore non diciamo cazzate, partite come quella di sabato le faceva regolarmente anche 2 o 3 anni fa.
- jaco
- Messaggi: 8876
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Concordo, mebarba, Bergamauro è sempre stato fortissimo. I fuoriclasse (e per me lui lo è) nascono forti, era fortissimo già quando giocando al Petrarca legnava la Benetton
)
<BR>Tuttavia non si può dire che il passaggio alla Benetton, prima, e allo Stade Francaise, dopo, non siano serviti per un ulteriore miglioramento (d\'altra parte se qualcuno provocatoriamente propone di iscrivere Treviso al campionato francese un motivo ci sarà! O no?).

<BR>Tuttavia non si può dire che il passaggio alla Benetton, prima, e allo Stade Francaise, dopo, non siano serviti per un ulteriore miglioramento (d\'altra parte se qualcuno provocatoriamente propone di iscrivere Treviso al campionato francese un motivo ci sarà! O no?).
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
- Località: Taggì di sopra
Non per fare polemica gratuita, ma per amor di verità, Con Green nell\'ultimo anno alla Benetton Mauro Bergamasco ha fatto moltissima panchina, Finale compresa (è entrato a 10 minuti dalla fine).
<BR>La 3a titolare era Parisse Garozzo Palmer.
<BR>
<BR>Diciamo che l\'aria di Francia e due anni in più sulle spalle non gli hanno di certo fatto male.
<BR>La 3a titolare era Parisse Garozzo Palmer.
<BR>
<BR>Diciamo che l\'aria di Francia e due anni in più sulle spalle non gli hanno di certo fatto male.
-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 9 set 2003, 0:00
- Località: treviso
Niente polemica ma ha fatto panchina solo dopo quel disgraziato 6N dove qualcuno ha visto la madonna e come ho fatto altre volte presente Mauro ha dichiarato che se coinvolto diversamente avrebbe anche accettato un ruolo diverso. Anzi dirò di più io per come ha giocato le partite di preparazione al mondiale lo avrei lasciato a casa (guarda a caso la stessa cosa che è capitata a Troncon nella tournee in giappone) Questo per dire che il grande allenatore si differenzia dal bravo ( o mediocre ) per come gestisce tutte le situazioni non solo quelle tecniche. ( e anche quà avrei qualcosa da dire ma non mi permetto )
<BR>Avere Bergamasco per 2 anni in quelle condizioni non ci faceva più forti come adesso avere Troncon a casa non ci fa più forti, questo è poco ma è sicuro.
<BR>Avere Bergamasco per 2 anni in quelle condizioni non ci faceva più forti come adesso avere Troncon a casa non ci fa più forti, questo è poco ma è sicuro.
-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 15 lug 2004, 0:00
- Località: Distinti del Fattori(un po' sulla sinistra)
per jaco:
<BR>è vero, era il 6N. ma come mai con 2 infortunati e con una 3° di ruolo (mi sembra che Palmer fosse disponibile) ha giocato Bortolami? Mi pare che la scelta delle terze fosse quantomeno discutibile tanto più che in quel caso Zaffiri sarebbe tornato utile.
<BR>Inoltre credo che il fatto di avere comunque una buona terza linea non giustifichi il fatto di lasciare fuori il migliore(perchè tale è Bergamasco).
<BR>Ciao<!-- BBCode Start --><I>null</I><!-- BBCode End -->
<BR>è vero, era il 6N. ma come mai con 2 infortunati e con una 3° di ruolo (mi sembra che Palmer fosse disponibile) ha giocato Bortolami? Mi pare che la scelta delle terze fosse quantomeno discutibile tanto più che in quel caso Zaffiri sarebbe tornato utile.
<BR>Inoltre credo che il fatto di avere comunque una buona terza linea non giustifichi il fatto di lasciare fuori il migliore(perchè tale è Bergamasco).
<BR>Ciao<!-- BBCode Start --><I>null</I><!-- BBCode End -->
-
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 9 nov 2004, 0:00
- Località: Roma
Scusate se mi permetto, ma il discorso per me è invece molto lineare: un pò di tempo fa (spero le cose stiano cambiando...) avevamo una terza diciamo buona, con numerosi atleti all\'altezza e (strano) problemi d\'abbondanza. Potevamo schierare Berga, PHilips, Palmer, De Rossi allora più in forma di ora, Persico, stava arrivando Parisse, evntualmente Bortolami e gli utlimi bagliori di Checchinato che stava finendo. Nei tre-quarti invece stavamo messi proprio male, non avevamo nessuno! JK che ha fatto? Secondo me ci ha giustamente provato, adattando l\'unico adattabile e provando a farne giocare il più possibile di quelli forti. Il problema è stato non tanto nel ruolo, quanto nel momento: a Mauro in due partite saranno arrivati si e no due palle giocabili, si è un pò rotto i maroni e ha perso fiducia in quel ruolo. Ma, ripeto, il tentativo andava fatto, dovevamo far giocare il maggior numero di forti che avevamo, e coprire un settore deserto. Secondo me è stato solo scelto male il tempo, sarebbe stata più adatto un test con un Giappone o con una Fiji, in modo che il nostro si sarebbe divertito, potendo esprimere il suo passo, avrebbe segnato un paio di mete e si sarebbero risolti contemporaneamente due problemi. Invece che è successo? Chi ha giocato nel suo ruolo è sempre stato tra i migliori, lui ha avuto pure qualche problema fisico e si è sempre più ingrigito, fino ad arrivare ai giorni nostri.
<BR>Ed è storia recente: passa allo Stade (dove per inciso ha giocato, e benissimo, anche un paio di partite all\'ala, complice un infortunio a Orengo: allora anche Galthiè ha le visioni?), si rinfranca, rientra in nazionale e fa un partitone col Canada. Ma attenzione, coi Lumberjaks ha agito molto nella posizione di ala, scambiandosi sovente con Dallan (di cui per me è ala più efficace, se vogliamo dirla tutta e con un augurio a Denis di pronta guarigione), e segnandone una da ala pura. Dai ragazzi, JK on è così scemo, anzi capisce molto, ma molto più di noi!!!!
<BR>
<BR>Ed è storia recente: passa allo Stade (dove per inciso ha giocato, e benissimo, anche un paio di partite all\'ala, complice un infortunio a Orengo: allora anche Galthiè ha le visioni?), si rinfranca, rientra in nazionale e fa un partitone col Canada. Ma attenzione, coi Lumberjaks ha agito molto nella posizione di ala, scambiandosi sovente con Dallan (di cui per me è ala più efficace, se vogliamo dirla tutta e con un augurio a Denis di pronta guarigione), e segnandone una da ala pura. Dai ragazzi, JK on è così scemo, anzi capisce molto, ma molto più di noi!!!!
<BR>
-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 9 set 2003, 0:00
- Località: treviso
Non facciamo i De Santis della situazione. Bergamasco con il canada ha segnato una meta da TERZA LINEA in sostegno e anche fermarsi all\'ala ( se sei l\'ultimo a rialzarti e mantieni il possesso) e giocare da terza linea moderna. Per il resto concordo su tutto. Bisogna coinvolgere i giocatori non imporre.