Epurazione!

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

amarone
Messaggi: 269
Iscritto il: 19 giu 2003, 0:00
Località: valle del vino

Messaggio da amarone » 11 set 2003, 12:12

Ragazzi va bene l\'amarcord però adesso ci stiamo lasciando andare. Pini con tutto il bene che gli si possa volere è stato un estremo molto deficitario...sicuramente non è da rimpiangere. E per Pertile credo che valga più o meno lo stesso discorso. Non abbiamo mai avuto un estremo da rimpiangere almeno negli ultimi anni. Poi anche a me si è aperto il cuore quando ho visto il nome del Giova e aggiungo di Ivan Francescato.
<BR>Comunque il passato è passato ed è meglio guardare a cosa ci aspetta tra un mese. Ho notato che alla fine Mauro Berga in tre quarti non era poi una cosa così scandalosa dato che è condiviso dai più. Io lo vedrei più all\'ala che a centro dove continuo ad insistere su suo fratello Mirko forse troppo frettolosamente dimenticato da qualcuno.
<BR>Qualcuno avrebbe messo DeCarli al tallonaggio...ruolo peraltro ben ricoperto da ciccio però mi limito ad osservare che il modello di tallonatore moderno ormai è sempre più diverso dalle sue caratteristiche. Adesso vanno Wood, quello degli All Blacks di cui non ricordo il nome ecc... gente molto dinamica sempre a correre dietro alla mischia e a presenziare gli spazi in copertura dove necessario. I tipi alla Ibanez (che per me resta forse il migliore al mondo) hanno i giorni contati. Per quanto riguarda lo spostamento di Philips in seconda linea, potenzialmente avrebbe le caratteristiche numeriche (peso ed altezza) per farlo ma non so con che rendimento: non è nè un saltatore al quale si può perdonare un pò di potenza nè uno di spinta al quale si può perdonare la difficoltà nel salto. Per quanto riguarda il peso della nostra mischia è vero che generalmente siamo deficitari di una ventina di chili rispetto alle mischie più importanti ma è anche vero che il peso non è tutto: vedi la leggerissima mischia francese che ribalta le mischie di 60 kg più pesanti. Come diceva qualcuno la potenza e l\'ancoraggio ai due piloni sono la cosa più importante. E noi due piloni buoni ce li abbiamo. Ci manca una bella seconda linea di 2 metri tosta che salta e spinga come un bufalo (avete presente Matfield del SudAfrica?). Purtroppo Dellapè che è quello che più si avvicinerebbe a queste caratteristiche non mi sembra molto efficace, è lento ed elefantiaco. Anch\'io comunque credo che Bortolami sia proprio al limite per stare in 2a: ha troppo poco impatto sulla spinta. Un giocatore che pur non avendo delle misure da strapparsi i capelli e che però ha una potenza notevole è Parisse. Sono convinto che diventerà un gran n8. A proposito chi di voi ha visto giocare l\'8 seconda scelta della Francia Labit? meno male che è una seconda scelta.
<BR>Poi finendo il mio intervento prolisso e noioso, Stoica ad estremo...è stata la salvezza di Johnston per un 6N però sinceramente non ce lo vedo proprio. E\' troppo discontinuo, spesso deconcentrato e i calci...lasciamo perdere. L\'unica cosa è che quando è di buzzo buono riesce ad essere uno dei migliori placcatori che abbiamo (ma proprio quando si sveglia bene la mattina e gli portano il cappuccino a letto).

amarone
Messaggi: 269
Iscritto il: 19 giu 2003, 0:00
Località: valle del vino

Messaggio da amarone » 11 set 2003, 12:25

Fermo restando Didon che se tu ci hai giocato contro (parlo di Matt Pini) e dici che era veramente forte beh sicuramente hai più credito di me che non ho mai avuto il piacere (o il dispiacere) di giocare con personaggi così illustri

DIDON
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 lug 2003, 0:00

Messaggio da DIDON » 11 set 2003, 12:25

...la formazione l\'ho buttata giù di getto e qualche nome mi è scappato (marcello cutitta giustamente al posto di dallan, bergamauro invece in panchina perchè non lo vedo al posto di giovannelli o bollesan in terza e neppure all\'ala invece di vaccari o cutitta e neanche al posto del miglior stoica -quello della vittoria in irlanda per intenderci).
<BR>non è la miglior nazionale di tutti i tempi (non ci sono zani o battaglini per es) ma di quelli che mi sono passati davanti agli occhi (così evitiamo di sfotterci col \"famoso e misterioso\"...grazie).
<BR>però ,c4$$o, mi piacerebbe vedere oggi un bollesan, un francescato o un cutitta in campo con l\'assistenza di preparatori, psicologi,dietologi, test e con i raduni e con i tanti soldi a disposizione della fir...gente che di c******* ne aveva 4 o forse più.
<BR>comunque tornando all\'oggi e pescando fra i convocati da jk, mi sembra che la formazione tipo sia stata più o meno individuata sul forum...aspettiamo di vedere le scelte di jk (che non sono poi tanto peregrine se la sua intuizione di levare bergamauro dalla 3 linea e di spostarlo nei 3/4 è ormai condivisa da quasi tutti!)
<BR>ciao a tutti

Gamester
Messaggi: 946
Iscritto il: 14 mag 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da Gamester » 11 set 2003, 12:33

Una precisazione per Bogi e per tutti...Ghidini Fabio, classe 82, gioca nel Calvisano...Per il resto tutto ok, aggiungerei alla lista anche il \"fratellino\" minore di Persico, Lance, terza lato mostruosamente forte secondo me...Quest\'anno è nella rosa della prima del Viadana, classe 82 anche lui credo, tutta la trafila delle nazionali giovanili...Aaron, attento...Inoltre Intoppa Giorgio, Calvisano, \'81, Tallonatore-flanker che non so cosa ci fa in panchina al posto di Moretti dato che lo surclassa in tutto...Poi di giovani interessanti il nostro rugby è pieno...Basterebbe un pò di occhio in più, tanto coraggio, un bel progetto e soprattutto un allenatore che duri di più dei canonici 15-20 mesi...

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8868
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 11 set 2003, 12:50

Visto che tutti sparano...
<BR>15 Peens (Pilat)
<BR>14 Bergamirko (Mazzuccato)
<BR>13 Stoica (ho voglia di andare controcorrente eppoi, secondo me, è in ripresa)
<BR>12 Masi (o Manuel)
<BR>11 Denis
<BR>10 Dominguez (mi sarei messo prono battendomi il petto, in alternativa Scanavacca, almeno i calci entrano)
<BR>9 Troncon
<BR>8 Checchinato (Parisse)
<BR>7 Bergamauro (Persico)
<BR>6 De Rossi
<BR>5 Bortolami
<BR>4 Bezzi
<BR>3 Castrogiovanni
<BR>2 Moscardi
<BR>1 De Carli
<BR>Si d\'accordo ho alzato l\'età media, ma non me ne frega un accidente!
<BR>
<BR>Amarcord (quelli che ho visto giocare):
<BR>15 Gaetaniello (Troiani)
<BR>14 Vaccari
<BR>13 Stoica (Ambrosio)
<BR>12 Ivan
<BR>11 Cuttitta Marcello
<BR>10 Dominguez (Bettarello)
<BR>9 Troncon
<BR>8 Checchinato (Zanon)
<BR>7 Giovannelli (Bergamauro)
<BR>6 Sgorlon
<BR>5 Giacheri
<BR>4 Pedroni (Croci)
<BR>3 Kino
<BR>2 Pivetta
<BR>1 Cuttitta Massimo
<BR> Forse un po\' di parte però...
<BR>
<BR>
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

edgrim
Messaggi: 872
Iscritto il: 25 lug 2003, 0:00
Località: Salerno, Latina e Genova

Messaggio da edgrim » 11 set 2003, 13:29

Probabilmente ci faranno comodo nel futuro una seconda linea di 2 metri come questo Llanos e gli altri giocatori di cui ci parla Bogi. Adesso - considerando che il valore della nazionale è quello che conosciamo tutti - limitiamoci a sperare in una squadra perlomeno coesa e disciplinata. Non passare il turno è un timore di molti, ma perdere subissati dalle penalità (come troppe volte abbiamo visto negli anni passati) o con una difesa che (vedi ultime esibizioni) si taglia come il burro non è accettabile.
<BR>Ancora peggio sarebbe tornare dal mondiale con la squadra a pezzi - l\'un contro l\'\'altro armato - per le scelte a dir poco opinabili della dirigenza.
<BR>Essere fiduciosi, comunque, è un imperativo categorico.
<BR>FORZA AZZURRI!

pam
Messaggi: 1716
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00

Messaggio da pam » 11 set 2003, 13:54

Rieccomi! Yeti, tranqui, non Ti mollo! E poi, non sono un sollevatore di popolo, anzi, credo di essere diventato un tale pompiere...da stupirmene!
<BR>Comunque sappi che come \"non ex rugbysta\" sei in ottima compagnia... Non so cosa avrei fatto se avessi giocato, purtroppo sono cresciuto in una zona in cui il rugby non esisteva...e mi ci sono trovato dentro per migrazioni da lavoro e con un figlio che ci gioca. Laonde per cui...
<BR>Scusate la noia, ma a Yeti lo dovevo.
<BR>Venendo alle formazioni che ho visto oscillare dalla preistoria a star trek, l\'argomento clou è sempre Bergamauro, come dice Yeti.
<BR>Credo sia un problema di facile soluzione: il CT deve assemblare, non può plasmare (non ne ha il tempo), e chi, come diceva il Giova, \"mette la faccia dove altri hanno paura a mettere i piedi\", deve essere straconvinto di quello che fa. Quindi o piace Bergamauro in 3L, oppure lasciamolo stare. Se dovesse giocare nel club ala allora dopo un anno di esperimenti e di esperienza lo si potrebbe provare, altrimenti è solo presunzione del CT.
<BR>Posso anche pensare che JK creda di onorarlo proponendogli l\'ala (forse un pò si rivede in lui), ma la sta facendo fuori dal vaso!
<BR>Sull\'apertura ogni soluzione che non sia Dominguez è un ripiego. DD placcava, porco cane se placcava! Oggi forse Mazzariol sta uscendo da un letargo triennale (nonmi è dispisciuto conto l\'Irlanda, poi oggi ...è a Parma!), Wakarua, chiedo scusa, non lo conosco. Non mi pongo il problema del naturalizzato o meno, visto che tutti (Francia in primis) ne hanno. Per Raineri all\'apertura...vogliamo solo scherzare, spero.
<BR>Sul tallonatore, ho un debole per Festuccia: lo trovo estremamente serio e determinato oltre che sempre efficace.
<BR>Stoica: sono d\'accordo con chi lo definiva indecifrabile, capace di partite al top o di figuracce barbine. Comunque...non affidabile.
<BR>Quindi, provo ad abbozzare:
<BR>15 Pilat
<BR>14 Bergamirko
<BR>13 Masi
<BR>12 Denis Dallan
<BR>11 Persico A (rischio? mi contraddico troppo?)
<BR>10 Mazzaiol/Wakarua
<BR>9 Tronky (ovvio!)
<BR>8 Parisse
<BR>7 Bergamauro
<BR>6 De Rossi
<BR>5 Bortolami
<BR>4 Bezzi
<BR>3 Castrogiovanni
<BR>2 Festuccia
<BR>1 Lo Cicero.
<BR>Ora aspetto che Yeti mi \"epuri\"...ma a una condizione: dopo aver mangiato salsicce annegate nel vino!!!
RADICITUS NUX VICTORIA CONSTANTER.

Rino
Messaggi: 298
Iscritto il: 30 nov 2002, 0:00
Località: napoli

Messaggio da Rino » 11 set 2003, 15:08

IO Bergamauro lo preferisco ala piuttosto che in panca.
<BR>DIDON secondo me l\'idea di jk di spostare Bergamauro all\'ala è solo legata alla volontà di elevare il tasso tecnico della squadra!
<BR>Dei tre, Bergamauro Persico e De Rossi, è l\'unico che può giocare anche 3/4 gli altri due non ne hanno la velocità ed in quest\'ottica condivido pienamente pienamente la scelta di JK.
<BR>In questo momento non mi sento di lasciare fuori uno fra Persico e De Rossi ,consideranco il loro 6N, è per questo che vedo Bergamauro all\'ala soffro troppo a vederlo in panca e inoltre sono certo che da ala valga più di Mazzuccato e di Mirco.
<BR>
<BR>Mediano: ho letto che Wakarua è un cecchino infallibile al piede, secondo me oltre al fatto che in mediana altri italiani non ce ne sono è questo il motivo per cui è stato chiamato.
<BR>
<BR>Un commento ulteriore sulla esclusione di Pez e sulle reazioni del gruppo.
<BR>E Wakarua in campo segna 15 punti a partita ed è capace di entrare in punta di piedi e con umiltà nello spogliatoio vedrete che i compagni gli perdoneranno presto di non aver partecipato ai ritiri, in fondo l\'obiettivo di chi fa sport agonistico è vincere e quando si vince si è disposti a dimenticare più in fretta eventuali \"incoerenze\".
<BR>Un ultima cosa: basta con Dominguez!!!! ha quasi 38 anni e a fine anno prossimo smette ha dato il suo contributo ora lasciamolo in pace.
<BR>
<BR>Saluti
<BR>
<BR>Rino

deggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 22 apr 2003, 0:00

Messaggio da deggio » 11 set 2003, 15:17

Formazione ideale:
<BR>
<BR>15 Preo (mircoB)
<BR>14 Mazzucato
<BR>13 Raineri
<BR>12 Masi
<BR>11 Dallan
<BR>10 De Marigny
<BR>9 Troncon
<BR>8 Parisse
<BR>7 De Rossi
<BR>6 Mauro Bergamasco
<BR>5 Checchinato
<BR>4 Phillips
<BR>3 Nieto
<BR>2 Festuccia
<BR>1 De Carli

dometre
Messaggi: 53
Iscritto il: 26 nov 2002, 0:00
Località: capriolo
Contatta:

Messaggio da dometre » 11 set 2003, 15:25

Salve a tutti, intervengo su Rima Wakarua perchè lo conosco bene e l\'ho visto giocare quasi tutte le partite che ha giocato a Rovato.Posso assicurarvi che è veramente fortee se non è stato convocato prima va solo a demerito di chi fa le convocazioni.Certamente se Wakarua avesse accettato l\' offerta del Benetton lo scorso anno serebbe entrato nella Nazionale a sirene spiegate.Basta polemiche adesso spero che non lo mandino allo sbaraglio contro NZ perchè è uno che non si tira mai indietro.In bocca al lupo a tutti gli azzurri

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 11 set 2003, 15:35

Pamagri, ormai è un idilio. Mi hai quasi convinto: nel mio prossimo tour in Italia cercherò di fare un salto da Noceto (normalmente parto sempre di sabato) mi guardo la partita dei vostri ragazzi (o di quelli più grandi), mi prendo una ciucca e poi riparto il giorno dopo.
<BR>Allora, alcune domande:
<BR>- DIDON, perché mi metti Bollesan a numero 6 che nel CUS Genova mi pare che giocasse a numero 8? (stando alle formazioni che sono andato a spulciarmi per vedere chi potresti essere. Scusa la curiosità. Nella vita precedente ero probabilmente un segugio. Hai scritto che hai giocato con qualcuno, sei di Genova e sei un imprenditore: dato che è difficile in Italia essere imprenditore a 37 anni, dato che per giocare con gente di quel livello a Genova dovevi essere del CUS negli anni 70, dato che l\'unico giocatore di quell\'epoca del CUS è Bollesan....ho pensato che DIDON fosse l\'abbreviazione di un cognome DI DON...ato, donizetti, donzelletta vien dalla campagna in sul calar del sole. Ma non ci sono riuscito. Non denunciarmi per violazione della privacy, ti prego: è solo per sapere se sto parlando con qualcuno di cui raccontare ai miei nipoti).
<BR>- Belle le formazioni amarcord: però vi ricordate che Ivan Francescato giocava all\'inizio mediano di mischia, e che mediano era? Vi ricordate Italia-USA 30-9 nel 1991 e la sua meta? Che ne dite di metterlo mediano di mischia invece che centro (con rispetto per Troncon).
<BR>- Dalle vostre osservazioni sembra che il vivaio italiano non sembra così sprovveduto. Bogi e altri hanno dato molti nomi su cui scommettere nel futuro, non dimenticando che la nostra nazionale ha un\'età media molto bassa (che, salvo sconquassi personali) dovrebbe garantirci una certa continuità per il futuro.
<BR>- Qualcuno ha messo Checchinato n.8. Mi sembra che la tendenza dei numeri 8 negli ultimi anni sia cambiata. Molto più dinamici e pronti ad inserirsi nella linea dei tre/quarti per creare superiorità numerica (ricordo la meta di Harinordoquy dell\'anno scorso credo contro l\'Inghilterra, credo, in posizione di ala pura). O dico cazzate ancora una volta? Checchinato non mi sembra avere queste caratteristiche. Meglio in seconda.
<BR>- mi sono lasciato attrarre da De Carli tallonatore, ma anch\'io preferisco Festuccia. E\' uno come Bezzi, importante per l\'enorme lavoro \"sotterraneo\" svolto, per la costanza di rendimento (senza picchi stratosferici, ma senza cadute verticali) e mi danno l\'idea entrambi (non li conosco) di essere fondamentali per la quiete dello spogliatoio: chi fa tanti fatti, normalmente fa poche parole (e vista la lunghezza dei miei messaggi, questa me la sono proprio tirata sui piedi da solo!).
<BR>Salute a tutti.
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>
<BR>P.s. Quando ho riaperto il sito, invece che \"Benvenuto Yeti\" è comparso \"Yeti, ancora qui a rompere i c*******?\". Mah!
<BR>

Mero
Messaggi: 2006
Iscritto il: 24 mar 2003, 0:00
Località: Seregno (MB)

Messaggio da Mero » 11 set 2003, 15:37

Vedo che tanti di voi hanno fatto il nome di Pilat.
<BR>
<BR>E adesso spiegatemi perchè non viene convocato da anni (e ha solo 28 anni). Ricordo le due mete all\'Irlanda (e su una di queste si infortunò anche). Insomma non è un brocco. Forse non è fisicamente prestante,ma per me stiamo ignorando un giocatore meritevole di far parte dei 30.

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 11 set 2003, 15:44

Cacchio, allora vedi che ricordavo bene? Pilat a 28 anni (grazie Mero per l\'informazione). Non capisco. L\'unica scusante per non averlo mai usato (oltretutto ha giocato parecchio da estremo, anche in Nazionale) è che se non ricordo male si infortuna spesso e volentieri.
<BR>Un grazie anche a Deggio: hai messo Philipps n. 4. Pensavo di essere l\'unico imbecille. Adesso almeno siamo in due!
<BR>
<BR>G.

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 11 set 2003, 16:18

Caro Bobo, non è vero che è comparsa quella frase. I forum mi danno sempre il benvenuto. Era solo per smascherare quelli come te a cui sto antipatico (scherzo!).
<BR>Hai sollevato il problema Pez e il fatto che viene escluso dalle formazioni-forum. (chiamiamole FORUMazioni, vah!). Secondo me il poverino si trova nella condizione di non essere giudicato né carne, né pesce. Tutti ci divertiamo a fare le possibili formazioni dell\'Italia ai mondiali. E\' chiaro che Pez non ci può essere perché non è stato convocato.
<BR>Ma quando facciamo le convocazioni ipotetiche o amarcord ovviamente non ci può essere, perché altri meritano il posto.
<BR>Il problema è che, comunque sia, attualmente la miglior opzione all\'apertura (anzi, la meno peggio) sarebbe stata comunque Pez. Se fosse stato convocato nei 30 avrebbe sicuramente trovato posto nella mia formazione, piuttosto che Mazzariol, Wakarua o Zullo. Ma il fatto è che non è stato convocato. Insomma, non vorrei che l\'Italia ai mondiali facesse la fine dei fraticelli, che avevano fame e trovarono lungo il cammino le mele piccole. \"Proseguiamo\" disse qualcuno \"che dopo troveremo le mele più grandi\", e i buoni fraticelli fecero pipì su tutte le meline piccine picciò. Ma proseguendo non trovarono più niente, e la fame cresceva. Allora che cosa dovettero fare i buoni fraticelli? Tornarono indietro e......
<BR>
<BR>G.

Rispondi