Questo è vero, tranne la federazione Irlandese in Europa tutte le altre versano in condizioni critiche a quanto si legge, gli Scozzesi stanno attuando un ampia spending review, i Francesi sono usciti devastati dal mondiale, i Gallesi hanno sperperato al nostro pari se non peggio le quote CVC, gli Inglesi sembra saranno costretti a vendere Twickenham per salvarsi. Per non parlare poi della situazione nell’altro Emisfero, non è un momento facile per il rugby nel mondo.Mr Ian ha scritto: ↑14 ott 2024, 20:13Continuo a dire che è inutile dare colpe a tizio o a Caio. Siamo una nazione tier 1 e dobbiamo avere tecnici adeguati alle competizioni che affrontiamo.
I giocatori sono dei professionisti e pretendono un trattamento tale, anche nei premi vittoria, altrimenti col piffero che si vedrebbero i Capuozzo, i Lynagh, e così via..reali artefici dei successi degli ultimi anni.
È più facile dire che oggi i soldi non bastano più e che nessuno, a livello mondiale, ha ancora trovato una soluzione.
Il problema più imminente che ha la fir oggi è tendere l orecchio agli accordi che stanno iniziando a tessere in uk ed il ruolo riservato all italia in caso di cambio di scenari
Presidenza Federale Duodo
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 20 lug 2009, 21:14
Re: Presidenza Federale Duodo
- Spinoza
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08
Re: Presidenza Federale Duodo
Se si vuole che il rugby domestico cresca e abbia più presa sul pubblico è proprio del TMO e di produzioni televisive di qualità che non si può fare a meno. E questo credo che le società lo abbiano capito visto che hanno deciso di compartecipare alla spesa.Ilgorgo ha scritto: ↑14 ott 2024, 22:17A me sembra strano che con una situazione simile si sia deciso di spendere di nuovo 400mila euro per il tmo in A Elite (il Gazzettino scriveva che ne servono 800mila, metà a carico club e metà a carico federazione). Sarò miope e con una visione economica da casalinga ma il tmo e le telecamere non-Rai sarebbero una delle prime cose che taglierei, se dovessi rimettere in sesto un bilancio
-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 2 dic 2019, 15:31
- Località: Modderfontein
Re: Presidenza Federale Duodo
L'ho detto e scritto altre volte e non mi piace fare da Cassandra del forum. Da un po' il rugby attuale non è sostenibile dal punto di vista economico. Prova ne è che anche le Federazioni ed i movimenti più prosperi vedono molte nubi all'orizzonte.Alex5 ha scritto: ↑14 ott 2024, 23:53Questo è vero, tranne la federazione Irlandese in Europa tutte le altre versano in condizioni critiche a quanto si legge, gli Scozzesi stanno attuando un ampia spending review, i Francesi sono usciti devastati dal mondiale, i Gallesi hanno sperperato al nostro pari se non peggio le quote CVC, gli Inglesi sembra saranno costretti a vendere Twickenham per salvarsi. Per non parlare poi della situazione nell’altro Emisfero, non è un momento facile per il rugby nel mondo.Mr Ian ha scritto: ↑14 ott 2024, 20:13Continuo a dire che è inutile dare colpe a tizio o a Caio. Siamo una nazione tier 1 e dobbiamo avere tecnici adeguati alle competizioni che affrontiamo.
I giocatori sono dei professionisti e pretendono un trattamento tale, anche nei premi vittoria, altrimenti col piffero che si vedrebbero i Capuozzo, i Lynagh, e così via..reali artefici dei successi degli ultimi anni.
È più facile dire che oggi i soldi non bastano più e che nessuno, a livello mondiale, ha ancora trovato una soluzione.
Il problema più imminente che ha la fir oggi è tendere l orecchio agli accordi che stanno iniziando a tessere in uk ed il ruolo riservato all italia in caso di cambio di scenari
il rugby non è nè il calcio nè l NFL (per fortuna nostra anche se a qualcuno ai vertici mondiali piacerebbe).
Cura dimagrante in arrivo; si tornerà all'antico e per me sarà un piacere.
Veneto Sudafricano
- giobart
- Messaggi: 1865
- Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00
Re: Presidenza Federale Duodo
Esatto.Spinoza ha scritto: ↑15 ott 2024, 10:26Se si vuole che il rugby domestico cresca e abbia più presa sul pubblico è proprio del TMO e di produzioni televisive di qualità che non si può fare a meno. E questo credo che le società lo abbiano capito visto che hanno deciso di compartecipare alla spesa.Ilgorgo ha scritto: ↑14 ott 2024, 22:17A me sembra strano che con una situazione simile si sia deciso di spendere di nuovo 400mila euro per il tmo in A Elite (il Gazzettino scriveva che ne servono 800mila, metà a carico club e metà a carico federazione). Sarò miope e con una visione economica da casalinga ma il tmo e le telecamere non-Rai sarebbero una delle prime cose che taglierei, se dovessi rimettere in sesto un bilancio
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!
-
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 15 dic 2008, 17:10
Re: Presidenza Federale Duodo
Questi sono i temi su cui si sta svolgendo la battaglia per la presidenza federale anche in Francia.PierreLaBuscagne ha scritto: ↑15 ott 2024, 13:00L'ho detto e scritto altre volte e non mi piace fare da Cassandra del forum. Da un po' il rugby attuale non è sostenibile dal punto di vista economico. Prova ne è che anche le Federazioni ed i movimenti più prosperi vedono molte nubi all'orizzonte.
il rugby non è nè il calcio nè l NFL (per fortuna nostra anche se a qualcuno ai vertici mondiali piacerebbe).
Cura dimagrante in arrivo; si tornerà all'antico e per me sarà un piacere.
Le elezioni ci saranno tra 3 giorni. Il passivo è mostruoso e il futuro non si annuncia molto migliore.
Il Racing abbandona la sua arena, costruita neanche 8 anni fa per tornare a Colombes (ristrutturato coi soldi delle olimpiadi). Per ora gioca a Creteil, un posto assurdo, tra pochi intimi. Qualche settimana fa ci sono stato a vedere Racing-Clermont e non credo fossimo più di 6mila posti.
-
- Messaggi: 20249
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Presidenza Federale Duodo
Mi sembra che il Top Ten abbia già iniziato questa cura, fin dall'anno scorso. In questo campionato la dieta si è fatta ancor più decisa: di grandi nomi dall'estero mi pare che forse per la prima volta non ne sia arrivato alcuno, i nuovi giocatori di rilievo sono in arrivo da Zebre e Benetton e molti degli altri movimenti di mercato sono interni al torneo, da una squadra all'altra. Ho anche la sensazione che il campionato si sia un po' ringiovanito, con tanti under promossi in prima squadra. Ma è una sensazione di massima, non ho controllato i dati.PierreLaBuscagne ha scritto: ↑15 ott 2024, 13:00...
Cura dimagrante in arrivo; si tornerà all'antico e per me sarà un piacere.
Insomma, mi sembra che i club di A Elite abbiano avvertito con buon anticipo la necessità di darsi una "asciugatina"
-
- Messaggi: 12893
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Presidenza Federale Duodo
Parto dal presupposto che per il campionato nazionale, le restrizioni economiche secondo me sono un bene, meglio spendere quei pochi soldi che ci sono in strutture o ammodernamenti tecnologici, vedi tmo, piuttosto che in stranieri visti solo su youtube.
La capacità attrattiva di un club di A élite è pari forse ad un club di fed1 francese, per cui meglio puntare sui giovani xhe sperperare denari.
Sull utilizzo dei tanti giovani, c'è da capire se questa è una scelta basata sull opportunità o sulla necessità, considerando i tanti teatrini degli anni passati con i permit.
I club di SAE oggi stanno facendo quello che voleva Innocenti, solo che detto in maniera diversa, purtroppo abbiamo perso qualche anno a litigare
La capacità attrattiva di un club di A élite è pari forse ad un club di fed1 francese, per cui meglio puntare sui giovani xhe sperperare denari.
Sull utilizzo dei tanti giovani, c'è da capire se questa è una scelta basata sull opportunità o sulla necessità, considerando i tanti teatrini degli anni passati con i permit.
I club di SAE oggi stanno facendo quello che voleva Innocenti, solo che detto in maniera diversa, purtroppo abbiamo perso qualche anno a litigare
-
- Messaggi: 12893
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Presidenza Federale Duodo
De facto già lo svolgeva, ma trovo un ottima notizia la nomina di Digiandomenico a responsabile della formazione dei tecnici e dei giocatori.
Forse con lui potremo sperare nella nascita di una vera via Italiana per il rugby maschile
Forse con lui potremo sperare nella nascita di una vera via Italiana per il rugby maschile
-
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: Presidenza Federale Duodo
l'importante è che i soldi non vadano sperperati, spesi in cavolate o per seguire cose sbagliate. non dovrebbero essere il motivo unico di una presidenza sportiva. patrimonio netto, perdite, attività patrimoniali e passività patrimoniali sono lavori. da affidare a specializzati lavoratori. un presidente, e con esso la (sua) squadra non può essere riconosciuto per via degli aggiustamenti contabili e i ratei passivi. è evidentemente uno dei motivi per cui si è fatto eleggere il nuovo presidente, lo so, l'altro era il cesarismo ( non è una parola così difficile ) del vecchio presidente. va bene, ci sono questi due motivoni e ha fatto bene a mettere la linea di demarcazione di gestione dei conti. però, ora, direi, andiamo oltre.
questo presidente potrà predire vittorie? potrà abbracciare i giocatori dopo le partite. sarà credibile quando parla del gioco ad un certo livello? andrà oltre i numeri? come avvertiremo la sua contrarietà, dalla differenza di patrimoni netti al termine della gestione questo è sicuro, ma cos'altro?
questo presidente potrà predire vittorie? potrà abbracciare i giocatori dopo le partite. sarà credibile quando parla del gioco ad un certo livello? andrà oltre i numeri? come avvertiremo la sua contrarietà, dalla differenza di patrimoni netti al termine della gestione questo è sicuro, ma cos'altro?
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Presidenza Federale Duodo
Al di là che anche il calcio, vedo sì i travagli del mondiale per Club che probabilmente non si disputerà, e anche NFL dovranno presto darsi una ridimensionata...PierreLaBuscagne ha scritto: ↑15 ott 2024, 13:00
L'ho detto e scritto altre volte e non mi piace fare da Cassandra del forum. Da un po' il rugby attuale non è sostenibile dal punto di vista economico. Prova ne è che anche le Federazioni ed i movimenti più prosperi vedono molte nubi all'orizzonte.
il rugby non è nè il calcio nè l NFL (per fortuna nostra anche se a qualcuno ai vertici mondiali piacerebbe).
Cura dimagrante in arrivo; si tornerà all'antico e per me sarà un piacere.
Sono perfettamente d'accordo con te d'altronde l'ho già segnalato in più post in Inghilterra sono falliti tre Club storici in Galles non se la passano tanto meglio la Scozia È ferma da 15 anni. In Francia stanno cominciando a ridimensionarsi. Il super rugby è praticamente morto ridotto ad una competizione tra Australia e Nuova Zelanda... Avendo perso giapponesi sudafricani argentini...
E anche il declino dell'Australia è molto legato a fattori economici.
Il fatto che la federazione del sei Nazioni siano stati costretti a ricorre quello che era un fondo pensato per lo sviluppo per appianare i debiti o semplicemente dire che il covis è semplicemente dato una spallata a un sistema che aveva già le gambe d'argilla... Sono cose abbastanza ovvie per chi non si copre gli occhi con le fette di salame
.
Anche il rugby Championship è grosso rischio visto che sudafricani e neozelandesi sono intenzionati a farlo diventare una competizione biennale visto che si sono accordate per lunghi tour biennali che probabilmente faranno saltare l'edizione 2026 e 2028. Se poi consideriamo che quella 2027 sarà ridotta per le tempistiche del mondiale.... D'altronde è comunque una spending review su Rai dicembre si era già in parte è stata fatta con il nuovo calendario adottato negli ultimi anni che ha ridotto i viaggi aerei....
Sono peraltro anche personalmente dubbioso sul mondiale 2027 in Australia perché potrebbe orrilanciare il movimento locale o definitivamente affossarlo per le spese
-
- Messaggi: 20249
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Presidenza Federale Duodo
La pagina facebook della G.I.R.A., l'associazione dei giocatori italiani che la federazione vorrebbe riconoscere insieme alla Lega dei club
https://www.facebook.com/GiraRugby
La Lega Italiana Rugby (la lega dei club, appunto) non sembra invece avere, per ora, pagine web
https://www.facebook.com/GiraRugby
La Lega Italiana Rugby (la lega dei club, appunto) non sembra invece avere, per ora, pagine web
-
- Messaggi: 20249
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Presidenza Federale Duodo

https://federugby.it/documenti/invito-p ... giustizia/
- giobart
- Messaggi: 1865
- Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00
Re: Presidenza Federale Duodo
A me non sembrano queste le cose prioritarie.
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!
-
- Messaggi: 20249
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Presidenza Federale Duodo
Probabilmente non prioritarie, ma forse doverose o almeno utili
E comunque potrebbe essere un passo standard, cioè forse a ogni cambio di 'governo' Fir si cambiano anche gli uomini degli organi di giustizia, non so...
E comunque potrebbe essere un passo standard, cioè forse a ogni cambio di 'governo' Fir si cambiano anche gli uomini degli organi di giustizia, non so...
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 16 mag 2022, 17:30
Re: Presidenza Federale Duodo
In pochi casi come nello sport, e in particolare nel rugby italiano dove c'è un evidente complesso di inferiorità, si è ostaggio della visione secondo cui "l'erba del vicino è sempre più verde". Anche e soprattutto nel reclutamento dei giocatori...Ilgorgo ha scritto: ↑15 ott 2024, 20:13Mi sembra che il Top Ten abbia già iniziato questa cura, fin dall'anno scorso. In questo campionato la dieta si è fatta ancor più decisa: di grandi nomi dall'estero mi pare che forse per la prima volta non ne sia arrivato alcuno, i nuovi giocatori di rilievo sono in arrivo da Zebre e Benetton e molti degli altri movimenti di mercato sono interni al torneo, da una squadra all'altra. Ho anche la sensazione che il campionato si sia un po' ringiovanito, con tanti under promossi in prima squadra. Ma è una sensazione di massima, non ho controllato i dati.PierreLaBuscagne ha scritto: ↑15 ott 2024, 13:00...
Cura dimagrante in arrivo; si tornerà all'antico e per me sarà un piacere.
Insomma, mi sembra che i club di A Elite abbiano avvertito con buon anticipo la necessità di darsi una "asciugatina"