Australia - Italia: pochi si sono accorti che...

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 26 giu 2005, 19:17

A proposito di commenti post partita.
<BR>Ho \"recuperato\" quello, interessantissimo, di Guru.
<BR>Lo metto in questa discussione a beneficio di tutti.
<BR>
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.rugby.it/modules.php?mop=mod ... 82&forum=9" TARGET="_blank">http://www.rugby.it/modules.php?mop=mod ... forum=9</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>\"Ciao a tutti.
<BR>Partita vista al bar, normale per voi surreale per noi qui a Rovereto.
<BR>Piccole considerazioni volanti:
<BR>
<BR>1. faceva proprio schifo portarsi un 10 di riserva in panchina? Griffen ha svolto il compito da apertura con diligenza, ma non è il suo mestiere! Marcato cosa ha fatto, le ferie tra Argentina e Australia visto che non si mai neanche seduto in panchina? potevamo risparmiarci i soldi della trasferta..
<BR>
<BR>2. Pez è un bravo ragazzo e non mi permetto di giudicarlo dopo la tranvata che si è preso in faccia, avrebbe sconvolto un bue. Però almeno 3 mete sono venute da suoi buchi (anche con la complicità dei centri), negli ultimi dure anni direi che è rimasto quello che era su questo fondamentale...
<BR>
<BR>3. pacchetto meraviglioso ma poco impiegato nel primo tempo! dovevamo giocare più stretti, sul corto, sporcare, fare 10 fasi... Touche: la più bella notizia della gipornata, e senza Dellapè. Nota di merito a Bezzi / Bortolami perchè davvero hanno fatto sfracelli. Questa si che è una base su cui costruire. Elogio anche a Festuccia.
<BR>
<BR>4. scusate, ma nelle nostre squadre di club insegnano a placcare o lo considerano un optional? no perchè se per fermare il loro tallonatore o un second alinea ci vogliono 5 uomini, beh ovvio che per fermare Touquiri serve giusto il mitra (e difatti non lo abbiamo mai placcato);
<BR>
<BR>5. Mannato ala? ripeto: Mannato ala???
<BR>
<BR>6. Bergamauro, lo so benissimo che non vuol saperne di linea arretrata... ma sarebbe un centro (13) da merasviglie... lo avete visto come ha segnato la metà?.
<BR>
<BR>7. Se fossi l\'allenatore dell\'Australia mi preoccuperei: il suo pacchetto vale a stento il peggiore del 6N (e non dico chi è). Se non ci fosse stato Gregan franavano. Hanno preso almeno 4 carrettini da 30 metri, hanno giocato sporco (ma che senso ha beccarsi un giallo sul 38 - 0 30 secondi dipo che l\'arbitro ti ha richiamato??? parlo del 6 Aiustraliano). Touche media / mediocre. Se giocano così il 3N ne prendono 40 a partita da AB e SA.
<BR>
<BR>Ciao, grazie
<BR>
<BR>PS: ancor agrazie a Giuliano!\"
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana :-D

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 26 giu 2005, 19:27

Sempre in chiave \"discussione\", le dichiarazioni di PB.
<BR>Le sue sono parole \"oneste\".
<BR>
<BR>
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.federugby.it/news.asp?27472" TARGET="_blank">http://www.federugby.it/news.asp?27472</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>BERBIZIER: \'\'MOLTO UTILE LA SCONFITTA DI MELBOURNE, ABBIAMO UNA BUONA BASE DA COMPLETARE\'\'
<BR>
<BR>26/6/2005, Melbourne – Il più deluso del risultato ottenuto a Melbourne contro l’Australia (69-21) è sicuramente Pierre Berbizier le cui aspettative sulle possibilità italiane erano andate crescendo nel corso del tour. Purtroppo la superiorità marcata dalla linea trequarti dei Wallabies è stata così vistosa da ridimensionare sostanzialmente l’entusiasmo contenuto del tecnico francese alla guida della squadra azzurra da meno di un mese.
<BR>
<BR>Berbizier non accampa scuse – “L’infortunio a Pez dopo 3 minuti non ha condizionato !” – e coraggiosamente affronta la realtà delle cose:
<BR>“E’ stata molto dura ieri, ma la lezione mi è servita per mettere a fuoco delle cose molto importanti come quella che non siamo ancora pronti a giocare a questo livello, a livello degli australiani, a fine stagione. Siamo un gradino più sotto perché non disponiamo di 30 giocatori del livello necessario per competere con le squadre di rango superiore. Ma è stato utile ed interessante averne una riprova, perché in qualche maniera la fase argentina del tour aveva un poco mascherato questa realtà. Però era importante sapere che ragazzi bravissimi ed impegnati come, per esempio Mannato o Ravanello, non hanno il livello necessario per queste partite. Ma sono indicazioni che solo il campo ti può dare, come quella della mancanza della giusta continuità nel rendimento della squadra. D’altronde, il tour doveva servire anche a conoscere e sperimentare il parco giocatori che ci eravamo portati dietro cercando al massimo di fare coincidere la ricerca del miglior risultato in campo con la conoscenza e la verifica del livello dei giocatori. Ed in questo posso ritenere più che soddisfacente l’intero tour che va visto nel suo insieme non nel singolo episodio.”
<BR>
<BR>Quale il bilancio del tour nel suo insieme?
<BR>“Abbiamo lavorato molto bene fin dalla prima settimana. Ho scoperto un buono staff ed un buon gruppo di giocatori. Abbiamo ottenuto una grande vittoria in Argentina contro una squadra di alto livello riconosciuto. Il primo successo della storia fuori casa. Di positivo ancora è che abbiamo messo su un scheletro di base di squadra sul quale fondare il lavoro per un futuro pieno di prospettive.”
<BR>
<BR>-Altro in particolare….
<BR>“Direi che è stato particolarmente positivo lo spirito di gruppo che è venuto a crearsi fin dall’inizio del tour. Purtroppo è anche difficile concludere una spedizione con questo stesso spirito. Ed è per questo che ci aspetta tanto lavoro per consentirci di giocare con quello spirito di gruppo che permetta una maggiore continuità in tutti gli impegni. La nostra squadra ha giocato con questo spirito di gruppo per tre partite, ma non ha tenuto nella quarta ed ultima contro l’Australia. Avere rifilato ai Wallabies tre mete è fonte di soddisfazione, ma contemporaneamente di rammarico al pensiero di quello che avrebbe potuto essere se avessimo avuto maggiore continuità”.
<BR>
<BR>-Anche la Francia vista nel secondo test match ieri contro il Sud Africa è apparsa fisicamente in balia degli Springboks…
<BR>“Ma anche i Lions Britannici opposti agli All Blacks, hanno mostrato gli stessi grossi limiti di tenuta fisica e mentali mostrati dalla Francia e dall’Italia. La risposta a queste problematiche che, poi, si sono concretizzate in sconfitte molto severe, sta nella considerazione che tutte le squadre dell’emisfero nord intraprendono i loro tour estivi al termine di stagioni dure e logoranti, per incontrare quelle dell’emisfero nord che invece sono all’inizio della loro stagione agonistica e quindi assai più pimpanti. Se poi, nel caso degli Azzurri, ci mettiamo anche il salto di fuso orario da meno 4 a più nove, allora appaiono più evidenti certe problematiche manifestatesi sul campo di Melbourne. Comunque, anche queste sono cose da verificare e conoscere bene in tutti i vari aspetti per trarne le necessarie conseguenze.”
<BR>
<BR>-Ed ora cosa ci riserva il futuro azzurro dopo un Tour decisamente positivo…
<BR>“Ci riserva un mese di meritatissimo riposo prima di ritrovarci tutti a Nevegal ai primi di agosto. Lì convocherò tutti quei giocatori che si considerano importanti in chiave azzurra - anche coloro che per varie ragioni non erano al Tour – partendo dalla considerazione che in questa spedizione abbiamo messo a punto una buona base per il futuro, una base da completare\'\'.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana

Avatar utente
Willimoski
Messaggi: 2444
Iscritto il: 9 lug 2003, 0:00
Località: Provincia di Torino

Messaggio da Willimoski » 26 giu 2005, 19:40

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 26-06-2005 alle ore 18:44, pier12345 wrote:
<BR>Ma..Italia e una squadra del 6N!!!!
<BR>
<BR>e prende 11 meta!!!
<BR>
<BR>ma per favore..che siamo coherente..
<BR>la settimana scorsa...gli azzurri veramente impressionanti..
<BR>
<BR>sabato...veramente al orlo del ridicolo.
<BR>
<BR>ma ci sono quelli che vede il risultato come niente di male \" Perche con JK avessimo preso 130 punti\" !!!...( molto inteligente questo tipo di ragionamento)!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>MA SMETTILA...:non c\'e\' Affatto da essere esaltati: l\'incapacityà di placcare è cronica, i limtii non si superano in due settiamne, ma neppure queklal waterlo...
<BR>
<BR>Comuqneui ti chiedo caro AMICO \"IRLANDESE\" un commento allora su questoi risultati delle squadre da sei nazioni nell\'emisfero SUD, tanto per ricordare
<BR>
<BR>6/6/1998 Australia-Inghilterra 76-0 (sic)
<BR>22/7/1991 Australia-Galles 63-6 (con la meta da 4 punti e con le vecchie regole)
<BR>9/6/1996 Australia-Galles 56-25
<BR>26/6/2004 Australia-Inghilterra 51-15
<BR>7/6/2003 Australia-Irlanda 45-15
<BR>20/6/1998 Nuova Zelanda-Inghilterra 64-22
<BR>21/6/2003 Nuova Zelanda-Galles 55-3
<BR>11/6/1998 Nuoav Zelanda-galles 54-9
<BR>28/5/1998 N.Zelanda-galles 54-9
<BR>14/6/1987 Nuoav Zelanda-Galles 49-6 (equialente a un 59-6 oggi)
<BR>6/6&1992 N.Zelanda-rlanda 59-6
<BR>22/6/2002 n:Zelanda-Irlanda 40-8
<BR>24/6/2000 N.Zelanda-Scozia 69-20
<BR>15/6/1996 N.Zelanda-Scozia 62-31
<BR>27/6/1998 Sud Africa -Galles 96- 13
<BR>
<BR>e mi fermo....
<BR>
<BR>Piuttosto vorrei cheidere a te, così esperto (oltre che educato) un commento sul fatto A mi spieghi allora come mai 4 dico 4 quattro squadre da sei nazioni messe insieme non sono state capaci di fare una meta dico una sola misera meta agli AllBAcks ?
<BR>Me lo spieghi ?
<BR>
<BR>\"People who live sin glass houses has no right to throw stones\" (questo si che è britannico, caro millantatore)
Advance Australian Fair !

Avatar utente
Willimoski
Messaggi: 2444
Iscritto il: 9 lug 2003, 0:00
Località: Provincia di Torino

Messaggio da Willimoski » 26 giu 2005, 19:43

Mi piace l\'ìapproccio di Berbizier:
<BR>
<BR>ammette che le cose non sono andate bene, non accampa scuse.
<BR>Analizza i limti (tipo i 30 giocstori che non ci sono..) ma non piange, anzi individua dove lavorare: non come i due neozelndesi di priam che paingevano, che non c\'erano ig iocatori, li insiultavano (Johnstone) o li sbatteva fuori squadra senza spegazioni Kirwan.
<BR>
<BR>M agariu non otterrà nulla, ma intellettualmente mi sembra più onesto
Advance Australian Fair !

BixBeiderbecke
Messaggi: 3312
Iscritto il: 18 giu 2005, 0:00

Messaggio da BixBeiderbecke » 26 giu 2005, 20:54

Amici date retta a uno che lo conosce: Mannato è un grande. La sua brutta prestazione è stata solo un episodio (del resto anche \"sua maestà\" Bergamasco ha mancato un placcaggio clamoroso con annesso frontino). Cerchi, chi può, di seguirlo in campionato. Quest\'anno ha giocato poco e poi non farebbe bene a nessuno questo continuo spostamento di ruolo. Speriamo possa avere più continuità nel ruolo in cui lo destineranno (potrebbero esserci novità anche in questo, nella prossima stagione). Certo, se le parole di Berbizier sono state tradotte bene, non rivedrà la nazionale tanto presto. Peccato, perchè un Mannato al 100% ha pochi eguali in Italia.

Seymour
Messaggi: 481
Iscritto il: 20 dic 2004, 0:00

Messaggio da Seymour » 26 giu 2005, 21:07

Somo MOOOOOLTO perplesso dalle paroile che si prestano a PB, e mi farebbe enormemente piacere averlops entito parlare in lingua francese, perché qualcosa mi dice qhe qui si tratat di una traduzione liberamente interpretata da qualcuno della FIR, forse non troppo onestamente.
<BR>Non lancio la pietra a nessuno, né vorrei fare \"processi alle intenzioni\", ma mi sa che questa intervistra è stata tradotta da qualcuno che ha dato una sua personale interpretazuione, e che PB ha inteso dire cose velatamente diverse da queste..............
<BR>
<BR>Chi mi passa il testo dell\'intervista in lingua originale? :-?

BixBeiderbecke
Messaggi: 3312
Iscritto il: 18 giu 2005, 0:00

Messaggio da BixBeiderbecke » 26 giu 2005, 21:25

Ripeto, non so se PB è stato tradotto bene (forse voleva dire che Mannato deve ancora maturare per giocare a questi livelli, forse intendeva solo dire che non è ancora abituato al ruolo di ala...), certo è che lo hanno sempre dipinto come un \"duro\" anche quando allenava la Francia, ed allora quelle parole possono essere verosimili. Un alenatore \"duro\" difficilmente cambia opinione.
<BR>

BixBeiderbecke
Messaggi: 3312
Iscritto il: 18 giu 2005, 0:00

Messaggio da BixBeiderbecke » 26 giu 2005, 21:28

Ricordo che nella conferenza stampa che PB ha tenuto prima della finale del campionato under 21 a chi gli riferiva della fama di duro che aveva in Francia, diede una risposta interessante: \"Non sono io ad essere duro, è il terreno di gioco che è duro, è il rugby che è duro...\"

Seymour
Messaggi: 481
Iscritto il: 20 dic 2004, 0:00

Messaggio da Seymour » 26 giu 2005, 21:46

Non si tratta di questo ragazzi.
<BR>
<BR>Semplicemente, il report dell\'intervista già tradotta in italiano mi sembra corrispondere a delel parole e qualche proposito un pò troppo \"mieloso\" da parte del PB, che, appunto, non è un tenero.
<BR>
<BR>Non sarei sorpreso che invece, in francese, abbia detto delle cose che sono state edyulcorato da qualcuno o dagli artefici della traduuzione.
<BR>
<BR>Anzi, ne sono quasi certo, conoscendolo .....
<BR>
<BR>Oppure, alla FIR gli hanno affibbiato dei dilettanti e degli imoprivvisati traduttori... :-?

KAIL
Messaggi: 848
Iscritto il: 14 apr 2004, 0:00
Località: Torino

Messaggio da KAIL » 27 giu 2005, 6:58

buongiorno a tutti
<BR>premetto: non ho visto la partita.
<BR>ho letto il risultato e ho letto i vostri commenti
<BR>non posso quindi entrare nel tecnico
<BR>
<BR>ma: purtroppo ha abbastanza ragione chi dice che, anche se migliorati, anche se qualcosa da essere contenti c\'è, anche se abbiamo trovato \"l\'intelaiatura della squadra futura\" .... ragazzi: abbiamo preso 69 punti: abbiamo preso 11 mete. si si. gliene abbiamo fatte 3, il che è sicuramente un bel passo avanti. ma abbiamo perso con 48 punti di scarto. dobbiamo abbastanza preoccuparci.
<BR>
<BR>
<BR>comunque: GRIFFEN SEI FORTISSIMO

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8876
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 27 giu 2005, 7:35

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>70 PUNTI CONTRO I WALLABY?? MOLTO PROBABILMENTE QUALCHE ANNO FA, CON LA GESTIONE JK NE AVREMMO PRESI 130 SEGNANDONE 3.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Per rinfrescare la memoria:
<BR>Italy 3 - 34 Australia 23/Nov/02 Genoa P.C. (Pablo) Deluca
<BR>
<BR>E\' vero, ne abbiamo segnati 3, ma ne abbiamo subiti la metà...
<BR>
<BR>PS.: Ho capito che JK è l\'incarnazione del male, ma adesso basta, non c\'è più... ah, scusate, dimenticavo che i danni che ha provocato ce li porteremo dietro per almeno altri 20 anni...
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Messaggio da Bacioci » 27 giu 2005, 7:54

Un po\' di considerazioni alla rinfusa:
<BR>- Si constinua a sottolineare la forza della nostra pirma linea. Io vado contro corrente e dico che i nostri in chiusa non solo non hanno dominato (dominare è tutta un\'altra cosa!), ma, quando la partita era vera, cioè, diciamo, nel primo tempo, ha sofferto la prima linea australiana (che non è certo tra le prime 5 o 6 del mondo).
<BR>- Per quanto riguarda la difesa, vorrei dare un giudizio non sulle mete prese per placcaggi mancati (vero Pez?!?), ma su quelle \"costruite\": Al momento non abbiamo una difesa adatta a proteggerci dagli attacchi in prima fase delle nazioni evolute. La prima fase è, nel rugby di adesso, uno dei rari momenti in cui l\'attacco sia in superiorità numerica, rispetto alla difesa. Per difendere ci vuole una competenza enorme e noi siamo molto distanti dallo standard internazionale.
<BR>- A chi dice che Canale non sa giocare centro vorrei ricordare che a Treviso ha quasi sempre giocato centro. Il problema è che in Italia (e a volte anche in Europa) Canale ha le gambe per fare la differenza, mentre ieri (ma anche con altre squadre), sembrava andare a metà velocità dei gialli. Purtroppo il materiale umano a nostra disposizione è (a livello fisico) inferiore e da lì non si può scappare.
<BR>-Ottima prova della touche, anchep erchè gli australiani sono molto forti in quel reparto! Davvero molto bene.
<BR>- Griffen: sarò noioso, ma io sostengo dai tempi precedenti al VI nazioni che al momento la migliore mediana è Tronky9-Griffen10. Mi sembra che sabato ci sia stata la riprova.
<BR>
<BR>Morale: ritengo che nelle nostre condizioni attuali sarebbe stato oggettivamente difficile fare meglio. Questo non vuol dire che personalmente sono contento, ma è chiaro che adesso siamo più una squadra che prende 70 punti dall\'Australia piuttosto che una che vince in Argentina.
<BR>Purtroppo, però, Pier ha ragione nel dire che una squadra del VI nazioni non può permettersi di prendere 70 punti da nessuno. Di sicuro la derelitta Scozia non li prende. Muore sul campo, ma non li prende.

bernadotte
Messaggi: 1029
Iscritto il: 1 apr 2004, 0:00

Messaggio da bernadotte » 27 giu 2005, 7:55

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 26-06-2005 alle ore 11:45, Luighi wrote:
<BR>Giocato bene? Non mi sembra.
<BR>
<BR>in attacco abbiamo fatto delle buone moule (driving moule, non rolling moule come ha detto qualcuno), qualche buona iniziativa quasi sempre mal supportata, ma non siamo stati in grado di capire quando era il momento di tirare fuori la palla dalla moule, con risultato che per due volte siamo andati vicino alla segnatura senza esito.
<BR>
<BR>La nota positiva è che abbiamo giocato. Non succedeva dal mondiale del 99.
<BR>
<BR>La mischia Italiana ha una mobilità ridicola. Ci accontantiamo di usare tutte le energie nelle mischie ordinate, e di vincere le nostre, ma il rugby è un\'altra cosa. Ho sentito dire che la prima linea Australiana ha sofferto, ma J.Paul non mi smbrava sofferente quando dava sostegno ai propri 3/4 per creare il sopranumero.
<BR>
<BR>A 3/4 abbiamo buone individualità Griffen è un giocatore completo e molto forte, Pez in attacco alla mano è di livello altissimo (sulla difesa di pez ci torno dopo) ma non può permettersi di calciare in touche perchè sbaglia troppo spesso, Masi è proto per misurarsi con un campionato più competitivo del nostro perchè gli serve un po di \"vissuto\" di alto livelo per diventare il punto di riferimento dei nostri 3/4 nei prossimi 10 anni. Canale ha un potenziale offensivo e difensivo enorme ma se vogliamo farlo giocare a cantro (per me starebbe benissimo ala) bisogna allenarlo di più in quel ruolo, le ali non dovrebbero essere quelle di ieri, robertson per me è inutile, Mannato si è trovato in un ruolo non suo, Peens ieri mi ha veramente convinto, ero stato scettico fino a ieri sulla sua reale capacità di giocare a livello internazionale,ora ci credo, inoltre ha segnato tutte le trasformazione, dovrebbe solo evitare di usare gli up\'n\'under che non riprende mai. Aspettiamo Nitoglia e Bergamirko e i fratelli Dallan.
<BR>
<BR>Per quanto riguarda la seconda linea (visto che della prima qualcosa ho già accennato) mi dovete spiegare (fatelo vi prego) cosa spinge un uomo di 2 metri per più di 100 kili a cercare di prendere alle gambe (tuffandosi!) un giocatore di un metro e 70 centimetri per 80 kili. Apparte questo (che brutto modo di iniziare la partita) in touche siamo diventati bravissimi, sia in attacco che in difesa.
<BR>
<BR>La terza linea tanto osannata è stato il nostro tallone d\'achille. Loro che dovrebbero fare una seconda linea di difesa, non ci sono mai (eccezion fatta per il buon mauro che si è impegnato tanto per coprire anche buchi non suoi con il risultato che non è riuscito neanche a fare benissimo il suo). Loro dovrebbero dare sostegno e avanzamento alle fasi d\'attacco e non lo fanno (stessa eccezione). Forse con Persico le cose sarebbero andate meglio.
<BR>
<BR>La nostra difesa quando si tratta di affrontare gli avversari di fronte (prima che la superino) si muove complessivamente bene, avanza ma alcuni giocatori sembrano quasi non credere nell\'efficacia dell\'avanzamento difensivo e rimangono indietro (l\'ho notato molto in Canale già dal sei nazioni di quest\'anno, d\'altronde non è abituato a giocare centro, e comunque ho visto un miglioramento ieri; evidente in alcuni giocatori di mischia). Appena gli avversari superano la linea della difesa, c\'è il vuoto (persico e bergamauro soli riescono ogni tanto a tappare qualche buco) i nostri avversari hanno grande facilità a passarsi la palla dopo averci superati e fanno le mete (è per esempio uno dei motivi per cui un anno fa abbiamo perso contro la romania). Pez placca pochissimo, ci si impegna, ma non è bravo a farlo, però nella maggior parte delle azioni di ieri è stato messo nell\'unocontro uno con Giteau e più che lui sono mancate le terze. Non possiamo permetterci un\'apertura che non placca se le terze non aiutano, ma contro questi avversari non ci potevamo permettere neanche Hill o Dominguez senza il sostegno della seconda linea di difesa. (Griffen non ha migliorato la situazione in questa fase nonostante sia un ottimo placcatore).
<BR>
<BR>Tra l\'altro ieri era evidentissimo lo strapotere fisico dei loro giocatori nei confronti dei nostri (APPARTE PER LA MISCHIA CHIUSA). quando prendevano parl Touquiri o Giteau in velocità era già 3/4 di meta. Di questo oggi nessuno ha colpa.
<BR>
<BR>Rispetto alle ultime uscite che avevo visto (partendo da un anno fa), abbiamo più o meno gli stessi pregi e gli stessi difetti in fase difensiva siamo forse un po\' migliorati al livello individuale (contando anche che ieri mancavano molti titolari).
<BR>Ma FINALMENTE GIOCHIAMO! La grande notizia di ieri è che l\'Italia gioca a Rugby.Non gioca ancora benissimo, Ma GIOCA. abbiamo segnato tre mete all\'australia (quante ne abbiamo segnate nel sei nazioni??). Pierre Berbizier in un mese di lavoro ci ha regalato una vittoria con l\'argentina e un\'Italia che gioca. Penso proprio che siamo sulla strada giusta, ma la strada è ancora moooolto lunga da percorrere.
<BR>
<BR>Luighi.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>sottoscrivo in pieno.

bernadotte
Messaggi: 1029
Iscritto il: 1 apr 2004, 0:00

Messaggio da bernadotte » 27 giu 2005, 8:04

Devo aggiungere inoltre che il buon bergamauro mi ha veramente deluso perchè un cacciatore di scalpi come lui non può permettere all\'apertura avversaria di giocare così a ridosso della linea senza subire pesantemente dal lato fisico altrimenti addio difesa.

Rispondi