
Magari li sgrideranno per essersi fatti beccare
Moderatore: Emy77
Secondo me mettendo insieme le indicazioni contenute in un paio di articoli è abbastanza facile individuarli. Oh, magari sbaglio eh, ma a me pare di aver capito chi sono i due giocatoriSpinoza ha scritto: 23 feb 2024, 15:43 I due andrebbero individuati e congedati con disonore dalla polizia di stato. Ma temo che non succederà. Siamo in Italia e di questi tempi poi…
Mi sembra che fra le forze dell'ordine il manganello sia tornato di gran moda, infatti...Garry ha scritto: 23 feb 2024, 15:45 E poi in alcuni settori della Polizia non è che questi atteggiamenti siano proprio sgraditi...![]()
Magari li sgrideranno per essersi fatti beccare
Oddio, non so se risponde propriamente ai canoni della comunicazione giornalistica moderna.tonione ha scritto: 11 mar 2024, 22:49 un grosso spazio per delimitare le due righe che seguiranno da quanto scritto sopra. tracimazioni.
sembra siano cresciuti i media nella comprensione generale delle faccende del regbi.
il mono media di riferimento, on rugby, per ogni regbista ed appassionato italiano, si è adattato ed è cresciuto nelle interpretazioni. ad esempio, inserendo la divisione tra la strategia e la tattica in un articolo, un po' troppo barbosamente incline alla tecnica in generale ma particolarmente adatto nel linguaggio e nella visione al regbi moderno. non dovrei agevolare nessun link, perchè l'avrete letto tutti, firma del signor Calamai https://www.onrugby.it/2024/03/11/cambi ... la-scozia/
altra nota di ultra merito per il signor Mauro Mondello il quale vi fa entrare nel vivo di un momento meglio di un video, la scrittura quando assolve il compito espressivo nel miglior modo è sempre meglio di un video o un audio. introduco l'incipit dell'articolo che se l'è guadagnato:
"...L’arbitro australiano Angus Gardner fischia il calcio d’inizio. Paolo Garbisi, posizionato esattamente al centro dello stadio Olimpico di Roma, fa compiere al pallone un piccolo rimbalzo e poi lo colpisce con il piede sinistro, mandandolo ben dietro la linea dei ventidue metri avversari. L’ovale lo raccoglie al volo Andy Christie, che dietro la maglia ha stampato il numero 6 e che scende in campo per la prima volta da titolare con la squadra scozzese. Christie si piazza il pallone sotto il braccio destro e attacca con una carica a semiarco, con la quale aggira i tre compagni di squadra che gli sono rimasti davanti. Scaricati i primi cinque passi si trova finalmente in linea di corsa frontale e punta con il braccio sinistro su Lamaro, che è andato a prenderlo altissimo. La terza linea della Scozia abbassa la posizione del corpo, orienta la spalla verso il contatto e lancia una mini-accelerazione che ne moltiplica la potenza. Il capitano azzurro non può portare un placcaggio avanzante, decide allora di piantarsi sulle gambe e assorbire l’entrata dello scozzese con il corpo, abbracciando l’impatto e rotolando a terra insieme a Christie.
Il numero 6 dei cardi finisce con la schiena sull’erba, ma mentre lotta per rigirarsi su un fianco, come una tartaruga, ecco che Menoncello mette le mani sul pallone e resta in piedi, un pilastro di marmo, resistendo al tentativo di pulizia portato da Darge e Cummings, che gli si attaccano addosso e cercano, senza riuscirci, di spostarlo.
All’Olimpico si sente un altro fischio.
È di nuovo l’arbitro Gardner..."
l'articolo intero, forse perde un po' di spinta ed è inferiore nelle valutazioni complessive rispetto all'apporto di Calamai. lavora il racconto in un modo diverso. da una prospettiva differente e con un linguaggio visivo altro. preferisco Calamai o Palma ma mi tengo stretto pure questo.
Ah, ecco. Dopo ha cambiato registro, volevo ben dire
Questa di sicuro non è Intelligenza Artificiale, ma stupidità naturale.Garry ha scritto: 13 mar 2024, 16:13 Per questo titolo andrebbe creato il topic "Bravissimi giornalisti", ma mi accontento di questo.
Ecco La Gazzetta del Sud: "Gioia Italrugby, battuta la Svezia nel Sei Nazioni dopo 9 anni di attesa".
Pensa che Dagospia, sito che negli anni si è distinto per svilire la nostra Nazionale di rugby, dimostra nuovamente la sua competenza mettendo una foto di Hayward...Rugbysti per sempre ha scritto: 17 mar 2024, 12:18 Riposto anche qui la stessa cosa che ho scritto nel topic della partita, anche se penso che il giornalista che scrive l’articolo non c’entri nulla con chi inserisce le foto.
“Sul Messaggero di oggi c’è a metà prima pagina un bellissimo titolo sulla Nazionale con una bellissima foto.
Peccato che in questa bellissima foto ci sia Toa Halafihi con la maglia numero 8 che festeggia abbracciando Nacho Brex che gli salta addosso.
Sti peracottari messo una foto della vittoria di Cardiff di 2 anni fa. Ma come caxxo si fa?![]()
![]()
”
In realtà l’accostamento Doglioli-Favaro è abbastanza intuitivo. Non capisco però se sia una svista o una frecciatina di chi ha scritto l’articolo