Marassi o Olimpico ?
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 20 apr 2003, 0:00
- Località: GOSSOLENGO
Senz\'altro Marassi, e non per egoismo (io disto 2h da genova), ma perchè il rugby va diviso un po\'...a dire il vero sarebbe stato meglio dare una soddisfazione ai veneti o alla bassa padana (Parma, Viadana, Calvisano, Piacenza, Brescia etc) visto che da queste parti di partite di Rugby non se ne vedono da anni!
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 31 mag 2003, 0:00
- Località: Padova
Da questo sondaggio sembrerebbe che la maggior parte dei post arrivi da gente geograficamente piu\' vicina in un modo o nell\'altro a Genova...
<BR>Secondo me gli aspetti sono due: riempire lo stadio e trovare i biglietti. L\'Olimpico con 40mila spettatori sarebbe uno spettacolo desolante (sembrerebbe vuoto). Ma se poi lo fanno a Genova, piuttosto che in qualsiasi altro stadio italiano e non si trovano i biglietti, allora mi infurio per davvero, anche perchè avro\' bisogno di 8 posti minimo...
<BR>Per favore, non mettetela sul piano \"mi conviene prendere il bus o ci vado in scooter?\". Avanzate pro e contro senza tenere in considerazione il fatto che abitate a due passi da Roma o da Genova.
<BR>A me va bene tutto, a condizione che lo stadio si riempia per bene. Farebbe bene al rugby italiano e alla sua immagine nazionale e internazionale, ancor prima che al portafoglio.
<BR>
<BR>Secondo me gli aspetti sono due: riempire lo stadio e trovare i biglietti. L\'Olimpico con 40mila spettatori sarebbe uno spettacolo desolante (sembrerebbe vuoto). Ma se poi lo fanno a Genova, piuttosto che in qualsiasi altro stadio italiano e non si trovano i biglietti, allora mi infurio per davvero, anche perchè avro\' bisogno di 8 posti minimo...
<BR>Per favore, non mettetela sul piano \"mi conviene prendere il bus o ci vado in scooter?\". Avanzate pro e contro senza tenere in considerazione il fatto che abitate a due passi da Roma o da Genova.
<BR>A me va bene tutto, a condizione che lo stadio si riempia per bene. Farebbe bene al rugby italiano e alla sua immagine nazionale e internazionale, ancor prima che al portafoglio.
<BR>
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 18 ago 2003, 0:00
Marassi
<BR>L\'olimpico non verra\' mai riempito e , secondo me, non e\' adatto al rugby, si vede male.
<BR>Personalmente farei giocare la nazionale la dove il rugby lo si vive tutti i giorni ovvero in Veneto e/o Lombardia , Verona o Brescia per esempio.
<BR>S.Siro ?? non male come idea anche se mi sembra una romantica utopia.
<BR>L\'olimpico non verra\' mai riempito e , secondo me, non e\' adatto al rugby, si vede male.
<BR>Personalmente farei giocare la nazionale la dove il rugby lo si vive tutti i giorni ovvero in Veneto e/o Lombardia , Verona o Brescia per esempio.
<BR>S.Siro ?? non male come idea anche se mi sembra una romantica utopia.
-
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
- Località: Porto Viro
Da veneto non sopporto la faccia tosta di chi ha organizzato 3 test match senza nemmeno trovare mezzo stadio che vada bene tra Veneto, Emilia e Bassa Lombardia. Passi per la sfida contro gli AllBlacks che merita impiabti seri (e quindi Marassi nella scelta tra Roma e Genova) anche se l\'Euganeo non mi sarebbe dispiaciuto per mille motivi. Ma per Usa e Canada non si poteva circoscrivere la scelta tra Treviso, Rovigo, Padava e Brescia? Mah.
<BR>Tornando ai tuttineri, io dico non sarebbe male S.Siro; un\'adeguata pubblicità e il fatto che Milano si trovi al centro del Nord Italia, abbastanza vicino all\'Italia rugbistica, credo possano portare a un bel pienone, e quando dico 80.000 spettatori sono convinto di non dire un\'utopia.
<BR>Tornando ai tuttineri, io dico non sarebbe male S.Siro; un\'adeguata pubblicità e il fatto che Milano si trovi al centro del Nord Italia, abbastanza vicino all\'Italia rugbistica, credo possano portare a un bel pienone, e quando dico 80.000 spettatori sono convinto di non dire un\'utopia.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
-
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 18 gen 2003, 0:00
- Località: Valtellina
- Contatta:
Rigel, l\'anno scorso per Italia-Australia di biglietti ne ho ordinati 64.
<BR>Li ho ordinati per telefono e 2 (due) giorni dopo li avevo in mano via posta, pagandoli contrassegno.
<BR>Alla luce di casini che sono successi quest\'anno con il 6N, direi che questi sono \"fatti, non pugnette\" (Zelig permettendo)
<BR>Li ho ordinati per telefono e 2 (due) giorni dopo li avevo in mano via posta, pagandoli contrassegno.
<BR>Alla luce di casini che sono successi quest\'anno con il 6N, direi che questi sono \"fatti, non pugnette\" (Zelig permettendo)