irlanda italia 61 - 6

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

pupa84
Messaggi: 505
Iscritto il: 28 mar 2003, 0:00
Località: la citta piu bella del mondo!
Contatta:

Messaggio da pupa84 » 3 set 2003, 21:16

Carissimo neroverde…
<BR>1) Non credo tu sia l’unico ad essere “stufo” credi che tutti noi siamo contenti di questi risultati???
<BR>2) Siamo tifosi e amiamo questo sport per quello che è…verissimo.. ma mi viene spontanea una domanda.. sei mai stato ad un allenamento? Credi che non abbiano abbastanza volontà…certo è ovvio…ma quanto piace alla nazionale uscire dal campo con un risultato del genere (vedi Irlanda)..tanto..si si…me lo immagino quanto siano felici negli spogliatoi…
<BR>3) Non credi che nessuno sia degno di vestire la maglia della nazionale…beh…questa affermazione non merita nemmeno risposta!
<BR>4) No eh…non è perche abbiamo perso per carita..sono certa che se il risultato fosse inverso.. tutti bravi..evviva kirwan lo staff e la nazionale…
<BR>5) C’eri negli spogliatoi? Sei presente quando fanno le riunioni? O forse hai messo una cimice addosso a Kirwan sapendo esattamente cosa dice ai ragazzi prima, durante e dopo gli allenamenti?
<BR>
<BR>Scusate il tono..ma certe cose non riesco proprio a mandarle giù...
<BR>

sermar
Messaggi: 150
Iscritto il: 10 feb 2003, 0:00
Località: Modigliana (FO)

Messaggio da sermar » 4 set 2003, 7:37

Allora, ragazzi, bisogna chiarire una cosa: qui nessuno stà cercando di impedire niente a nessuno, nella maniera più assoluta!
<BR>Era chiaro anche prima che Neroverde fosse in un momento di sconforto e per questo avesse usato toni \"sopra le righe\", ma anche Alessia era stizzita dalle parole di Neroverde!
<BR>Ad ogni azione corrisponde una reazione e questo dovremmo immaginarlo ancora prima che questa arrivi, se non la desideriamo proviamo ad evitarla cercando di essere sicuri di scrivere ciò che realmente si pensa, se no ci sarà sempre chi non riuscirà a mandare giù determinate affermazioni e si incazzerà con chi le ha fatte.
<BR>Sono perfettamente convinto che non ci sia cattiveria in questi sfoghi, ma purtroppo portano sempre in sè sempre un alone di provocazione.
<BR>Al marasma del \"tifo calcistico da bar\" ci si arriva proprio perchè vengono esposti i propri pensieri a caldo e in maniera provocatoria (e soprattutto non costruttiva).
<BR>Ribadisco: son convinto siamo ben lontani da questo marasma, però occhio...
<BR>Un saluto a tutti
<BR>(forse è vero: un pò esagero col moralismo, ma di ciò che ho scritto ne sono convinto!)

Luighi
Messaggi: 1398
Iscritto il: 6 mar 2003, 0:00
Località: rRoma
Contatta:

Messaggio da Luighi » 4 set 2003, 8:23

Sono con tutti quelli che continuano a scrivere, perchè dimostrano con i fatti - e non con le parole che vengono spesso fraintese - di essere aperti al dialogo... Da neroverde (che non condivido) a Sermar (il Moralista) da Jaco (che mi ha fatto capire che forse è colpa solo di Masi) a Egon che se l\'è presa per le mie parole.
<BR>Approposito di Egon voglio dire che sono daccordo con lei quando dice che chiunque, proprio chiunque (forse qui si riferisce a me)può esprimere le sue opinioni in merito ai vari temi proposti. Il modo in cui viene esercitata la critica é una questione esclusivamente personale, nella quale nessuno ha il diritto di interferire.
<BR>
<BR>Ma poi non capisco quando dice:
<BR>\"io abbia il dovere di accettare le opinioni degli altri.\"
<BR>dover accettare le opinioni per me non è positivo (poi chiamatela arroganza o come vi pare), bisogna cercare di capire gli altri essendo disposti a cambiare idea e non rimanere nella staticità del:
<BR>- Tu accetta quello che dice che Io accetterò quello che dirai
<BR>e ancora meno mi è chiara questa affermazione:
<BR>\"In merito al confronto, vorrei poter decidere in piena libertà con chi praticarlo o meno\"
<BR>credo si commenti da sola (magari è un errore di foga).
<BR>
<BR>Preferisco pensare per ora che la tua posizione -Egon - si quella descritta nelle ultime righe (Da parte mia, continuerò a comportarmi come sempre, ossia cercando di capire le ragioni degli altri senza pretendere di imporre le mie); comunque aspetto una tua risposta per ciò che ti ho chiesto di spiegarmi.
<BR>Luighi.
<BR>
<BR>
THINK GLOBALLY BYKE LOCALLY
THE REVOLUTION WILL NOT BE MOTORIZED.
NO OIL PLAY RUGBY
(pensa globalmente,pedala localmente; La rivoluzione non sarà motorizzata;Stai Senza Benza: Gioca a Rugby).

pelo
Messaggi: 222
Iscritto il: 18 gen 2003, 0:00
Località: roma

Messaggio da pelo » 4 set 2003, 9:21

Cercando di sbollire gli animi cambio argomento e visto che si è parlato molto della posizione di Masi nell\'occasione della meta con calcio nel box dell\'Irlanda, pur essendo solo uno degli innumerevoli episodi della partita che andrebbero analizzati, vorrei esprimere il mio pensiero. Prima cosa sono ovviamente convinto che la posizione da lui assunta non fosse assolutamente casuale trattandosi di una situazione di avvio del gioco (touche in attacco dell\'Irlanda all\'altezza dei nostri 22) quindi sicuramente studiata a tavolino tanto più che già nel 6 nazioni era stata utilizzata con Bergamasco senior che su rimesse avversarie da ala si posizionava accanto all\'apertura per rinforzare il muro difensivo.
<BR>Ma cosa fondamentale è che credo che i presupposti per quella meta si siano creati in occasione della prima(o seconda, non sono sicurissimo dell\'ordine cronologico) meta subita dagli azzurri; in quell\'occasione la situazione di gioco era identica, touche irlandese circa all\'altezza dei ns 22, sul lato sx dell\'attacco. In questa occasione Peens da estremo dovendo andare a difendere sull\'ultimo irlandese è in ritardo, quindi è costretto ad accelerare arrivando con una velocità eccessiva sull\'ala avversaria che grazie al suo angolo di corsa lo batte facilmente all\'interno con un leggero cambio di direzione. In questa occasione se l\'apertura irlandese avesse calciato dal lato chiuso Peens, per come era schierato sulla partenza dell\'azione, avrebbe recuperato il calcio fin troppo facilmente. Situazione fotocopia sulla meta con il calcio, ma in questa situazione si vede Peens, probabilmente memore dell\'episodio precedente, partire da una posizione più allargata di almeno 15 metri, rendendo così impossibile un suo recupero sul gioco al piede di Humphreys. Dal mio punto di vista con una posizione intermedia ai 2 episodi sarebbe potuto essere + efficace in entrambe le situazioni..........ma queste partite, tra l\'altro, servono proprio a risolvere questi problemi, e poi tanto di cappello ad Humphreys che a mio avviso è uno dei giocatori con maggiore abilità nella visione e gestione del gioco. Spero di leggere altre opinioni in merito. Un saluto a tutti.

Luighi
Messaggi: 1398
Iscritto il: 6 mar 2003, 0:00
Località: rRoma
Contatta:

Messaggio da Luighi » 4 set 2003, 9:42

Pelo sono propenso a pensarla come te per quella azione, ma dovrei rivederla perchè non ricordo la posizione di Peens.
<BR>
<BR>Egon non era mia intenzione fare polemica ma semplicemente chiarire, per me non è una perdita di tempo.
<BR>Allusioni di altra natura? non so di cosa parli.
<BR>Spero che potremo chiarirci, ma se non vuoi rispondere non farlo.
<BR>(non so\' come si fa a rispondere solo a te, per non far perdere tempo agli altri;la mia mail è <a href="mailto:Zangrilli@tiscali.it" target="_new">Zangrilli@tiscali.it</a> se vuoi continuae a parlarne).
<BR>
<BR>Luighi.
<BR>
THINK GLOBALLY BYKE LOCALLY
THE REVOLUTION WILL NOT BE MOTORIZED.
NO OIL PLAY RUGBY
(pensa globalmente,pedala localmente; La rivoluzione non sarà motorizzata;Stai Senza Benza: Gioca a Rugby).

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8868
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 4 set 2003, 9:59

Ringrazio Luighi (e anche Pelo) per la spiegazione su quella \"sporca\" meta (anche se mi rimane il dubbio...), comunque, tanto per chiarire, anch\'io stimo molto Masi (e non è che anche se avesse \"sbagliato\" lo stimerei meno): come non apprezzare un giocatore che \"fa male\" anche prendendole (chiedere a Costello che si è fracassato la mano tentanto di prenderlo a pugni!!!!): ho gia detto altre volte Masi-Stoica, secondo me, potenzialmente è un\'ottima accoppiata di centri... poi (ma non centra niente con il resto) ritengo che con Dallan avremmo limitato i danni...
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 4 set 2003, 12:31

Ehi, complimenti a tutti. Questo forum è finora il più figo che ho mai letto sul sito. Quand\'è che ci si da appuntamento tutti a qualche partita (per esempio alla prima dell\'Italia a Roma) così vediamo finalmente un po\' che faccia abbiamo?
<BR>Saluti a tutti. Quando leggo le cose che scrivete e come le scrivete a volte penso che per l\'Italia c\'è ancora speranza (non mi riferisco a quella del Rugby).
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>P.s. Masi e Stoica centri? Preferisco Dallan e Raineri. Soprattutto se il placcaggio è uno dei problemi. E se non ricordo male Raineri placca benino.

Luighi
Messaggi: 1398
Iscritto il: 6 mar 2003, 0:00
Località: rRoma
Contatta:

Messaggio da Luighi » 4 set 2003, 12:49

Yeti grazie. Per me va bene anche vederci alla prima dell\' Italia a Roma (non so\' se è scomodo) ma non la sento come una necessità impellente, comunque mi farebbe piacere.
<BR>
<BR>Voto anch\'io la coppia dei centri: Raineri e Masi.
<BR>
<BR>Luighi.
THINK GLOBALLY BYKE LOCALLY
THE REVOLUTION WILL NOT BE MOTORIZED.
NO OIL PLAY RUGBY
(pensa globalmente,pedala localmente; La rivoluzione non sarà motorizzata;Stai Senza Benza: Gioca a Rugby).

neroverde
Messaggi: 1134
Iscritto il: 28 gen 2003, 0:00
Località: la città più fredda DEL MONDO

Messaggio da neroverde » 4 set 2003, 13:01

visto che ho fatto scoppiare io \"il caos\"...intervengo ma non per replicare ai commenti sul mio post, bensì per esprimermi sulla coppia di centri: masi e rossi (detto ju bifero)....
<BR>da quanto so io rossi (che ora è il capitano neroverde) non ha finora fatto parte del giro azzurro ma credo che sia fortissimo (per quanto riguarda i placcaggi chiedete alle terze del petrarca) e esperto al punto giusto... chissà, se L\'Aquila facesse un buon campionato forse kirwan (o chi ci sarà dopo i Mondiali)...
<BR>
<BR>P.S. costello si sarà pur fatto male però Masi poteva evitare di trinciare l\'irlandese in fuorigioco (se non sbaglio era proprio O\'Driscoll)....
<BR>
<BR>Ciao a tutti - soprattutto a Pupetta...

pupa84
Messaggi: 505
Iscritto il: 28 mar 2003, 0:00
Località: la citta piu bella del mondo!
Contatta:

Messaggio da pupa84 » 4 set 2003, 13:38

ringrazio neroverde per il saluto particolare..
<BR>yeti, quando decidi di scendere facci un fischio, ci organizziamo bene e ci vediamo tutti dandoci appuntamento da qualche parte!
<BR>
<BR>baci a tutti

DIDON
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 lug 2003, 0:00

Messaggio da DIDON » 4 set 2003, 14:10

è stata annunciata la formazione anti Georgia:
<BR>Canale; Mirko B, Stoica, Raineri, Mazzuccato; Pez, Troncon; Parisse, Persico, De Rossi; Bortolami, Dellapè; Catsrogiovanni, Ongaro, Lo Cicero.
<BR>in panca: Martinez, Festucia, Checchinato, Mauro B (!!!), Queirolo, Zullo, Peens
<BR>Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 4 set 2003, 15:39

Non capisco alcune cose, che qualcuno mi potrà spiegare.
<BR>Per tenere dentro Mirko all\'ala e fuori suo fratello, allora non è meglio fare giocare Mauro all\'ala, anche se s\'incazza? (aneddoto: mi ricordo che a 17 anni, quando facevo atletica, il mio allenatore mi mise a fare il salto triplo. Io facevo i 400 e gli 800. Non capivo perché e un po\' mi giravano le palle, perché a 15 anni ero andato ai nazionali proprio sulla distanza dei 300, propedeutica ai 400 - si usavano queste distanze allora -. L\'anno dopo ho fatto il minimo per i nazionali di categoria proprio nel salto triplo. Morale: forse JK vede cose che Mauro B. non vede. E\' una leggenda del rugby NZ, e non si diventa leggende per caso. Il che non vuol dire che ci chiappa sempre, ma sicuramente in queste cose ci chiappa più di Mauro Berg.)
<BR>Sarete tutti contenti per Philipps fuori. Io lo avrei messo seconda (tanto ormai, se si gioca con un estremo sperimentale, tanto vale provare anche una terza in seconda) anche perché la seconda linea non mi convince proprio per niente. Parlando da profano, mi sembrava che Bezzi desse più solidità al pacchetto, o no? Bortolami mi sembra che ultimamente si sia perso un po\' per strada. E avere una seconda del peso di Philipps e con la sua capacità sullo scatto breve dei 10-20 metri e un\'arma in più per un\'Italia che tende sembre a sfondare, piuttosto che ad aggirare. Raineri mi sembra attualmente il miglior centro che possiamo schierare per concretezza e capacità difensive. E si fa un culo a striscie in campo. Se Stoica ultimamente fa veramente pena come dite sono d\'accordo con Luighi (Raineri-Masi). Se tornasse solo quello che era in Francia tre anni fa sarebbe veramente devastante (dico una cazzata, Mauro Berg e lo Stoica Francese 3/4 centro, con Mauro vicino a Pez per coprire i suoi buchi in placcaggio. A me l\'idea un po\' mi scampa. Mi piacerebbe proprio vedere cosa combinano quei due vicini).
<BR>Perché Festuccia fuori? E\' così fuori forma? E Ongaro è così meglio di lui?
<BR>L\'estremo è una sciagura. Richiamerei Troiani. Per ora è tutto un ruolo da costruire.
<BR>Comunque credo proprio che questa non sarà affatto la squadra del mondiale.
<BR>Credo però che potrebbe essere la squadra contro la Nuova Zelanda. Prima di scandalizzarci, sarà da tenere in conto che l\'Italia ne buschi 70 o 80 dai tuttineri, anche perché con le partite ravvicinate che li aspettano dopo, chi glielo fa fare di spaccarsi un mazzo triplo per segnare un calcetto in più o in meno, col rischio di arrivare scoppiati contro il Canada o il Galles? Credo che contro la NZ Kirwan schiererà una sperimentale di questo tipo, con qualche innesto strano e si terrà alcuni pezzi da novanta fuori. Inutile rovinarli o rischiare di infortunarli per una partita già persa in partenza e con 72 ore scarse di recupero.
<BR>Un saluto e un grazie a Luighi, Pelo e agli altri \"tecnici\" per le loro delucidazioni. Me le studierò per vedere di capirci qualcosa in più.
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>
<BR>P.s. Luighi, neanch\'io sento l\'esigenza impellente di vederci. Ma sono qui in Germania a guardarmi da solo le partite (tranne un mio ex-studente inglese che qualche volta mi tiene compagnia) e andare da solo in giro a vederle non mi va. Anche perché il mio pezzo forte è il terzo tempo, possibilmente seguito da un quarto e un quinto.Ma tu hai mai visto che triste scolarsi una bottiglia di grignolino da soli? Per questo, se scendo a Roma, ci terrei a vedere la partita con le persone con cui condivido questo sito e queste pagine. Altri amanti del rugby non ne conosco. E l\'ipotesi Parigi-Stade de France con tappa a casa mia qui sul confine (ma forse riesco a procurarmi casa gratis anche a Parigi - intrighi accademici -) rimane sempre in piedi.
<BR>

Rispondi