Messaggio
da Luighi » 1 dic 2004, 10:47
Tra l\'altro proprio stoicone ha concesso in tre o quattro occasioni il vantaggio agli avversari (salvo poi recuperarli con francesine o placcaggi di inseguimento).Ha sbagliato più placcaggi in prima linea difensiva contro gli usa di quanti ne abia sbagliati bergamirko contro harinordouqui in superiorità numerica.
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 30-11-2004 alle ore 14:16, yeti wrote:
<BR>Luighi, mi rendo conto che a te Stoica sta sulle palle e quindi qualsiasi cosa succeda di male è colpa sua. Ma anche se sono abbastanza inesperto di rugby mi viene fatto di pormi/porti qualche domanda:
<BR>- tu sostieni che Stoica ha bucato tre-quattro placcaggi in prima linea salvo poi recuperarli con inseguimenti e francesine. Immagino ti riferisci alla francesina del settimo minuto. Ora, se non sbaglio, la francesina l\'ha fatta sull\'ala numero 14 (prego, qualcuno può controllare dalla videocassetta?) a 3-4 metri dalla linea laterale. Ora, Stoica ha il 12, e l\'ala é il 14. Come mai Stoica ha dovuto inseguire il 14 sulla linea di touche da primo centro? Dov\'erano il 13 e il 14 nostri? Non sarà che in quel frangente lo scivolamento della nostra linea di difesa è stato troppo lento e gli USA si sono trovati in superiorità numerica su quella fascia perchè il secondo centro e l\'ala non stavano al posto giusto? Non è poi lo stesso che è successo verso la mezz\'ora, quando sempre Stoica ha tagliato in diagonale il campo per mettere una pezza (c\'è mancato un pelo) ad un buco sull\'ala dall\'altra parte, che era scappata perchè la difesa non era scivolata abbastanza velocemente a coprire il lato in questione? Sono domande, magari sbaglio.
<BR>- sappiamo tutti che Stoica, per colpa dei suoi 104 chili (un paio in più di Ongaro) è poco reattivo ed ha bisogno di essere lanciato. È un suo limite, inutile fargliene una colpa. Tu stesso sostieni che ha bisogno di 15 metri di lanciato (in realtà ogni centro dovrebbe lanciarsi così, non solo i cani di piombo). Ora però, come fa uno così, superato da un avversario lanciato, a ripartire da fermo, inseguirlo e placcarlo? L\'atletica insegna che tra un giocatore lanciato e uno che riparte da fermo sullo stesso punto ci sono 10 metri buoni di distacco. Stoica deve essere un mostro di reattività e di sprint per riuscire a fare questi inseguimenti. Oppure intendevi dire qualcos\'altro con \"inseguimenti\"? Non ti sembra un po\' contraddittorio tutto ciò?
<BR>
<BR>G.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Allora chiedo venia gli inseguimenti non erano nelle stesse azioni in cui Ha concesso il vantaggio agli avversari.
<BR>
<BR>Al 35\' I tp. e al 4\' del II tp. Stoica ha recuperato in seconda linea difensiva un errore di schieramento non suo ma del reparto. In entrambe le occasioni si partiva da touche, ed è oramai consuetudine che da touche le terze si occupino dei mediani, il mediano del 12 il 12 del 13 ed il 13 dell\'eventuale inserimento dell\'estremo avversario. Questa cosa l\'Italia non l\'ha fatta.
<BR>
<BR>I placcaggi mancati da stoica si trovano ai minuti: 18\' 40\' del I tempo e 19\' 21\' e 22\' del II tempo.
<BR>
<BR>in attacco ha fatto un\'ottima azione al 21\' con pozzebon che porta alla meta di robertson e un buona al 10\' dove libera un buon pallone - oltre il vantaggio - per pozzebon.
<BR>
<BR>Per il resto sono daccordo che tutti i centri dovrebbero essere lanciati ma lui non ha reattività, e si vede che soffre le fasi organizzate (forse è per questo che mi piaceva molto di più quando giocava estremo e non solo per l\'eta).
<BR>
<BR>Luighi.
<BR>Luighi.
THINK GLOBALLY BYKE LOCALLY
THE REVOLUTION WILL NOT BE MOTORIZED.
NO OIL PLAY RUGBY
(pensa globalmente,pedala localmente; La rivoluzione non sarà motorizzata;Stai Senza Benza: Gioca a Rugby).