Messaggio
da Bartlebooth » 19 giu 2005, 21:24
Qualcuno mi spiega perchè, in base proprio a una logica di mercato, visto che il nostro interesse c\'è comunque e che comunque tutti vorremmo vedere la registrazione della partita, anche tra 5 10, 20, 30 giorni... qualcuno mi spiega perchè nessuna rete italiana la può comprare da ESPN+ a un prezzo che ormai non dovrebbe essere inaccessibile, o comunque dovrebbe essere proporzionato all\'interesse del pubblico (noi), per trasmetterla magari di notte al posto del curling o della pelota svedese o dell\'hockey bergamasco, oppure dopo Marzullo o che? Chiedo una spiegazione in termini di logica commerciale, come quelle che ci sono state date per motivare il mancato acquisto della diretta. Come uno va a cercare la gara del campionato indoeuropeo di sidecar, e la trasmette alle tre di notte, non può trasmettere all\'una Argentina-Italia venti giorni dopo che l\'hanno fatta? Possibile che questa partita, di cui pure esistono e sono conservate le immagini, resti l\'oggetto misterioso che non vedremo mai, proprio quando l\'Italia fa una buona partita e ci dà qualche soddisfazione, mentre tutti abbiamo potuto gustarci fino all\'ultima goccia le le diverse brutte sconfitte del 6N, con tanto di pre e post partita pomposi, retorici e ridicoli? Io trovo la cosa difficile da spiegare, proprio se teniamo conto di come va il mercato, per quanto poco rilievo possa avere adesso sul mercato una partita di rugby. Non mi illudo, ma spero ancora che in qualche rete qualcuno si svegli e dica: \"Toh! Visto che non ci costa nè fatica nè molto denaro, andiamo noi da chi ha la registrazione e la compriamo, per buttare le briciole sotto la tavola a quei quattro disgraziati che si appassionano per il rugby mostrandogliela a un orario impossibile!\" Chi mi sa spiegare perchè mai questo non dovrebbe succedere, oppure perchè dovrebbe ma non succederà?
Be the change that you wish to see in the world