RADUNO AZZURRO IL 7 AGOSTO A NEVEGAL: CONVOCATI
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 24 set 2003, 0:00
- Giandolmen
- Messaggi: 3357
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 20-07-2005 alle ore 14:59, greg70 wrote:
<BR>Qualcuno che segue la serie A può parlare di Zanni (Udine)?
<BR>
<BR>grazie
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Sono stato via qualche settimana ma mi pare che Zanni giocherà a Calvisano l\'anno prossimo.
<BR>
<BR>Io l\'ho visto giocare due volte e mi ha impressionato, terza linea potente, gran fisico. Sono curioso di vederlo misurarsi con avversari più forti.
<BR>
<BR>Se non ricordo male non ha giocato i mondiali under 21 perchè reduce da un operazione al ginocchio (spero di non ricordare male...).
<BR>
<BR>Giandolmen
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://www.rugbyudine.it/Squadra/ALESSANDRO%20ZANNI.jpg"><!-- BBCode End -->
<BR> 20-07-2005 alle ore 14:59, greg70 wrote:
<BR>Qualcuno che segue la serie A può parlare di Zanni (Udine)?
<BR>
<BR>grazie
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Sono stato via qualche settimana ma mi pare che Zanni giocherà a Calvisano l\'anno prossimo.
<BR>
<BR>Io l\'ho visto giocare due volte e mi ha impressionato, terza linea potente, gran fisico. Sono curioso di vederlo misurarsi con avversari più forti.
<BR>
<BR>Se non ricordo male non ha giocato i mondiali under 21 perchè reduce da un operazione al ginocchio (spero di non ricordare male...).
<BR>
<BR>Giandolmen
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://www.rugbyudine.it/Squadra/ALESSANDRO%20ZANNI.jpg"><!-- BBCode End -->
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 2 giu 2005, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 21-07-2005 alle ore 10:52, macmac wrote:
<BR>Facundo Lopez: Onnipresente, gli amici di Aquila e Viadana possono confermare tranquillamente.
<BR>
<BR>Le vostre?
<BR>
<BR>seeeeee \"onnipresente in fuorigioco\"
<BR>
<BR>riesce a stare in fuorigioco su tutto, e non torna mai a 10 metri, si limita a fare le finte, tipo \"valzer lento\" un passo indietro e due di lato e uno avanti... giravolta e op\' si ricomincia...
<BR>nel frattempo non si è mosso di un millimetro...
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR> Credo che ti sbagli di grosso, non so quale tipo di occhiale stai usando ma faresti meglio a tornare dall\'oculista perchè sembra che la tua miopia sia peggiorata di parecchio.

<BR> 21-07-2005 alle ore 10:52, macmac wrote:
<BR>Facundo Lopez: Onnipresente, gli amici di Aquila e Viadana possono confermare tranquillamente.

<BR>
<BR>Le vostre?
<BR>
<BR>seeeeee \"onnipresente in fuorigioco\"
<BR>
<BR>riesce a stare in fuorigioco su tutto, e non torna mai a 10 metri, si limita a fare le finte, tipo \"valzer lento\" un passo indietro e due di lato e uno avanti... giravolta e op\' si ricomincia...
<BR>nel frattempo non si è mosso di un millimetro...



<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR> Credo che ti sbagli di grosso, non so quale tipo di occhiale stai usando ma faresti meglio a tornare dall\'oculista perchè sembra che la tua miopia sia peggiorata di parecchio.



-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 1 lug 2005, 0:00
ciao a tutti!io posso dire che zanni è sicuramente una terza linea molto abile con la palla e sicura in difesa...l\'ho visto giocare anche con la nazionale under 21 oltre con con l\'udine(anche se a quel livello è difficile dare giudizi)
<BR>...pero\' io nella listona di berbizier avrei messi altri due talentuosi giocatori provenienti dall\'under 21:barbieri(terza linea classe 1984)e ghiraldini(tallonatore classe 1984)....esperienza in super ten l\'hanno fatta ormai da due anni....ho potuto vederli giocare e soprattutto giocarci contro e credo proprio che possano competere con i \"grandi\"...un saluto a tutti
<BR>...pero\' io nella listona di berbizier avrei messi altri due talentuosi giocatori provenienti dall\'under 21:barbieri(terza linea classe 1984)e ghiraldini(tallonatore classe 1984)....esperienza in super ten l\'hanno fatta ormai da due anni....ho potuto vederli giocare e soprattutto giocarci contro e credo proprio che possano competere con i \"grandi\"...un saluto a tutti

-
- Messaggi: 3312
- Iscritto il: 18 giu 2005, 0:00
-
- Site Moderator
- Messaggi: 7646
- Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
- Località: Como - Bucure?ti
- Contatta:
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 21-07-2005 alle ore 09:32, Brutus wrote:
<BR>La terza linea migliore per me è questa:
<BR>
<BR>Flanker openside: Bergamauro, troppo forte sul placcaggio e la miglior terza linea italiana in assoluto.
<BR>
<BR>Flanker blindside: Persico, il più grande recuperatore e \"rallentatore\" di palloni che sia, non è un caso che Viadana, dopo la sua partenza, non abbia fatto un gran chè e difficilmente troverà un sostituto uguale.
<BR>
<BR>N° 8: Parisse, forte, elegante e sopratutto, sa giocare come un numero otto moderno. Velcità, posizione, conservazione del pallone.
<BR>
<BR>Sostituti:
<BR>
<BR>Zaffiri: il suo unico difetto è che ha davanti bergamasco e non è sufficientemente tecnico come Persico.
<BR>
<BR>Dal Maso: ottimo difensore, un pò meno in attacco.
<BR>
<BR>Facundo Lopez: Onnipresente, gli amici di Aquila e Viadana possono confermare tranquillamente.
<BR>
<BR>Le vostre?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>secondo me sono due buone alternative anche Silvio Orlando e Enrico Pavanello (per intenderci, quello con i baffoni)...altri non so, li ho visti giocare troppo poco gli altri (ivi compresi Facundo Lopez e Zaffiri, temo di non aver mai avuto il piacere)
<BR> 21-07-2005 alle ore 09:32, Brutus wrote:
<BR>La terza linea migliore per me è questa:
<BR>
<BR>Flanker openside: Bergamauro, troppo forte sul placcaggio e la miglior terza linea italiana in assoluto.
<BR>
<BR>Flanker blindside: Persico, il più grande recuperatore e \"rallentatore\" di palloni che sia, non è un caso che Viadana, dopo la sua partenza, non abbia fatto un gran chè e difficilmente troverà un sostituto uguale.
<BR>
<BR>N° 8: Parisse, forte, elegante e sopratutto, sa giocare come un numero otto moderno. Velcità, posizione, conservazione del pallone.
<BR>
<BR>Sostituti:
<BR>
<BR>Zaffiri: il suo unico difetto è che ha davanti bergamasco e non è sufficientemente tecnico come Persico.
<BR>
<BR>Dal Maso: ottimo difensore, un pò meno in attacco.
<BR>
<BR>Facundo Lopez: Onnipresente, gli amici di Aquila e Viadana possono confermare tranquillamente.

<BR>
<BR>Le vostre?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>secondo me sono due buone alternative anche Silvio Orlando e Enrico Pavanello (per intenderci, quello con i baffoni)...altri non so, li ho visti giocare troppo poco gli altri (ivi compresi Facundo Lopez e Zaffiri, temo di non aver mai avuto il piacere)
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren
Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)
Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)
Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)
Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
Zaffiri merita la Nazionale, ma visti i risultati del pacchetto di mischia, credo non possa aspirare a più di un ruolo da comprimario.
<BR>E\' il ruolo del Tallonatore cre credo degnamente coperto da Ongaro, Intoppa e Festuccia non vedo quindi la necessità di avanzare altre candidature, se non provare qualcuno che possa subentrare nel gruppo se ci fosse un\'ecatombe di infortuni, nel qual caso saebbe forse auspicabile avere nel Pack un Pilone/Tallonatore come era De Carli (che sia Rizzo quindi il papabile?), non dovendo inserire un nome nuovo in un gruppo amalgamato. Cmq dalle convocazioni pare che Pucciariello sia il quarto tallonatore designato, se non qualcosa di più.
<BR>
<BR>PILONI: Lo Cicero (76) - Castrogiovanni (81) /Perugini (78)
<BR>Nieto (76) - Rizzo (82) come probabili sostituti di Lo Cicero a pilone destro, non è da escludere che in futuro passano esser provati altri giocatori per questo ruolo, ma attualmente siamo abbastanza coperti.
<BR>
<BR>TALLONATORI Ongaro (77) - Festuccia (80)
<BR>Pucciariello (75) - Moretti (72) - Intoppa (81) (Infortunato al momento) da testare per un ruolo fondamentalee vitale.
<BR>Son un po\' tanti i nomi convocati, che P.B. non sia completamente convinto da Ongaro?
<BR>
<BR>SECONDE LINEE Bortolami (80) - Dellapè (78) /Del Fava (81)
<BR>Bezzi (75) - A.Pavanello (82) probabili sostituti, la situazione pare delineata.
<BR>
<BR>TERZE LINEE: Mauro Bergamasco (79) - Aaron Persico (78) - Sergio Parisse (83)
<BR>Zaffiri (78) - Zanni (84) - Sole (80) - E.Pavanello (80) - Benatti (79) - Orlando (81) - Dal Maso (80) la rosa tra cui ricercare i rincalzi, già 7 oltre ai probabili 3 titolari per completare un pacchetto di mischia giovanissimo e di livello internazionale.
<BR>
<BR>MEDIANO DI MISCHIA: Troncon (73) - Griffen (75)
<BR>Da selezionare un eventuale rincalzo, da individuare tra Pablo Canavosio (81) e Pietro Travagli (81) pare, soprattutto in funzione dell\'età di Troncon.
<BR>
<BR>Per concludere in Mischia il Nevegal servirà probabilmente a capire quali potranno essere i sostituti per il completamento del reparto, in modo da mantenere un livello sempre più elevato, senza aumentare xò l\'età media del reparto. Dicesi programmazione!
<BR>Ma resto convinto che in futuro ne proverò anche altri quali Bernabò, seguendo le indicazioni del campionato e delle rappresentative Under 21 e A. Il Pack è forte, l\'obiettivo pare sia quello di renderlo più stabile nei risultati anche facendo fronte ai possibili infortuni di una stagione lunga, una nazionale giovane che possa generare un ciclo di almeno 6 anni (2 mondiali) con pressapoco questi uomini sempre piu\' coesi.
<BR>
<BR>Credo sia nella 3/4 che ci sarebbe più bisogno di sperimentare e di fare ipotesi, ed il lavoro di Berbizier si dovrà concentrare.
<BR>E\' il ruolo del Tallonatore cre credo degnamente coperto da Ongaro, Intoppa e Festuccia non vedo quindi la necessità di avanzare altre candidature, se non provare qualcuno che possa subentrare nel gruppo se ci fosse un\'ecatombe di infortuni, nel qual caso saebbe forse auspicabile avere nel Pack un Pilone/Tallonatore come era De Carli (che sia Rizzo quindi il papabile?), non dovendo inserire un nome nuovo in un gruppo amalgamato. Cmq dalle convocazioni pare che Pucciariello sia il quarto tallonatore designato, se non qualcosa di più.
<BR>
<BR>PILONI: Lo Cicero (76) - Castrogiovanni (81) /Perugini (78)
<BR>Nieto (76) - Rizzo (82) come probabili sostituti di Lo Cicero a pilone destro, non è da escludere che in futuro passano esser provati altri giocatori per questo ruolo, ma attualmente siamo abbastanza coperti.
<BR>
<BR>TALLONATORI Ongaro (77) - Festuccia (80)
<BR>Pucciariello (75) - Moretti (72) - Intoppa (81) (Infortunato al momento) da testare per un ruolo fondamentalee vitale.
<BR>Son un po\' tanti i nomi convocati, che P.B. non sia completamente convinto da Ongaro?
<BR>
<BR>SECONDE LINEE Bortolami (80) - Dellapè (78) /Del Fava (81)
<BR>Bezzi (75) - A.Pavanello (82) probabili sostituti, la situazione pare delineata.
<BR>
<BR>TERZE LINEE: Mauro Bergamasco (79) - Aaron Persico (78) - Sergio Parisse (83)
<BR>Zaffiri (78) - Zanni (84) - Sole (80) - E.Pavanello (80) - Benatti (79) - Orlando (81) - Dal Maso (80) la rosa tra cui ricercare i rincalzi, già 7 oltre ai probabili 3 titolari per completare un pacchetto di mischia giovanissimo e di livello internazionale.
<BR>
<BR>MEDIANO DI MISCHIA: Troncon (73) - Griffen (75)
<BR>Da selezionare un eventuale rincalzo, da individuare tra Pablo Canavosio (81) e Pietro Travagli (81) pare, soprattutto in funzione dell\'età di Troncon.
<BR>
<BR>Per concludere in Mischia il Nevegal servirà probabilmente a capire quali potranno essere i sostituti per il completamento del reparto, in modo da mantenere un livello sempre più elevato, senza aumentare xò l\'età media del reparto. Dicesi programmazione!
<BR>Ma resto convinto che in futuro ne proverò anche altri quali Bernabò, seguendo le indicazioni del campionato e delle rappresentative Under 21 e A. Il Pack è forte, l\'obiettivo pare sia quello di renderlo più stabile nei risultati anche facendo fronte ai possibili infortuni di una stagione lunga, una nazionale giovane che possa generare un ciclo di almeno 6 anni (2 mondiali) con pressapoco questi uomini sempre piu\' coesi.
<BR>
<BR>Credo sia nella 3/4 che ci sarebbe più bisogno di sperimentare e di fare ipotesi, ed il lavoro di Berbizier si dovrà concentrare.
-
- Messaggi: 3312
- Iscritto il: 18 giu 2005, 0:00
thaker, hai correttamente inserito Benatti fra le terze linee. Ora, non per essere monotono, ma mi sembra che invece il viadanese nelle convocazioni sia stato inserito fra le seconde.
<BR>Effettivamente i dieci candidati per i tre posti della terza linea, come hai suddiviso tu, non sono proporzionati ai soli cinque candidati per il posto in seconda. Temo perciò che non si tratti di un refuso e che Benatti sia stato effettivamente chiamato come seconda linea.
<BR>Effettivamente i dieci candidati per i tre posti della terza linea, come hai suddiviso tu, non sono proporzionati ai soli cinque candidati per il posto in seconda. Temo perciò che non si tratti di un refuso e che Benatti sia stato effettivamente chiamato come seconda linea.
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
-
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 20 lug 2005, 0:00
fonte: <!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.federugby.it" TARGET="_blank">Page Title</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>29/7/2005, Parma – A meno di un mese dalla conclusione della positiva esperienza del tour estivo in Argentina ed Australia, il CT Berbizier si è incontrato ieri a Parma con il suo staff per mettere a punto programmi e strategie future.
<BR>Erano presenti alla riunione il Team Manager Marco Bollesan, l’assistant manager Carlo Checchinato, il tecnico degli avanti Carlo Orlandi, il preparatore fisico Pascal Valentini, il video analista Franco Properzi e l’assistente Luca Liussi.
<BR>Il prossimo raduno azzurro è fissato per il 7 agosto a Nevegal (Belluno) dove Berbizier ha convocato 45 giocatori.
<BR>Il CT fa il punto della situazione
<BR>
<BR>“45 giocatori sono l’equivalente di tre squadre di rugby? si tratta di una coincidenza casuale – spiega sorridente Berbizier – Il criterio di questa convocazione è stato quello di confermare i 30 giocatori del tour più 15 giocatori assenti al tour vuoi per infortuni o per altre indisponibilità, o impegnati ai Mondiali U21 in contemporanea con la tournèe, più 2 giovani come Cagnoni e Zanni che non erano ai Mondiali argentini ed è, quindi, questa di Nevegal è l’occasione per vederli all’opera. Questi 45 giocatori sono stati chiamati per riunire tutto insieme il potenziale del rugby italiano di vertice”.
<BR>
<BR>- Quindi è su questa rosa che si guarda al futuro azzurro, cioè al prossimo Sei Nazioni ed alla Coppa del Mondo 2007?
<BR>\'\'Non si tratta di una rosa bloccata. La Nazionale, lo ripeto, è aperta a tutti coloro che dimostrino di valerla. Con questa convocazione vogliamo valutare la potenzialità attualmente conosciuta in vista degli incontri di novembre contro Argentina e Tonga e Fiji, ma la porta rimane a perta a tutti coloro che dimostrino di valere la maglia azzurra. Tant’è vero che seguiremo con attenzione il Super 10 e quelle “europee” che precedono nei mesi di settembre e ottobre.\'\'
<BR>
<BR>- Prima del summit di Parma c’è stato il vertice con il presidente Dondi..
<BR>“ E’ stato un meeting molto concreto ed utile. E’ importante perchè si è convenuto che il futuro della Nazionale deve maturare anche attraverso il contollo delle attività della Nazionale A e di quella Under 21, la cui gestione tecnica e le cui strategie debbono fare riferimento alla metodologia della Nazionale assoluta. Perciò si dovrà lavorare insieme a stretto contatto. La Nazionale A svolgerà un’attività molto intensa disputando a novembre diversi incontri fra cui sicuramente contro le rappresentative di Tonga e Fiji, quindi, 3 partite nel corso del 6 Nazioni 2006 contro Inghilterra, Francia ed Irlanda”
<BR>
<BR>- Per quanto riguarda la U.21?
<BR>“Da seguire con particolare attenzione proseguendo il discorso già sperimentato in occasione del tour estivo di giugno dove abbiamo inserito diversi giovani quail Marcato, Mannato, Rizzo e Antonio Pavanello. Convocati anche per il raduno del 7 agosto. Il progetto è alimentare la rosa azzurra in vista della Coppa del Mondo 2007 con l’innesto di giocatori dell’U.21. Elementi di talento come Patrizio, Pratichetti, Barbieri, Bernabò, Reato – che non erano al tour perchè impegnati nel Mondiali U.21 in Argentina”.
<BR>
<BR>- Qual’è il programma del raduno del 7 agosto?
<BR>\'\'I giocatori arriveranno a Nevegal domenica sera. Lunedì si procederà con i test fisici medici e psicologici; da mercoledì si passerà al rugby sul campo con allenamenti collettivi totali, di linea ed individuali. Il 12 pomeriggio i giocatori saranno lasciati liberi\'\'.
<BR>
<BR>- E dopo il raduno del Nevegal?
<BR>\'\'Prima del raduno pre-partite di novembre, è prevista una convocazione al mese, sia a settembre che ad ottobre. I giocatori si concetreranno la domenica sera e si lavorerà insieme il lunedì ed il martedì fino al pomeriggio quando i convocati faranno ritorno ai propri club. \'\'
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>29/7/2005, Parma – A meno di un mese dalla conclusione della positiva esperienza del tour estivo in Argentina ed Australia, il CT Berbizier si è incontrato ieri a Parma con il suo staff per mettere a punto programmi e strategie future.
<BR>Erano presenti alla riunione il Team Manager Marco Bollesan, l’assistant manager Carlo Checchinato, il tecnico degli avanti Carlo Orlandi, il preparatore fisico Pascal Valentini, il video analista Franco Properzi e l’assistente Luca Liussi.
<BR>Il prossimo raduno azzurro è fissato per il 7 agosto a Nevegal (Belluno) dove Berbizier ha convocato 45 giocatori.
<BR>Il CT fa il punto della situazione
<BR>
<BR>“45 giocatori sono l’equivalente di tre squadre di rugby? si tratta di una coincidenza casuale – spiega sorridente Berbizier – Il criterio di questa convocazione è stato quello di confermare i 30 giocatori del tour più 15 giocatori assenti al tour vuoi per infortuni o per altre indisponibilità, o impegnati ai Mondiali U21 in contemporanea con la tournèe, più 2 giovani come Cagnoni e Zanni che non erano ai Mondiali argentini ed è, quindi, questa di Nevegal è l’occasione per vederli all’opera. Questi 45 giocatori sono stati chiamati per riunire tutto insieme il potenziale del rugby italiano di vertice”.
<BR>
<BR>- Quindi è su questa rosa che si guarda al futuro azzurro, cioè al prossimo Sei Nazioni ed alla Coppa del Mondo 2007?
<BR>\'\'Non si tratta di una rosa bloccata. La Nazionale, lo ripeto, è aperta a tutti coloro che dimostrino di valerla. Con questa convocazione vogliamo valutare la potenzialità attualmente conosciuta in vista degli incontri di novembre contro Argentina e Tonga e Fiji, ma la porta rimane a perta a tutti coloro che dimostrino di valere la maglia azzurra. Tant’è vero che seguiremo con attenzione il Super 10 e quelle “europee” che precedono nei mesi di settembre e ottobre.\'\'
<BR>
<BR>- Prima del summit di Parma c’è stato il vertice con il presidente Dondi..
<BR>“ E’ stato un meeting molto concreto ed utile. E’ importante perchè si è convenuto che il futuro della Nazionale deve maturare anche attraverso il contollo delle attività della Nazionale A e di quella Under 21, la cui gestione tecnica e le cui strategie debbono fare riferimento alla metodologia della Nazionale assoluta. Perciò si dovrà lavorare insieme a stretto contatto. La Nazionale A svolgerà un’attività molto intensa disputando a novembre diversi incontri fra cui sicuramente contro le rappresentative di Tonga e Fiji, quindi, 3 partite nel corso del 6 Nazioni 2006 contro Inghilterra, Francia ed Irlanda”
<BR>
<BR>- Per quanto riguarda la U.21?
<BR>“Da seguire con particolare attenzione proseguendo il discorso già sperimentato in occasione del tour estivo di giugno dove abbiamo inserito diversi giovani quail Marcato, Mannato, Rizzo e Antonio Pavanello. Convocati anche per il raduno del 7 agosto. Il progetto è alimentare la rosa azzurra in vista della Coppa del Mondo 2007 con l’innesto di giocatori dell’U.21. Elementi di talento come Patrizio, Pratichetti, Barbieri, Bernabò, Reato – che non erano al tour perchè impegnati nel Mondiali U.21 in Argentina”.
<BR>
<BR>- Qual’è il programma del raduno del 7 agosto?
<BR>\'\'I giocatori arriveranno a Nevegal domenica sera. Lunedì si procederà con i test fisici medici e psicologici; da mercoledì si passerà al rugby sul campo con allenamenti collettivi totali, di linea ed individuali. Il 12 pomeriggio i giocatori saranno lasciati liberi\'\'.
<BR>
<BR>- E dopo il raduno del Nevegal?
<BR>\'\'Prima del raduno pre-partite di novembre, è prevista una convocazione al mese, sia a settembre che ad ottobre. I giocatori si concetreranno la domenica sera e si lavorerà insieme il lunedì ed il martedì fino al pomeriggio quando i convocati faranno ritorno ai propri club. \'\'
-
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 30 set 2003, 0:00
- Località: avezzano
è vero che la mischia è fondamentale
<BR>è vero che in mischia servono più ricambi, per uno sforzo maggiore e per infortuni più frequenti
<BR>ma i mediani?
<BR>Griffen all\'apertura mi starebbe bene
<BR>mi starebbe bene qualsiasi apettura che non faccia la figura di pez
<BR>con l\'australia: l\'hanno puntato al primo minuto,l\'hanno steso trovando il morbido e hanno giocato lì, convergendo ala chiusa e terze e centri nel corridoio difeso dal povero malcapitato per tutta la partita.
<BR>se ce lo fannopure galles, scozia irlanda e compagnia bella, dove imo a finire nel 6 naz?
<BR>ma griffen all\'apertura lascia scoperto il futuro del mediano di mischia: avete notizie di un mediano degno erede di troncon?
<BR>e se si, dovegioca?
<BR>per i trequarti ci vuole più velocità di base,più capacità di resistere al placcaggio: i nostri sono sbattutti in terra da tutti, e non riescono a far vivereilpallone
<BR>queste sono le mie opinioni,
<BR>giuste o sbagliate
<BR>è vero che in mischia servono più ricambi, per uno sforzo maggiore e per infortuni più frequenti
<BR>ma i mediani?
<BR>Griffen all\'apertura mi starebbe bene
<BR>mi starebbe bene qualsiasi apettura che non faccia la figura di pez
<BR>con l\'australia: l\'hanno puntato al primo minuto,l\'hanno steso trovando il morbido e hanno giocato lì, convergendo ala chiusa e terze e centri nel corridoio difeso dal povero malcapitato per tutta la partita.
<BR>se ce lo fannopure galles, scozia irlanda e compagnia bella, dove imo a finire nel 6 naz?
<BR>ma griffen all\'apertura lascia scoperto il futuro del mediano di mischia: avete notizie di un mediano degno erede di troncon?
<BR>e se si, dovegioca?
<BR>per i trequarti ci vuole più velocità di base,più capacità di resistere al placcaggio: i nostri sono sbattutti in terra da tutti, e non riescono a far vivereilpallone
<BR>queste sono le mie opinioni,
<BR>giuste o sbagliate
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
Griffen e Canavosio... Due N9.
<BR>Travagli - Picone -
<BR>
<BR>X l\'apertura:
<BR>PEZ
<BR>SCANNAVACCA
<BR>ORQUERA
<BR>MARCATO
<BR>WAKARUA
<BR>
<BR>MAZZARIOL - ZULLO? A.CANALE?
<BR>
<BR>BURTON? Come se l\'era cavata con la nazionale A?
<BR>
<BR>DI BERNARDO?
<BR>
<BR>Ma credo che in tutto il reparto dei 3/4 ci sia da lavorare e trovare gli uomini e le condizioni di gioco migliori.
<BR>Ognuno dei nomi fatti ha dei pregi che gli altri non hanno, ma difetti sostanziali che non lo rendono un giocatore di livello internazionale. L\'obiettivo x il momento dovrebbe essere trovare il meno peggio, e via via migliorare con la programmazione, il lavoro sulle promesse tipo MATTHEW BRESSONS.
<BR>Travagli - Picone -
<BR>
<BR>X l\'apertura:
<BR>PEZ
<BR>SCANNAVACCA
<BR>ORQUERA
<BR>MARCATO
<BR>WAKARUA
<BR>
<BR>MAZZARIOL - ZULLO? A.CANALE?
<BR>
<BR>BURTON? Come se l\'era cavata con la nazionale A?
<BR>
<BR>DI BERNARDO?
<BR>
<BR>Ma credo che in tutto il reparto dei 3/4 ci sia da lavorare e trovare gli uomini e le condizioni di gioco migliori.
<BR>Ognuno dei nomi fatti ha dei pregi che gli altri non hanno, ma difetti sostanziali che non lo rendono un giocatore di livello internazionale. L\'obiettivo x il momento dovrebbe essere trovare il meno peggio, e via via migliorare con la programmazione, il lavoro sulle promesse tipo MATTHEW BRESSONS.