Kirwan sì, Kirwan no (?) II parte

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8877
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 3 nov 2003, 14:22

Bobo. non arriveremo mai a retrocessioni/promozioni, questo è fuori discussione, almeno finchè c\'è il rischio concreto che \"qualcuno di loro\" retroceda. Prova a pensare cosa sarebbe un 6N col Portogallo al posto del Galles!
<BR>Solo che se a non vincere è l\'Italia gli spocchiosissimi cominciano con le loro tiritere, infondate, ma fastidiose (oddio come sono fastidiose!).
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

Petolo
Messaggi: 2538
Iscritto il: 27 ott 2003, 0:00
Località: Palmerston North, Manawatu, Nuova Zelanda

Messaggio da Petolo » 3 nov 2003, 14:35

Per una volta non rincaro la dose sugli anglosassoni e preciso: qui non parlano di retrocessione, ma di un 6N \"a due blocchi\", il primo con ENG-FRA-IRL e il secondo SCO-GAL-ITA, come dire due tri-nations. Per me il 6N e\' bello cosi\' com\'e\', tutte \'sti tentativi di cambiarlo mi sembrano una gran boiata. Soprattutto se si considera che anche solo 3 anni fa SCO e GAL la mettevano dietro a quelle squadre che ora si pavoneggiano come se fossero le uniche ad aver giocato grande rugby nell\'ultimo secolo. Dico io, come si fa ad avere la memoria cosi\' corta e la lingua cosi\' lunga?
...non potendo avere la botte piena e la moglie ubriaca, si ubriaco' e riempi' la moglie di botte.
...il paese e' piccolo e la gente morde.
...noi perso la partita? mettiamola cosi': noi siamo arrivati secondi, loro solo penultimi.

nambereit
Messaggi: 1040
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: la valle dei capannoni

Messaggio da nambereit » 3 nov 2003, 16:30

Per la lingua non so,
<BR>
<BR>però (vox populi) la memoria non è l\'unica cosa che gli inglesi hanno corta....
<BR>
<BR>ehehehehhe...
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away

angeloXXXL
Messaggi: 65
Iscritto il: 16 apr 2003, 0:00

Messaggio da angeloXXXL » 3 nov 2003, 16:39

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 03-11-2003 alle ore 09:24, jaco wrote:
<BR>Ringrazio AngeloXXXL delle risposte, prendendo atto che su molte cose non mi risponde, in realtà.
<BR>Però ciò che non capisco delle critiche varie che vengono fatte è che non si dice (e neanche tu nella tua risposta) se un altro CT avrebbe potuto fare meglio, nè mi si risponde sull\'opportunità di cambiare subito anzichè aspettare il 6N.
<BR>----------------
<BR>
<BR>A volte ci sono delle risposte impossibili. Come ho già detto, occorrerebbe una sfera di cristallo per sapere se un altro allenatore avrebbe potuto fare meglio. A mio avviso è una domanda priva di significato perchè non ci sono elementi oggettivi per costruire una risposta, se non illazioni.
<BR>Trovo invece illuminante ciò che ha scritto Bandini con un abile seppur semplice gioco di intrecci: è vero tutto e il contrario di tutto. La chiave di volta sta nell\'osservare che nessuno ha la verità in tasca e possiamo solo ragionare per interpretazioni e per ipotesi. Il fatto che in un forum o in un altro luogo di discussione (perchè no, anche il Bar dello Sport) ci siano un certo numero di opinioni allineate e concordi non vuol certo dire che sia giusto così. Altrimenti dovremmo spostare il metro di giudizio e di valutazione dai contenuti alla quantità. Cosa a mio avviso assurda.
<BR>
<BR>Per Bryce:
<BR>1- in tutte le edizioni dei mondiali l\'Italia non è mai riuscita a passare il turno. Si va da zero-una vittoria nelle edizioni a girone con 4 squadre alle due vittorie della odierna RWC (girone a 5 sq.)
<BR>2- con un po\' di tempo (mio) e pazienza (tua) posso darti i dati statistici relativi agli scontri diretti. Se vuoi te li posso inviare privatamente, perchè non a tutti piacciono le statistiche. Posso intanto dirti che gli ultimi incontri con Canada e Tonga ci hanno visti sconfitti (rispettivamente: Rovigo novembre 2000 -io c\'ero!- e RWC \'99), mentre con il Galles abbiamo vinto noi (stadio Flaminio, 6N \'03 -io c\'ero!-).
<BR>3- omissis
<BR>4- nel settembre 2003 la Fir ha inviato una nota di protesta ufficiale verso gli organizzatori della RWC \'03 a causa del calendario \"ristretto\" . La risposta è stata: \"lo sapevate da tempo, ora è troppo tardi per reclamare una modifica al calendario\". A mio avviso, una pessima figura reclamare fuori tempo massimo anche se le motivazioni sono sacrosante.
<BR>5- Ben visto dalla Federazione? Da chi? dal presidente o dai membri del consiglio della fir? Ogni testa ragiona per conto suo, come sarebbe possibile definire un giudizio complessivo? In ogni caso a mio avviso la rigidità eccessiva non è mai una scelta buona a priori. Dice il proverbio: solo gli imbecilli non cambiano mai opinione. (La rigidità mentale come scelta di vita non rientra tra i miei principi, mentre apprezzo chi si pone delle mete ed ha dei valori e cerca di tenere un comportamento aderente e coerente).
<BR>Spero di essere stato esauriente.
<BR>
<BR>Per Yeti: ho letto le tue domande, pardon quesiti, di qualche giorno fa in altra parte della discussione. Mi sembrano didattiche e studiate a tavolino. Insomma elaborazioni teoriche forse utili in una dotta e saccente tavola rotonda, un po\' meno in un forum di appassionati. Secondo me non hai una grande frequentazione con i campi da rugby. Ti immagino piuttosto nelle vesti di insegnante intento a bacchettare arcignamente i suoi allievi dall\'alto di una cattedra. Sbaglio? Vedi, il rugby è fatto di sudore, fango e sacrificio. Certo, c\'è anche il dovuto e necessario momento di teorizzazione, ma quello lasciamolo fare ai tecnici. Io non lo sono affatto e da quello che leggo nemmeno tu. Noi possiamo discutere in libertà semplicemente avendo rispetto degli altri. Godiamoci questa possibilità offertaci da rugby.it. Lo dico senza alcuna vena polemica, per essere chiaro.
<BR>
<BR>Angelo
<BR>P.S.: a chi si lamenta di mancate risposte ai quesiti vorrei dire che mica si può rispondere sempre a tutto. Bisognerebbe cercare di cogliere dai vari interventi quanto c\'è (se c\'è) di interessante e positivo e di utile al dibatttito, piuttosto che fare la conta delle risposte con piglio da ragionieri. Scusate se mi sono permesso, ma il rilievo sulle mancate risposte è quasi una costante di molti interventi. Naturalmente ognuno è liberissimo di scrivere ciò che vuole, ma alla lunga questa ripresa sulle mancate risposte stanca.
<BR>

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8877
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 3 nov 2003, 17:15

Scusami angelo, ma il mio\"pretendere\" delle risposte è solo perchè tu hai lanciato delle accuse ben precise (in certi casi molto circostanziate). Delle risposte a quelle domande avrebbero chiarito meglio le soluzioni alternative che tu avresti portato rispetto alla situazione attuale, perchè io sono sempre stato dell\'avviso che una critica è \"costruttiva\" se alla \"demolizione\" segue una \"ricostruzione\" ovvero un \"progetto alternativo\". Mi pare che i tuoi interventi si fermino alla critica pura e semplice del progetto di JK \"senza se e senza ma\" e, però, senza i chiarimenti dovuti.
<BR>Mi spiace che tu non voglia chiarire le tue tesi rispondendo a delle semplici domande, anche perchè credo che il \"sale\" del forum sia proprio il botta e risposta che nasce da due diversi punti di vista. Non so se il tuo rifiuto sia da prendere come uno sfuggire al confronto, come un atteggiamento di \"superiorità\" nei nostri confronti o semplicemente come una mancanza di argomentazioni.
<BR>Con amicizia.
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

angeloXXXL
Messaggi: 65
Iscritto il: 16 apr 2003, 0:00

Messaggio da angeloXXXL » 3 nov 2003, 17:47

Suvvia Jaco.
<BR>La critica costruttiva non esiste, è una chimera pura e semplice. Non vorrei sbagliare ma il concetto tutto e solo italiano di \"critica costruttiva\" fu elaborato durante il ventennio fascista da qualche gerarca (Achille Starace? boh?! chissà...) con l\'obbiettivo di tappare la bocca alle opposizioni. Esiste invece la critica (senza appendici opzionali), sta al destinatario farla diventare costruttiva attraverso l\'analisi. Se vuole.
<BR>Non voglio uscire dal seminato sconfinando in politica (lungi da me), ma invocare o pretendere anche le soluzioni è una stortura mirata, in realtà, a bloccare la discussione. Per cui, per quanto mi riguarda, ti devi accontentare così.
<BR>
<BR>Quanto al resto, cioè sulle \"risposte obbligatorie\" come vorresti tu, pensala come vuoi, è un problema solo tuo. Credo di aver già detto chiaramente cosa penso in proposito.
<BR>
<BR>Angelo

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8877
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 4 nov 2003, 5:53

Nessun obbligo, per carità (ci mancherebbe), solo la vedo come un\'occasione perduta per te... contento tu...
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

amarone
Messaggi: 269
Iscritto il: 19 giu 2003, 0:00
Località: valle del vino

Messaggio da amarone » 4 nov 2003, 7:25

La critica costruttiva non esiste, è una chimera pura e semplice????????????????????????
<BR>
<BR>Ma sei veramente convinto di quello che dici?
<BR>
<BR>

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 4 nov 2003, 13:24

Caro Angelo, purtroppo sbagli. Da quello che ho scritto sul mio \"delirio\" si vede che ho patito il giusto e con rancore, anche se non sui campi di rugby. Non li frequento perché qui non ci sono, altrimenti dovrebbero sradicarmi e portarmi via con l\'autoblindo. Ma forse ne ho scoperto uno, e allora mi sa tanto che ci andrò. E\' un vecchio sogno che tengo dentro. Anche gli arcigni e bacchettanti insegnanti hanno un\'anima.
<BR>Sono un teorico che però sa fare il pane in casa e stira perfettamente, ma odia lavare i piatti e i vetri, per non parlare del cesso. Lo faccio per umiliarmi, come direbbe Santa Chiara.
<BR>Non bacchetto i miei allievi, né sono severo con loro perché non ce n\'è motivo. Quello che pensano di me lo intuisco dal loro atteggiamento e attaccamento nei miei confronti. Non ho bisogno di illuminanti pareri psicologi di terzi. Trovo che l\'esercizio del raziocinio al servizio dell\'emozionalità sia quanto di migliore ci possa essere negli esseri umani. E\' una fatica spesso mal ricompensata, perché troppi e troppo deludenti sono gli errori che si commettono su questa strada.
<BR>
<BR>Per il resto io non mi sarei mai permesso di fare affermazioni di un certo tipo su una persona che non conosco e solo sulla base di qualche messaggio scritto. Questo perchè dal professare umiltà e modestia al praticarla ci passa un bel po\' di strada.
<BR>Già il fatto che per esempio ritieni di dover stabilire a priori quale genere di messaggi vada inserito in questo forum e quale genere di riflessioni mi lascia perplesso (e lascia perplesso altri). In fondo a te che te ne frega se io faccio disquisizioni teoriche o NeroVerde si diverte a postare foto di rugbysti nudi (per fare un altro esempio)? Il forum è tuo o è di tutti? Te lo dico con una vena di polemica, non mi piace chi sostiene cosa sia giusto fare e cosa non sia giusto fare, a meno che non sia a casa sua, o non sia l\'unto del Signore.
<BR>Mi piacerebbe farti notare quanti controsensi e incoerenze ci siano nell\'esposizione dei tuoi scritti, così come in quelli che i teorici come me chiamerebbero i \"profili argomentativi\". Per esempio, in quel paragrafo che comincia con \"Minchia,Yeti\" e finisce \"guarda un po\', non ti rispondo neanche adesso\" ce n\'è uno colossale che trasforma l\'intero tratto in un autentico non-sense. Per non parlare della risposta dove parli di sfera di cristallo. Un \"teorico\" potrebbe usare quella risposta per tenderti una trappola mica da poco. Con una semplice elaborazione dei presupposti argomentativi che tu stesso proponi senza prevedere che quegli argomenti possono essere usati contro quello che tu stesso sostieni. Certo, tu potresti sempre salvarti dicendo \"Beh, mica si può rispondere a tutto!\". Ma non suonerebbe bene. E simile sarebbe quello spezzone dove parli delle possibili convocazioni a furor di popolo. Ma sarebbe fatica sprecata, visto che a te non piacciono le teorizzazioni.
<BR>Questo per dirti che non sono contro alle tue opinioni, ma mi dispiace vedere (da teorico appassionato delle sue inutili teorie se vuoi) che ci può essere tanta approssimatezza nel sostenerle.
<BR>E sono troppo smaliziato (perché la lingua è il mio lavoro) per non accorgermi di come molti altri dei tuoi argomenti contro le discussioni tecniche siano delle pure e semplici tecniche elusive, peraltro nemmeno troppo ben mascherate.
<BR>Mi dispiace perchè dai prova di superficialità, e non perchè tu sia una persona superficiale. Ma perchè scrivere ed esprimersi è una durissima palestra, su cui si fatica, si suda e si sputa sangue né più e né meno che sui campi da rugby. Devi scusarmi se mi rivolgo a te in maniera così diretta, ma è una cosa a cui tengo molto. Mi piacerebbe che tu prendessi questa mia risposta come una critica costruttiva, visto che dipende da te. Altrimenti prendila pure per una critica distruttiva. Per me è uguale.
<BR>Chiedo scusa per aver deviato dall\'argomento centrale del forum. Ci tenevo.
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>
<BR>P.s. A proposito, grazie per avermi detto che il rugby è sudore, fango e sacrificio. Da solo proprio non ci sarei arrivato.
<BR>

Rispondi