Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili
Moderatore: Emy77
-
ayr
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00
Messaggio
da ayr » 30 mar 2025, 18:53
Che frustrazione!
C'e' un sacco di lavoro da fare, e c'e' anche un gran bisogno di sviluppare nuove giocatrici per avere piu' alternative.
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!
-
Mr Ian
- Messaggi: 12846
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Messaggio
da Mr Ian » 30 mar 2025, 19:07
C'è bisogno di programma di sviluppo serio per il rugby femminile. Negli ultimi ci sono stati i contratti centralizzati e l aumento delle attività giovanili nazionali. Ma non basta, gli altri si stanno muovendo in maniera più capillare. Noi abbiamo avuto una generazione d oro di giocatrici che sono cresciute con uno dei migliori tecnici del panorama nazionale.
Ci vuole tempo, pazienza e una spinta per aiutare quella parte di movimento che crede ed investe nel rugby femminile
-
ayr
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00
Messaggio
da ayr » 30 mar 2025, 19:42
Bisogna anche notare che alla partita di ieri a Cardiff c'erano oltre 21 mila spettatori. Quanti ne abbiamo avuti a Parma? Se si vuole essere competitivi nel lungo termine, bisogna competere anche sotto questo aspetto.

Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!
-
SilverShadow
- Messaggi: 5877
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Messaggio
da SilverShadow » 31 mar 2025, 11:26
ayr ha scritto: ↑30 mar 2025, 19:42
Bisogna anche notare che alla partita di ieri a Cardiff c'erano oltre 21 mila spettatori. Quanti ne abbiamo avuti a Parma? Se si vuole essere competitivi nel lungo termine, bisogna competere anche sotto questo aspetto.
3.337
...tante ragazzine dal torneo che si è tenuto alla cittadella nelle ore antecedenti alla partita
-
Spinoza
- Messaggi: 2143
- Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08
Messaggio
da Spinoza » 31 mar 2025, 11:39
SilverShadow ha scritto: ↑31 mar 2025, 11:26
ayr ha scritto: ↑30 mar 2025, 19:42
Bisogna anche notare che alla partita di ieri a Cardiff c'erano oltre 21 mila spettatori. Quanti ne abbiamo avuti a Parma? Se si vuole essere competitivi nel lungo termine, bisogna competere anche sotto questo aspetto.
3.337
...tante ragazzine dal torneo che si è tenuto alla cittadella nelle ore antecedenti alla partita
abbiamo anche il dato televisivo visto che andava su Rai 2?
-
Ilgorgo
- Messaggi: 20136
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Messaggio
da Ilgorgo » 31 mar 2025, 12:10
Ahia, dato bruttino
A seguire il Sei Nazioni di Rugby Femminile* con Italia-Irlanda totalizza 148.000 spettatori pari all’1.4%
È stato lo share più basso dell'intero pomeriggio tra tutte le nove reti principali. La media giornaliera di Rai Due è stata 4%.
La prima giornata se ricordo bene aveva avuto 228.000 telespettatori, dato già bassino
3000 spettatori allo stadio per me (che sono abituato ai 400 scarsi della A Elite maschile) vanno più che bene. Sono i 21mila di Cardiff l'eccezione
* Di Giandomenico puntualizzerebbe che non è il Sei Nazioni di rugby femminile ma il Sei Nazioni femminile di rugby
-
giobart
- Messaggi: 1847
- Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00
Messaggio
da giobart » 31 mar 2025, 15:05
Partita frustrante, questo non è il reale valore delle nostre ragazze, si poteva fare molto di più, tanti e troppi errori.
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!
-
SPM74
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
-
Contatta:
Messaggio
da SPM74 » 31 mar 2025, 15:56
Partita indiritta nelle primi minuti, noi che eravamo lato Italia abbiamo "guardato" da spettatori per un po'. La dieci irlandese non ha sbagliato nula, ma in generale le verdi sembravano saper giocare molto bene, il divario si e' visto. Le azzurre potevano concretizzare qualcosa in piu' ma il divario si vedeva tanto.
www.sportphotomagazine.altervista.org
-
ayr
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00
Messaggio
da ayr » 31 mar 2025, 22:57
C'e' molto da lavorare in campo, a bordo campo e fuori dal campo, per avere un movimento femminile piu' florido.
Tiriamoci tutti su le maniche, ognuno per quel che puo'.
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!
-
SPM74
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
-
Contatta:
Messaggio
da SPM74 » 1 apr 2025, 9:32
Da una parte la partita e' andata come e' andata, dall'altra ho visto una bella presenza di pubblico, a pochi minuti dall'inizio ho visto gli spalti desolatamente vuoti, poi si e' riempito.
Certi i numeri sono quelli pero' l'evento e' stato curato bene dal punto di vista dell'organizzazione. c'era solamente il settore/curva dove le azzurre hanno attaccato per il primo tempo vuoto, a parte "alcuni" macho man che commentavano a caxxo la partita
www.sportphotomagazine.altervista.org
-
SPM74
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
-
Contatta:
Messaggio
da SPM74 » 1 apr 2025, 18:03
www.sportphotomagazine.altervista.org
-
Garry
- Messaggi: 34064
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Messaggio
da Garry » 1 apr 2025, 18:38
Così piccole e senza la possibilità di vederle in sequenza (almeno, io non ci sono riuscito) sono quasi illeggibili.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
SPM74
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
-
Contatta:
Messaggio
da SPM74 » 2 apr 2025, 8:48
Garry ha scritto: ↑1 apr 2025, 18:38
Così piccole e senza la possibilità di vederle in sequenza (almeno, io non ci sono riuscito) sono quasi illeggibili.
Il portale che usavo prima era piu' comodo soprattutto per le gallerie foto, Altervista ti da' piu' visibilita' ma meno opportunita' di lavorarci.
www.sportphotomagazine.altervista.org
-
Garry
- Messaggi: 34064
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Messaggio
da Garry » 2 apr 2025, 15:05
Bella iniziativa del comitato dell'Emilia Romagna, che ha chiamato Danielle Waterman (4 Coppe del mondo disputate da giocatrice) a collaborare nel Camp estivo di rugby femminile di Riccione
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
giobart
- Messaggi: 1847
- Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00
Messaggio
da giobart » 3 apr 2025, 15:16
Garry ha scritto: ↑2 apr 2025, 15:05
Bella iniziativa del comitato dell'Emilia Romagna, che ha chiamato Danielle Waterman (4 Coppe del mondo disputate da giocatrice) a collaborare nel Camp estivo di rugby femminile di Riccione
Benissimo.
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!