Mallet bella figura!!

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
TommyHowlett
Messaggi: 3681
Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
Località: Porto Viro

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da TommyHowlett » 9 feb 2009, 7:49

Credo che la serie di commenti delle testate inglesi sia sufficiente a dare una spiegazione della mossa azzardata (eufemismo) di Bergamauro a n.9. Sinceramente io stesso pensavo che qualcosa di buono facesse, ma mi è bastato vedere la prima palla raccolta da una ruck per iniziare inutilmente il rosario...
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.

rugbyala
Messaggi: 2
Iscritto il: 9 feb 2009, 8:16

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da rugbyala » 9 feb 2009, 8:36

Calma ragazzi,

Lo so Mallet ha sbagliato tutto ma, dobbiamo smorzare un pò i toni mi sembra di leggere i commenti di calcio.it anzichè di rugby.it.
Non dobbiamo chiedere la testa dell'allenatore o usare toni violenti come i calciofili. Siamo arrabbiati e molto ma, dobbiamo sempre tenere quel rispetto che ci distingue da tutti gli altri amanti dello sport.
Stringiamoci attorno alla squadra (giocatori intendo) e soprattutto a Bergamauro un ragazzo rovinato psicologicamente da un azzardatore del rugby....

dan75
Messaggi: 63
Iscritto il: 14 feb 2005, 0:00

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da dan75 » 9 feb 2009, 8:55

rugbyala ha scritto:Calma ragazzi,

Lo so Mallet ha sbagliato tutto ma, dobbiamo smorzare un pò i toni mi sembra di leggere i commenti di calcio.it anzichè di rugby.it.
Non dobbiamo chiedere la testa dell'allenatore o usare toni violenti come i calciofili. Siamo arrabbiati e molto ma, dobbiamo sempre tenere quel rispetto che ci distingue da tutti gli altri amanti dello sport.
Stringiamoci attorno alla squadra (giocatori intendo) e soprattutto a Bergamauro un ragazzo rovinato psicologicamente da un azzardatore del rugby....

Nessuno è arrabbiato con i giocatori, tanto meno con Bergamauro che sicuramente saprà riprendersi alla grande; proprio come saprà riprendersi l'intera squadra quando sarà messa in condizione di giocare con giocatori di ruolo.
La figuraccia di sabato (per usare un eufemismo) è arrivata perchè nel primo tempo tutta la squadra, specie gli avanti, hanno giocato contratti e con paura con gli occhi e la mente sul n. 9 che non era un 9 e che andava aiutato. Ma nelle battaglie non si ha tempo di pensare tante cose oltre alla battaglia stessa, cosa che purtroppo i giocatori italiani non erano in condizione di fare.

pulici
Messaggi: 4539
Iscritto il: 16 mar 2005, 0:00
Località: torino
Contatta:

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da pulici » 9 feb 2009, 9:02

ma che si dimetta!
in due anni ha solo peggiorato la situazione.

Gasper8
Messaggi: 228
Iscritto il: 4 lug 2008, 11:37

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da Gasper8 » 9 feb 2009, 9:10

pulici ha scritto:ma che si dimetta!
in due anni ha solo peggiorato la situazione.
Quoto in pieno. Devo ancora finire di vomitare...

Con affetto. Gasper8

VLADICALCIAVOMEGLIOIO
Messaggi: 49
Iscritto il: 18 feb 2008, 18:20

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da VLADICALCIAVOMEGLIOIO » 9 feb 2009, 9:17

Avete ragione!
Però vorrei che Mallett o Dondi spiegassero in pubblico cosa gli passa per la testa...
L'anno scorso abbiamo buttato un 6N con Masi apertura, stavolta lo scempio di Mauro a 9
Per l'Irlanda è stato riconvocato Griffen: non era buono pure per sabato?
Possibile che ogni volta che un allenatore dell'emisfero Sud arriva da noi deve mettersi a fare esperimenti?
Basta con gli esperimenti, basta con i nostri pochi talenti (Masi, Bergamasco) sempre fuori ruolo!
Cmq mi sa che pure quest'anno toccherà giocarci tutto con la Scozia...............

tonybeo
Messaggi: 216
Iscritto il: 9 set 2003, 0:00
Località: treviso

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da tonybeo » 9 feb 2009, 9:19

Mi spiace immensamente per Mauro che è stato utilizzato proprio come un "preservativo"..... usato, umiliato e tolto....

A volte mi chiedo se Mallet tenga veramente a questa Nazionale...


Ricordo con "ribrezzo" la richiesta fatta lo scorso campionato u20 (da parte della federazione) di far giocare SIMONE FAVARO come mediano di mischia... :evil: :evil: :evil:

Simone è un Placcatore spietato.... un autentico gladiatore......
ma come mediano fa pena.... :(

Avatar utente
Total
Messaggi: 660
Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00
Località: Catania
Contatta:

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da Total » 9 feb 2009, 9:52

Mallet non ha sbagliato..... DI PIU'!!! Ci stanno prendendo pe ril c... da tutto il mondo, è assurdo.

TommyHowlett
Messaggi: 3681
Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
Località: Porto Viro

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da TommyHowlett » 9 feb 2009, 10:00

Però ragazzi, leggere su un autorevolissimo portale (PlanetRugby) che la stampa italiana sta martellando Nick Mallet fa un certo effetto (positivo), vuol dire che anche noi siamo pienamente entrati in clima rugby. Cinque anni fa non sarebbe successo. E vuol dire anche che un ct della nazionale italiana di rugby non è più libero di fare le str....te che gli passano per la testa. Forse il primo a stupirsi di ciò è lo stesso Nick Mallet.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.

Namor
Messaggi: 375
Iscritto il: 5 dic 2008, 12:19

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da Namor » 9 feb 2009, 10:17

Viste le dichiarazioni di Dondi,magari M.Bergamasco non sarà l'unico a tornare al suo posto...chissà se rivredremo Masi tornare al suo posto...
Con alcuni cambi OCULATI,l'Italia può esprimere al meglio le sue qualità.L'Italia ne ha di giocatori di valore,basterebbe farli giocare al proprio posto!
Ma questo è già stato detto almeno mille volte e in tutte le lingue.Con una mediana formata da Griffen-Marcato,con Canale-Masi ai centri e McLean estremo(avete visto che bella bombarda che ha 'sto ragazzo?)le capacità offensive degli azzurri aumenterebbero di molto,migliorando anche la difesa.Certo,io preferirei una mediana con Griffen-McLean,con Marcato estremo,viste le qualità di penetrazione e di attacco alla linea difensiva mostrate dal giovane oriundo,ma si sa,Nicky is Nicky... :|
We will,we will RUCK you!

Namor
Messaggi: 375
Iscritto il: 5 dic 2008, 12:19

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da Namor » 9 feb 2009, 10:25

E' chiaro che principalmente intendevo un mediano di mischia al suo posto,Masi al suo posto e eBergaMauro al suo posto.Fra tutti gli esperimenti di Mallett dobbiamo ammettere che almeno quello di Marcato estremo e McLean apertura(solo per quanto riguarda l'ultima partita),sono stati azzeccati.
Ultima modifica di Namor il 9 feb 2009, 10:26, modificato 1 volta in totale.
We will,we will RUCK you!

kkarli
Messaggi: 385
Iscritto il: 10 ott 2003, 0:00

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da kkarli » 9 feb 2009, 10:25

rugbyala ha scritto:Calma ragazzi,

Lo so Mallet ha sbagliato tutto ma, dobbiamo smorzare un pò i toni mi sembra di leggere i commenti di calcio.it anzichè di rugby.it.
Non credi sia ingeneroso dire questo? I tifosi di calcio hanno ben altri toni, a mio parere. Non mi sembra di avere osservato intemperanze verbali o concettuali qui, anzi: ognuno ha argomentato la propria posizione, qualsiasi essa sia.
Io credo che i toni gli appassionati di rugby italiani li abbiano tenuti fin troppo bassi. Dal suo arrivo, Nick Mallet tratta il movimento italiano come un gruppo di bimbi delle elementari ai quali spiegare le tabelline. Siccome non è questo il caso, e siccome Mallet non si sarebbe mai permesso questo "tone of voice" ("Io adesso viene e spiega voi rugby") altrove, direi che le mattane da "mad scientist" sono la goccia che fa traboccare il vaso. Se in 24 mesi Mallet è ancora legato all'immagine dell'italiano piagnone e spaghettaro che impera nel mondo anglosassone, al quale imporre rivoluzionarie visioni di se stesso, è ora di fargli comprendere che ha sbagliato quantomeno federazione, forse paese.
Le sue ultime scelte stabiliscono senza ombra di dubbio che a suo parere il settore tecnico italiano, tutto, è fatto di fessi che fanno giocare flanker gli SH, apertura i fullback e centri le aperture. Abbiamo cercato per mesi di capire il progetto, con pazienza inaudita, che non era stata esercitata coi predecessori. Orbene il progetto era: voi non capite niente di rugby, io vi mostro il miracolo e i ruoli corretti dei talenti che voi avete formato nel ruolo sbagliato.
Il punto vero, e mi duole insistere, è che dopo avere atteso il senso di un progetto si è scoperto che il progetto non c'è: ci sono solo ignoranza e presunzione, di pari passo come spesso accade. Mallet non ha compreso, complice una certa superficialità della stampa "transitoria" che segue solo il 6 Nazioni, che in Italia il movimento ha tradizione, cultura, caratteristiche e capacità. Altrimenti, non giocherebbe il 6 Nazioni; altrimenti, non percepirebbe il suo stipendio.
Le stesse "scuse" di Mallet sono flebili e di circostanza: non una parola per gli appassionati. Sembra un'altra persona rispetto al passato. Io non credo che il movimento italiano dovrebbe tollerare questo. E non credo che questo sia un attacco da bar sport, un ragionamento da calciofilo stufo del CT; ho l'impressione che ci siano argomenti seri sui quali riflettere.

MatR
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 nov 2008, 9:32

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da MatR » 9 feb 2009, 10:42

Quoto completamente kkarli, e infatti poco fa nel thread "Le dichiarazioni di Mallett" ho espresso mie considerazioni analoghe.

Ho appena letto la Gazzetta: Mauro si è beccato 0 in pagella dal Times, e voti come 1, 2, 3 dagli altri giornali inglesi. In questo forum siamo ancora dei collegiali, al confronto... C'è di buono che a Mallett non va meglio: la stampa inglese lo ha fatto a pezzi.

Chissà, forse questo è il lato positivo della faccenda che potrebbe far rinsavire Mallett e tutto lo staff tecnico: loro hanno esultato puerilmente alla nostra meta, e tutto lo stadio li ha visti sui megaschermi, e non vi dico i commenti che ho sentito in quel momento attorno a me in tribuna... Trovarsi derisi e praticamente insultati sui giornali inglesi da tutte le migliori firme giornalistiche e tecniche magari è la botta in testa che ci voleva per registrare quei cervelli... Certo, se non si danno una sistemata dopo questo episodio, rimane solo l'epurazione totale.

Ha scritto giustamente qualcun altro (mi scuso non ricordo il nome) che tutto questo ribollire di rabbia è un buon segno: la base rugbystica italiana sta acquisendo consapevolezza della propria dignità, e non accetta più i missionari che vengano a dispensare il verbo e la luce come se fossimo selvaggi. E allora ben vengano i forum infuocati - finché naturalmente restano nei limiti: così "qualcuno" si accorge che il rugby non è il giocattolo privato di qualche stregone in cerca di gloria.

VELENO80
Messaggi: 390
Iscritto il: 23 gen 2007, 13:12

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da VELENO80 » 9 feb 2009, 10:57

scrivo appena rientrato da londra. prima trasferta della mia vita, esperienza incredibile, per un vero appassionato di rugby è come essere a disneyland. ho letto ieri i giornali inglesi, stamani quelli italiani e i commenti sul forum e vorrei dire come la penso.
1 - mallet ha avuto sin dal primo giorno un approccio sbagliato con il ns movimento. qui non c'è da civilizzare un paese, ma spremere fuori da tutti quel che di meglio possono dare alla causa. non è mallet che deve formare i giocatori, quel compito spetta semmai alla fir tramite l'accademia e alle squadre di club con i settori giovanili.
il signor mallet è pagato per scegliere i giocatori migliori del movimento, dargli un minimo di organizzazione, fiducia, motivazione e per gestire nel modo opportuno un gruppo di uomini per un mese a febbraio, quindici giorni a giugno e altri quindici a novembre.le scommesse se vuole va a farle alla snai....non sulla pelle dei giocatori
2 - mi sono rotto i co....ni di sentr sempre dire che l'obiettivo e il mondiale. chissenefrega di un torneo che si fa ogni quattro anni e dove puntualmente ci troviamo a giocare il passaggio ai quarti contro una squadra più forte di noi. io penso che bisogna lavorare anno per anno per far bene al 6n che è la ns vera vetrina mondiale. alla cdm quello che viene viene...
3 - torniamo alle cose semplici fatte bene. una touche che porta a terra i suoi palloni, una mischia aggressiva, avanzamento tattico e possesso multifase anche a costo di non avanzare. questo è quello che abbiamo sempre saputo fare e questo è quello che dobbiamo tornare a fare. gli off-loads lasciamoli al galles, e il gioco al largo alla francia.
4- i giocatori storici da un po di partite mi sembrano spenti, rassegnati, non vedo reazione. forse farebbero bene a ricordarsi cos'erano loro e il rugby in italia quattro cinque anni fa, prima che i riflettori della stampa e delle tv si accendessero su di loro. in campo voglio vedere combattività, aggressività, chi non se la sente alzi la mano e avanti un altro
5 - i giovani dovrebbero giocare con più entusiasmo, con gioia, non con terrore. più che perdere, come quasi sempre accade, non può succedere, ma almeno divertitevi!

ultima cosa. a londra eravamo settemila, domenica saremo almeno ventimila e cosi per tutte le altre partite. non credano però in fir che la gente sia contenta solo perchè va allo stadio o in trasferta. bene tutto, lo spirito, l'attaccamnetno alla squdra e ai colori, ma alla lunga a fare sempre figure di m...da ci si stanca....

Avatar utente
ATHLONE
Messaggi: 2726
Iscritto il: 20 ago 2007, 12:07
Località: co. Westmeath

Re: Mallet bella figura!!

Messaggio da ATHLONE » 9 feb 2009, 11:34

Analizziamo con un minimo di lucidità:
1 - la situazione degli infortunii, dei giocatori recuperati ed il numero di giocatori in generale non aiuta a stabilizzare la formazione della nazionale: da quante partite non riusciamo a schierare la stessa formazione? da quante partite non riusciamo a schierare la stessa mediana?
2 - le scelte di schierare giocatori fuori ruolo per supplire a carenze in certe posizioni probabilmente andavano fatte, ora però bisogna avere il coraggio di voltare pagina e di far giocare, per lo meno in partenza, ciascun giocatore dove sa e come sa...
3 - Se (e sottolineo se) Marcato scende in campo con l'Irlanda, cominciamo col mettere McLean ad estremo, far risalire Masi a Centro in coppia con Bergamirko (con Canale in panca da schierare nel secondo tempo quando avremo bisogno di forze fresche), lasciamo Robertson all'alla magari passandogli qualche volta la palla e facciamo giocare Pratichetti portando Bacchetti in panchina; Garcia non voglio nemmeno che guidi l'autobus verso lo stadio (caso mai si scopra che abbia la patente adatta...)
4 - Toniolatti in campo, Griffen in panchina, e non perchè sennò distruggiamo un altro ragazzo, ma perchè per me il valore c'è;
5 - davanti se non raddrizziamo la touche possiamo anche non presentarci, gli irlandesi tra l'angelus e il pub possono pure farsi due passi per Roma... se invece decidiamo di giocare a Rugby, bisogna che tutti si diano una svegliata, Cariat mettiamolo in stanza con Garcia (a casa di uno dei due, non mi importa quale)... alcuni piloni non sono in condizione di reggere 80 minuti? allora in panchina ce ne vogliono due, pregasi provvedere!
C'è un viaggiatore in ognuno di noi, ma solo pochi sanno dove stanno andando! (Tir Na Nog)

Asti, Genova, Parma e Bologna sono AL NORD ma a sud del Po, se a qualcuno interessa...

Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: "Si, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?" (Quentin Crisp)

Rispondi