Test fisici Nevegal: 6 esclusi (ma npossono recuperare)

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8877
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 15 set 2004, 15:29

No, terza, non è così. Quello che si cerca di dire è che dato che tecnicamente siamo inferiori (ed è innegabile) si cerca di sopperire dal punto di vista atletico e comunque si cerca di non dare il vantaggio anche \"fisico\" oltre che tecnico.
<BR>Il CT non è la persona che deve occuparsi della tecnica personale dei giocatori che arrivano alla nazionale già belli e formati. Il punto è proprio questo: chi ha i giocatori \"sotto mano\" per tutto l\'anno sin da quando sono nelle giovanili, lavora con lo scopo di far crescere tecnicamente quei giocatori o punta solo al risultato immediato (magari affidandosi all\'argentino di turno)?
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

nambereit
Messaggi: 1040
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: la valle dei capannoni

Messaggio da nambereit » 15 set 2004, 16:02

Jaco,
<BR>
<BR>se io parlerei pulitin come te, facessi l\'avvocato....
<BR>
<BR>Ai tottali agri uiz iù.
<BR>
<BR>Aridatece Bettarello.
<BR>
<BR>
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away

TommyHowlett
Messaggi: 3686
Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
Località: Porto Viro

Messaggio da TommyHowlett » 15 set 2004, 16:13

La questione test-fisici si risolve considerando che la verifica della tenuta atletica è un metodo che serve ad evitare ad esempio quello che è successo in altri sport di recente, come agli europei di calcio (ah che parolaccia!). Convochiamo i vari fantasisti e attaccanti di classe, tanto basta il talento; e via alle figure di m...a. Nel rugby se cede la tenuta fisica capita che in una decina di minuti becchi 5-6 mete, come giustamente ricordato da qualcuno, e questo è successo più volte all\'Italia (ricordate le amichevoli pre-mondiali con Scoazia e Irlanda?). Per quanto riguarda il talento dei giocatori, bè, quello non te lo toglie nessuno e tutti o buona parte degli azzurri convocati possono dire la loro in partite internazionali. Infine sul discorso doping è meglio non parlarne, nemmeno per scherzo. Scusate la morale, ma se ci divertiamo anche su questo...
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8877
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 15 set 2004, 16:14

Areo \"magnagati\"!
<BR>Lo considere un complimento... (anca se el me sa pi da tolta par el c...) ;-)
<BR>
<BR>Ah dimenticavo: devo bacchettare Yeti che ha mangiato \"polenta con le schecche(?)\" invece di \"schìe coa poentina (rigorosamente bianca)\".
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

nambereit
Messaggi: 1040
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: la valle dei capannoni

Messaggio da nambereit » 15 set 2004, 17:30

jacuz,
<BR>
<BR>era un complimento, nel senso che era quello che volevo dire io (ma no go el dono dela concisione).
<BR>
<BR>El genovese xe passà in Veneto sensa avvisare?
<BR>
<BR>Bel muso da can. La prossima volta che lo vedo ghe do mi le schecche.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away

bear8
Messaggi: 1228
Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
Località: BUSTO ARSIZIO(VA)

Messaggio da bear8 » 15 set 2004, 17:40

lo yeti ha sintetizzato,con l\'appoggio di un bacioci da convocazione,la situazione che ci affligge.
<BR>
<BR>SIAMO ITALIANI!!!!!!!!!!!!
<BR>
<BR>nn siamo mai contenti!
<BR>vogliamo dire sempre la nostra(e questo è l\'ultimo dei nostri mali!)!
<BR>anche se si parla di briscola chiamata,siamo sempre quelli che la sanno + lunga!
<BR>siamo un popolo di talentuosi e di persone che fanno della creatività,un\'arma(però basta che un cinese produca la stessa opera,che bisogna chiamare lo \"stato\".....però se si stà guadagnando,nò!)
<BR>
<BR>insomma,siamo il popolo amico di tutti!
<BR>figurati se un \"baluba\" che arriva dalla nz,ci può portare dell\'innovazione nel rebi(dove in nz,il rebi è lo sport nazionale!).
<BR>ma và!ci vuole un francese,che è un latino come noi(essere come i francesi....e nn solo nel rebi!),x vincere!
<BR>ma và là i test fisici!basta essere talentuosi(qui mi ricongiungo allo yeti e al bacioci e chiudo)......
<BR>
<BR>W L\'ITALIA
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
<BR>

pam
Messaggi: 1716
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00

Messaggio da pam » 17 set 2004, 11:41

Salve boys! Scusate la latitanza, sarò comunque breve...anche perchè non posso perdermi questa puntata del \"Santificate JK - Bruciate JK\", non Vi pare?
<BR>Vengo al dunque: questa volta sono d\'accordo con JK. La capacità atletica è alla base dello sport, non per questo il miglior corridore o il più forte alla panca saranno i migliori giocatori, ma i migliori giocatori, al giorno d\'oggi, non possono non essere ottiimi atleti.
<BR>Ciò detto, e come vedete senza allergie, non posso comunque che biasimare il modo (cioè la fuga di notizie parziali). O si dice tutto (tutti i tempi, tutte le prove e tutte le valutazioni) o non si dice niente. Altrimenti si rischia di pensare che certi \"sputtanamenti\" siano fatti ad arte...o solo per cercare giustificazioni \"oggettive\" di scelte che hanno altra natura.
<BR>Siccome non si può fare il processo alle intenzioni, mi congedo, augurandomi che a tanta apprezzabile durezza nei test fisici si affianchi un\'altrettanto chiara impostazione di gioco.
<BR>buona giornata
<BR>pam
<BR>
RADICITUS NUX VICTORIA CONSTANTER.

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 17 set 2004, 12:51

c4$$o Pamagri. Ti sta tanto sulle palle Stoica che arrivi a dar ragione a JK?
<BR>Scherzo, dai.
<BR>
<BR>G.

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 17 set 2004, 14:43

Nambereit, tra una stronzata e l\'altra, mi hai fatto riflettere. E\' vero, non potrai mai fare 10.50 sui 100 metri (l\'importante comunque è che ci sia qualcuno al tuo posto). Perchè le doti fisiche sono naturali: questione di fibre. Le devi allenare, ma sono naturali. Chi ha mai visto un keniano forte sui 100-400 metri (a parte un certo Kitur una quindicina di anni fa)? Nigeriani nei 3000 siepi? Perchè i bianchi sono mediamente meno dotati dei neri nello sprint? E perchè non ci sono neri nel nuoto?
<BR>Questione di costituzione fisica. Dato naturale, ereditario. Allenabile, ma entro certi limiti.
<BR>Parliamo invece del talento: che cos\'é il talento? La qualità innata a fare qualcosa? Vuol dire che a 2 mesi dalla nascita siamo già predeterminati a essere bravi in una certa cosa e non in un\'altra?
<BR>Uno decide di fare scherma, l\'altro si dà alla pittura, l\'altro analizza vermetti al microscopio, un altro ancora da calci ad un pallone, un\'altra ancora canta, la sua amica balla,...Sono tutte cose che ci portiamo dalla nascita? Come decidiamo di fare una cosa, di intraprendere una certa strada piuttosto che un\'altra? Come decidiamo che una cosa fa per noi e un\'altra non fa per noi? Perchè io stravedo per l\'organo e odio il clarinetto? E chi decide di diventare clarinettista che cacchio di cromosoma ha che io invece non ho? Perchè qualcuno riesce a smontare e rimontare un computer a occhi bendati e io a malapena avvito una lampadina con le istruzioni?
<BR>Insomma, che c4$$o è questo talento? Da dove diamine viene?
<BR>Mozart: era tutto talento oppure semplicemente un padre degenere ha preso un bambino e fin dalla tenerissima età lo ha costretto a zampettare ore e ore al giorno sul fortepiano?
<BR>Io non credo ai cromosomi: credo che ci siano delle predisposizioni/potenzialità che nella crescita dell\'individuo prendono il sopravvento a scapito di altre. Educazione, svezzamento, esperienza.
<BR>Qual\'é il \"talento\" del rugbysta che prescinde dal dato fisico? Colpo d\'occhio, visione di gioco, gesto tecnico, senso della posizione, reattività...qualcuno di questi fattori è determinabile da un cromosoma preciso? Quale di queste cose si può definire innata? La reattività a cambiare linea di corsa non è la stessa dell\'automobilista che con uno scarto di un millesimo di secondo evita un\'incidente? Il colpo d\'occhio non è lo stesso di un arciere che mira e centra il bersaglio?
<BR>Secondo me non c\'é niente di più innaturale, casuale, costruito, \"artificiale\" del talento.
<BR>La cosa ridicola di tutto ciò è che nella disperata ricerca di talenti, tutti vorrebbero naturalizzare Williams, il cui unico talento è di correre i 60 metri tre decimi più veloce di chiunque altro.
<BR>
<BR>G.

Avatar utente
Bigio
Messaggi: 2088
Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
Località: Viterbo

Messaggio da Bigio » 17 set 2004, 16:38

Pamagri..ti amo! ma non dirlo allo Yeti se no s\'inc...za!
<BR>Bgo
"Ma tu ti credi Dio!"- "A qualcuno dovrò pure ispirarmi come modello" (Manhattan- Woddy Allen)

nambereit
Messaggi: 1040
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: la valle dei capannoni

Messaggio da nambereit » 17 set 2004, 16:47

Brandano Guglielmi corre i 60 come un sitòn E gioca al rebi.
<BR>
<BR>Non so se siano due talenti, ma egli giuoca alla pallaovale nel ruolo di ala con l\'equipe professionistica della ridente città di Treviso. Così è. E\' accaduto.
<BR>
<BR>Non sono credente, ma mi piace pensare al Sig. Dio come all\'infinita casualità (causalità, NON causalità) che ad ogni millisecondo si presenta agli esseri umani, ed alle possibilità infinite di scelta che ognuno di noi ha in ogni istante della sua esistenza.
<BR>
<BR>E le scelte (non le grandi scelte esistenziali, ma semplicemente i gesti quotidiani e le piccolissime cose) che compiamo si incastrano con quelle degli altri.
<BR>
<BR>Se nasci in NZ è (statisticamente) più facile che questa sequenza incessante di minutissimi accadimenti ti porti in un campo da rebi.
<BR>
<BR>In Uganda è più facile che ti porti in un miserabile sanatorio con l\'AIDS a 18 anni.
<BR>
<BR>Wittgenstein scrisse che non lo stupiva il cielo blu, ma il fatto che il cielo E\'.
<BR>
<BR>Boh.... (sto Tavernello è micidiale, sto ancora scimmiato da ieri...)
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away

Rispondi