Osservatorio italiani all'estero
Moderatore: Emy77
- Hap
- Messaggi: 6710
- Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49
Re: Osservatorio italiani all'estero
Credo che in molti casi, quello che faccia la differenza per i nostri all'estero, sia il rapporto qualità/prezzo. Secondo me i nostri costano molto meno, a parità di valore tecnico, rispetto a uno delle home unions o Sanzar.
Di certo scarsi scarsi non sono ma è anche vero che è molto più semplice giocare bene o meglio in una squadra di alto livello e già rodata, in termini assoluti. E queste sono le squadre dove i nostri a volte finiscono (vedi Saracens, Leicester, Wasps ecc)
Di certo scarsi scarsi non sono ma è anche vero che è molto più semplice giocare bene o meglio in una squadra di alto livello e già rodata, in termini assoluti. E queste sono le squadre dove i nostri a volte finiscono (vedi Saracens, Leicester, Wasps ecc)
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
-
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: Osservatorio italiani all'estero
Sí ma devi anche arrivarci! Cmq vedendo Vunisa titolare ai Sarries, poi vedo i 130 inutili chili di Vunipola, poi penso alla figura barbina degli inglesi ai mondiali, beh, io la logica non la trovo. Per me hanno imboccato una vicolo cieco (in ottica nazionale) e non vogliono rendersene conto.Hap ha scritto:E queste sono le squadre dove i nostri a volte finiscono (vedi Saracens, Leicester, Wasps ecc)
Per me la strada che deve seguire l'Italia dev'essere quella che ha tracciato il Giappone al mondiale. Negli autoscontri perdiamo e perdipiú molti non sopportano il fisico troppo pompato, e noi non abbiamo legioni di giocatori da buttare nella mischia. Ma per fare questo bisogna insegnare ai ragazzini di giocare giocare giocare e non far morrire nessun pallone
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
-
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: Osservatorio italiani all'estero
Intanto Benvenuti, sempre in 2° inglese, ma in quella piú forte fa '80minuti in un match che vede distruggere Bristol i Blues di qualcosa (cmq 4°).
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
-
- Messaggi: 12893
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Osservatorio italiani all'estero
Dovrebbero essere Blues Bedford, che tra l altro ricevono in prestito molti giovani dai Saracens. Bristol però è un clun che fa eccezione, sono due ani, questo è il terso che hanno un roster da Premiership ma perdono le finali...zappatalpa ha scritto:Intanto Benvenuti, sempre in 2° inglese, ma in quella piú forte fa '80minuti in un match che vede distruggere Bristol i Blues di qualcosa (cmq 4°).
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Osservatorio italiani all'estero
allora cedaro ha giocato contro le zebre,
Parisse contro treviso
Campagnaro ha fatto 40' contro Clermont
Citta è partito titolare contro Bath
favaro ha giocato tutta la partita e si è preso un giallo
Aguero ha giocato 10' contro Munster
non pervenuti i 2 di newcastle
Parisse contro treviso
Campagnaro ha fatto 40' contro Clermont
Citta è partito titolare contro Bath
favaro ha giocato tutta la partita e si è preso un giallo
Aguero ha giocato 10' contro Munster
non pervenuti i 2 di newcastle
-
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: Osservatorio italiani all'estero
Citta é in formissima! Fa delle penetrazioni da ballcarrier stile 3 centro, veramente migliorato tantissimo.Leinsterugby ha scritto: Campagnaro ha fatto 40' contro Clermont
Citta è partito titolare contro Bath
Campagnaro non l'ho visto, ma mi sembra strano che in campionato non vada neanche in panca e con il Clermont si... forse dovuto a infortuni?
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
- Giandolmen
- Messaggi: 3357
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Osservatorio italiani all'estero
Aggiungerei anche Samu Vunisa che ha fatto due mete in Saracens Oyonnax
Giandolmen
Giandolmen
- Giandolmen
- Messaggi: 3357
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Osservatorio italiani all'estero
...e dimenticavo Manoa Vosawai che ha giocato 70 minuti (visto che ha preso un giallo...) in Montpellier Cardiff.
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: Osservatorio italiani all'estero
Tito Tebaldi ha giocato tutta la partita e segnato una meta nell'incontro fra le squadre "A" vinto dagli Harlequins (ancora imbattuti) sui London Irish
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: Osservatorio italiani all'estero
Io penso che, anche se magari durante il 6 nazioni giocheranno qualche minuto, per Tebaldi e Benvenuti sia arrivata l'occasione, forse l'ultima, per tornarsene indietro e cercare di rilanciarsi un attimo in Celtic. Dai, continuare a fare partite nelle seconde squadre che senso può avere per le loro carriere che sono alla fin fine di giocatori nemmeno giovani ma nemmeno poi più tanto... (sono un 90 e un 87). Hanno "perso" 2 stagioni in quelli che dovevano essere i loro anni migliori.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
- jpr williams
- Messaggi: 35628
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Osservatorio italiani all'estero
Non so quanto prendono giocando in quelle seconde squadre; può darsi che abbiano realizzato di aver perso il treno giusto, di non averne abbastanza per sovvertire le gerarchie e di volersi accontentare 

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: Osservatorio italiani all'estero
Per me Tebaldi ha fatto la scelta giusta, anzi direi che ha avuto una bella fortuna. Quattro anni in due club che sono fra i più importanti d'Europa, fra i più professionali e organizzati, credo che sia il sogno di molti giocatori italiani.
Per essere chiari, nella squadra A dei Quins questa settimana ci hanno giocato anche Adam Jones, Charlie Walker e altri, certo insieme a giocatori dell'Accademia, ma non è che sia proprio una squadretta...
In nazionale non lo avrebbero più chiamato, nelle Zebre era già la seconda/terza scelta. Andare a fare la terza scelta degli Harlequins credo sia comprensibile
Per essere chiari, nella squadra A dei Quins questa settimana ci hanno giocato anche Adam Jones, Charlie Walker e altri, certo insieme a giocatori dell'Accademia, ma non è che sia proprio una squadretta...
In nazionale non lo avrebbero più chiamato, nelle Zebre era già la seconda/terza scelta. Andare a fare la terza scelta degli Harlequins credo sia comprensibile
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: Osservatorio italiani all'estero
Mah alla fine quando aveva giocato un po' in galles era stato richiamato, io credo che non fosse out dal giro azzurro, anzi. Certo se non gioca mai è un altro discorso, anche vero che Benvenuti ha fatto il quasi titolare al mondiale con lo stesso percorso...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: Osservatorio italiani all'estero
Era stato richiamato proprio perché era agli Ospreys, dove si è presentato alla prima giornata aggiudicandosi anche il man of the match. Poi, non so perché, è un po' sparito.JosephK. ha scritto:Mah alla fine quando aveva giocato un po' in galles era stato richiamato, io credo che non fosse out dal giro azzurro, anzi. Certo se non gioca mai è un altro discorso, anche vero che Benvenuti ha fatto il quasi titolare al mondiale con lo stesso percorso...
Però il concetto è che se rimaneva in Italia la nazionale era ancor più compromessa e oltretutto al posto di fare il panchinaro di Rhys Webb gli toccava stare in tribuna o fare il panchinaro di Chillon. Chillon, eh, non so se mi spiego...
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
- Hap
- Messaggi: 6710
- Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49
Re: Osservatorio italiani all'estero
Mi rinfrescate la memoria sul perché Tebaldi alle Zebre fosse costretto a fare la riserva di Chillon?
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.