La stanza di Meta

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35565
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: La stanza di Meta

Messaggio da jpr williams » 1 nov 2016, 13:52

zappatalpa ha scritto:Nessuno jpr, ma qui parliamo di una intera batteria di 3/4 che ha grossi problemi ad emergere in un contesto leggermente più facile, cioè la celtic league.
Non si può che essere d'accordo, ma l'assenza di alternative praticabili rende necessario cercare di trarre il meglio possibile da quello che abbiamo. E quello che abbiamo a disposizione sta nel tuo documentato elenco, fuori dal quale non c'è nulla, al momento.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

stilicone
Messaggi: 2669
Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40

Re: La stanza di Meta

Messaggio da stilicone » 1 nov 2016, 15:06

Beh, Bisegni non è poi tanto male.
D'altronde, contro gli AB ed i Bokke non ci sono molte alchimie,neanche se fossimo al completo.
MEMENTO MAROCCO.

zappatalpa
Messaggi: 11459
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: La stanza di Meta

Messaggio da zappatalpa » 1 nov 2016, 16:22

hmmm... non condivido questo dire diffuso che con gli AB anche se metti mia nonna in carrozzina ci fanno lo stesso numero di mete. non è così e anzi una asfaltata storica sarebbe molto grave per noi.
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: La stanza di Meta

Messaggio da JosephK. » 1 nov 2016, 16:25

zappatalpa ha scritto:hmmm... non condivido questo dire diffuso che con gli AB anche se metti mia nonna in carrozzina ci fanno lo stesso numero di mete. non è così e anzi una asfaltata storica sarebbe molto grave per noi.
Già, e il problema è che questa partita arriva per prima e potrebbe pesare parecchio sul morale. Per quanto anche i sassi sanno quanto forti sono questi AB, però diciamo perdere di un trentello non sarebbe male, salvo poi non "montarsi la testa" e pigliarne 70 dai bokke.

Comunque ha ragione meta: il vero obiettivo è la partita con i tongani, queste prime due partite io spero nel riusciere a tenere e che meno gente possibile si rompa.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...

zappatalpa
Messaggi: 11459
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: La stanza di Meta

Messaggio da zappatalpa » 1 nov 2016, 18:10

JosephK. ha scritto: Comunque ha ragione meta: il vero obiettivo è la partita con i tongani, queste prime due partite io spero nel riusciere a tenere e che meno gente possibile si rompa.
dal punto di vista sportivo si, dal punto di vista commerciale conta per il 95% quella con gli ABs, dovesse esserci un inaspettato exploit potrebbe trainare la vendita degli altri due TM
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

jentu
Messaggi: 8507
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: La stanza di Meta

Messaggio da jentu » 1 nov 2016, 18:17

zappatalpa ha scritto:
JosephK. ha scritto: Comunque ha ragione meta: il vero obiettivo è la partita con i tongani, queste prime due partite io spero nel riusciere a tenere e che meno gente possibile si rompa.
dal punto di vista sportivo si, dal punto di vista commerciale conta per il 95% quella con gli ABs, dovesse esserci un inaspettato exploit potrebbe trainare la vendita degli altri due TM
Vorrei conoscere la definizione di inaspettato exploit per decidere se serve un bicchiere in più o un'ambulanza
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

metabolik
Messaggi: 9331
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: La stanza di Meta

Messaggio da metabolik » 1 nov 2016, 19:38

Da 'padrone' ufficializzato :lol: :lol: della stanza devo essere scrupoloso. Spiegarsi bene è meglio.
La disamina realista del nostro movimento e, conseguentemente, delle nostre possibilità non vuole assolutamente essere una giustificazione a qualsiasi prestazione; anzi , il realismo deve essere l'occasione di una prestazione al 120%, di una prestazione epica.
Come disse Lanfranchi, piuttosto brusco, quasi inca55ato, al Rosi cronista che un pò giustificava una scialba prestazione italiana adducendo una disparità 'fisica' abbastanza evidente a favore degli avversari ( mi sembra la Russia) ' poche palle, sei un uomo contro un uomo e il tuo uomo lo tiri giù! siamo 15 uomini contro altri 15 uomini ... Se no, vai a fare un altro sport...' . (L'ho già scritto, lo so , ma è troppo significativo, non c'è modo migliore di dirlo). Lanfranchi voleva dire che non era arrabbiato non tanto per la sconfitta, ma per la scarsa combattività degli azzurri.
Insomma , se hai addosso la maglia azzurra devi averla questa voglia, devi averla una vena di eroismo.

metabolik
Messaggi: 9331
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: La stanza di Meta

Messaggio da metabolik » 1 nov 2016, 19:40

Mannaggia, scusate il 'non' di troppo.

zappatalpa
Messaggi: 11459
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: La stanza di Meta

Messaggio da zappatalpa » 1 nov 2016, 21:35

jentu ha scritto:
zappatalpa ha scritto:
JosephK. ha scritto: Comunque ha ragione meta: il vero obiettivo è la partita con i tongani, queste prime due partite io spero nel riusciere a tenere e che meno gente possibile si rompa.
dal punto di vista sportivo si, dal punto di vista commerciale conta per il 95% quella con gli ABs, dovesse esserci un inaspettato exploit potrebbe trainare la vendita degli altri due TM
Vorrei conoscere la definizione di inaspettato exploit per decidere se serve un bicchiere in più o un'ambulanza
una partita come l'ultima a S.Siro :D ma Mallet non c'è più, non c'è più il Castro del 2013 (forse il più forte di sempre?), gli ABs sono diversi, è un altro rugby. In questi 4 anni è cambiato di più dei 12 prima dall'ingresso nel 6 nazioni
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

Avatar utente
Big Lebowski
Messaggi: 3346
Iscritto il: 9 mag 2015, 8:45
Località: Thiene (VI)

Re: La stanza di Meta

Messaggio da Big Lebowski » 2 nov 2016, 8:25

zappatalpa ha scritto:
jentu ha scritto:
zappatalpa ha scritto:
JosephK. ha scritto: Comunque ha ragione meta: il vero obiettivo è la partita con i tongani, queste prime due partite io spero nel riusciere a tenere e che meno gente possibile si rompa.
dal punto di vista sportivo si, dal punto di vista commerciale conta per il 95% quella con gli ABs, dovesse esserci un inaspettato exploit potrebbe trainare la vendita degli altri due TM
Vorrei conoscere la definizione di inaspettato exploit per decidere se serve un bicchiere in più o un'ambulanza
una partita come l'ultima a S.Siro :D ma Mallet non c'è più, non c'è più il Castro del 2013 (forse il più forte di sempre?), gli ABs sono diversi, è un altro rugby. In questi 4 anni è cambiato di più dei 12 prima dall'ingresso nel 6 nazioni
Eh anche io pensavo quello potrebbe essere un grande successo. A San Siro si perse 6 a 20, gli All Blacks fecero un'unica meta (!) e l'Italia andò vicina a marcare in un paio di occasioni. In più, nel finale, ci furono tutta una serie di mischie ordinate a ridosso della linea di meta Neo Zelandese dove ci poteva pure stare una meta tecnica per noi.
Mi sa che se ripetiamo una prestazione così più che all'exploit si potrebbe gridare al miracolo :D

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35565
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: La stanza di Meta

Messaggio da jpr williams » 2 nov 2016, 11:26

Me la ricordo bene quella partita, così come ricordo bene la sensazione che avevo uscendo da S. Siro: "Stiamo diventando grandi" pensavo. Si, pensavo stessimo uscendo dalla fase dell'infanzia in cui si mangia al seggiolone per essere ammessi alla tavola dei grandi. Magari in posizione defilata, ma pur sempre a quella tavola.
Solo lo spirito di Lanfranchi che il Room Master ha sapientemente evocato può riportarci là: la tecnica, che speriamo la triade (o la banda dei 4, forse, dopo l'avvento di Venter) ci aiuti a migliorare, da sola non basterebbe.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Consulente
Messaggi: 1769
Iscritto il: 21 nov 2009, 17:01

Re: La stanza di Meta

Messaggio da Consulente » 2 nov 2016, 14:25

C'ero anche io a San Siro, e ricordo la mischia AB brutalizzata da Perugini e Rouyet per 10 minuti a ridosso della loro linea di Meta, con Parisse che tirava giu tutti i santi dal paradiso cercando di prendere la meta tecnica.
Sono uscito da San Siro completamente afono e immensamente orgoglioso.

JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: La stanza di Meta

Messaggio da JosephK. » 2 nov 2016, 15:01

Consulente ha scritto:C'ero anche io a San Siro, e ricordo la mischia AB brutalizzata da Perugini e Rouyet per 10 minuti a ridosso della loro linea di Meta, con Parisse che tirava giu tutti i santi dal paradiso cercando di prendere la meta tecnica.
Sono uscito da San Siro completamente afono e immensamente orgoglioso.
Meta tecnica che era assolutamente da dare. Diedero un giallo e tipo 4-5 falli.
Ci fu tanto di polemica contro gli arbitri da parte degli AB...
Bei tempi.

Ricordo che iniziò con un 3-0 per noi (calcio forse di Gower) e uno accanto a me girò: "Fiscia a fine" (perdonate ma pessima imitazione dell'accento veneto).
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...

Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: La stanza di Meta

Messaggio da Garryowen » 2 nov 2016, 16:54

Non tutti erano concordi sulla meta tecnica. Io ero più per il no che per il sì, perché in effetti la mischia era pressoché ferma , non c'era progressione.
Mi sarebbe piaciuto però vedere come sarebbe andata a finire se l'arbitro avesse fatto quello che avrebbe dovuto fare, cioè continuare con i cartellini gialli alla prima linea. Comunque figuraccia dei piloni tutti neri (anche se poi il pilone che prese in giallo prese anche il Man of the match...) figuraccia dell'arbitro che fu massacrato anche dagli All Blacks perché non aveva tutelato abbastanza il "giovane" Crockett contro l'"imbroglione" Castrogiovanni
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria

jentu
Messaggi: 8507
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: La stanza di Meta

Messaggio da jentu » 2 nov 2016, 18:01

La mischia non riusciva ad avanzare più di tanto perchè la buttavano giù e l'imbarazzo era tutto loro. Ci sta che nel dopo partita abbiano ripensato alla situazione, dicendosi che forse era meglio prendere la meta e finirla lì, piuttosto che essere costretti nell'angolo per tutti quei minuti: da allora la loro mischia è migliorata ed hanno fatto diverse modifiche alle regole del settore su loro pressione - sarà un caso?
Henry se ne uscì con una sviolinata contro Dickinson degna delle squadre che calcano normalmente quel campo. Ricordo gli strenui difensori dell'onor australe, che frequentavano questo sito ed ora non si leggono più, che erano indubitabilmente d'accordo con lui.
Così va il mondo...
Se li rimettessimo in una condizione simile - non uguale perchè è impossibile - anche stavolta sarebbe una sconfitta da godere.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

Rispondi