Pagina 5 di 77

Re: Nazionale in progress

Inviato: 20 mag 2022, 16:08
da GrazieMunari
SilverShadow ha scritto:
20 mag 2022, 11:33
Sui nomi, nessuno dei tre nomi mi convince. Fossero assieme ancora ancora: Brunello head, Roselli trequarti, Moretti mischia, Bortolami touche.
Ma Di Giandomenico non potrebbe essere un'opzione? Anche se temo che la nazionale femminile potrebbe crollare se lui lasciasse...
Man of the moment ha scritto:
20 mag 2022, 11:54
Bradley? (tanto siamo abituati a esonerare uno e poi farlo allenatore)
Per tutti, non scherziamo. Perchè ste cose non van dette nemmeno per scherzo.
Le coincidenze han portato a farci scappare Gatland ma chi arriva deve essere in grado di far gli stessi miracoli.

In ogni caso, un enorme ringraziamento a Crowley che andrà finalmente dove s'è meritato di stare

Re: Nazionale in progress

Inviato: 20 mag 2022, 16:22
da SilverShadow
GrazieMunari ha scritto:
20 mag 2022, 16:08
Le coincidenze han portato a farci scappare Gatland
???
Forse intendevi Howley?

Re: Nazionale in progress

Inviato: 20 mag 2022, 16:32
da crouchbindset
GrazieMunari ha scritto:
20 mag 2022, 16:08
SilverShadow ha scritto:
20 mag 2022, 11:33
Sui nomi, nessuno dei tre nomi mi convince. Fossero assieme ancora ancora: Brunello head, Roselli trequarti, Moretti mischia, Bortolami touche.
Ma Di Giandomenico non potrebbe essere un'opzione? Anche se temo che la nazionale femminile potrebbe crollare se lui lasciasse...
Man of the moment ha scritto:
20 mag 2022, 11:54
Bradley? (tanto siamo abituati a esonerare uno e poi farlo allenatore)
Per tutti, non scherziamo. Perchè ste cose non van dette nemmeno per scherzo.
Le coincidenze han portato a farci scappare Gatland ma chi arriva deve essere in grado di far gli stessi miracoli.

In ogni caso, un enorme ringraziamento a Crowley che andrà finalmente dove s'è meritato di stare
Gatland non é mai statio vicino alla panchina azzurra, era Howley in caso. Coincidenze...se uno scommette dove non dovrebbe la colpa é sua non delle coincidenze

Re: Nazionale in progress

Inviato: 20 mag 2022, 17:59
da Mr Ian
La mossa del ct italiano garantirà la riconferma ad Innocenti alle prossime elezioni...
Molto dipenderà come ci arriveremo a questo passo epocale per il rugby dei nostri giorni.
Alla fine se molti dei migliori andranno all estero, è giusto che in nazionale trovino un ct italiano, uno che sappia costruite un clima adatto per i raduni e le partite che incontreremo...
Siamo sulla strada per diventare una sorta di Argentina di Europa...

Re: Nazionale in progress

Inviato: 20 mag 2022, 22:14
da GrazieMunari
crouchbindset ha scritto:
20 mag 2022, 16:32
GrazieMunari ha scritto:
20 mag 2022, 16:08
SilverShadow ha scritto:
20 mag 2022, 11:33
Sui nomi, nessuno dei tre nomi mi convince. Fossero assieme ancora ancora: Brunello head, Roselli trequarti, Moretti mischia, Bortolami touche.
Ma Di Giandomenico non potrebbe essere un'opzione? Anche se temo che la nazionale femminile potrebbe crollare se lui lasciasse...
Man of the moment ha scritto:
20 mag 2022, 11:54
Bradley? (tanto siamo abituati a esonerare uno e poi farlo allenatore)
Per tutti, non scherziamo. Perchè ste cose non van dette nemmeno per scherzo.
Le coincidenze han portato a farci scappare Gatland ma chi arriva deve essere in grado di far gli stessi miracoli.

In ogni caso, un enorme ringraziamento a Crowley che andrà finalmente dove s'è meritato di stare
Gatland non é mai statio vicino alla panchina azzurra, era Howley in caso. Coincidenze...se uno scommette dove non dovrebbe la colpa é sua non delle coincidenze
No, intendevo Gatland perchè fino a 1 mese fa era libero e infatti è stato ingaggiato dagli USA.
Coincidenza perchè l'aver Crowley ci ha impedito di fare un'offerta a Gatland e come fai a silurare il miglior tecnico visto in Italia? 😩

Re: Nazionale in progress

Inviato: 21 mag 2022, 5:27
da giuseppone64
Io non sento questa indeclinabile necessità che sia italiano…

Re: Nazionale in progress

Inviato: 21 mag 2022, 8:15
da quaros
Basterà equipararlo

Re: Nazionale in progress

Inviato: 21 mag 2022, 8:19
da crouchbindset
Mr Ian ha scritto:
20 mag 2022, 17:59
La mossa del ct italiano garantirà la riconferma ad Innocenti alle prossime elezioni...
Molto dipenderà come ci arriveremo a questo passo epocale per il rugby dei nostri giorni.
Alla fine se molti dei migliori andranno all estero, è giusto che in nazionale trovino un ct italiano, uno che sappia costruite un clima adatto per i raduni e le partite che incontreremo...
Siamo sulla strada per diventare una sorta di Argentina di Europa...
Mah, spero che Innocenti scelga il milgior candidato possibile e non un italiano per frasi rieleggere, se facesse questo sarebbe osceno.

Non seguo neanche la logica del CT italiano se vanno all'estero.

Argentina d'Europa....ci andrei molto ma molto piano, quella strada é molto lunga, che poi l'Argentina ha appena messo Cheika come Head coach :D

Re: Nazionale in progress

Inviato: 21 mag 2022, 9:22
da loverthetop_86
Onestamente non so se i vari Bortolami, Roselli e Brunello saranno pronti per essere ct nel 2023. È più un no che un sì, ecco, soprattutto se dovesse perdurare l'abitudine di appioppare al coach entrante uno staff non suo.
Diverso sarebbe se ai candidati venisse detto "Ragazzi, questo è il budget a nostra disposizione, ditemi chi volete come collaboratore e vi accontentiamo nei limiti delle nostre possibilità". Allora magari un Bortolami (o chi volete voi) con qualche specialista internazionale potrebbe anche essere una buona idea.

Su Gatland: gli USA non hanno grossi problemi di soldi e si sono sempre potuti permettere selezionatori di livello internazionale (tra gli altri Eddie O'Sullivan, John Mitchell e l'attuale Gary Gold), da noi gente del genere nel pieno della loro carriera (se escludiamo Mallett e Brunel per cv) non si è mai vista.

Re: Nazionale in progress

Inviato: 21 mag 2022, 10:13
da Mr Ian
L' unico che può avere una visione generale per fare la head coach è Brunello, con Bortolami e Roselli come collaboratori...
Tendiamo forse a sottovalutare un po' troppo i nostri, se poi si continuerà a fare il nome di Howley, allora mi tengo la triade italica tutta la vita...
Bortolami come head coach ha ancora tutto da dimostrare, e forse quest' anno si salva con una sufficienza. il buon Fabio è invalutabile per quello che è successo quest' anno alle zebre.
Poiché si è sempre sostenuto che la responsabilità degli allenatori nazionali è sempre relativa rispetto ai giocatori che produce il movimento, io penso che oggi i tempi siano maturi per costruire una transizione italica...
Occhio cmq anche a Fernandez come soluzione interna insieme ai suoi uomini di fiducia in uar, uno è appena arrivato a Viadana

Re: Nazionale in progress

Inviato: 21 mag 2022, 10:20
da SilverShadow
Mr Ian ha scritto:
21 mag 2022, 10:13
Occhio cmq anche a Fernandez come soluzione interna insieme ai suoi uomini di fiducia in uar, uno è appena arrivato a Viadana
L'argomento di discussione nei prossimi anni sarà la quinta colonna argentina.

Re: Nazionale in progress

Inviato: 21 mag 2022, 10:27
da stilicone
Forse per Bortolami, se ambisce una carriera con un minimo di sviluppo temporale, è un po' presto.
Perchè dopo la Nazionale italiana, con un curriculum che parla di 4 vittorie e 25 sconfitte in quattro anni (invento), in Francia ed Inghilterra non ti si fila nessuno, se non sei O'Shea o Gustard.
Invece per Brunello o Roselli, più fatti in casa, potrebbe essere un coronamento di carriera.
Brunello risultati ne ha avuti, sia pure nel nostro orticello. Bisognerebbe mettergli di sicuro uno staff forte (non Troncon).
Ma se metti qualche assistente molto quotato, questi segherà la panchina al nostro capo allenatore in un amen.
No, vedo più probabile uno stranger

Re: Nazionale in progress

Inviato: 21 mag 2022, 10:45
da Garry
Per l’attacco Masi.
Ieri Treviso ha dato spettacolo, ma mi sembra solo la messa a punto di un percorso iniziato a settembre

Re: Nazionale in progress

Inviato: 21 mag 2022, 11:23
da crouchbindset
Mr Ian ha scritto:
21 mag 2022, 10:13
L' unico che può avere una visione generale per fare la head coach è Brunello, con Bortolami e Roselli come collaboratori...
Tendiamo forse a sottovalutare un po' troppo i nostri, se poi si continuerà a fare il nome di Howley, allora mi tengo la triade italica tutta la vita...
Bortolami come head coach ha ancora tutto da dimostrare, e forse quest' anno si salva con una sufficienza. il buon Fabio è invalutabile per quello che è successo quest' anno alle zebre.
Poiché si è sempre sostenuto che la responsabilità degli allenatori nazionali è sempre relativa rispetto ai giocatori che produce il movimento, io penso che oggi i tempi siano maturi per costruire una transizione italica...
Occhio cmq anche a Fernandez come soluzione interna insieme ai suoi uomini di fiducia in uar, uno è appena arrivato a Viadana
Non ho visto nessuno discutere Howley come successore, io l'ho nominato nella questione di come si era arrivati a Crowley, ma di certo non lo indicherei come successore.

Io non credo che si sottovaluti nessuno, ma allenare una nazionale non é un lavoro facile, io non condivido neanche che la resposnabilitá delgi allenatori sia relative, anzi un buon allenatore fa la differenza, eccome se la fa! Poi certo nessuno puó pensare di vincere il Mondiale senza una squadra di alto livello ma non credo neanche si stia discutendo questo, si discute magari non fare un filotto di 36 sconfitte consecutive nel Six Nations!
Poi se si pensa che Brunell valga un galthie, farrell, eddie jones o anche di un edwards...beh sono opinioni che rispetto ma non condivido.

Io penso che nessuno sia pronto a quel lavoro, penso che possano magari venir testate di assistenti repsonsabili di un'area ma che a capo ci voglia qualcuno con piú esperienza e valore in gardo di dare una direzione d'insieme.

Re: Nazionale in progress

Inviato: 21 mag 2022, 11:28
da Mr Ian
crouchbindset ha scritto:
21 mag 2022, 11:23
Mr Ian ha scritto:
21 mag 2022, 10:13
L' unico che può avere una visione generale per fare la head coach è Brunello, con Bortolami e Roselli come collaboratori...
Tendiamo forse a sottovalutare un po' troppo i nostri, se poi si continuerà a fare il nome di Howley, allora mi tengo la triade italica tutta la vita...
Bortolami come head coach ha ancora tutto da dimostrare, e forse quest' anno si salva con una sufficienza. il buon Fabio è invalutabile per quello che è successo quest' anno alle zebre.
Poiché si è sempre sostenuto che la responsabilità degli allenatori nazionali è sempre relativa rispetto ai giocatori che produce il movimento, io penso che oggi i tempi siano maturi per costruire una transizione italica...
Occhio cmq anche a Fernandez come soluzione interna insieme ai suoi uomini di fiducia in uar, uno è appena arrivato a Viadana
Non ho visto nessuno discutere Howley come successore, io l'ho nominato nella questione di come si era arrivati a Crowley, ma di certo non lo indicherei come successore.

Io non credo che si sottovaluti nessuno, ma allenare una nazionale non é un lavoro facile, io non condivido neanche che la resposnabilitá delgi allenatori sia relative, anzi un buon allenatore fa la differenza, eccome se la fa! Poi certo nessuno puó pensare di vincere il Mondiale senza una squadra di alto livello ma non credo neanche si stia discutendo questo, si discute magari non fare un filotto di 36 sconfitte consecutive nel Six Nations!
Poi se si pensa che Brunell valga un galthie, farrell, eddie jones o anche di un edwards...beh sono opinioni che rispetto ma non condivido.

Io penso che nessuno sia pronto a quel lavoro, penso che possano magari venir testate di assistenti repsonsabili di un'area ma che a capo ci voglia qualcuno con piú esperienza e valore in gardo di dare una direzione d'insieme.
La vergogna era solamente pensare di avvicinare Howley, e non per il discorso delle scommesse, ma proprio come allenatore è stato quello che ha proposto il peggior gioco del Galles degli ultimi 20 anni ...
Occhio che Brunel è stato quello che a Bordeaux ha inizio l era dei giovani francesi fatti in casa...Laporte stesso ha sempre avuto grande considerazione di Brunel...
Poi tu citi tanti specialiști del ruolo, quanto noi si sta a discutere di un head coach