iTALIA FUORI DEL 6N!?
Moderatore: Emy77
- jaco
- Messaggi: 8877
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 20-01-2005 alle ore 06:06, Turch wrote:
<BR>Tanto per fare un esempio, le formazioni di Celtic League si sono messe d\'accordo per non schierare più di 3 giocatori non elegibili per la nazionale di appartenenza del club.
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Giocatori \"eleggibili\" non sono solo quelli autoctoni. Voglio dire Treviso (ad es.) di non eleggibili ha solo Smith e (per ora) Williams, quindi meno di 3 e non so, francamente, quanti siano i non eleggibili in Italia, ma credo molto pochi, poichè qualunque straniero che non abbia giocato con le proprie nazionali dopo 3 anni diventa eleggibile.
<BR>Torniamo al solito discorso: nessuno si accorge degli equiparati di Galles e Scozia solo perchè i nomi anglosassoni tra loro si assomigliano. La sfiga degli italiani è che i nomi anglossassoni in Italia vengono squagliati subito.
<BR>
<BR>Sul merito della questione se si stia REALMENTE pensando di far uscire l\'Italia dal 6N mi limito a dire che credo non convenga a nessuno, ad oggi, tornare al 5N, nè vi sono altre nazionali europee all\'altezza, per il momento. L\'unica reale alternativa potrebbe essere l\'Argentina, ma distanze e inversione delle stagioni tra emisferi credo renda difficilmente percorribile anche questa alternativa...
<BR> 20-01-2005 alle ore 06:06, Turch wrote:
<BR>Tanto per fare un esempio, le formazioni di Celtic League si sono messe d\'accordo per non schierare più di 3 giocatori non elegibili per la nazionale di appartenenza del club.
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Giocatori \"eleggibili\" non sono solo quelli autoctoni. Voglio dire Treviso (ad es.) di non eleggibili ha solo Smith e (per ora) Williams, quindi meno di 3 e non so, francamente, quanti siano i non eleggibili in Italia, ma credo molto pochi, poichè qualunque straniero che non abbia giocato con le proprie nazionali dopo 3 anni diventa eleggibile.
<BR>Torniamo al solito discorso: nessuno si accorge degli equiparati di Galles e Scozia solo perchè i nomi anglosassoni tra loro si assomigliano. La sfiga degli italiani è che i nomi anglossassoni in Italia vengono squagliati subito.
<BR>
<BR>Sul merito della questione se si stia REALMENTE pensando di far uscire l\'Italia dal 6N mi limito a dire che credo non convenga a nessuno, ad oggi, tornare al 5N, nè vi sono altre nazionali europee all\'altezza, per il momento. L\'unica reale alternativa potrebbe essere l\'Argentina, ma distanze e inversione delle stagioni tra emisferi credo renda difficilmente percorribile anche questa alternativa...
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!
-
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
- Località: Siena
- Contatta:
mah, io mi butto nelle mischie senza sapere se ne esco vivo, in ogni caso faccio due considerazioni elementari:
<BR>
<BR>dobbiamo uscire perchè siamo poco competitivi? allora siamo in buona compagnia.
<BR>
<BR>dobbiamo lasciare il posto ad altre nazioni con mercati più appetitosi? noi siamo sufficientemente appetitosi.
<BR>
<BR>reggere l\'impatto con un 6N per cinque anni non è stato uno scherzo, e mi pare che ci siano segnali di crescita, forse stentati, ma ci sono.
<BR>
<BR>dobbiamo uscire perchè siamo poco competitivi? allora siamo in buona compagnia.
<BR>
<BR>dobbiamo lasciare il posto ad altre nazioni con mercati più appetitosi? noi siamo sufficientemente appetitosi.
<BR>
<BR>reggere l\'impatto con un 6N per cinque anni non è stato uno scherzo, e mi pare che ci siano segnali di crescita, forse stentati, ma ci sono.
-
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 14 apr 2004, 0:00
- Località: Torino
ci rendiamo conto che stiamo discutendo su un\'argomento di fantascienza , vero? così, tanto per dire, come si fa alla macchinetta del caffè. no, perchè non credo proprio che nessuno voglia mandar via l\'italia dal 6N. nessuna delle altre 5 nazionali vuole mandarci via. nessuna federazione straniera vuole mandarci via. nessuno ha interesse a mandarci via. nessun tifoso straniero è scontento di avere l\'italia nel sei nazioni.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Località: BUSTO ARSIZIO(VA)
jaco,ma chi sono i giocatori non irlandesi,non scozzesi,non gallesi che giocano nelle citate nazionali?
<BR>non per far polemica,ma propio perchè,da quel che ne sò io,non ce ne sono(ma ovviamente non ne ho la certezza).
<BR>mi stò sbagliando?
<BR>
<BR>half,ma tù non credi che la lire si sia formata perchè i club volevano la loro parte(e non lasciare tutto alla fir dal momento che il 6n paga) e il continuo riempirsi di stranieri è l\'evidenza di trovare una competitività(per ora molto blanda se si tiene conto dei sacrifici fatti in nome della stessa)lasciando da parte le under?
<BR>ora dondi parla anche ai club e dice di ritornare ai vivai,ma da qualche anno a questa parte la lire non si era mai posta questo problema?
<BR>e il proclama fatto dal dondi,avrà un peso sulle decisioni della lire oppure stanno su 2 binari separati?
<BR>o interessava soltanto avere i soldi dalle coppe?
<BR>o magari stò scrivendo cazzate!
<BR>però mi sono venute in mente questi quesiti che vorrei volentieri visti smentiti!
<BR>in grazie anticipato.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
<BR>non per far polemica,ma propio perchè,da quel che ne sò io,non ce ne sono(ma ovviamente non ne ho la certezza).
<BR>mi stò sbagliando?
<BR>
<BR>half,ma tù non credi che la lire si sia formata perchè i club volevano la loro parte(e non lasciare tutto alla fir dal momento che il 6n paga) e il continuo riempirsi di stranieri è l\'evidenza di trovare una competitività(per ora molto blanda se si tiene conto dei sacrifici fatti in nome della stessa)lasciando da parte le under?
<BR>ora dondi parla anche ai club e dice di ritornare ai vivai,ma da qualche anno a questa parte la lire non si era mai posta questo problema?
<BR>e il proclama fatto dal dondi,avrà un peso sulle decisioni della lire oppure stanno su 2 binari separati?
<BR>o interessava soltanto avere i soldi dalle coppe?
<BR>o magari stò scrivendo cazzate!
<BR>però mi sono venute in mente questi quesiti che vorrei volentieri visti smentiti!
<BR>in grazie anticipato.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
-
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 9 nov 2004, 0:00
- Località: Roma
Bear, ci sono, ci sono...
<BR>La Scozia per esempio ha: Parks, Australiano, Howart, Nuova Zelanda, Russel, Australiano.
<BR>Il Galles Sonny Parker, Neozelandese, Dainelli che è oriundo italiano....
<BR>E la Francia è all\'avanguardia, schiera (a memoria) il neozelandese Marsh, i sudafricani De Villiers e Liebemberg, l\'oriundo italiano Dominici, il georgiano Yashvili, Harinodoquy che è franco-spagnolo, Betsen nato in Camerun....
<BR>Dallaglio, tanto per dire, ha il doppio passaporto ed il padre ha anche fondato il rugby club Italia a Londra.....
<BR>solo l\'Irlanda per quel che ne so è esente.
<BR>La Scozia per esempio ha: Parks, Australiano, Howart, Nuova Zelanda, Russel, Australiano.
<BR>Il Galles Sonny Parker, Neozelandese, Dainelli che è oriundo italiano....
<BR>E la Francia è all\'avanguardia, schiera (a memoria) il neozelandese Marsh, i sudafricani De Villiers e Liebemberg, l\'oriundo italiano Dominici, il georgiano Yashvili, Harinodoquy che è franco-spagnolo, Betsen nato in Camerun....
<BR>Dallaglio, tanto per dire, ha il doppio passaporto ed il padre ha anche fondato il rugby club Italia a Londra.....
<BR>solo l\'Irlanda per quel che ne so è esente.
- bakunin
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 9 apr 2003, 0:00
- Località: Parma
Scusate se mi intrometto
<BR>
<BR>non avrei mai voluto più parlare di questa cosa...
<BR>
<BR>Mi spiace Bear ma credo che Giannic e Jaco abbiano ragione.
<BR>
<BR>Per amore di precisione, scusa Giannic, aggiungo solo che Yashvili non è né equiparato né oriundo, cioè il padre aveva già giocato in Francia (forse aveva vestito anche la maglia della nazionale) ed il Yash è nato in francia. semmai è il fratello che essendo meno buono ha optato per giocare con la Georgia.
<BR>
<BR>Inoltre vorrei ricordare che l\'Irlanda nei suoi momenti più bui (e ne ha avuti parecchi) ha dovuto far ricorso ad un sacco di oriundi provenienti dall\'altro emisfero. In fondo in Irlanda il rugby è solo il terzo sport. Cmq i suoi oriundi ce li ha ancora eccome...
<BR>
<BR>Come dice Jaco non fatevi mai ingannare dai nomi anglosassoni e scozia e galles come impiego di \"stranieri\" non sono poi così lontani dall\'Italia.
<BR>
<BR>Bak
<BR>
<BR>non avrei mai voluto più parlare di questa cosa...
<BR>
<BR>Mi spiace Bear ma credo che Giannic e Jaco abbiano ragione.
<BR>
<BR>Per amore di precisione, scusa Giannic, aggiungo solo che Yashvili non è né equiparato né oriundo, cioè il padre aveva già giocato in Francia (forse aveva vestito anche la maglia della nazionale) ed il Yash è nato in francia. semmai è il fratello che essendo meno buono ha optato per giocare con la Georgia.
<BR>
<BR>Inoltre vorrei ricordare che l\'Irlanda nei suoi momenti più bui (e ne ha avuti parecchi) ha dovuto far ricorso ad un sacco di oriundi provenienti dall\'altro emisfero. In fondo in Irlanda il rugby è solo il terzo sport. Cmq i suoi oriundi ce li ha ancora eccome...
<BR>
<BR>Come dice Jaco non fatevi mai ingannare dai nomi anglosassoni e scozia e galles come impiego di \"stranieri\" non sono poi così lontani dall\'Italia.
<BR>
<BR>Bak
- jaco
- Messaggi: 8877
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Aggiungo qualche \"chicca\":
<BR>Ronan O\'Gara è nato a San Diego (USA)
<BR>Kevin Maggs è nato a Bristol (Eng)
<BR>Sheahan è nato a Toronto (Can)
<BR>
<BR>Tom Smith, pilone scozzese, è nativo di Londra
<BR>Russell è di Brisbane (AUS)
<BR>
<BR>I \'gallesi\' Iestin Harris, Sonny Parker e Colin Charvis sono inglesi di nascita, mentre Cockbain è australiano (infatti il fratello gioca con la nazionale wallabies).
<BR>
<BR>Tutte cose già dette molte volte, comunque, in altri post... tanto tra un po\' ci sarà qualcun altro che posta un altro thread \"L\'Italia agli italiani\" e ritorneranno a dire le stesse cose, per l\'ennesima volta...
<BR>Ronan O\'Gara è nato a San Diego (USA)
<BR>Kevin Maggs è nato a Bristol (Eng)
<BR>Sheahan è nato a Toronto (Can)
<BR>
<BR>Tom Smith, pilone scozzese, è nativo di Londra
<BR>Russell è di Brisbane (AUS)
<BR>
<BR>I \'gallesi\' Iestin Harris, Sonny Parker e Colin Charvis sono inglesi di nascita, mentre Cockbain è australiano (infatti il fratello gioca con la nazionale wallabies).
<BR>
<BR>Tutte cose già dette molte volte, comunque, in altri post... tanto tra un po\' ci sarà qualcun altro che posta un altro thread \"L\'Italia agli italiani\" e ritorneranno a dire le stesse cose, per l\'ennesima volta...
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!
-
- Messaggi: 2538
- Iscritto il: 27 ott 2003, 0:00
- Località: Palmerston North, Manawatu, Nuova Zelanda