Under 20 stagione 24/25
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 3262
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:32
- Località: Oriago (VE)
Re: Under 20 stagione 24/25
A me son piaciuti.
Non dominanti in mischia, tra l'altro i nostri rincalzi son sembrati un filo inferiori a quelli scozzesi, ma hanno gestito bene la parte finale.
Todaro meritato MoM, ma anche Fasti e il subentrante Bellotto hanno messo tanto fosforo in campo. Ottimo Faisal, andrebbe innescato più spesso.
Quello che ci manca davvero, oltre a un pacchetto di mischia più performante, è una terza dai placcaggi dominanti. Troppo spesso gli scoti hanno fatto tanti metri a contatto, nei momenti bui sembrava avessero Troncon in panca: palla al più grosso e via dritto.
Non dominanti in mischia, tra l'altro i nostri rincalzi son sembrati un filo inferiori a quelli scozzesi, ma hanno gestito bene la parte finale.
Todaro meritato MoM, ma anche Fasti e il subentrante Bellotto hanno messo tanto fosforo in campo. Ottimo Faisal, andrebbe innescato più spesso.
Quello che ci manca davvero, oltre a un pacchetto di mischia più performante, è una terza dai placcaggi dominanti. Troppo spesso gli scoti hanno fatto tanti metri a contatto, nei momenti bui sembrava avessero Troncon in panca: palla al più grosso e via dritto.
Progetto Villa Arzilla 2
Proverbio cinese: "Se sbatti la testa su un muro e ti fai male, puoi riprovarci. Ma è meglio se cerchi la porta"
Calvisano, 10 Maggio 2014. "Fate fallo!"
Proverbio cinese: "Se sbatti la testa su un muro e ti fai male, puoi riprovarci. Ma è meglio se cerchi la porta"
Calvisano, 10 Maggio 2014. "Fate fallo!"
-
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 1 ott 2016, 18:29
Re: Under 20 stagione 24/25
A me gli Azzurrini non sono affatto dispiaciuti, qualche errore e sbavatura qua e là mischia un pò balbettante, ma nel complesso una buona prova di una squadra frizzante, che può dare fastidio.
Vanno sicuramente testati contro avversari più impegnativi, però buona la prima!
Vanno sicuramente testati contro avversari più impegnativi, però buona la prima!
-
- Messaggi: 5910
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: Under 20 stagione 24/25
altri tre punti per gli azzurri e si chiude in difesa sui cinque. 10-22 ( roba scolastica ma se uno inizia, finisce ).
in chiusa e maul, grosso segnale di debolezza. ragazzI allenati sullo stile dei professionali, sequenze professionali, gestioni professionali ads p. veramente asciutti questi ragazzi, si vede il cambio di mentalità rispetto a Brunello. meno pressapochismo emotivo, sarà la stessa roba dei chili di troppo?
è un cambio di epoca evidente, questo nonostante la sconfitta(!).
in chiusa e maul, grosso segnale di debolezza. ragazzI allenati sullo stile dei professionali, sequenze professionali, gestioni professionali ads p. veramente asciutti questi ragazzi, si vede il cambio di mentalità rispetto a Brunello. meno pressapochismo emotivo, sarà la stessa roba dei chili di troppo?
è un cambio di epoca evidente, questo nonostante la sconfitta(!).
-
- Messaggi: 20296
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Under 20 stagione 24/25
A chi guardava Scrubs, "la signora Cox" fa venire in mente lei : )RigolettoMSC ha scritto: ↑31 gen 2025, 22:08... L'arbitra signora Cox molto brava, simpatica ed in alcuni momenti anche materna.
E pure bella, tòh!
https://static.wikia.nocookie.net/scrub ... -prefix=de
-
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39
Re: Under 20 stagione 24/25
Eh Todaro è forte, ma tutta la linea arretrata è di qualità. Cmq bravi tutti. Certo vedere la mischia soffrire così...
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")
-
- Messaggi: 5910
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: Under 20 stagione 24/25
non è stato un gran arbitraggio, un arbitraggio che attraverso la capziosità ricava autorevolezza. il problema è quando ci sono gli inciampi, quando le squadre si equivalgono o una, se pur più debole, merita di vincere di un punto. è allora che l'arbitraggio capzioso mostra tutti i suoi limiti.
avendo visto i signori inglesi e la loro forza in mischia, cercherei di sistemare, per quanto possibile, le debolezze in chiusa e nei raggruppamenti ( pur avendo dei dubbi sulle fischiate iniziali che hanno messo molta insicurezza ai nostri punendoli ingiustamente poi ho visto la chiara superiorità in chiusa degli scozzesi e pure nelle maul,o nel mol.
avendo visto i signori inglesi e la loro forza in mischia, cercherei di sistemare, per quanto possibile, le debolezze in chiusa e nei raggruppamenti ( pur avendo dei dubbi sulle fischiate iniziali che hanno messo molta insicurezza ai nostri punendoli ingiustamente poi ho visto la chiara superiorità in chiusa degli scozzesi e pure nelle maul,o nel mol.
-
- Messaggi: 12908
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Under 20 stagione 24/25
Assolutamente una buona vittoria in terra scozzese, cosa Assolutamente non facile. Un gruppo quasi del tutto rinnovato, al debutto nel torneo che fa da anticamera al più prestigioso al mondo, diciamo che poco da lamentarsi. Il gioco rimane sempre un po caotico, ma sembra che abbiamo dei trequarti di qualità. Il siculo Todaro è uno dei migliori del gruppo, ma non è un caso che è pure titolare nell accademia dei Saints, se non la migliore inglese, tra le prime 3. Tra lui, Mey, Mori, i Belloni, senza citare i nazionali, il futuro in campo sembra meno buio.
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Under 20 stagione 24/25
Bella vittoria.
Mi sono piaciuti molto l'apertura, Todaro e il gigante Opoku
Mi sono piaciuti molto l'apertura, Todaro e il gigante Opoku
-
- Messaggi: 5910
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: Under 20 stagione 24/25
ecco ora ho l'occasione di chiedertelo. cosa intendi per gioco caotico in questo caso? a me è sembrato che alcuni spunti ed alcune corse ed alcune esecuzioni nel gioco fossero professionali, a te invece caotiche. caotiche in cosa?
ci mancava opoku a chiamare il carro attrezzi per tiralo su dal campo dopo cinquanta minuti in u 20, figurati te.
ci mancava opoku a chiamare il carro attrezzi per tiralo su dal campo dopo cinquanta minuti in u 20, figurati te.
-
- Messaggi: 12908
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Under 20 stagione 24/25
Ci sono state alcune difficoltà nell impostare la manovra in avanzamento, ma si ci può lavorare.tonione ha scritto: ↑31 gen 2025, 23:41ecco ora ho l'occasione di chiedertelo. cosa intendi per gioco caotico in questo caso? a me è sembrato che alcuni spunti ed alcune corse ed alcune esecuzioni nel gioco fossero professionali, a te invece caotiche. caotiche in cosa?
ci mancava opoku a chiamare il carro attrezzi per tiralo su dal campo dopo cinquanta minuti in u 20, figurati te.
Quello che invece citi tu è il gioco in transizione, che invece è stato di ottima qualità, veramente sbalordito
-
- Messaggi: 9711
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Under 20 stagione 24/25
Ho visto pochi frammentati minuti (il perchè è ovvio).
Non ditemi che Pelliccioli ha subito in mischia, non ci credo .
Non ditemi che Pelliccioli ha subito in mischia, non ci credo .
-
- Messaggi: 3483
- Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
- Località: roma
Re: Under 20 stagione 24/25
Bella vittoria. In prospettiva mi preoccupa una cosa. Pur avendo subìto la nostra prima linea è stata sostituita solo intorno al 65 mo minuto. Significa che i rimpiazzi non sono ritenuti dello stesso livello dallo staff tecnico?
-
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39
Re: Under 20 stagione 24/25
Scalabrin, il Van Der Merwe nostrano.Mr Ian ha scritto: ↑31 gen 2025, 23:08Assolutamente una buona vittoria in terra scozzese, cosa Assolutamente non facile. Un gruppo quasi del tutto rinnovato, al debutto nel torneo che fa da anticamera al più prestigioso al mondo, diciamo che poco da lamentarsi. Il gioco rimane sempre un po caotico, ma sembra che abbiamo dei trequarti di qualità. Il siculo Todaro è uno dei migliori del gruppo, ma non è un caso che è pure titolare nell accademia dei Saints, se non la migliore inglese, tra le prime 3. Tra lui, Mey, Mori, i Belloni, senza citare i nazionali, il futuro in campo sembra meno buio.
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")
-
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33
Re: Under 20 stagione 24/25
Non ho capito perché a 2 minuti dalla fine invece di andare in touche per cercare la meta del punto di bonus abbiano preferito piazzare. La partita era praticamente già in porto essendo sopra break. Pure Pierantozzi e De Rossi in telecronaca erano stupiti dalla scelta. Ma tant’è…
La coppia di centri Todaro-Zanandrea davvero ottima. Ma anche nelle Under inferiori sembravano avere una marcia in più.
Molto bene entrambe le ali: sia Malik Faissal, che Jules Ducros. Devastante il break dell’italo-francese che ha portato alla meta di Beni ad inizio ripresa.
Opoku spero non si sia fatto troppo male e di poterlo rivedere presto, perché sono molto curioso di vedere in azione questo ragazzo
La coppia di centri Todaro-Zanandrea davvero ottima. Ma anche nelle Under inferiori sembravano avere una marcia in più.
Molto bene entrambe le ali: sia Malik Faissal, che Jules Ducros. Devastante il break dell’italo-francese che ha portato alla meta di Beni ad inizio ripresa.
Opoku spero non si sia fatto troppo male e di poterlo rivedere presto, perché sono molto curioso di vedere in azione questo ragazzo
-
- Messaggi: 2757
- Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40
Re: Under 20 stagione 24/25
Opoku è stato inquadrato a fine partita, camminava normalmente e festeggiava insieme agli altri.
Portare a spasso quel corpo deve essere problematico, può darsi che al 50esimo avesse davvero i crampi perchè non ne aveva più.
Portare a spasso quel corpo deve essere problematico, può darsi che al 50esimo avesse davvero i crampi perchè non ne aveva più.
MEMENTO MAROCCO.