C'è un gruppo su telegram Rugby Try-Lights dove ci sono le repliche di tutti i campionati, non so se anche le diretteSilverShadow ha scritto: ↑11 nov 2023, 19:22... e player of the match.Birramedia ha scritto: ↑11 nov 2023, 18:45Mannaggia al divano che non funziona più...ma per davvero Dino Lamb ha siglato due mete nella partita odierna ?
In meta anche Capuozzo (assist perfetto di Ramos) e Garbisi (bella corsa di Reinach).
Doppietta di Boni contro il Brasile.
Stasera occhi puntati su Federico Mori, prima partita di club dopo 11 mesi
Osservatorio italiani all'estero
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 8 set 2021, 14:02
Re: Osservatorio italiani all'estero
The Future So Bright (I Gotta Wear Shades) - Timbuk 3
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Osservatorio italiani all'estero
Ieri è iniziato il campionato Espoirs, qui sotto la lista degli italiani che vi giocano. Sono tutti nel massimo livello (elite), tranne i due del Biarritz (accession). Alessandro Ragusi pare che sia aggregato agli Espoirs, ma è ancora Crabos, essendo un 2006.
Niccolò BENI, Biarritz Olympique (24/11/2005, mediano di mischia)
Nicola BOZZO, USA Perpignan 2024 (01/08/2004, centro)
Olmo D'ALESSANDRO, Biarritz Olympique (20/01/2004, terza linea)
Francesco GANDOSSI, US Oyonnax 2026 (06/12/2004, pilone sinistro)
Piero GRITTI, ASM Montferrandaise 2026 (10/02/2005, seconda linea/n8)
Simone MARCAGGI, USA Perpignan (16/04/2005, pilone)
Alex MATTIOLI, Racing Club de France 2026 (17/05/2003, seconda linea)
Francois Carlo MEY, ASM Montferrandaise (01/07/2003, centro/estremo)
Andrea Leon MOMICCHIOLI, USA Perpignan (19/07/2005, mediano di mischia)
Lorenzo NANNI, US Oyonnax (2004, centro)
David ODIASE, US Oyonnax (19/01/2003, terza linea)
Alessandro ORTOMBINA, USA Perpignan (05/10/2002, seconda/terza linea)
Giovanni SANTE, Montpellier Hérault 2025 (02/02/2003, mediano d'apertura)
Giulio SARI, US Oyonnax 2026 (20/06/2005, mediano di mischia)
Valerio SICILIANO, CA Briviste Corrèze (2004, terza linea/tallonatore)
Pietro TURRISI, Racing Club de France (26/04/2003, seconda linea)
Mancano un paio di date di nascita. Correzioni e info aggiuntive sono le benvenute, non è facile recuperarle senza "agganci".
Niccolò BENI, Biarritz Olympique (24/11/2005, mediano di mischia)
Nicola BOZZO, USA Perpignan 2024 (01/08/2004, centro)
Olmo D'ALESSANDRO, Biarritz Olympique (20/01/2004, terza linea)
Francesco GANDOSSI, US Oyonnax 2026 (06/12/2004, pilone sinistro)
Piero GRITTI, ASM Montferrandaise 2026 (10/02/2005, seconda linea/n8)
Simone MARCAGGI, USA Perpignan (16/04/2005, pilone)
Alex MATTIOLI, Racing Club de France 2026 (17/05/2003, seconda linea)
Francois Carlo MEY, ASM Montferrandaise (01/07/2003, centro/estremo)
Andrea Leon MOMICCHIOLI, USA Perpignan (19/07/2005, mediano di mischia)
Lorenzo NANNI, US Oyonnax (2004, centro)
David ODIASE, US Oyonnax (19/01/2003, terza linea)
Alessandro ORTOMBINA, USA Perpignan (05/10/2002, seconda/terza linea)
Giovanni SANTE, Montpellier Hérault 2025 (02/02/2003, mediano d'apertura)
Giulio SARI, US Oyonnax 2026 (20/06/2005, mediano di mischia)
Valerio SICILIANO, CA Briviste Corrèze (2004, terza linea/tallonatore)
Pietro TURRISI, Racing Club de France (26/04/2003, seconda linea)
Mancano un paio di date di nascita. Correzioni e info aggiuntive sono le benvenute, non è facile recuperarle senza "agganci".
-
- Messaggi: 3800
- Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03
Re: Osservatorio italiani all'estero
Sempre ottimo lavoro Silver. Ti aiuto con le date di nascita: Lorenzo Nanni 22/04/2004; Valerio Siciliano 31/05/2004 (fonte Annuario Rugby 2023)SilverShadow ha scritto: ↑12 nov 2023, 11:03Ieri è iniziato il campionato Espoirs, qui sotto la lista degli italiani che vi giocano. Sono tutti nel massimo livello (elite), tranne i due del Biarritz (accession). Alessandro Ragusi pare che sia aggregato agli Espoirs, ma è ancora Crabos, essendo un 2006.
Niccolò BENI, Biarritz Olympique (24/11/2005, mediano di mischia)
Nicola BOZZO, USA Perpignan 2024 (01/08/2004, centro)
Olmo D'ALESSANDRO, Biarritz Olympique (20/01/2004, terza linea)
Francesco GANDOSSI, US Oyonnax 2026 (06/12/2004, pilone sinistro)
Piero GRITTI, ASM Montferrandaise 2026 (10/02/2005, seconda linea/n8)
Simone MARCAGGI, USA Perpignan (16/04/2005, pilone)
Alex MATTIOLI, Racing Club de France 2026 (17/05/2003, seconda linea)
Francois Carlo MEY, ASM Montferrandaise (01/07/2003, centro/estremo)
Andrea Leon MOMICCHIOLI, USA Perpignan (19/07/2005, mediano di mischia)
Lorenzo NANNI, US Oyonnax (2004, centro)
David ODIASE, US Oyonnax (19/01/2003, terza linea)
Alessandro ORTOMBINA, USA Perpignan (05/10/2002, seconda/terza linea)
Giovanni SANTE, Montpellier Hérault 2025 (02/02/2003, mediano d'apertura)
Giulio SARI, US Oyonnax 2026 (20/06/2005, mediano di mischia)
Valerio SICILIANO, CA Briviste Corrèze (2004, terza linea/tallonatore)
Pietro TURRISI, Racing Club de France (26/04/2003, seconda linea)
Mancano un paio di date di nascita. Correzioni e info aggiuntive sono le benvenute, non è facile recuperarle senza "agganci".
Piccola considerazione mia: scorrendo i ruoli si nota l'assenza totale di ali. Credo sia uno dei ruoli in cui facciamo più fatica nella formazione e anche per questo in prospettiva non vedo questa grande abbondanza in azzurro
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
-
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: Osservatorio italiani all'estero
Zio bonino, Lamb che segna due mete ai Tigers! Grande Dino1
Grazie per la lista di Silver. Spero molto nello sviluppo di Ortombina, che potrebbe farsi qualche partita con "i grandi" dell'USAP giá in questa stagione.
Grazie per la lista di Silver. Spero molto nello sviluppo di Ortombina, che potrebbe farsi qualche partita con "i grandi" dell'USAP giá in questa stagione.
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Osservatorio italiani all'estero
Grazie mille.profetacciato ha scritto: ↑12 nov 2023, 11:40Sempre ottimo lavoro Silver. Ti aiuto con le date di nascita: Lorenzo Nanni 22/04/2004; Valerio Siciliano 31/05/2004 (fonte Annuario Rugby 2023)
Piccola considerazione mia: scorrendo i ruoli si nota l'assenza totale di ali. Credo sia uno dei ruoli in cui facciamo più fatica nella formazione e anche per questo in prospettiva non vedo questa grande abbondanza in azzurro
Concordo sulle ali, a numeri ce ne abbiamo, ma ognuno ha almeno una grossa lacuna difficile da colmare. Non ne vedo nessuno completo, o quanto meno così forte in diversi aspetti del gioco da compensare quella mancanza.
-
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 8 feb 2022, 9:08
Re: Osservatorio italiani all'estero
Ottimo lavoro di Silver, condivido in pieno, si può quindi sintetizzare in maniera forse grossolana che il campionato expoirs francese abbia sostituito il sistema delle nostrane Accademie ?SilverShadow ha scritto: ↑12 nov 2023, 12:37Grazie mille.profetacciato ha scritto: ↑12 nov 2023, 11:40Sempre ottimo lavoro Silver. Ti aiuto con le date di nascita: Lorenzo Nanni 22/04/2004; Valerio Siciliano 31/05/2004 (fonte Annuario Rugby 2023)
Piccola considerazione mia: scorrendo i ruoli si nota l'assenza totale di ali. Credo sia uno dei ruoli in cui facciamo più fatica nella formazione e anche per questo in prospettiva non vedo questa grande abbondanza in azzurro
Concordo sulle ali, a numeri ce ne abbiamo, ma ognuno ha almeno una grossa lacuna difficile da colmare. Non ne vedo nessuno completo, o quanto meno così forte in diversi aspetti del gioco da compensare quella mancanza.
-
- Messaggi: 34177
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Osservatorio italiani all'estero
Sono solo 16 fra 2003-4-5.
Sono un po' pochi, per poter dire che si sostituisce il sistema delle accademie
Sono un po' pochi, per poter dire che si sostituisce il sistema delle accademie
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 19 mar 2021, 20:34
Re: Osservatorio italiani all'estero
Mori vs La Rochelle al debutto
https://youtu.be/n99tkeSyte8?si=9tZDw9mE5Ms4tuTO
Dino Lamb man of the match vs Tigers
https://youtu.be/UEYj0-6PSQQ
https://youtu.be/n99tkeSyte8?si=9tZDw9mE5Ms4tuTO
Dino Lamb man of the match vs Tigers
https://youtu.be/UEYj0-6PSQQ
Analisi e Coaching Ovale
https://linktr.ee/RugbyCoach8
https://linktr.ee/RugbyCoach8
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Osservatorio italiani all'estero
Per me è una combinazione di fattori: i ragazzi sono più bravi a farsi notare grazie agli agenti ma anche a eventi che sono organizzati sempre meglio come il Festival 6N U18, sono in generale meglio preparati rispetto al passato, inoltre diversi hanno già mostrato una forte propensione a spostarsi per giocare a rugby (diversi sono passati per l'accademia di Verona o le giovanili del Benetton pur provenendo da altri club).Birramedia ha scritto: ↑12 nov 2023, 15:29Ottimo lavoro di Silver, condivido in pieno, si può quindi sintetizzare in maniera forse grossolana che il campionato expoirs francese abbia sostituito il sistema delle nostrane Accademie ?
Probabilmente giocatori con questo tipo di profilo hanno anche capito che andare da giovani in Francia offre un enorme vantaggio rispetto a qualunque proposta italiana: rimanendo lì 3 anni acquisisci lo status di JIFF. Una carta fondamentale da giocarsi se si vuole vivere di rugby.
In ogni caso, giovani italiani all'estero ce ne sono sempre stati, ma oggi è più facile averne notizia. Penso a gente come Bigi, Pasquali, Brugnara, Pescetto, Orso, Iachizzi, Manfredi, se si cerca si trova. Una leggera flessione c'era stata dopo quella specie di contratto capestro architettato dalla FIR gavazziana per trattenere i giocatori dei cdfp, roba illegale a parer mio ma che ha di fatto impedito a molti di provare l'avventura estera: il caso più recente è quello di Dorin Tica, ma da quel che ho trovato in giro anche Ferrari e Lazzaroni sono stati bloccati dalla FIR. Io all'epoca non seguivo molto, ma credo che qualche memoria storica del forum possa ricordare meglio.
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Osservatorio italiani all'estero
Devo già aggiungere un giocatore, evidentemente passato quest'estate dal Myerscough College a Narbonne, sempre nel girone EliteSilverShadow ha scritto: ↑12 nov 2023, 11:03Niccolò BENI, Biarritz Olympique (24/11/2005, mediano di mischia)
Nicola BOZZO, USA Perpignan 2024 (01/08/2004, centro)
Olmo D'ALESSANDRO, Biarritz Olympique (20/01/2004, terza linea)
Francesco GANDOSSI, US Oyonnax 2026 (06/12/2004, pilone sinistro)
Piero GRITTI, ASM Montferrandaise 2026 (10/02/2005, seconda linea/n8)
Francesco KRSUL, RC Narbonnais (2003, mediano d'apertura/di mischia)
Simone MARCAGGI, USA Perpignan (16/04/2005, pilone)
Alex MATTIOLI, Racing Club de France 2026 (17/05/2003, seconda linea)
Francois Carlo MEY, ASM Montferrandaise (01/07/2003, centro/estremo)
Andrea Leon MOMICCHIOLI, USA Perpignan (19/07/2005, mediano di mischia)
Lorenzo NANNI, US Oyonnax (22/04/2004, centro)
David ODIASE, US Oyonnax (19/01/2003, terza linea)
Alessandro ORTOMBINA, USA Perpignan (05/10/2002, seconda/terza linea)
Giovanni SANTE, Montpellier Hérault 2025 (02/02/2003, mediano d'apertura)
Giulio SARI, US Oyonnax 2026 (20/06/2005, mediano di mischia)
Valerio SICILIANO, CA Briviste Corrèze (31/05/2004, terza linea/tallonatore)
Pietro TURRISI, Racing Club de France (26/04/2003, seconda linea)
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Osservatorio italiani all'estero
Ho scavato un attimo su Onrugby e a riguardo ho trovato questo commento di agosto 2014:SilverShadow ha scritto: ↑12 nov 2023, 20:15Una leggera flessione c'era stata dopo quella specie di contratto capestro architettato dalla FIR gavazziana per trattenere i giocatori dei cdfp, roba illegale a parer mio ma che ha di fatto impedito a molti di provare l'avventura estera: il caso più recente è quello di Dorin Tica, ma da quel che ho trovato in giro anche Ferrari e Lazzaroni sono stati bloccati dalla FIR. Io all'epoca non seguivo molto, ma credo che qualche memoria storica del forum possa ricordare meglio.
Tali giocatori possono essere tesserati su richiesta della Società e previo benestare della FIR, per una
stagione sportiva, rinnovabile per una sola volta.
La FIR assegnerà il giocatore ad un Club di Eccellenza o Pro 12, con un contratto di formazione, a carico
della Società, che preveda un compenso lordo non inferiore a Euro 7.500,00 e non superiore a Euro
14.000,00 per le Società di Eccellenza e non inferiore a Euro 14.000,00 e non superiore a Euro
18.000,00 euro annui per le Società di Pro12 , oltre all’alloggio.
Nel caso di giocatori assegnati a Società di Pro 12, qualora questi alla fine della stagione sportiva non
abbiano raggiunto singolarmente il minutaggio minimo di 700 minuti (si computano i periodi di infortunio)
potranno essere tesserati per una seconda stagione sportiva con la stessa Società solo con nulla-osta
della apposita Commissione federale.
In ogni caso il Giocatore avrà facoltà di richiedere alla FIR di non rinnovare il tesseramento per la stessa
Società, nella seconda stagione del percorso formativo e si riaprirà, in tal caso, la procedura di
assegnazione. ”
“Il recesso del giocatore determina la cessazione del regime previsto dal presente regolamento,
fermo restando il divieto di trasferimento all’estero fino alla fine della seconda stagione sportiva
successiva a quella in cui è terminata l’attività dello stesso nella Accademia Nazionale. “
https://www.onrugby.it/2014/08/11/lazza ... /?comments
-
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Osservatorio italiani all'estero
In pratica la Fir temeva che qualcuno dei giovani più promettenti si facesse attirare dalla possibilità di giocare all'estero, diventando sensibile ad eventuali lusinghe a scopo di equiparazione.
Questo negli anni nei quali l'Under 20 non cappava e ogni federazione designava il suo next senior team.
Il caso Tica era nato dal fatto che se il giocatore si fosse
trasferito all'estero si sarebbe interrotto il periodo di residenza ai fini dell'equiparazione, se non ricordo male.
Questo negli anni nei quali l'Under 20 non cappava e ogni federazione designava il suo next senior team.
Il caso Tica era nato dal fatto che se il giocatore si fosse
trasferito all'estero si sarebbe interrotto il periodo di residenza ai fini dell'equiparazione, se non ricordo male.
-
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 14 dic 2022, 13:58
Re: Osservatorio italiani all'estero
Elia Masi (ex Verona) in campo dal primo minuto con la maglia numero 2 dei junior Cabros del Racing 92, contro i pari età dello SF. Altri tallonatori under20 all’estero ne abbiamo?
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Osservatorio italiani all'estero
Credo però sia franco-italiano, il sito della federazione francese lo dà come tesserato per il RC Orléans dal 2015 al 2021
https://competitions.ffr.fr/clubs/racin ... rs/1054836
-
- Messaggi: 1875
- Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19
Re: Osservatorio italiani all'estero
Glielo avranno già mandata la brochure del progetto exiles?SilverShadow ha scritto: ↑14 nov 2023, 15:20Credo però sia franco-italiano, il sito della federazione francese lo dà come tesserato per il RC Orléans dal 2015 al 2021
https://competitions.ffr.fr/clubs/racin ... rs/1054836