Pagina 6 di 10

Re: Lo stadio Flaminio ...

Inviato: 13 mar 2017, 14:39
da JosephK.
Luqa-bis ha scritto:Premesso che esistonoaltristadi piu' grandi che potrebbero esseredisponbili, anche se invisi a molti commentatori del forum.

Il Flaminio (vecchio tema) e' uno stadio da 25.000 posti.
Siete sicuri che si possa portare a 40.000 senza problemi? Perche' non e' che intorno abbia il deserto.

E voi pensate di avere nazioale di successo e stadio da 40.000 , costringendo gli ospiti a non essere piu' di 3/5.000?

Son perplesso.
Il Flaminio ai tempi del 6 nazioni ne faceva 33 mila con i tuboni innocenti (http://www.rbs6nations.com/it/notizie/4 ... DeIGlht.97). Il progetto di ampliamento ai tempi parlava di raddoppiare la capienza a 42 mila (http://www.ilgiornale.it/news/alemanno- ... rande.html perdonate la fonte ma è la prima che usciva, comunque le cifre erano quelle).

Ora con uno stadio da 40 mila i conti secondo me tornano. 35 mila noi li portiamo, sono quelli che vanno all'Oimpico quando ce ne sono 50-55mila in totale e 15-20 mila sono amici esteri. Il rapporto degli ultimi tempi era sempre 1/3 loro, 2/3 noi. Cosa che credo sia eccessivamente sproporzionata, si finisce a giocare quasi fuori casa...
Per me è solo salutare (sportivamente parlando perché albergatori, ristoranti e tassisti saranno meno d'accordo ovviamente) riproporzionare le "quote" un attimo altrimenti veramente si finisce a giocare fuori casa... Non dico di penalizzare ma di fare come fanno le federazioni estere che non lasciano certamente un terzo o più dello stadio agli ospiti.

Re: Lo stadio Flaminio ...

Inviato: 13 mar 2017, 15:07
da sandrobandito
Mi pare che abbiano detto che lo ristrutturano, non che lo ampliano.
Invece di elucubrare sui 40.000, proviamo ad immaginare a cosa servano i 25.000... :roll:

Re: Lo stadio Flaminio ...

Inviato: 13 mar 2017, 15:10
da enrico land
Luqa-bis ha scritto:Premesso che esistono altri stadi piu' grandi che potrebbero essere disponbili, anche se invisi a molti commentatori del forum.
Già che ci siamo, fai pure i nomi. Sono nel forum soltanto da un anno e mezzo e certi discorsi non li ho mai sentiti. Sono a dieta, non ti mangio :wink:
Quello degli stadi è un discorso che mi ha sempre affascinato, e sarei curioso di capire quali siano le alternative sul piatto invise agli altri forumisti.

Per il resto, ammetto sommessamente di essere d'accordo praticamente su tutto con Joseph. E comunque resto dell'idea che non ha senso che gli eredi di Nervi abbiano voce in capitolo sui lavori di ristrutturazione e ampliamento dello stadio. Non ho mai sentito eredi dei progettisti di San Siro lamentarsi per la costruzione del terzo anello o della copertura. Oggi San Siro è famoso per le sue torri cilindriche, ce li vedo gli eredi di Nervi in una situazione del genere, davanti al progetto, a dire "non daremo mai l'ok per la costruzione di questo scempio". L'unico parere che deve contare è quello della Soprintendenza ai beni culturali, che pur essendo competenti lavorano già sufficientemente male da non dover tirare in ballo anche i nipoti del tizio che ha disegnato lo stadio per mera questione di consanguineità.

Re: Lo stadio Flaminio ...

Inviato: 13 mar 2017, 15:22
da italicbold
Il famoso "vincolo" dei nervi sul Flaminio é probabilmente la foglia di fico che nasconde opposizioni più importanti a qualsiasi ristrutturazione.
Le problematiche che incombono sul Flaminio sono tante, c'é anche una necropoli sotto il suolo che potrebbe creare problemi di scavo, ma soprattutto e chi é nato e ha vissuto a Roma sa benissimo che il Flaminio é situato nel centro di un quartiere dove la popolazione é piuttosto sensibile a possibili manifestazioni di massa suscettibili di creare rumore e confusione. E soprattutto e fortemente influente in alte sfere.

Re: Lo stadio Flaminio ...

Inviato: 13 mar 2017, 15:24
da Squilibrio
Luqa-bis ha scritto:Premesso che esistonoaltristadi piu' grandi che potrebbero esseredisponbili, anche se invisi a molti commentatori del forum.

Il Flaminio (vecchio tema) e' uno stadio da 25.000 posti.
Siete sicuri che si possa portare a 40.000 senza problemi? Perche' non e' che intorno abbia il deserto.

E voi pensate di avere nazioale di successo e stadio da 40.000 , costringendo gli ospiti a non essere piu' di 3/5.000?

Son perplesso.
Se non ricordo male si parlava di ricavare posti abbassando il terreno di gico però poi non se se fu la decisione definitiva per portare la capienza a 42 mila. Sempre se non ricorda male l'ultimo anno si andò sopra i 35 arrivando proprio a 40 o 42 mila con la doppia curva e la tribuna in tubi innocenti. Secondo me con una strutttura fissa i 40/45 sarebbero raggiungibili anche se penso siano discorsi senza senso dato che non penso sia nei progetti della Fir ritornare al Flaminio.

Alla fine io credo che l'Olimpico vada più che bene, teniamo conto che per le prime due giornate casalinghe c'è stata la penalizzazione della partita domenicale e della distanza di soli 6 giorni. Sabato a Roma gli spazi vuoti erano solo due spicchi di distinti e la montemario alta, calcoliamo che i posti vicini alle vetrate dei distinti non vengono mai venduti nemmneo nel calcio e vediamo che probabilmente la fir ha venduto i posti che si aspettava di vendere. Ho visto poi che rispetto all'irlanda la tevere bassa era piena mentre la prima volta vi erano striscioni federali a coprire i posti.

Alla fine l'Olimpico tira, basta abbassare leggermente i prezzi soprattutto per i posti indegni, riempi lo stadio e guadagni uguale

Re: Lo stadio Flaminio ...

Inviato: 13 mar 2017, 15:26
da Squilibrio
italicbold ha scritto:Il famoso "vincolo" dei nervi sul Flaminio é probabilmente la foglia di fico che nasconde opposizioni più importanti a qualsiasi ristrutturazione.
Le problematiche che incombono sul Flaminio sono tante, c'é anche una necropoli sotto il suolo che potrebbe creare problemi di scavo, ma soprattutto e chi é nato e ha vissuto a Roma sa benissimo che il Flaminio é situato nel centro di un quartiere dove la popolazione é piuttosto sensibile a possibili manifestazioni di massa suscettibili di creare rumore e confusione. E soprattutto e fortemente influente in alte sfere.
Infatti quando iniziarono i lavori al flaminio prima del trasferimento (ricordate l'accordo triennale con il coni?) all'olimpico ci fu uno stop

Re: Lo stadio Flaminio ...

Inviato: 13 mar 2017, 15:33
da JosephK.
Squilibrio ha scritto: Alla fine io credo che l'Olimpico vada più che bene, teniamo conto che per le prime due giornate casalinghe c'è stata la penalizzazione della partita domenicale e della distanza di soli 6 giorni. Sabato a Roma gli spazi vuoti erano solo due spicchi di distinti e la montemario alta, calcoliamo che i posti vicini alle vetrate dei distinti non vengono mai venduti nemmneo nel calcio e vediamo che probabilmente la fir ha venduto i posti che si aspettava di vendere. Ho visto poi che rispetto all'irlanda la tevere bassa era piena mentre la prima volta vi erano striscioni federali a coprire i posti.

Alla fine l'Olimpico tira, basta abbassare leggermente i prezzi soprattutto per i posti indegni, riempi lo stadio e guadagni uguale
Eh purtroppo no, quest'anno i numeri sono stati piuttosto deludenti (rispetto al solito). Dati ufficiali Fir.

Prima giornata Italia - Galles: 40.986

Seconda giornata Italia - Irlanda: 50.197

Terza giornata Italia - Francia: 51.770

Sono numeri per cui un Flaminio allargato a 40 andrebbe più che bene.

@ Sandro. Un Flaminio a 25mila credo sia sostanzialmente inutile per il rugby. Enorme per una franchigia o per il seven (a meno di portare qui una tappa delle seven series) o le femminili, piccolo per l'attuale richiesta della nazionale maggiore. MA del resto anche Gav ha detto che si è trattato di una boutage, quindi è tutto un pour parler...

Re: Lo stadio Flaminio ...

Inviato: 13 mar 2017, 15:38
da sandrobandito
JosephK. ha scritto: Gav ha detto che si è trattato di una boutage, quindi è tutto un pour parler...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Re: Lo stadio Flaminio ...

Inviato: 13 mar 2017, 15:40
da sandrobandito
Comunque ribadisco, dovesse cambiare qualcosa nel 6N dopo il 2024 (e sapete di cosa parlo anche se fate gli gnorri... :-] ), il Flaminio sarebbe il posto giusto dove disputare le partite con le tier2. :wink:

Re: Lo stadio Flaminio ...

Inviato: 13 mar 2017, 15:45
da Squilibrio
JosephK, lo so che quest'anno i dati sono stati deludenti ma includi il fattore economico e soprattutto i 6 giorni di distanza tra la prima e seconda partita, altra cosa facciamo anche noi una partita il venerdì sera, scommetti che sarano 30/40 mila non di più?

Calcola che facciamo circa 50 mila in piena rivoluzione, dobbiamo pensare al futuro e porci obiettivi, stiamo ancora all'olimpico e cerchiamo di riempirlo.... la fir ci aiuti però

Re: Lo stadio Flaminio ...

Inviato: 13 mar 2017, 15:59
da RugbyInPuglia
Ampliare lo stadio Flaminio non sarà così facile poichè essendo un bene vincolato dalla soprintendenza per i beni architettonici, si dovranno osservare molteplici senza poter stravolgere la struttura quindi i posti penso potrebbero essere pochi più degli attuali. Magari la nazionale tornasse a giocare lì, che bei tempi!!

Re: Lo stadio Flaminio ...

Inviato: 13 mar 2017, 16:32
da enrico land
Io finché la nazionale resta all'Olimpico sono molto restio ad andarla a vedere. Tornasse al Flaminio, ci andrei di corsa.

Re: Lo stadio Flaminio ...

Inviato: 13 mar 2017, 16:36
da bep68
dopo la BOUTAGGE di GAVAZZONE, mi sento solo di dire : SIAMPAN, PER BRINDARE A UN INCONTRO; SIAMPAN, PER BRINDARE A UN SIAMPAN..

Re: Lo stadio Flaminio ...

Inviato: 13 mar 2017, 17:12
da Squilibrio
Boutade per voi, interessante leggere le parole di gavazzi riportate quasi da nessuno, ovvero parla di 15 milioni di euro, partecipazione del coni, attività di latri sport (ricordatevi che sotto si faceva nuoto e scherma), bando per la riqualificazione.....

Re: Lo stadio Flaminio ...

Inviato: 13 mar 2017, 17:35
da JosephK.
Squilibrio ha scritto:Boutade per voi, interessante leggere le parole di gavazzi riportate quasi da nessuno, ovvero parla di 15 milioni di euro, partecipazione del coni, attività di latri sport (ricordatevi che sotto si faceva nuoto e scherma), bando per la riqualificazione.....
No Squilibrio, in diretta su Dmax è stato il Gav a dire che si era trattato di una "boutage".
Stamo a vedè.