Osservatorio italiani all'estero

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garryowen » 31 dic 2015, 10:42

Hap ha scritto:Mi rinfrescate la memoria sul perché Tebaldi alle Zebre fosse costretto a fare la riserva di Chillon?
Scelte federali. La nazionale in quel momento stava investendo su Chillon
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria

JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da JosephK. » 31 dic 2015, 10:44

Io onestamente ricordo Tebaldi sempre titolare e Chillon farsi pochi minuti a stagione, ma magari mi sbaglio eh. Di che anni stiamo parlando?
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...

Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garryowen » 31 dic 2015, 10:52

Magari...
Nel 2012-13 ne ha giocate 18 in Pro12 di cui 13 da titolare più 4 in Heineken (3 da titolare)

La cosa buffa è che quando è andato via Tebaldi, ha giocato molto meno anche Chillon
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria

Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garryowen » 31 dic 2015, 11:01

Garryowen ha scritto:Magari...
Nel 2012-13 ne ha giocate 18 in Pro12 di cui 13 da titolare più 4 in Heineken (3 da titolare)

Mi riferivo a Chillon, ovviamente
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria

JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da JosephK. » 31 dic 2015, 11:05

Non è che sapevano che aveva già firmato agli Ospreys e giocava meno, tipo Mc Lean a Sale?
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...

Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garryowen » 31 dic 2015, 11:13

JosephK. ha scritto:Non è che sapevano che aveva già firmato agli Ospreys e giocava meno, tipo Mc Lean a Sale?
Non credo, ma non lo so. Però ricordo benissimo che si parlava di Chillon come futuro mediano della nazionale.
Fra l'altro con il risultato di perdere Tebaldi e di bruciare Chillon, che all'epoca aveva 21-22 anni e se gestito meglio magari avrebbe potuto maturare più avanti. Adesso lo hanno completamente rimosso...
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35647
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jpr williams » 31 dic 2015, 11:23

Chillon e Iannone sono due esempi di come, quando si fanno progetti specifici su uno specifico giocatore per fargli fare uno specifico ruolo si rischino delle cantonate pazzesche. :cry:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garryowen » 2 gen 2016, 16:32

Favaro nemmeno in panchina nel derby Glasgow - Edimburgo di questa sera.
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria

oldprussians
Messaggi: 7490
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da oldprussians » 3 gen 2016, 21:27

Intanto l'Italiani a Newcastle vedono solo la tribuna

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35647
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jpr williams » 4 gen 2016, 10:21

oldprussians ha scritto:Intanto l'Italiani a Newcastle vedono solo la tribuna
E non hanno neanche il torto di chiamarsi Ambrosini... :shock: :rotfl:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da JosephK. » 4 gen 2016, 10:21

Su venditti si vocifera tornerà l'anno prossimo, se questo è vero significa che vedrà tantissima tribuna da qui in avanti.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35647
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jpr williams » 4 gen 2016, 10:32

JosephK. ha scritto:Su venditti si vocifera tornerà l'anno prossimo, se questo è vero significa che vedrà tantissima tribuna da qui in avanti.
A meno che non si trasformi in un terzacentro :lol:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da JosephK. » 4 gen 2016, 11:00

Una considerazione viene scontata sugli italici che vanno un anno e poi tornano: dato che il mercato si fa tra novembre e diciamo gennaio-febbraio massimo. Quindi i contatti inizieranno pure prima. Quindi questi che fanno, arrivano, pigliano casa, fan 10 allenamenti e poi firmano per tornare indietro? Non è strano? Strano dal loro punto di vista, intendo, perché ovviamente i team italiani e la Fir stessa fa bene a cercare di ripigliarseli.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...

Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garryowen » 4 gen 2016, 11:05

Ma spesso è il club di appartenenza a suggerirglielo. Tebaldi aveva un biennale con gli Ospreys e a metà strada gli dissero che non avevano più bisogno di lui, per esempio.
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria

Avatar utente
Giandolmen
Messaggi: 3360
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: città diffusa veneta

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Giandolmen » 4 gen 2016, 16:02

Campagnaro nel 15 di partenza rimane in campo 56 minuti nella sconfitta di Exeter a Northampton.

Di lui si riporta solo il fatto che ha subito un placcaggio al collo...

Giandolmen

Rispondi