La stanza di Meta

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
metabolik
Messaggi: 9342
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: La stanza di Meta

Messaggio da metabolik » 7 nov 2016, 17:52

Trovo un motivo di conforto inaspettato nel perfetto arbitraggio di Irlanda - AB.
Ahò, non gliene ha perdonata nemmeno una , soprattutto le ha fischiate fin dall'inizio le furbate AB, che , subito avvisati, hanno cercato di limitarsi, ma hanno commesso ugualmente una caterva di falli; è inutile , è più forte di loro giocare sporco.
Bellissima anche la punizione finale sul taglia-fuori di Read, fallo intenzionale e velocissimo (difficile da vedere) che l'arbitro tetragono non ha perdonato.
Quando lo capiranno gli arbitri ? E' subito dall'inizio che devi punire , non aspettare che la partita diventi un casino.
Bene, semel in saeculo c'è un pò di giustizia.

Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: La stanza di Meta

Messaggio da Garryowen » 7 nov 2016, 17:59

Credo che Owens sia un po' più per "lasciar giocare", che non vuol dire "chiudere un occhio perché sono gli AB" oppure come una volta "Chiudere un occhio perché è McCaw". Ma proprio lasciar giocare e non essere troppo fiscale con tutti e se n'è avuta conferma anche nella partita delle Zebre.

Ci sono arbitri che per un placcatore a terra che non si allontana fischiano immediatamente, altri che se il giocatore comunque non disturba l'uscita del pallone non fischiano.
Mischia che crolla, alcuni fischiano immediatamente il reset o la punizione, altri se vedono che il pallone è disponibile per il mediano non fischiano.

Owens è della seconda categoria
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria

Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: La stanza di Meta

Messaggio da Hap » 7 nov 2016, 20:14

Garryowen ha scritto:Credo che Owens sia un po' più per "lasciar giocare", che non vuol dire "chiudere un occhio perché sono gli AB" oppure come una volta "Chiudere un occhio perché è McCaw". Ma proprio lasciar giocare e non essere troppo fiscale con tutti e se n'è avuta conferma anche nella partita delle Zebre.

Ci sono arbitri che per un placcatore a terra che non si allontana fischiano immediatamente, altri che se il giocatore comunque non disturba l'uscita del pallone non fischiano.
Mischia che crolla, alcuni fischiano immediatamente il reset o la punizione, altri se vedono che il pallone è disponibile per il mediano non fischiano.

Owens è della seconda categoria
Vero.
Ed essendo noi, come squadra, nella categoria che comprende quelli che di gioco ne fanno veramente poco, spesso siamo penalizzati da questo tipo di arbitraggi. Ma è più per demerito nostro, spesso.
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.

metabolik
Messaggi: 9342
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: La stanza di Meta

Messaggio da metabolik » 7 nov 2016, 21:18

E' indiscutibile che l'arbitraggio esatto ed imparziale è stato determinante per l'esito della partita : il gioco AB è stato 'spezzato' da una caterva di giuste punizioni. L'ultima punizione, poi, è esemplare.
Non vorrei , tuttavia, alterare la natura psicoterapica del 3d, con un argomento interessante e basilare che potremmo inaugurare o inserire altrove : l'attimo fuggente è a discrezione dell'arbitro ?
Per il momento godo e dico che l'arbitro francese, calmo e imparziale, tende ad un ideale di giustizia, che è super-iper arduo da attuare per uno sport complesso come il rugby. E poi, ci mette anche la ciliegina sulla torta : la palla che rimbalza sulla faccia/testa non è avanti, parbleu.
Bravissimo.
Al grido di Un regolamento uguale per tutti !, EGALITE' ! e anche W la France !

zappatalpa
Messaggi: 11474
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: La stanza di Meta

Messaggio da zappatalpa » 8 nov 2016, 7:32

Consulente ha scritto: Worst case:
- Gli ABs, imbufaliti peggio di un muflone tibetano nella stagione degli amori, ci usano come materasso da allenamento e finiamo con 60+ punti di differenza.
- la squadra si sfalda contro il SA dopo 20 minuti di gioco e ne prendiamo altri 40. Il SA ci ringrazia sentitamente per avere contribuito a dare un po' di fiducia aggiuntiva agli Springbook e graziosamente omaggia con carne secca salata tutti i partecipanti al terzo tempo.
- Ridotti a rottami pascolanti per il campo, facciamo a sportellate per un tempo con Tonga e poi gli isolani prendono il largo in una flotta di piroghe a bilancere portando con se un 25/30 punti di divario.
prego di postare tali incubi nello spazio apposito :shock: :shock: :shock:
intanto ho ordinato una nuova bottiglia di Langavulin per non rimanere a secco in caso di necessità :-)
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: La stanza di Meta

Messaggio da JosephK. » 8 nov 2016, 10:30

metabolik ha scritto:E' indiscutibile che l'arbitraggio esatto ed imparziale è stato determinante per l'esito della partita : il gioco AB è stato 'spezzato' da una caterva di giuste punizioni. L'ultima punizione, poi, è esemplare.
Non vorrei , tuttavia, alterare la natura psicoterapica del 3d, con un argomento interessante e basilare che potremmo inaugurare o inserire altrove : l'attimo fuggente è a discrezione dell'arbitro ?
Per il momento godo e dico che l'arbitro francese, calmo e imparziale, tende ad un ideale di giustizia, che è super-iper arduo da attuare per uno sport complesso come il rugby. E poi, ci mette anche la ciliegina sulla torta : la palla che rimbalza sulla faccia/testa non è avanti, parbleu.
Bravissimo.
Al grido di Un regolamento uguale per tutti !, EGALITE' ! e anche W la France !
Bravo meta.
Per altro per me il miglior arbitro attuale è Garcès, più anche di zio Nigelone.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35570
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: La stanza di Meta

Messaggio da jpr williams » 8 nov 2016, 10:57

zappatalpa ha scritto:intanto ho ordinato una nuova bottiglia di Langavulin per non rimanere a secco in caso di necessità :-)
Il "16 anni"?
Straquoto! :oola:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

zappatalpa
Messaggi: 11474
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: La stanza di Meta

Messaggio da zappatalpa » 18 nov 2016, 15:41

metabolik ha scritto: Abbi fede, riceverai in tempo alcune indicazioni per i prossimi TM;

Ho riletto la formazione del SAF e mi è venuto un tremolio come quando Zio Paperone gli nominano che vogliono i suoi soldi (Zio P. e la valle di Trallala, chi la ricorda?)

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Ruan Combrinck, 13 Francois Venter, 12 Damian de Allende, 11 Bryan Habana, 10 Pat Lambie, 9 Rudy Paige, 8 Warren Whiteley, 7 Willem Alberts, 6 Nizaam Carr, 5 Lood de Jager, 4 Pieter-Steph du Toit, 3 Vincent Koch, 2 Adriaan Strauss, 1 Tendai Mtawarira

Caro meta, mi sa che è ora di indicazioni per arrivare carichi a domani.. :D
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: La stanza di Meta

Messaggio da JosephK. » 18 nov 2016, 17:00

Compagno Zappa, ti indico la mia via. Codesta sera raccatto il figliolo e lo arreco nel locale paesano chiamato "Barbis", circolo con gigatavoloni dove io prenderò un ottimo panino Gino composto da pesto, zola, pancetta et egli un Tony (cotto e formaggio) senza maionese. Ci aggiungerò una birra bella scura o una rossona intensa, tipo una Andechs scura o una S. Bernarrdus Prior 8. Risponderò a qualche domanda surreale tipo "Perché il signore che allarga le pizze non dorme?" (tradotto dal bambinese: "Perchè il pizzaiolo così abile a fare i cerchi di pasta per la pizza lavora quando noi dormiamo?". Poi mi arrecherò a casa a farmi un caffè. In tutto questo tempo ogni volta che penserò a termini come Habana o Le Roux respingerò il cattivo pensiero con un colpetto di tosse, fingendo noncuranza e autocontrollo.
E tutto passerà finché le campane mi diranno dormi, canteranno dormi, sussurreranno dormi, bisbiglieranno dormi...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...

zappatalpa
Messaggi: 11474
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: La stanza di Meta

Messaggio da zappatalpa » 18 nov 2016, 23:39

absolutely brilliant! :-]
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

tonione
Messaggi: 5700
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Re: La stanza di Meta

Messaggio da tonione » 19 nov 2016, 0:04

mentre nuotavo ho pensato

quattro ragazzine mostravano i seni
sul prato degli invalidi
ed ero meritoriamente troppo disilluso
per tener loro un discorso sano

Erano probabilmente delle norvegesi,
venivano a scopare dei latini
avevano seni bellissimi
più in là, c'erano tre cagne


dal comportamento placido
( all'infuori dei periodi di calore,
le cagne non hanno veramente uno scopo;
ma esistono, dolci e limpide.)

metabolik
Messaggi: 9342
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: La stanza di Meta

Messaggio da metabolik » 19 nov 2016, 0:40

zappatalpa ha scritto:
metabolik ha scritto: Abbi fede, riceverai in tempo alcune indicazioni per i prossimi TM;

Ho riletto la formazione del SAF e mi è venuto un tremolio come quando Zio Paperone gli nominano che vogliono i suoi soldi (Zio P. e la valle di Trallala, chi la ricorda?)

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Ruan Combrinck, 13 Francois Venter, 12 Damian de Allende, 11 Bryan Habana, 10 Pat Lambie, 9 Rudy Paige, 8 Warren Whiteley, 7 Willem Alberts, 6 Nizaam Carr, 5 Lood de Jager, 4 Pieter-Steph du Toit, 3 Vincent Koch, 2 Adriaan Strauss, 1 Tendai Mtawarira

Caro meta, mi sa che è ora di indicazioni per arrivare carichi a domani.. :D
Per arrivare carichi non ne ho, non esageriamo. Il vero rugbysta rifugge il disfattismo a diverse gradazioni troll, ma, al contempo evita gasamenti irrealistici. Mi stupiscono le dichiarazioni preoccupate SA e le previsioni Planet, leggendo una formazione con Strauss, du Toit, de Jager, Lambie, Habana, Venter. Io quindi rimanderei l'assunzione di un atteggiamento aggressivo/speranzoso almeno a occasioni con la ns. formazione più assestata, COS-rodata.
Ti posso però dire che trovo un particolare valore di TEST in questi MATCH, che implicitamente allenta l'usuale angoscia della vigilia.
Stiamo infatti vivendo 3 grandi TM, quelli che ci volevano per la nuova conduzione tecnica e per dare la misura del movimento nazionale.
Per una volta mi viene spontaneo astrarre dal sangue/sudore/lacrime e previlegiare l'occasione di fredda misura della ns. forza; due TM micidiali a cui ne segue uno da vincere. Quest'ultimo però viene dopo i due micidiali ed è perfetto per verificare la profondità delle nostre sorgenti umane.
Il primo è finito come diceva il Ranking, adesso vediamo il secondo ...mannaggiaggiuda senza Lovotti, qui non riesco ad astrarre, costola al 78esimo, placca un pilone e l'altro pilone (che gli venga un cag.. elettrico) gli casca addosso sul costato.
Va bè, ripeto, stavolta la vedo così, la sindrome Hap (habemus angosciam pre-partita), o pipaculo che dir si voglia, è ai minimi storici.

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35570
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: La stanza di Meta

Messaggio da jpr williams » 19 nov 2016, 14:13

A me era bastata l'immagine dei seni delle norvegesi per rasserenarmi. :-]
Adesso ci siamo quasi e la serenità se ne sta tornando in Norvegia insieme ai seni e non posso fare a meno di pensare al mio buon Sami schierato in 1L con quegli armadi pieni di piombo cattivo dall'altra parte. :cry: :roll:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

metabolik
Messaggi: 9342
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: La stanza di Meta

Messaggio da metabolik » 19 nov 2016, 19:22

Beh, mi aspetterei, lasciando a parte la mia naturale modestia, qualche complimento al mio angosciometro.

JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: La stanza di Meta

Messaggio da JosephK. » 19 nov 2016, 19:24

metabolik ha scritto:Beh, mi aspetterei, lasciando a parte la mia naturale modestia, qualche complimento al mio angosciometro.
Meta sei il nostro presidente della repubblica forumistica, il nume tutelare del baretto. Sia lode a te che ci credi e ci hai sempre creduto.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...

Rispondi