Sono ormai 5/6 anni che il problema è proprio questo: l'ultimo gradino. In U20 siamo competitivi poi l'ingranaggio in qualche modo si blocca.
U20 stagione 2022/23
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1798
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: U20 stagione 2022/23
-
- Messaggi: 9715
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: U20 stagione 2022/23
Abbastanza vero, però non scordiamo che fino a 5/6 anni fa il problema era ancor più cocente ed era il passaggio dalla giovanile, oggettivamente legato alla fine degli studi secondari/ricerca del primo lavoro/inizio Università ecc....
Quello che molti (che criticavano le Accademie, per un verso o per l'altro) non consideravano è che il sistema, iniziato appunto 5/6 anni fa, ha consentito di non disperdere gli over 18, dando un'occasione per verificare il loro talento e la loro voglia.
Non scordiamolo ; il passaggio più critico, il momento di maggior dispersione era ed è quello.
Adesso si è spostato di 2 anni, i migliori 40/50 (non so) hanno potuto continuare a giocare.
Non nego che occorre far giocare i migliori di questi migliori (quanto mi fa inc^z@re non veder giocare Genovese e Frangini ), ma il progresso è stato enorme.
Quello che molti (che criticavano le Accademie, per un verso o per l'altro) non consideravano è che il sistema, iniziato appunto 5/6 anni fa, ha consentito di non disperdere gli over 18, dando un'occasione per verificare il loro talento e la loro voglia.
Non scordiamolo ; il passaggio più critico, il momento di maggior dispersione era ed è quello.
Adesso si è spostato di 2 anni, i migliori 40/50 (non so) hanno potuto continuare a giocare.
Non nego che occorre far giocare i migliori di questi migliori (quanto mi fa inc^z@re non veder giocare Genovese e Frangini ), ma il progresso è stato enorme.
-
- Messaggi: 3483
- Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
- Località: roma
Re: U20 stagione 2022/23
Questa under fa come quelle degli ultimi 5 anni. Mette in vista almeno 3-4 giocatori che possono fare il salto. è questo il compito delle giovanili. Sulla partita di oggi poco da dire. Visto solo il secondo tempo e divario enorme. Mi chiedo solo come dopo tutti quei falli in mischia gli scozzesi possano essere usciti senza nemmeno un giallo. Incredibile
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: U20 stagione 2022/23
strano, deve essere la prima volta che succede...

bene dai chiudiamo con 2 vittorie, nonostante le difficolta i ragazzi hanno fatto il loro.
-
- Messaggi: 12912
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: U20 stagione 2022/23
chiudiamo con punti in quasi tutte le partite..15 punti con 2 vittorie sono tanta roba..
-
- Messaggi: 34184
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: U20 stagione 2022/23
A margine della partita Irlanda - Inghilterra in corso adesso, quelli che parlano dei nostri palestrati e superiori fisicamente come se fosse un difetto, hanno visto gli inglesi?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 15 giu 2021, 0:11
Re: U20 stagione 2022/23
Non serve andare molto indietro con la memoria. Al 6N 2021 la U20 è stata la prima Nazionale a terminare il torneo con una differenza punti positiva (+4) e seconda difesa del Torneo. Il livello di Inghilterra, Irlanda e Francia era ben altro rispetto a quello mostrato nelle successive edizioni.Ettore73 ha scritto: ↑19 mar 2023, 17:10Non ricordo l'ultima volta che una nazionale italiana abbia concluso al 6N con una differenza punti positiva. Ma la cosa che rimane impressa è il fatto di andare in attacco in 13 contro 15, poi voler giocare ancora in 14 contro 15, infine segnare la meta. salto di qualità notevole
-
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 15 giu 2021, 0:11
Re: U20 stagione 2022/23
Probabilmente perché i due atleti menzionati al momento non valogono il livello, basta vedere le ultime partite fatte in URC o con la A.metabolik ha scritto: ↑19 mar 2023, 18:33Abbastanza vero, però non scordiamo che fino a 5/6 anni fa il problema era ancor più cocente ed era il passaggio dalla giovanile, oggettivamente legato alla fine degli studi secondari/ricerca del primo lavoro/inizio Università ecc....
Quello che molti (che criticavano le Accademie, per un verso o per l'altro) non consideravano è che il sistema, iniziato appunto 5/6 anni fa, ha consentito di non disperdere gli over 18, dando un'occasione per verificare il loro talento e la loro voglia.
Non scordiamolo ; il passaggio più critico, il momento di maggior dispersione era ed è quello.
Adesso si è spostato di 2 anni, i migliori 40/50 (non so) hanno potuto continuare a giocare.
Non nego che occorre far giocare i migliori di questi migliori (quanto mi fa inc^z@re non veder giocare Genovese e Frangini ), ma il progresso è stato enorme.
-
- Messaggi: 34184
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: U20 stagione 2022/23
Esattamente.
Si deve cercare un punto d'equilibrio fra la meritocrazia e la necessità di dare minutaggio ai più giovani. Coraggio di provare nuovi atleti, ma anche valutazione onesta del merito, per fare capire che niente è loro (i giovani) dovuto, ma tutto va conquistato.
Dobbiamo avere fiducia nelle valutazioni dei tecnici
Si deve cercare un punto d'equilibrio fra la meritocrazia e la necessità di dare minutaggio ai più giovani. Coraggio di provare nuovi atleti, ma anche valutazione onesta del merito, per fare capire che niente è loro (i giovani) dovuto, ma tutto va conquistato.
Dobbiamo avere fiducia nelle valutazioni dei tecnici
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8453
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: U20 stagione 2022/23
In virtù del risultato di Irlanda - Inghilterra i nostri ragazzi sono arrivati terzi, piazzamento storico se non sbaglio.
Riccardo
-
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33
Re: U20 stagione 2022/23
Secondo me questi ragazzi alla Coppa del Mondo di giugno potrebbero fare qualcosa di molto molto importante…RigolettoMSC ha scritto: ↑19 mar 2023, 20:12In virtù del risultato di Irlanda - Inghilterra i nostri ragazzi sono arrivati terzi, piazzamento storico se non sbaglio.

-
- Messaggi: 9715
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: U20 stagione 2022/23
Quanti minuti hanno giocato Genovese e Frangini in URC ?stardustmem ha scritto: ↑19 mar 2023, 19:29Probabilmente perché i due atleti menzionati al momento non valogono il livello, basta vedere le ultime partite fatte in URC o con la A.metabolik ha scritto: ↑19 mar 2023, 18:33Abbastanza vero, però non scordiamo che fino a 5/6 anni fa il problema era ancor più cocente ed era il passaggio dalla giovanile, oggettivamente legato alla fine degli studi secondari/ricerca del primo lavoro/inizio Università ecc....
Quello che molti (che criticavano le Accademie, per un verso o per l'altro) non consideravano è che il sistema, iniziato appunto 5/6 anni fa, ha consentito di non disperdere gli over 18, dando un'occasione per verificare il loro talento e la loro voglia.
Non scordiamolo ; il passaggio più critico, il momento di maggior dispersione era ed è quello.
Adesso si è spostato di 2 anni, i migliori 40/50 (non so) hanno potuto continuare a giocare.
Non nego che occorre far giocare i migliori di questi migliori (quanto mi fa inc^z@re non veder giocare Genovese e Frangini ), ma il progresso è stato enorme.
-
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 8 feb 2022, 9:08
Re: U20 stagione 2022/23
Aggiungi anche Neculai, nel 2020 sembrava forte quanto Gallorini, poi qualcosa si è inceppato, mi auguro che May continui a giocare in Francia e che Gallorini vada in Inghilterra
-
- Messaggi: 34184
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: U20 stagione 2022/23
Mey ha giocato in tutto due partite negli espoirs e 20 minuti in Heineken Cup.
Confrontate con quanto hanno giocato mentre erano U20 Menoncello e Marin. Alongi a 18 anni ha esordito con le Zebre, in Francia sarebbe ancora lì a girarsi i pollici.
Allora, chi è che fa giocare i giovani? Italia o Francia?
Non è che per caso si cerchi di fare arrivare al top i giovani quando sono PRONTI?
Confrontate con quanto hanno giocato mentre erano U20 Menoncello e Marin. Alongi a 18 anni ha esordito con le Zebre, in Francia sarebbe ancora lì a girarsi i pollici.
Allora, chi è che fa giocare i giovani? Italia o Francia?

Non è che per caso si cerchi di fare arrivare al top i giovani quando sono PRONTI?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 8 feb 2022, 9:08
Re: U20 stagione 2022/23
Giustissimo, i giocatori giovani devono essere PRONTI per fare il salto di livello, non mandati allo sbaraglio....Essere pronti, a mio parere, significa avere il giusto bagaglio di skill ,adeguato al confronto con l alto livello, magari sarà una questione di allenatori, di tecnici atletici.....Garry ha scritto: ↑19 mar 2023, 22:22Mey ha giocato in tutto due partite negli espoirs e 20 minuti in Heineken Cup.
Confrontate con quanto hanno giocato mentre erano U20 Menoncello e Marin. Alongi a 18 anni ha esordito con le Zebre, in Francia sarebbe ancora lì a girarsi i pollici.
Allora, chi è che fa giocare i giovani? Italia o Francia?![]()
Non è che per caso si cerchi di fare arrivare al top i giovani quando sono PRONTI?