
Italia femminile
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 20286
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Le variazioni nel ranking femminile tra inizio e fine anno. L'Italia è la nazione che ha compiuto il balzo in avanti più significativo tra le nazioni di vertice, in gran parte grazie ai due punti conquistati nel test pre-mondiale con la Francia. Lo sfondo grigio di alcuni punteggi indica che quei punti sono rimasti invariati per tutto l'anno, cosa che a parte qualche eccezione (Svezia e Paesi Bassi) significa che quelle nazioni non hanno giocato alcun test match nel 2022


-
- Messaggi: 20286
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
E alla fine Furlan e Di Giandomenico hanno lasciato la nazionale insieme


-
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 1 mag 2019, 11:36
Re: Italia femminile
Confermato Giovanni Raineri nuovo coach della nazionale femminileSilverShadow ha scritto: ↑24 ott 2022, 19:05Secondo Fratelli di Rugby Di Giandomenico lascerà alla fine della Coppa del Mondo. Il sostituto secondo loro sarà Giovanni Raineri, che al momento è tecnico nel cdfp u19 di Milano.
https://www.federugby.it/index.php?opti ... 24&lang=it
Un ciliegio grande e bello
Disse ad un piccolo alberello
Sì sei bravo hai messo i fiori,
Coi lor petali a colori
Ma cambiare poi i miei frutti
Alberello non saprai
Disse ad un piccolo alberello
Sì sei bravo hai messo i fiori,
Coi lor petali a colori
Ma cambiare poi i miei frutti
Alberello non saprai
-
- Messaggi: 3799
- Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03
Re: Italia femminile
La comunicazione della Fir continua a essere molto scadente a mio parere.
Non si annuncia il nuovo tecnico della Nazionale più vincente dell'intero movimento con un video in cui parla solo lui.
Si fa una conferenza stampa come si deve e si fanno fare domande ai giornalisti.
Così come non si annuncia l'avvicendamento di Di Giandomenico, uno che avrebbe meritato ben altra copertura mediatica e social, con un comunicato stampa che arriva "dopo lo sparo". Santa miseria, si sono fatti bruciare la notizia nella precedente conferenza, ma che diamine. E per giunta dopo che la notizia era uscita sui social.
Stanno sempre a rin-correre (l'ho staccato perché il sistema lo riconosce come parolaccia mah), mi ricordano certi politici sempre un passo indietro
Non si annuncia il nuovo tecnico della Nazionale più vincente dell'intero movimento con un video in cui parla solo lui.
Si fa una conferenza stampa come si deve e si fanno fare domande ai giornalisti.
Così come non si annuncia l'avvicendamento di Di Giandomenico, uno che avrebbe meritato ben altra copertura mediatica e social, con un comunicato stampa che arriva "dopo lo sparo". Santa miseria, si sono fatti bruciare la notizia nella precedente conferenza, ma che diamine. E per giunta dopo che la notizia era uscita sui social.
Stanno sempre a rin-correre (l'ho staccato perché il sistema lo riconosce come parolaccia mah), mi ricordano certi politici sempre un passo indietro
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
-
- Messaggi: 20286
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Anche l'articolo su Munarini con foto di Pacifico è carino...
https://www.federugby.it/index.php?opti ... 87&lang=it
Ma, va bè, sono gaffe che possono capitare, ogni tanto
https://www.federugby.it/index.php?opti ... 87&lang=it
Ma, va bè, sono gaffe che possono capitare, ogni tanto
- jpr williams
- Messaggi: 35642
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Italia femminile
Non è sicuramente dirimente, ma quando ho letto che Di Giandomencio è del '75 sono rimasto basito
Pensavo fosse molto più âgée e che avrebbe lasciato la nazionale femminile solo per andare in pensione
Si sa cosa farà adesso?
Bravo com'è non bisognerebbe che ce ne privassimo.

Pensavo fosse molto più âgée e che avrebbe lasciato la nazionale femminile solo per andare in pensione

Si sa cosa farà adesso?
Bravo com'è non bisognerebbe che ce ne privassimo.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 3799
- Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03
Re: Italia femminile
Ma sì le gaffe capitano a tutti, ci mancherebbe. Secondo me manca proprio un'organizzazione generale che dia alla comunicazione maggiore professionalità ed efficacia.
Su Di Giandomenico ho letto che resterà in Fir come tecnico formatore degli allenatori. Ma anche di questo la Fir non intende renderci edotti
Su Di Giandomenico ho letto che resterà in Fir come tecnico formatore degli allenatori. Ma anche di questo la Fir non intende renderci edotti
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
- giobart
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00
Re: Italia femminile
Un monumento a Di Giandomenico!
Spero rimanga in Federazione, magari come Ct di una selezione giovanile.
Spero rimanga in Federazione, magari come Ct di una selezione giovanile.
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Italia femminile
Almeno questo l'hanno scritto...profetacciato ha scritto: ↑6 dic 2022, 15:11Su Di Giandomenico ho letto che resterà in Fir come tecnico formatore degli allenatori. Ma anche di questo la Fir non intende renderci edotti
Di Giandomenico continuerà ad operare nell’ambito della formazione di allenatori e allenatrici, ruolo che ricopre nell’ambiente federale dal 2016.
https://www.federugby.it/index.php?opti ... 24&lang=it
-
- Messaggi: 20286
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Nel nuovo prospetto della stagione, pubblicato ieri (https://www.federugby.it/index.php?opti ... 74&lang=it) compare anche un match Italia-Spagna U20 l'11 febbraio, apparentemente in casa, oltre a un secondo test match delle azzurrine il 25 febbraio e a un possibile terzo impegno il 18 marzo
-
- Messaggi: 6359
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Italia femminile
Le cose che ho letto in giro (occhio, sono solo potenziali proposte pensate dai tifosi) sono:jpr williams ha scritto: ↑6 dic 2022, 15:05Non è sicuramente dirimente, ma quando ho letto che Di Giandomencio è del '75 sono rimasto basito![]()
Pensavo fosse molto più âgée e che avrebbe lasciato la nazionale femminile solo per andare in pensione![]()
Si sa cosa farà adesso?
Bravo com'è non bisognerebbe che ce ne privassimo.
- rimane in FIR con un ruolo da formatore o comunque interno
- allenatore o nello staff delle Zebre, con prospettive di nazionale maggiore
- sostituisce Crowley dopo il mondiale (questa secondo me è una sparata)
- in top10 (dicono sia poco probabile)
Tu dove lo vedresti?
Edit: non avevo visto il commento di Silver sopra
- jpr williams
- Messaggi: 35642
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Italia femminile
Penso che solo lui sappia per quale "mestiere" ha più attitudine.
Poi posso dire che se almeno l'allenatore della nazionale maschile fosse di formazione italiana mi farebbe piacere e mi farebbe tornare un pochino più di passione per la medesima rispetto alla poca che ho attualmente.
Non so se sia lui il più indicato (io sono un fan di Massimo Brunello), ma comunque mi farebbe piacere.
Poi posso dire che se almeno l'allenatore della nazionale maschile fosse di formazione italiana mi farebbe piacere e mi farebbe tornare un pochino più di passione per la medesima rispetto alla poca che ho attualmente.
Non so se sia lui il più indicato (io sono un fan di Massimo Brunello), ma comunque mi farebbe piacere.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 34174
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia femminile
Per me Brunello, senza dubbio.
Un ruolo a Di Giandomenico in Federazione, certamente, ma non so se si possa saltare così tranquillamente dal femminile al maschile nemmeno nei club, figuriamoci in nazionale.
Per me se dovesse puntare su un italiano la fir dovrebbe tenere d'occhio tre nomi: Bortolami, Brunello e Marcato, con questi ultimi due che prima sarebbe meglio che facessero un'esperienza in URC.
Le quotazioni di Bortolami, però, in questo momento sono in linea con la Borsa di Milano
Un ruolo a Di Giandomenico in Federazione, certamente, ma non so se si possa saltare così tranquillamente dal femminile al maschile nemmeno nei club, figuriamoci in nazionale.
Per me se dovesse puntare su un italiano la fir dovrebbe tenere d'occhio tre nomi: Bortolami, Brunello e Marcato, con questi ultimi due che prima sarebbe meglio che facessero un'esperienza in URC.
Le quotazioni di Bortolami, però, in questo momento sono in linea con la Borsa di Milano
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 12906
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Italia femminile
In realtà non ci sarebbe nulla da scegliere, perchè tutti i nomi che bene o male si citano, potrebbero anche coesistere sotto la guida di Di Giandomenico. Perchè avere un DoR italiano del movimento, sarebbe una delle vere prova di maturità del nostro movimento. Lo sviluppo dei giocatori è diretta conseguenza dello sviluppo dei tecnici.
Lo staff della nazionale per adesso è completo e può solo crescere, non dimentichiamoci che Moretti per me rimane oggi l unico tecnico italiano che potrebbe avere mercato all estero.
I giovani allenatori per me ancora devono convincere, Brunello invece per me sarebbe già pronto quanto meno per una franchigia.
Scusate se sono andato o.t. Per non togliere spazio al rugby femminile, un in bocca al lupo a Raineri per questa nuova sfida. Sicuramente difficile ma molto affascinante. Veniamo da un periodo dove si è scritta la storia di questo sport al femminile, ci possono stare anche momenti non esaltanti, ovviamente i risultati sono i figli di quello che si fa sotto..organizzare selezioni giovanili già è una buona cosa, però, come ormai anche per i maschi, serve allargare la base.
Lo staff della nazionale per adesso è completo e può solo crescere, non dimentichiamoci che Moretti per me rimane oggi l unico tecnico italiano che potrebbe avere mercato all estero.
I giovani allenatori per me ancora devono convincere, Brunello invece per me sarebbe già pronto quanto meno per una franchigia.
Scusate se sono andato o.t. Per non togliere spazio al rugby femminile, un in bocca al lupo a Raineri per questa nuova sfida. Sicuramente difficile ma molto affascinante. Veniamo da un periodo dove si è scritta la storia di questo sport al femminile, ci possono stare anche momenti non esaltanti, ovviamente i risultati sono i figli di quello che si fa sotto..organizzare selezioni giovanili già è una buona cosa, però, come ormai anche per i maschi, serve allargare la base.
-
- Messaggi: 20286
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Sul calendario della federazione spagnola (me lo ha rivelato la mia fonte segreta iberica) è comparsa ieri la data della doppia sfida femminile tra Spagna e Italia
11 Febrero *
España M20 – Italia M20 (Amistoso XV Femenino) Santboi de Llobregat (Barcelona)
España – Italia (Amistoso XV Femenino) Santboi de Llobregat (Barcelona)
(* "Febrero" in italiano significa "febbraio"; "11" significa "undici")
Qualche nota sulla cittadina sede della partita, posta subito a ovest di Barcellona:
Sant Boi de Llobregat, la città del club più antico di Spagna, è stata sicuramente scelta come celebrazione tarda del centenario della Santboiana (club nel quale gioca o giocava fino allo scorso anno anche l'italiano Pietro Moreschi).
Non si gioca una partita internazionale lì dal 2005 (Spagna-Francia del 6 Nazioni femminile) e la Spagna non gioca un evento ufficiale di rugby a Barcellona dal 2011, quando c'era un torneo di Sevens della FIRA. Forse un esempio della distensione in Catalogna degli ultimi tempi.
I personaggi più celebri della città sono i fratelli Gasol: 3 anelli della NBA, due Mondiali di Pallacanestro, tre Europei, tre medaglie nei Giochi.
11 Febrero *
España M20 – Italia M20 (Amistoso XV Femenino) Santboi de Llobregat (Barcelona)
España – Italia (Amistoso XV Femenino) Santboi de Llobregat (Barcelona)
(* "Febrero" in italiano significa "febbraio"; "11" significa "undici")
Qualche nota sulla cittadina sede della partita, posta subito a ovest di Barcellona:
Sant Boi de Llobregat, la città del club più antico di Spagna, è stata sicuramente scelta come celebrazione tarda del centenario della Santboiana (club nel quale gioca o giocava fino allo scorso anno anche l'italiano Pietro Moreschi).
Non si gioca una partita internazionale lì dal 2005 (Spagna-Francia del 6 Nazioni femminile) e la Spagna non gioca un evento ufficiale di rugby a Barcellona dal 2011, quando c'era un torneo di Sevens della FIRA. Forse un esempio della distensione in Catalogna degli ultimi tempi.
I personaggi più celebri della città sono i fratelli Gasol: 3 anelli della NBA, due Mondiali di Pallacanestro, tre Europei, tre medaglie nei Giochi.