Ed ora che si combina?
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
- Località: Milano
- Contatta:
Meno male che evitiamo Tonga ! Avremmo vinto sì, ma sarebbero state mazzate dall'inizio alla fine, col loro gioco tutto up&under e sotto con la mischia.....
Riguardo alla paura di vincere: io la penso un po' come Zorrykid, nel senso che credo poco all'"Andiamo e spacchiamo il mondo", se poi mancano le basi.
La paura che io credo abbiano ancora un po' i nostri trequarti non è una paura emozionale, quella che chiamate "paura di vincere": è una paura tattica.
Lo vedevate come stavano schierati piatti anche con l'ovale in mano alla nostra mischia; lo vedevate come partivano da fermi, lo vedevate che non c'erano sufficienti cambi di direzione e cambi di velocità; lo vedevate che le scelte di gioco (soprattutto di Pez ma anche degli altri) erano il calcio o cmq un tipo di break che tendesse innanzitutto a riportarli verso le mischie.
Sembrava quasi che pensassero a difendere anche quando la palla era in possesso dell'Italia.
Riguardo alla paura di vincere: io la penso un po' come Zorrykid, nel senso che credo poco all'"Andiamo e spacchiamo il mondo", se poi mancano le basi.
La paura che io credo abbiano ancora un po' i nostri trequarti non è una paura emozionale, quella che chiamate "paura di vincere": è una paura tattica.
Lo vedevate come stavano schierati piatti anche con l'ovale in mano alla nostra mischia; lo vedevate come partivano da fermi, lo vedevate che non c'erano sufficienti cambi di direzione e cambi di velocità; lo vedevate che le scelte di gioco (soprattutto di Pez ma anche degli altri) erano il calcio o cmq un tipo di break che tendesse innanzitutto a riportarli verso le mischie.
Sembrava quasi che pensassero a difendere anche quando la palla era in possesso dell'Italia.
fai bene ellis a dire che quella dei nostri non è una paura emozionale ma una paura tattica. e secondo me la paura tattica la puoi affrontare solo se c'è spirito di squadra o volendo se la squadra abbia uno spirito non dettato semplicemente dalla frequentazione forzata.
che spirito di squadra ha l'italia in questo momento?
che spirito di squadra ha l'italia in questo momento?
- carry60atessa
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 8 dic 2006, 13:52
- Località: Pescara
Salve a tutto il forum sono un appassionato di Pescara e la butto lì: se facciamo il miracolo con la Francia possiamo giocarci il 6N alla ultima con la Irlanda.
Per favore non scherziamo che di 7N non se ne sente proprio il bisogno e casomai ammettiamo la Romania che gli Argentini sono e resteranno australi, oltre ad avere grossi problemi economici che non li rendono un mercato appetibile...
Buon terzo tempo a tutti dall'Abruzzo forte e gentile!!!
Per favore non scherziamo che di 7N non se ne sente proprio il bisogno e casomai ammettiamo la Romania che gli Argentini sono e resteranno australi, oltre ad avere grossi problemi economici che non li rendono un mercato appetibile...
Buon terzo tempo a tutti dall'Abruzzo forte e gentile!!!
[quote="carry60atessa"]Salve a tutto il forum sono un appassionato di Pescara e la butto lì: se facciamo il miracolo con la Francia possiamo giocarci il 6N alla ultima con la Irlanda.[quote]
Hai detto bene....il MIRACOLO con la Francia. E anche se lo facessimo, l'Irlanda al momento è davvero troppo forte.
Ma, come si dice...la speranza è l'ultima a morire!
Marcuzzo...ovviamente, vinceremo solo se Berbizier si decide ad adottare la bizona![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Hai detto bene....il MIRACOLO con la Francia. E anche se lo facessimo, l'Irlanda al momento è davvero troppo forte.
Ma, come si dice...la speranza è l'ultima a morire!
Marcuzzo...ovviamente, vinceremo solo se Berbizier si decide ad adottare la bizona
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Sometimes you put walls up not to keep people out, but to see who cares enough to break them down.
Difficile dirlo ora, purtroppo la differenza tra noi e le altre cinque è che loro possono risorgere in 6 mesi (avendo un movimento di base molto più profondo), noi no, abbiamo bisogno di anni di progressi.
In ogni caso in questo momento la situazione per me sarebbe questa:
- Francia: perdiamo di 4-5 punti
- Inghilterra: ce la giochiamo punto a punto, ma perdiamo
- Scozia: giochiamo punto a punto, ma vinciamo
- Irlanda: perdiamo di 6-7
- Galles: vinciamo, con una fatica atroce ma vinciamo
In ogni caso in questo momento la situazione per me sarebbe questa:
- Francia: perdiamo di 4-5 punti
- Inghilterra: ce la giochiamo punto a punto, ma perdiamo
- Scozia: giochiamo punto a punto, ma vinciamo
- Irlanda: perdiamo di 6-7
- Galles: vinciamo, con una fatica atroce ma vinciamo
Grazie Fir, adesso ho capito il senso del corso di allenatore di 4° grado. Servono assolutamente dei corsi di alto livello per far comprendere ai giocatori la differenza tra paura tattica e paura emozionale oppure lo spirito di squadra. Oggi ho giocato, da ignorante ho corso, placcato e passato senza pensare nemmeno per un attimo allo spirito di squadra alla paura di vincere, da stupido ho pensato miseramente alle cose che dovevo fare. Ottimo Shye, loro risorgono in cinque mesi calcolando che siamo in dicembre, il sei nazioni inizia a febbraio tutto combacia con le previsioni........
ma come fate a dire con certezza tutte le vittorie e anche di quanti punti??
il rugby secondo me è uno sport che condanna ogni minimo errore, non si possono fare dei pronostici cosi precisi secondo me.
secondo me l'italia è capace di perderle tutte ma puo anche vincerne 3-4 per esagerare, puo succedere tutto
il rugby secondo me è uno sport che condanna ogni minimo errore, non si possono fare dei pronostici cosi precisi secondo me.
secondo me l'italia è capace di perderle tutte ma puo anche vincerne 3-4 per esagerare, puo succedere tutto
ma come fate a dire: con la francia perdiamo di 6-7 punti, con l'inghilterra questo e quell'altro.
forse questi sono i valori sulla carta, ma sul campo puo succedere di tutto, sia che perdiamo tutte e 5 le partite o che ne vinciamo altrettante secondo me. quindi è inutile stare a fare 3000 pronostici. è un po come dire i risultati esatti di una partita di calcio....
forse questi sono i valori sulla carta, ma sul campo puo succedere di tutto, sia che perdiamo tutte e 5 le partite o che ne vinciamo altrettante secondo me. quindi è inutile stare a fare 3000 pronostici. è un po come dire i risultati esatti di una partita di calcio....
E seconde te SNAI, BWIN, Maurizio Mosca e Luciano Moggi che ci stanno a fare?
Tuck figlio di Thak del Brixiashire
http://www.rugbymercato.it
http://www.MondoRugby.com
http://www.marcopolorugby.com
http://www.rugbymercato.it
http://www.MondoRugby.com
http://www.marcopolorugby.com
Non ho capito bene se mi stai prendendo in giro (sono io che ho parlato di paura tattica e paura emozionale) oppure no.zorrykid ha scritto:Grazie Fir, adesso ho capito il senso del corso di allenatore di 4° grado. Servono assolutamente dei corsi di alto livello per far comprendere ai giocatori la differenza tra paura tattica e paura emozionale oppure lo spirito di squadra. Oggi ho giocato, da ignorante ho corso, placcato e passato senza pensare nemmeno per un attimo allo spirito di squadra alla paura di vincere, da stupido ho pensato miseramente alle cose che dovevo fare. Ottimo Shye, loro risorgono in cinque mesi calcolando che siamo in dicembre, il sei nazioni inizia a febbraio tutto combacia con le previsioni........
Comunque provo a rispiegarmi, tra l'altro le mie idee sono simili alle tue e cioè che non è cercando di convincere gli azzurri di essere più forti che vinci le partite.
Non c'è neanche bisogno di spiegarli i paroloni che ho usato io, io li ho usati per cercare di esprimere cosa intendevo per paura.
L'unica "semplice" cosa da spiegare ai nostri è che a Rugby, 9 volte su 10, vince chi gioca meglio con l'ovale in mano (sia con gli avanti che con i trequarti) mentre una volta su 10 vince chi specula, difende e spera nei calci.
Vogliamo semplificare ancora?
A rugby 9 volte su 10 vince chi fa più mete (o al limite stesso numero) degli avversari ed una su dieci vince chi ne fa di meno, sperando magari di far segnare due "sole" mete agli avversari e dall'altra parte riuscire ad avere 7 calci a favore e piazzarli tutti e 7, così da vincere 21-18.........
Altro esempio ?
Altro esempio.
A rugby 9 volte su 10 vince la squadra che compie meno placcaggi dell'altra........... Chiaro il concetto, no?
