Kirwan: italia tra 5 anni ai vertici 6 nazioni
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 18 gen 2003, 0:00
- Località: roma
Tra un discorso e l\'altro ho affrontato con un amico l\'ipotesi che l\'Italia possa essere al vertice nel 6N tra 5/8anni come ipotizzato da JK. Bè, ad essere sincero all\'inizio, e come direbbero le iene, ci è sembrata una grande c....ta. Poi abbiamo ipotizzato quale poteva essere una futuribile formazione azzurra tra 5 anni e a pensarci bene la c....ta non ci è sembrata poi così grande:
<BR> 1 Cerqua(occhio a questo ragazzo dell\'Urc e naz u.21) 2 Festuccia 3 Castrogiovanni (prima linea in prospettiva fortissima) 4 Dellapé 5 A.Pavanello (migliore seconda agli ultimi mondiali u.21) 6 Orlando 7 Persico/Ma.Bergamasco 8 Parisse 9 Picone 10 Marcato/Pavin (nazionali U.21 di cui si dice un gran bene)11 Mi. Bergamasco (tra 5 anni harinordoquy non se lo farà più scappare) 12 Barbini 13 Canale 14 D.Dallan/Ma.Bergamasco(ah se si convincesse) 15 Masi
<BR>Oltre a questi vi sarebbero ancora Bortolami, Travagli, Toniolatti(u.21), Mandelli, Staibano, Perugini, Pozzebon, L.Persico gli attuali Under 19. Il bello di questa formazione è che non ha equiparati(quindi se ce ne scappasse qualcuno molto forte meglio ancora) e anche non considera altri ipotetici oriundi. Aspetto commenti in merito. Ciao
<BR> 1 Cerqua(occhio a questo ragazzo dell\'Urc e naz u.21) 2 Festuccia 3 Castrogiovanni (prima linea in prospettiva fortissima) 4 Dellapé 5 A.Pavanello (migliore seconda agli ultimi mondiali u.21) 6 Orlando 7 Persico/Ma.Bergamasco 8 Parisse 9 Picone 10 Marcato/Pavin (nazionali U.21 di cui si dice un gran bene)11 Mi. Bergamasco (tra 5 anni harinordoquy non se lo farà più scappare) 12 Barbini 13 Canale 14 D.Dallan/Ma.Bergamasco(ah se si convincesse) 15 Masi
<BR>Oltre a questi vi sarebbero ancora Bortolami, Travagli, Toniolatti(u.21), Mandelli, Staibano, Perugini, Pozzebon, L.Persico gli attuali Under 19. Il bello di questa formazione è che non ha equiparati(quindi se ce ne scappasse qualcuno molto forte meglio ancora) e anche non considera altri ipotetici oriundi. Aspetto commenti in merito. Ciao
-
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 6 mar 2003, 0:00
- Località: rRoma
- Contatta:
hai dimenticato:
<BR> Casasanta n.9 della rugby roma U21;
<BR> Gentile ala della rugby roma;
<BR> Pratichetti centro dell\' Urc;
<BR> Arganese terza linea o tallonatore a Castres;
<BR>ed altri ancora e molto bravi, ma credi forse che non ci siano giocatori analoghi nelle altre nazioni?
<BR>Perchè le nostre nazionali u21 e u19 non sono ai vertici del 6N ma vincono poco e contro le stesse formazioni che batte anche la prima squadra?
<BR>
<BR>Di Masi in Italia ne nasce uno \"ogni morte de papa\" farò uno striscione con su scritto \"clonate Masi\" per il prossimo 6N.
<BR>
<BR>Luighi.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR> Casasanta n.9 della rugby roma U21;
<BR> Gentile ala della rugby roma;
<BR> Pratichetti centro dell\' Urc;
<BR> Arganese terza linea o tallonatore a Castres;
<BR>ed altri ancora e molto bravi, ma credi forse che non ci siano giocatori analoghi nelle altre nazioni?
<BR>Perchè le nostre nazionali u21 e u19 non sono ai vertici del 6N ma vincono poco e contro le stesse formazioni che batte anche la prima squadra?
<BR>
<BR>Di Masi in Italia ne nasce uno \"ogni morte de papa\" farò uno striscione con su scritto \"clonate Masi\" per il prossimo 6N.
<BR>
<BR>Luighi.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
THINK GLOBALLY BYKE LOCALLY
THE REVOLUTION WILL NOT BE MOTORIZED.
NO OIL PLAY RUGBY
(pensa globalmente,pedala localmente; La rivoluzione non sarà motorizzata;Stai Senza Benza: Gioca a Rugby).
THE REVOLUTION WILL NOT BE MOTORIZED.
NO OIL PLAY RUGBY
(pensa globalmente,pedala localmente; La rivoluzione non sarà motorizzata;Stai Senza Benza: Gioca a Rugby).
- minghiolo
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 27 gen 2004, 0:00
- Località: Troia
- Contatta:
-
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 25 set 2003, 0:00
- Località: Genova-Sanremo-Genova in 2h e 42 di regionale x 2
- Contatta:
Ciao pelo,
<BR>
<BR>certo, quella he ci prospetti tu è una gran bella speranza. Ma secondo me, a livello sia individuale che di squadra, questa squadra del futuro non è poi così diversa nei valori da quella attuale. Certo, guadagneremo in touche con Pavanello, Dellapè e Parisse, guadagneremo in mischia con gente come Festuccia e Cerqua, ma la linea mediana e quella dei trequarti mi pare ancora fragile come lo è adesso ( soprattutto all\'ala). Secondo me, l\'unica cosa che ci farà arrivare vicina ai grandi livelli, sarà la preparazione e cinque lunghi anni di limature dei difetti, di preparazione di schemi di gioco, di acquisizione di esperienza tattica e tecnica. Se ho dettto delle eresie, fatemelo sapere
<BR>
<BR>certo, quella he ci prospetti tu è una gran bella speranza. Ma secondo me, a livello sia individuale che di squadra, questa squadra del futuro non è poi così diversa nei valori da quella attuale. Certo, guadagneremo in touche con Pavanello, Dellapè e Parisse, guadagneremo in mischia con gente come Festuccia e Cerqua, ma la linea mediana e quella dei trequarti mi pare ancora fragile come lo è adesso ( soprattutto all\'ala). Secondo me, l\'unica cosa che ci farà arrivare vicina ai grandi livelli, sarà la preparazione e cinque lunghi anni di limature dei difetti, di preparazione di schemi di gioco, di acquisizione di esperienza tattica e tecnica. Se ho dettto delle eresie, fatemelo sapere
-
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 22 feb 2003, 0:00
- Località: Mesagne (Brindisi)
l\'obbiettivo non è molto futuristico...possiamo solo crescere. E vi ricordo che l\'Italia non è proprio l\'ultima arrivata negli sport di squadra (vedi calcio, pallavolo, basket, pallanuoto, ecc.). Basta incentivare le giovanili.....
<BR>PS Ma in Puglia, dove la squadra più vicina a me dista 1 ora di auto, come si fa ad incentivare il rugby?
<BR>PS Ma in Puglia, dove la squadra più vicina a me dista 1 ora di auto, come si fa ad incentivare il rugby?
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 7 ott 2003, 0:00
Vedo che ci sono molti che subiscono il fascino della Capitolina ... Certo che Mascioletti in panchina è un bel vantaggio per far crescere i giovani (spero che rimanga davvero per 5 anni, come gli ha proposto Tinari).
<BR>Però sono d\'accordissimo con Luighi su Pierluigi Gentile: io normalmente vado al Tre Fontane e questo mi sembra il miglior acquisto \"italiano\" della Roma di quest\'anno. Non per niente lo scorso anno in Scozia ha fatto 14 mete in 18 partite (e non è che in Scozia te le regalino ...).
<BR>Aggiungerei anche Ludovico Nitoglia della Lazio, detto \"Nitoglietto\" (ultimo di una dinastia di tre fratelli rugbisti), anche lui da tempo nelle giovanili.
<BR>Visto che nel programma di JK c\'è anche di far crescere un\'apertura di scuola italiana, concordo sui pronostici riguardanti i nominati Marcato e Pavin: il primo l\'ho visto diverse volte nel Petrarca e mi piace moltissimo, ma il secondo mi sembra veramente un fuoriclasse. L\'ho visto in un\'U.19 e sono rimasto abbacinato: placca come una terza linea, ha un calcio forte e preciso da oltre metà campo, ovviamente dritto per dritto (deve ancora imparare i segreti del calcio d\'interno ...) e poi ha un\'intelligenza tattica di quelle che non si possono insegnare. O ce l\'hai o non ce l\'hai ...
<BR>Sul fatto di vincere il 6N tra qualche anno, la realtà e che stiamo sempre ad inseguire gli altri e il rugby è uno sport in grande evoluzione. Questa nazionale attuale, pur con tutti i suoi limiti, per me avrebbe potuto lottare per la vittoria fino ai Mondiali del \'95 e probabilmente avrebbe vinto quelli del \'91. Il problema è sempre quello: parliamo proprio di un altro sport ...
<BR>
<BR>
<BR>Però sono d\'accordissimo con Luighi su Pierluigi Gentile: io normalmente vado al Tre Fontane e questo mi sembra il miglior acquisto \"italiano\" della Roma di quest\'anno. Non per niente lo scorso anno in Scozia ha fatto 14 mete in 18 partite (e non è che in Scozia te le regalino ...).
<BR>Aggiungerei anche Ludovico Nitoglia della Lazio, detto \"Nitoglietto\" (ultimo di una dinastia di tre fratelli rugbisti), anche lui da tempo nelle giovanili.
<BR>Visto che nel programma di JK c\'è anche di far crescere un\'apertura di scuola italiana, concordo sui pronostici riguardanti i nominati Marcato e Pavin: il primo l\'ho visto diverse volte nel Petrarca e mi piace moltissimo, ma il secondo mi sembra veramente un fuoriclasse. L\'ho visto in un\'U.19 e sono rimasto abbacinato: placca come una terza linea, ha un calcio forte e preciso da oltre metà campo, ovviamente dritto per dritto (deve ancora imparare i segreti del calcio d\'interno ...) e poi ha un\'intelligenza tattica di quelle che non si possono insegnare. O ce l\'hai o non ce l\'hai ...
<BR>Sul fatto di vincere il 6N tra qualche anno, la realtà e che stiamo sempre ad inseguire gli altri e il rugby è uno sport in grande evoluzione. Questa nazionale attuale, pur con tutti i suoi limiti, per me avrebbe potuto lottare per la vittoria fino ai Mondiali del \'95 e probabilmente avrebbe vinto quelli del \'91. Il problema è sempre quello: parliamo proprio di un altro sport ...
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 30 set 2003, 0:00
- Località: avezzano
Non proprio un altro sport, ma .... quasi.
<BR>Non voglio dire l\'ovvio, ma date una scorsa ai numeri.
<BR>Suggerimenti:
<BR>quanti soldi si spendono in italia per la diffusione e crescita delle realtà giovanili?
<BR>non dico di quelle che esistono già: lì non serve: se esce uno buono per il Rugby lo riconoscono e lo bloccano.
<BR>Dico dove sarebbero potenzialmente nati i 3/5 dei rugbisti italiani ..... se vi fossero state squadre a farli crescere!!
<BR>in sintesi, e scusate la digressione: potremmo essere fra 5 anni al livello, con i giovani che ci sono ora, ma sarebbero sempre troppo pochi per una nazionale competitiva, che per essere tale deve avere almeno 4 persone di livello per ruolo sia per la competitività che per infortuni:
<BR>nzò se ve siete resi conto che ha voluto dì per l\'inghilterra essere priva di \"alcuni\" titolari: l\'irlanda l\'ha suonata, quando meno di un anno fa è successo il preciso contrario, e gli irlandesi erano gli stessi.
<BR>poi, fra 5 anni c\'è ancora Checchinato ..........!
<BR>Non voglio dire l\'ovvio, ma date una scorsa ai numeri.
<BR>Suggerimenti:
<BR>quanti soldi si spendono in italia per la diffusione e crescita delle realtà giovanili?
<BR>non dico di quelle che esistono già: lì non serve: se esce uno buono per il Rugby lo riconoscono e lo bloccano.
<BR>Dico dove sarebbero potenzialmente nati i 3/5 dei rugbisti italiani ..... se vi fossero state squadre a farli crescere!!
<BR>in sintesi, e scusate la digressione: potremmo essere fra 5 anni al livello, con i giovani che ci sono ora, ma sarebbero sempre troppo pochi per una nazionale competitiva, che per essere tale deve avere almeno 4 persone di livello per ruolo sia per la competitività che per infortuni:
<BR>nzò se ve siete resi conto che ha voluto dì per l\'inghilterra essere priva di \"alcuni\" titolari: l\'irlanda l\'ha suonata, quando meno di un anno fa è successo il preciso contrario, e gli irlandesi erano gli stessi.
<BR>poi, fra 5 anni c\'è ancora Checchinato ..........!
-
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
- Località: Siena
- Contatta:
Non sempre deve esserci una diretta corrispondenza fra risultati della prima squadra e numero di praticanti.
<BR>
<BR>L\'Irlanda ha battuto l\'Inghilterra a Twickenam ma ha un rapporto di 1/4 (se non erro) fra i suoi tesserati e quelli inglesi.
<BR>
<BR>Inoltre, non per mescolare le cose, vi ricordo che noi siamo ITALIANI, cioè il popolo più straordinario che sia mai comparso sulla terra.
<BR>
<BR>Nel \'90 siamo diventati campioni del mondo di pallavolo e solo da lì in poi il movimento è aumentato di numero. C\'era una generazione di fenomeni che ha fatto da apripista.
<BR>
<BR>Nel nostro rugby stanno nascendo ora i giocatori che permetteranno di fare il salto di qualità. Noi possiamo tutto, ricordatelo!!
<BR>
<BR>L\'Irlanda ha battuto l\'Inghilterra a Twickenam ma ha un rapporto di 1/4 (se non erro) fra i suoi tesserati e quelli inglesi.
<BR>
<BR>Inoltre, non per mescolare le cose, vi ricordo che noi siamo ITALIANI, cioè il popolo più straordinario che sia mai comparso sulla terra.
<BR>
<BR>Nel \'90 siamo diventati campioni del mondo di pallavolo e solo da lì in poi il movimento è aumentato di numero. C\'era una generazione di fenomeni che ha fatto da apripista.
<BR>
<BR>Nel nostro rugby stanno nascendo ora i giocatori che permetteranno di fare il salto di qualità. Noi possiamo tutto, ricordatelo!!
- jaco
- Messaggi: 8873
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Beh, pelo, lo spero, anche perchè ai tuoi nomi potrei aggiungerne altri che tu (ovviamente) non puoi aver visto... il fatto è che la cosa difficilmente è riducibile ad un teorema matematico.
<BR>Ricordo che qualche anno fa la prima squadra non aveva ancora vinto niente di importante, mentre le nostre giovanili vincevano con una certa regolarità con le home union anche a domicilio. Si poteva prevedere un futuro roseo che però si materializzò solo in parte...
<BR>Ci sono talmente tanti fattori che possono intervenire in questi anni... ricordo (io di San Donà) un vero e proprio \"fuoriclasse\" che nei primi anni novanta permise alla nostra U19 (mi pare) di vincere 29-25 in scozia e lui fu autore di tutti e 29 i punti (2 mete e tutti al piede, tanto per citare la sua \"impresa\" più famosa). Questo ragazzo (l\'ho visto giocare) aveva dei grandissimi numeri, ma, alla resa dei conti, giocò una sola partita nella nazionale di Coste contro il Portogallo (segnando per altro 2 mete) poi niente più... non so spiegare i motivi per cui non realizzò quanto prometteva, però credo che di storie simili ce ne siano parecchie da poter raccontare, senza tener conto che, per quanto promettenti, le nostre giovanili non vincono molto contro le \"grandi\" (l\'U19 ha passato il primo turno del mondiale FIRA di categoria solo una volta, due anni fa, nelle ultime edizioni, l\'U21 vince pochissimo nel 6N di categoria) quindi significa che pur promettendo progressi si parte sempre da una base inferiore rispetto alle altre nazionali.
<BR>Comunque è giusto sperare per il meglio. Direi che la cosa positiva (e non è poco) è che possiamo contare su dei ragazzi che potranno sicuramente mantenere (e forse migliorare) il nostro livello, ma se gli altri (Inghilterra e Francia) non rallentano sarà dura che in un arco di tempo così breve riusciamo a competere per il grand slam...
<BR>Ricordo che qualche anno fa la prima squadra non aveva ancora vinto niente di importante, mentre le nostre giovanili vincevano con una certa regolarità con le home union anche a domicilio. Si poteva prevedere un futuro roseo che però si materializzò solo in parte...
<BR>Ci sono talmente tanti fattori che possono intervenire in questi anni... ricordo (io di San Donà) un vero e proprio \"fuoriclasse\" che nei primi anni novanta permise alla nostra U19 (mi pare) di vincere 29-25 in scozia e lui fu autore di tutti e 29 i punti (2 mete e tutti al piede, tanto per citare la sua \"impresa\" più famosa). Questo ragazzo (l\'ho visto giocare) aveva dei grandissimi numeri, ma, alla resa dei conti, giocò una sola partita nella nazionale di Coste contro il Portogallo (segnando per altro 2 mete) poi niente più... non so spiegare i motivi per cui non realizzò quanto prometteva, però credo che di storie simili ce ne siano parecchie da poter raccontare, senza tener conto che, per quanto promettenti, le nostre giovanili non vincono molto contro le \"grandi\" (l\'U19 ha passato il primo turno del mondiale FIRA di categoria solo una volta, due anni fa, nelle ultime edizioni, l\'U21 vince pochissimo nel 6N di categoria) quindi significa che pur promettendo progressi si parte sempre da una base inferiore rispetto alle altre nazionali.
<BR>Comunque è giusto sperare per il meglio. Direi che la cosa positiva (e non è poco) è che possiamo contare su dei ragazzi che potranno sicuramente mantenere (e forse migliorare) il nostro livello, ma se gli altri (Inghilterra e Francia) non rallentano sarà dura che in un arco di tempo così breve riusciamo a competere per il grand slam...
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 29 nov 2003, 0:00
Sto seguendo da diversi anni le nazionali giovanili e certamente devo dire che rispetto a solo 10 anni fa la situazione è migliorata di molto ma non in maniera stabile.
<BR>La base per una nazionale forte tra 5-8 anni nel movimento c\'è, ma attualmente se verifichiamo statisticamente i risultati le vittorie contro i pari età si contano sulla punta delle dita di una mano e questo conta. Ma mentre prima non avevamo termini di paragone ed arrivavamo sulla scena internazionale pronti a sconfitte clamorose, adesso anche i giovanissimi se la contendono più o meno ad armi pari.
<BR> Nomi oltre a quelli già fatti Pratichetti,centro, Nitoglia, ala, Sepe, estremo
<BR>
<BR>La base per una nazionale forte tra 5-8 anni nel movimento c\'è, ma attualmente se verifichiamo statisticamente i risultati le vittorie contro i pari età si contano sulla punta delle dita di una mano e questo conta. Ma mentre prima non avevamo termini di paragone ed arrivavamo sulla scena internazionale pronti a sconfitte clamorose, adesso anche i giovanissimi se la contendono più o meno ad armi pari.
<BR> Nomi oltre a quelli già fatti Pratichetti,centro, Nitoglia, ala, Sepe, estremo
<BR>
-
- Messaggi: 2538
- Iscritto il: 27 ott 2003, 0:00
- Località: Palmerston North, Manawatu, Nuova Zelanda
Una provocazione: se vinciamo a Dublino siamo in corsa per vincere il 6N di quest\'anno.
...non potendo avere la botte piena e la moglie ubriaca, si ubriaco' e riempi' la moglie di botte.
...il paese e' piccolo e la gente morde.
...noi perso la partita? mettiamola cosi': noi siamo arrivati secondi, loro solo penultimi.
...il paese e' piccolo e la gente morde.
...noi perso la partita? mettiamola cosi': noi siamo arrivati secondi, loro solo penultimi.