Kirwan deve restare
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Località: BUSTO ARSIZIO(VA)
ciao ares!benvenido nel meraviglioso world del regbi!
<BR>hai ragione,il jk è stata la nostra mano santa checchesenedica!
<BR>ma nn xchè sia un ab,ma xchè ci ha capiti e la gara col galles è figlia di una mentalità che pensavo solo calcistica e post-bearzottiana del semo li meglio!
<BR>comunque è innegabile che con lui siamo cresciuti di spessore e comunque,checchesenedica siamo rispettati in campo(finalmente)internazionale!
<BR>ciaoooo
<BR>W IL RUGBY,W LA BIRAAAAA!!!!!!
<BR>hai ragione,il jk è stata la nostra mano santa checchesenedica!
<BR>ma nn xchè sia un ab,ma xchè ci ha capiti e la gara col galles è figlia di una mentalità che pensavo solo calcistica e post-bearzottiana del semo li meglio!
<BR>comunque è innegabile che con lui siamo cresciuti di spessore e comunque,checchesenedica siamo rispettati in campo(finalmente)internazionale!
<BR>ciaoooo
<BR>W IL RUGBY,W LA BIRAAAAA!!!!!!
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 11 gen 2004, 0:00
- Località: Tolosa (FRA)
<BR>Non dimentichiamo che Kirwan, che ha poca esperienza nel ruolo di allenatore, deve crescere in questa funzione allo stesso tempo
<BR>che gli azzurri nel ambiente internazionale.
<BR>Si tratta sicuramente di un ottimo tecnico, habituato, con la sua prestigiosa carriera, di affrontare alcune partite con la mentalità
<BR>giusta,di vincitori, come quella degli campioni della sua \"razza\"...
<BR>Pero, hanno forse ragione quelli che dicono ché \"con i neo zelandesi non funziona\" sul lato \"umano\",in questo caso, abbiamo visto i problemi con i giocatori come Ciccio De Carli, Paolo Vaccari,Diego Dominguez,Mauro Bergamasco...molti nomi
<BR>in pocchi tempi.
<BR>Forse le cose cambieranno, spero che passeremo oltre le differenze di mentalità tra Kiwis é Italiani.
<BR>Allo staff della nazionale non si tocca !
<BR>
<BR>ciao
<BR>
<BR>che gli azzurri nel ambiente internazionale.
<BR>Si tratta sicuramente di un ottimo tecnico, habituato, con la sua prestigiosa carriera, di affrontare alcune partite con la mentalità
<BR>giusta,di vincitori, come quella degli campioni della sua \"razza\"...
<BR>Pero, hanno forse ragione quelli che dicono ché \"con i neo zelandesi non funziona\" sul lato \"umano\",in questo caso, abbiamo visto i problemi con i giocatori come Ciccio De Carli, Paolo Vaccari,Diego Dominguez,Mauro Bergamasco...molti nomi
<BR>in pocchi tempi.
<BR>Forse le cose cambieranno, spero che passeremo oltre le differenze di mentalità tra Kiwis é Italiani.
<BR>Allo staff della nazionale non si tocca !
<BR>
<BR>ciao
<BR>
22/03/1997.Una passione é nata in quel giorno.
-
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 3 mar 2003, 0:00
- Località: Argentina
Anche io sonconvinto che JK deve restare per continuare il lavoro iniziato e che fino ai prossimi mondiali la FIR gli dovrebbe concedere il tempo per terminare il programma.
<BR>Per altro, la FIR deve una volta per tutte decidere che tipo di rugby si vuole praticare: una volta deciso, non si puó cambiare allenatore ogni ..cinque minuti.
<BR>Un programma qualsiasi una volta definito e approvato dalla maggioranza , va portato avanti e sostenuto anche dalle persone della FIR che non erano d\' accordo sulla scelta dell allenatore.
<BR>Ritengo importante quanto sopra perché é la unica forma nella quale un corpo tecnico possa lavorare senza pensare a lottare contro altri elementi interni.....
<BR>In questo senzo il Presidente ha la responsabilitá massima per ¨omogenizzare le varie tendenze e garantire lo svolgimento normale del programma definito.
<BR>Sono certamente noioso, peró convinto che per stare, mantenersi ed addirittura migliorarsi nel 6 N ci vuole prima di tutto la buona volontá e l\' appoggio di tutto il movimento rugbystico in appoggiare il lavoro degli azzurri.
<BR>Spero aver trasmesso i concetti che appoggino quanto detto.
<BR>.......seguitiamo pure a comunicarci i vari pareri ed opinioni.
<BR>ciao
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Per altro, la FIR deve una volta per tutte decidere che tipo di rugby si vuole praticare: una volta deciso, non si puó cambiare allenatore ogni ..cinque minuti.
<BR>Un programma qualsiasi una volta definito e approvato dalla maggioranza , va portato avanti e sostenuto anche dalle persone della FIR che non erano d\' accordo sulla scelta dell allenatore.
<BR>Ritengo importante quanto sopra perché é la unica forma nella quale un corpo tecnico possa lavorare senza pensare a lottare contro altri elementi interni.....
<BR>In questo senzo il Presidente ha la responsabilitá massima per ¨omogenizzare le varie tendenze e garantire lo svolgimento normale del programma definito.
<BR>Sono certamente noioso, peró convinto che per stare, mantenersi ed addirittura migliorarsi nel 6 N ci vuole prima di tutto la buona volontá e l\' appoggio di tutto il movimento rugbystico in appoggiare il lavoro degli azzurri.
<BR>Spero aver trasmesso i concetti che appoggino quanto detto.
<BR>.......seguitiamo pure a comunicarci i vari pareri ed opinioni.
<BR>ciao
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
- Località: Taggì di sopra
Sono daccordo al 101% con te Parisse.
<BR>Negli ultimi anni il problema più grosso è stato quello di una mancanza di direzione precisa.
<BR>Si sono prese tante strade e si sono abbandonate troppo in fretta.
<BR>Speriamo che chi \"Guida l\'Autobus\" questa volta sia un po più deciso su cosa fare e su come portarlo avanti.
<BR>Negli ultimi anni il problema più grosso è stato quello di una mancanza di direzione precisa.
<BR>Si sono prese tante strade e si sono abbandonate troppo in fretta.
<BR>Speriamo che chi \"Guida l\'Autobus\" questa volta sia un po più deciso su cosa fare e su come portarlo avanti.
-
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
- Località: un posto meraviglioso
l\'avete letta la dichiarazione uffuciale di Dondi?
<BR>ve la riporto così come stà scritta sul sito Ansa:
<BR>
<BR>
<BR>Rugby: Sei Nazioni, Dondi boccia azzurri dopo ko con Galles
<BR>(ANSA) - ROMA, 29 MAR - \"Cacciare Kirwan? Fosse per me, manderei via i giocatori\". Questo il commento al ko con il Galles del presidente della Federugby Dondi. Della partita di sabato, finita 44-10 per i padroni di casa, Dondi boccia anche Masi, autore della meta azzurra, e salva solo Griffen. \"Kirwan ha le sue colpe - dice - e sul ct decideremo a mente fredda. Ma le colpe principali credo siano quelle di chi va in campo. La squadra e\' apparsa poco motivata, forse e\' scesa in campo pensando di aver gia\' vinto\".
<BR>2004-03-29 - 17:50:00
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ve la riporto così come stà scritta sul sito Ansa:
<BR>
<BR>
<BR>Rugby: Sei Nazioni, Dondi boccia azzurri dopo ko con Galles
<BR>(ANSA) - ROMA, 29 MAR - \"Cacciare Kirwan? Fosse per me, manderei via i giocatori\". Questo il commento al ko con il Galles del presidente della Federugby Dondi. Della partita di sabato, finita 44-10 per i padroni di casa, Dondi boccia anche Masi, autore della meta azzurra, e salva solo Griffen. \"Kirwan ha le sue colpe - dice - e sul ct decideremo a mente fredda. Ma le colpe principali credo siano quelle di chi va in campo. La squadra e\' apparsa poco motivata, forse e\' scesa in campo pensando di aver gia\' vinto\".
<BR>2004-03-29 - 17:50:00
<BR>
<BR>
<BR>
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan
-
- Messaggi: 2538
- Iscritto il: 27 ott 2003, 0:00
- Località: Palmerston North, Manawatu, Nuova Zelanda
Si\' Yari: per me e\' incomprensibili come un presidente FIR possa darsi la zappa sui piedi con dichiarazioni cosi\' irresponsabili, poco sagge e poco equilibrate. Leggi il post \"opportunismo\"... i miei commenti si riferivano proprio a quelle dichiarazioni.
...non potendo avere la botte piena e la moglie ubriaca, si ubriaco' e riempi' la moglie di botte.
...il paese e' piccolo e la gente morde.
...noi perso la partita? mettiamola cosi': noi siamo arrivati secondi, loro solo penultimi.
...il paese e' piccolo e la gente morde.
...noi perso la partita? mettiamola cosi': noi siamo arrivati secondi, loro solo penultimi.
-
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 20 gen 2004, 0:00
- Località: Venezia
ciao è la prima volta che scrivo in un forum, premetto che non ho mai giocato a rugby(spero non sia un problema troppo grave), sono convinto che kirwan debba restare se non altro per smetterla con la tradizione tutta italiana di cambiare la conduzione di qualsiasi cosa al primo colpo d\'aria (primi ministri, dirigenti di aziende, direttori delle mostre e chi più ne ha più ne metta...) cimentandosi nel classico scricabarile. Vorrei ricordare da quanto tempo è CT dell\'inghilterra woodward, confermato subito dopo la sconfitta ai mondiali del 99. In italia dovendo evidentemente compiere una vasta opera per sviluppare la base, crescere i giovani e crere un \"giro\" della nazionale più ampio (vedere i problemi alla terza linea nell\'ultima partita col gALLES) il tempo è un fattore determinante per avere risultati migliori.
<BR>con ciò non voglio però assolvere in toto kirwan che di sbagli ne ha fatti e umanamente ne farà ancora
<BR>ciao a tutti
<BR>con ciò non voglio però assolvere in toto kirwan che di sbagli ne ha fatti e umanamente ne farà ancora
<BR>ciao a tutti
-
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
- Località: Siena
- Contatta:
-
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 15-04-2004 alle ore 11:13, cannocchia wrote:
<BR>ciao è la prima volta che scrivo in un forum, premetto che non ho mai giocato a rugby(spero non sia un problema troppo grave), </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>Ma è gravissimo!!!
<BR> devi porci rimedio quanto prima!!!
<BR>
<BR>sono certo che non ti sarà troppo difficile, dalle tue parti, trovare il posto più adatto a colmare questa tua gravissima lacuna (e se non sai a chi rivolgerti, ci sarà sicuramente qualcuno del forum in grado di darti qualche suggerimento...)
<BR> 15-04-2004 alle ore 11:13, cannocchia wrote:
<BR>ciao è la prima volta che scrivo in un forum, premetto che non ho mai giocato a rugby(spero non sia un problema troppo grave), </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>Ma è gravissimo!!!
<BR> devi porci rimedio quanto prima!!!
<BR>
<BR>sono certo che non ti sarà troppo difficile, dalle tue parti, trovare il posto più adatto a colmare questa tua gravissima lacuna (e se non sai a chi rivolgerti, ci sarà sicuramente qualcuno del forum in grado di darti qualche suggerimento...)
-
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 20 gen 2004, 0:00
- Località: Venezia
- jaco
- Messaggi: 8873
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Canocchia (sol che un venezian podea meterse \'sto nome!), premesso che qui scrive chiunque (anche il sottoscritto che non mai giocato seriamente a rebi), se 24 ti sembran troppi vai a c...rivederti qualche post più vecchio. Parla con Samu, ad es. (non dico Yeti sennò si incazza), che ha più o meno la tua età e pochi giorni fa a fatto il suo primo allenamento...
<BR>Comunque benvenuto, le tue osservazioni saranno accolte tranquillamente anche se non giochi.
<BR>Ciao venessian (gera mejo canocia...)!
<BR>Comunque benvenuto, le tue osservazioni saranno accolte tranquillamente anche se non giochi.
<BR>Ciao venessian (gera mejo canocia...)!
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!
-
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
- Località: Siena
- Contatta:
Cannocchia, li avessi io di nuovo 24 anni non ci penserei due volte...
<BR>
<BR>guarda che si può iniziare anche senza scontri fisici, anzi credo sia salutare intanto fare fiato, prendere confidenza col pallone, capire le regole, gli schemi, poi piano piano inizi i primi contatti, quando sei anche fisicamente pronto...
<BR>
<BR>Cannaregio è il Sestiere della Repubblica Serenissima dove permane l\'ospedale civile, credo sia lo stesso che pensi tu, però vivo a Siena...
<BR>
<BR>guarda che si può iniziare anche senza scontri fisici, anzi credo sia salutare intanto fare fiato, prendere confidenza col pallone, capire le regole, gli schemi, poi piano piano inizi i primi contatti, quando sei anche fisicamente pronto...
<BR>
<BR>Cannaregio è il Sestiere della Repubblica Serenissima dove permane l\'ospedale civile, credo sia lo stesso che pensi tu, però vivo a Siena...
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Anche il mio modesto, ma sincero <!-- BBCode Start --><B>WELCOME ad ARES e CANNOCCHIA</B><!-- BBCode End --> (a proposito, lunedì ho mangiato un grillo da far resuscitare i morti!!! Gran belle bestie ci danno i ns. mari!).
<BR>Chiusa la parentesi gastronomica, non posso non essere d\'accordo sull\'impostazione di principio di Parisse (mi raccomando: sempre tanti affettuosissimi auguri al Sergio! Che faccia tutto con calma ed attenzione, non abbiamo bisogno di averlo fra 2 mesi così così, ma fra 6 in gran forma!!!), ma dissento su alcune cose.
<BR>La prima è che non mi pare che Dondi abbia dato la croce addosso così tanto a JK, soprattutto se si pensa che ha biasimato (e sono d\'accordo sul condannare il modo) i giocatori e che non ha mai interferito sulla strage (Dominguez, Bergamamuro, ecc...) che lo stesso JK ha fatto. Inoltre, la settimana scorsa ha dichiarato che se fosse per lui, JK dovrebe restare...(dimostrazione di continuità: JK succede a se stsso che è già successo Johnstone...sempre NZ.)
<BR>Mi sto ripetendo, Vi chiedo scusa, ma vedo che non sono l\'unico, quindi approfitto della Vs. pazienza e proseguo...
<BR>Nell\'impostazione del gioco di JK si legge tutto il DNA New Zealand degli ani \'80 (prendi la palla e vai dentro...buttati e sfonda) che, proprio in JK prima e Lomu poi, ha avuto le sue massime espressioni. Un modo di giocare in cui pare prevalere la massa (peso x velocità) sull\'organizzazione di squadra d\'attacco (far girare la palla con abilità e velocità).
<BR>Sono già stato tacciato di essere filo francese, e non posso qui smentirlo...però vorrei far notare che tutti i vari AB che allenano in europa hanno passato qui la maggior parte della loro carriera di giocatori e qualcosa hanno imparato nel vecchio continente.
<BR>Domanda para-maliziosa: qualcuno ha visto la partita del Munster? Per il gioco...
<BR>Replica di domanda para-maliziosa: qualcuno ha visto la partita di Dominguez? Siamo sicuro di poterne fare a meno finchè non abbiamo noi un giovane \"certo\" da schierare (e non i vari De Marigny-benino- e Wakarua-Dio me ne scampi!?)
<BR>Ricapitolo veloce my vision e chiudo:
<BR>1. la FIR prenda una decisione e poi la sostenga fino in fondo (ma già lo sta facendo con JK -vedi sopra);
<BR>2. la FIR prenda un francese che ci insegni a far girare la palla, a giocare in velocità più che di sfondamento e che soprattutto non si metta a fare le ripicche con i giocatori...(e con chi criticava lo scarso rapporto umano di JK con i giocatori, non posso che dar ragione - chiedere a Treviso per verifica).
<BR>Buona giornata a tutti
<BR>pam
<BR>Chiusa la parentesi gastronomica, non posso non essere d\'accordo sull\'impostazione di principio di Parisse (mi raccomando: sempre tanti affettuosissimi auguri al Sergio! Che faccia tutto con calma ed attenzione, non abbiamo bisogno di averlo fra 2 mesi così così, ma fra 6 in gran forma!!!), ma dissento su alcune cose.
<BR>La prima è che non mi pare che Dondi abbia dato la croce addosso così tanto a JK, soprattutto se si pensa che ha biasimato (e sono d\'accordo sul condannare il modo) i giocatori e che non ha mai interferito sulla strage (Dominguez, Bergamamuro, ecc...) che lo stesso JK ha fatto. Inoltre, la settimana scorsa ha dichiarato che se fosse per lui, JK dovrebe restare...(dimostrazione di continuità: JK succede a se stsso che è già successo Johnstone...sempre NZ.)
<BR>Mi sto ripetendo, Vi chiedo scusa, ma vedo che non sono l\'unico, quindi approfitto della Vs. pazienza e proseguo...
<BR>Nell\'impostazione del gioco di JK si legge tutto il DNA New Zealand degli ani \'80 (prendi la palla e vai dentro...buttati e sfonda) che, proprio in JK prima e Lomu poi, ha avuto le sue massime espressioni. Un modo di giocare in cui pare prevalere la massa (peso x velocità) sull\'organizzazione di squadra d\'attacco (far girare la palla con abilità e velocità).
<BR>Sono già stato tacciato di essere filo francese, e non posso qui smentirlo...però vorrei far notare che tutti i vari AB che allenano in europa hanno passato qui la maggior parte della loro carriera di giocatori e qualcosa hanno imparato nel vecchio continente.
<BR>Domanda para-maliziosa: qualcuno ha visto la partita del Munster? Per il gioco...
<BR>Replica di domanda para-maliziosa: qualcuno ha visto la partita di Dominguez? Siamo sicuro di poterne fare a meno finchè non abbiamo noi un giovane \"certo\" da schierare (e non i vari De Marigny-benino- e Wakarua-Dio me ne scampi!?)
<BR>Ricapitolo veloce my vision e chiudo:
<BR>1. la FIR prenda una decisione e poi la sostenga fino in fondo (ma già lo sta facendo con JK -vedi sopra);
<BR>2. la FIR prenda un francese che ci insegni a far girare la palla, a giocare in velocità più che di sfondamento e che soprattutto non si metta a fare le ripicche con i giocatori...(e con chi criticava lo scarso rapporto umano di JK con i giocatori, non posso che dar ragione - chiedere a Treviso per verifica).
<BR>Buona giornata a tutti
<BR>pam
RADICITUS NUX VICTORIA CONSTANTER.