Equiparati
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19 mag 2003, 0:00
Ho letto l\'articolo di peter freeman sul manifesto che definiva disastroso il 6n italiano, abbastanza discutibile dato che la francia ha ottenuto circa 10 cucchiai di legno quando è entrata nel 5n. freeman ha anche criticato il fatto che kirwan abbia introdotto troppi equiparati nella nostra nazionale. Su questo mi trovo d\'accordo anche perchè l\'unico equiparato che ha ripagato in qualche modo l\'italia è stato griffen. Sarebbe meegli giocare con più italiani se vogliamo far crescere il livello del nostro organico...
<BR>che ne pensate?
<BR>w rugby roma
<BR>
<BR>che ne pensate?
<BR>w rugby roma
<BR>
-
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: la valle dei capannoni
Si, si,
<BR>
<BR>Martin Castrogiovanni ed Aronne sono due pipperi.
<BR>
<BR>Ed il Leeds si è portato a casa un pippero, chè essi (i perfidi figli d\'Albione) di rebi non capiscono una pippa.
<BR>
<BR>Quanto a Paolo Griffante, è nato a Montecchio Maggiore (VI), quindi non è oriundo.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Martin Castrogiovanni ed Aronne sono due pipperi.
<BR>
<BR>Ed il Leeds si è portato a casa un pippero, chè essi (i perfidi figli d\'Albione) di rebi non capiscono una pippa.
<BR>
<BR>Quanto a Paolo Griffante, è nato a Montecchio Maggiore (VI), quindi non è oriundo.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away
- Willimoski
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: 9 lug 2003, 0:00
- Località: Provincia di Torino
Concordo: se vogliamo equiparati, mi sta anche bene, ma non uando sono delle scorciatoie per non attendere la crescita dei nostri giocatori.
<BR>
<BR>Se avesse potuto schierare un equiparato, Coste non avrebbe mai fatto giocare Troncon, ma qualche pippa neozelandese
<BR>
<BR>Una proposta per il CT e la federazione: nessun equiparato e massino 4 oriundi nella torunee estiva: lì non c\'è frenesia di risultati: facciamo crescere gli italiani al 100%
<BR>
<BR>Se avesse potuto schierare un equiparato, Coste non avrebbe mai fatto giocare Troncon, ma qualche pippa neozelandese
<BR>
<BR>Una proposta per il CT e la federazione: nessun equiparato e massino 4 oriundi nella torunee estiva: lì non c\'è frenesia di risultati: facciamo crescere gli italiani al 100%
Advance Australian Fair !
-
- Site Moderator
- Messaggi: 7646
- Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
- Località: Como - Bucure?ti
- Contatta:
beh, non mi sembra che solo paul griffen abbia ripagato la fiducia...
<BR>martin castrogiovanni a me sembra veramente bravo e penso possa migliorare ancora...
<BR>roland de marigny è stata una bellissima sorpresa in questo sei nazioni...
<BR>cristian stoica...ha fatto delle ottime cose...
<BR>rima wakarua...un po\' in ombra ma potrebbe tornare in forma...
<BR>poi non ricordo bene gli altri equiparati...palmer è stata una delusione, dal fava sarebbe dovuto esser provato in un\'altra occasione
<BR>martin castrogiovanni a me sembra veramente bravo e penso possa migliorare ancora...
<BR>roland de marigny è stata una bellissima sorpresa in questo sei nazioni...
<BR>cristian stoica...ha fatto delle ottime cose...
<BR>rima wakarua...un po\' in ombra ma potrebbe tornare in forma...
<BR>poi non ricordo bene gli altri equiparati...palmer è stata una delusione, dal fava sarebbe dovuto esser provato in un\'altra occasione
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren
Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)
Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)
Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)
Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 20 feb 2004, 0:00
\"Se avesse potuto schierare un equiparato, Coste non avrebbe mai fatto giocare Troncon, ma qualche pippa neozelandese\"
<BR>
<BR>Vorrei chiedere a Willimoski cosa cavolo ne sa lui di quello che avrebbe fatto COSTE!?!?!?
<BR>
<BR>Coste è stato il primo a credere nel Rugby italiano e nei nostri mezzi, ed è riuscito ad ottenere risultati che ancora oggi ci sognamo, con una squadra di Italiani!!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Vorrei chiedere a Willimoski cosa cavolo ne sa lui di quello che avrebbe fatto COSTE!?!?!?
<BR>
<BR>Coste è stato il primo a credere nel Rugby italiano e nei nostri mezzi, ed è riuscito ad ottenere risultati che ancora oggi ci sognamo, con una squadra di Italiani!!
<BR>
<BR>
- jaco
- Messaggi: 8873
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Scusa Rory: Dominguez, Gardner, Giacheri, Pertile, Filizzola, Gerosa... proprio Italiani Italiani non sono (Stoica ha esordito con Coste, io continuo a considerarlo italianissimo, visto che è in italia da quando aveva 10-12 anni, però se viene considerato straniero allora con Coste era ancora più straniero...) e poi ancora Williams (Federico), Gomez, Milano e altri: tutti con almeno una presenza, così, se per caso cambiavano idea non potevano comunque tornare a giocare coi Pumas).
<BR>
<BR>
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!
-
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
- Località: SEGNI - Provincia di Roma
- Contatta:
Anche nel calcio è successa più o meno questa cosa.
<BR>In Italia non nascevano più numeri 10, perchè li prendevamo tutti dall\'estero e giocavano anche nella nostra Nazionale, poi appena abbiamo cominciato a dare fiducia agli italiani, sono usciti i numeri 10 come Del Piero e compagnia bella.
<BR>
<BR>Credo che sia solo una questione di fiducia, io sono convinta che abbiamo tanti bravi italiani che sono in grado di giocare, gli equiparati devono servirci da esempio per un pò, da stimolo e da rifinitura nel gioco, non possimo tenere in campo 15 ragazzi di cui la metà o più sono equiparati non è giusto per chi lavora, si allena e poi non riuscirà mai a giocare in nazionale.
<BR>
<BR>Guardate la nostra Nazionale Seven a Tokio, sono stati lasciti qui a casa 4 Italiani bravi di grandi squadre dell\'URC, del Calvisano, e del Brescia (mi pare) e sono stati portati 4 argentini!
<BR>
<BR>Non ce l\'ho con gli argentini, (la mia migliore amica e il suo fidanzato sono argentini) ce l\'ho con un sistema che non regolamenta la presenza di equiparati nelle squadre e che sotterra le speranze di molti ragazzi italiani.
<BR>
<BR>Vi assicuro che quei 4 ragazzi sono rimasti malissimo, dopo allenamenti e ritiro si sono sentiti dire, \"bhè venite comunque a Tokio, vi facciamo fare un bel viaggio\" nessuno dei 4 è andato, se si va si va per giocare e non per rosicare in tribuna, neanche in panchina!
<BR>
<BR>
<BR>In Italia non nascevano più numeri 10, perchè li prendevamo tutti dall\'estero e giocavano anche nella nostra Nazionale, poi appena abbiamo cominciato a dare fiducia agli italiani, sono usciti i numeri 10 come Del Piero e compagnia bella.
<BR>
<BR>Credo che sia solo una questione di fiducia, io sono convinta che abbiamo tanti bravi italiani che sono in grado di giocare, gli equiparati devono servirci da esempio per un pò, da stimolo e da rifinitura nel gioco, non possimo tenere in campo 15 ragazzi di cui la metà o più sono equiparati non è giusto per chi lavora, si allena e poi non riuscirà mai a giocare in nazionale.
<BR>
<BR>Guardate la nostra Nazionale Seven a Tokio, sono stati lasciti qui a casa 4 Italiani bravi di grandi squadre dell\'URC, del Calvisano, e del Brescia (mi pare) e sono stati portati 4 argentini!
<BR>
<BR>Non ce l\'ho con gli argentini, (la mia migliore amica e il suo fidanzato sono argentini) ce l\'ho con un sistema che non regolamenta la presenza di equiparati nelle squadre e che sotterra le speranze di molti ragazzi italiani.
<BR>
<BR>Vi assicuro che quei 4 ragazzi sono rimasti malissimo, dopo allenamenti e ritiro si sono sentiti dire, \"bhè venite comunque a Tokio, vi facciamo fare un bel viaggio\" nessuno dei 4 è andato, se si va si va per giocare e non per rosicare in tribuna, neanche in panchina!
<BR>
<BR>
Se non puoi convincerli .......... CONFONDILI!!!!!!!!!
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 20 feb 2004, 0:00
tutti quelli che hai citato Jaco, avevano comunque genitori italiani e non erano <!-- BBCode Start --><B>equiparati</B><!-- BBCode End -->.
<BR>mi pare che qui si stia parlando di questo, no?
<BR>
<BR>inoltre, per quel che riguarda i caps, ai tempi di Coste le regole erano molto diverse da ora... basti pensare all\'esempio di Patricio Noriega ha giocato ben 25 partite con i Pumas e 24 con i Wallabies. Per non parlare di Frano Botica (N.Zelanda e Croazia) oppure dello stesso D.Dominguez che giocò 2 test-matches con l\'Argentina prima di scegliere la maglia Azzurra.
<BR>mi pare che qui si stia parlando di questo, no?
<BR>
<BR>inoltre, per quel che riguarda i caps, ai tempi di Coste le regole erano molto diverse da ora... basti pensare all\'esempio di Patricio Noriega ha giocato ben 25 partite con i Pumas e 24 con i Wallabies. Per non parlare di Frano Botica (N.Zelanda e Croazia) oppure dello stesso D.Dominguez che giocò 2 test-matches con l\'Argentina prima di scegliere la maglia Azzurra.
- jaco
- Messaggi: 8873
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Visser proprio oriundo non è... comunque, Underwood
, il punto è, se Coste avrebbe o no utilizzato equiparati se gli fosse stato permesso. Io, visto comunque che gli oriundi li ha fatti giocare (eccome!), credo che se avesse potuto schierare qualche equiparato non è escluso che lo avesse fatto. Come dici tu le regole sono diverse, ma se le regole te lo permettono perchè non farlo?
<BR>Un\'altra cosa: il massiccio uso di oriundi di quegli anni è una delle cause dalla mancata crescita del nostro rugby e di giovani interessanti. Puoi chiamarli oriundi o equiparati, ma il risultato non cambia: l\'uso degli uni e degli altri se non accompagnato da una politica federale e di lega atta a far crescere i vivai italiani porta all\'impoverimento del movimento e questo è iniziato nell\'era Coste (ovviamente non per colpa sua, ci mancherebbe) quando si iniziò a concentrare tutta l\'attenzione del movimento solo sulla nazionale per centrare l\'ingresso nel 6N, trascurando completamente il resto. Ora ne stiamo pagando le conseguenze. Si fosse lavorato bene in quegli anni ora, forse, non avremmo gli equiparati che, comunque, è del tutto<!-- BBCode Start --><B>legittimo</B><!-- BBCode End --> utilizzare...

<BR>Un\'altra cosa: il massiccio uso di oriundi di quegli anni è una delle cause dalla mancata crescita del nostro rugby e di giovani interessanti. Puoi chiamarli oriundi o equiparati, ma il risultato non cambia: l\'uso degli uni e degli altri se non accompagnato da una politica federale e di lega atta a far crescere i vivai italiani porta all\'impoverimento del movimento e questo è iniziato nell\'era Coste (ovviamente non per colpa sua, ci mancherebbe) quando si iniziò a concentrare tutta l\'attenzione del movimento solo sulla nazionale per centrare l\'ingresso nel 6N, trascurando completamente il resto. Ora ne stiamo pagando le conseguenze. Si fosse lavorato bene in quegli anni ora, forse, non avremmo gli equiparati che, comunque, è del tutto<!-- BBCode Start --><B>legittimo</B><!-- BBCode End --> utilizzare...
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 18 feb 2003, 0:00
- Località: veneto
gli equiparati li usano tutti, ma devono essere bravi(vedi griffen), da noi si notano di più per via dei cognomi. betsen bravissima terza della francia viene dal camerun, gregan mediano dell\'australia dallo zambia.ogni nazionale ne ha qualcuno, possono essere un aiuto ma non devono essere l\'unica soluzione.
<BR>per ovviare a questo si può solo lavorare sui giovani.
<BR>saluti
<BR>per ovviare a questo si può solo lavorare sui giovani.
<BR>saluti
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
Salve a tutti
<BR>non credo che il confronto calcio e rugby sia corretto non fosse per altro che la base nel calcio è 1000 volte superiore al rugby.
<BR>Per avere una crescita del movimento bisogna aumentare i tesserati e questo si stà tentando puntando sulla nazionale (non è l\'unica strada ma quella scelta), ora una nazionale che ben figura in un torneo importante come il 6N ha visibilità e questo porta un aumento di tesserati (si è passati negli ultimi anni da 30.000 a 45.000 tesserati) e soldi da investire nei vivai, per ottenere buoni risultati bisogna affidarci ai migliori giocatori del momento (siano essi italiani equiparati o oriundi), quando la base sarà più ampia sarà più facile trovare talenti italiani e di consequenza si ridurranno gli inseimenti di equiparati.
<BR>In generale sono daccordo con gli equiparati in nazionale a patto che questi lo facciano con il cuiore e non per i soldi.
<BR>
<BR>L.
<BR>
<BR>non credo che il confronto calcio e rugby sia corretto non fosse per altro che la base nel calcio è 1000 volte superiore al rugby.
<BR>Per avere una crescita del movimento bisogna aumentare i tesserati e questo si stà tentando puntando sulla nazionale (non è l\'unica strada ma quella scelta), ora una nazionale che ben figura in un torneo importante come il 6N ha visibilità e questo porta un aumento di tesserati (si è passati negli ultimi anni da 30.000 a 45.000 tesserati) e soldi da investire nei vivai, per ottenere buoni risultati bisogna affidarci ai migliori giocatori del momento (siano essi italiani equiparati o oriundi), quando la base sarà più ampia sarà più facile trovare talenti italiani e di consequenza si ridurranno gli inseimenti di equiparati.
<BR>In generale sono daccordo con gli equiparati in nazionale a patto che questi lo facciano con il cuiore e non per i soldi.
<BR>
<BR>L.
<BR>
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Willimoski
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: 9 lug 2003, 0:00
- Località: Provincia di Torino
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 02-04-2004 alle ore 08:58, Rory wrote:
<BR>\"Se avesse potuto schierare un equiparato, Coste non avrebbe mai fatto giocare Troncon, ma qualche pippa neozelandese\"
<BR>
<BR>Vorrei chiedere a Willimoski cosa cavolo ne sa lui di quello che avrebbe fatto COSTE!?!?!?
<BR>
<BR>Coste è stato il primo a credere nel Rugby italiano e nei nostri mezzi, ed è riuscito ad ottenere risultati che ancora oggi ci sognamo, con una squadra di Italiani!!
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Gli Italiani di Coste:
<BR>
<BR>- Julian gardner
<BR>- Cristian Stoica
<BR>- Federico Williams
<BR>- Marcello e Massimo Cutitta
<BR>- Diego Dominguez
<BR>- Xavier Pertile
<BR>- Mattwev Pini
<BR>- Travini
<BR>
<BR>E per foruna che erano Oriundi !
<BR>
<BR>Pensa avesse potuto far fatto giocare certi stranieri del Campionato Italiano....
<BR>
<BR>Comuqnue i risultati di Coste dimostrano che non c\'era bisogno di equiparati.
<BR>
<BR>Qualcuno di ricorda le critiche a Fourcade dopo la torunee in Namibia per un certo Paolino Vaccari ? O a Coste quando fece esordire Troncon spostando Francescato tra centri ?
<BR>
<BR>
<BR>
<BR> 02-04-2004 alle ore 08:58, Rory wrote:
<BR>\"Se avesse potuto schierare un equiparato, Coste non avrebbe mai fatto giocare Troncon, ma qualche pippa neozelandese\"
<BR>
<BR>Vorrei chiedere a Willimoski cosa cavolo ne sa lui di quello che avrebbe fatto COSTE!?!?!?
<BR>
<BR>Coste è stato il primo a credere nel Rugby italiano e nei nostri mezzi, ed è riuscito ad ottenere risultati che ancora oggi ci sognamo, con una squadra di Italiani!!
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Gli Italiani di Coste:
<BR>
<BR>- Julian gardner
<BR>- Cristian Stoica
<BR>- Federico Williams
<BR>- Marcello e Massimo Cutitta
<BR>- Diego Dominguez
<BR>- Xavier Pertile
<BR>- Mattwev Pini
<BR>- Travini
<BR>
<BR>E per foruna che erano Oriundi !
<BR>
<BR>Pensa avesse potuto far fatto giocare certi stranieri del Campionato Italiano....
<BR>
<BR>Comuqnue i risultati di Coste dimostrano che non c\'era bisogno di equiparati.
<BR>
<BR>Qualcuno di ricorda le critiche a Fourcade dopo la torunee in Namibia per un certo Paolino Vaccari ? O a Coste quando fece esordire Troncon spostando Francescato tra centri ?
<BR>
<BR>
<BR>
Advance Australian Fair !
-
- Messaggi: 1964
- Iscritto il: 15 mar 2004, 0:00
- Località: Arezzo
- Contatta:
approposito, che fine ha fatto Pini?
Quando la fortuna ragion contrasta, non c'è ragion che alla fortuna basta!!
http://it.youtube.com/watch?v=Q3ip6gwQo6k <---- -i miti non passano mai
http://it.youtube.com/watch?v=Q3ip6gwQo6k <---- -i miti non passano mai