ecche poteva chiedere un decreto ministerilae come fece il treviso anni fapulici ha scritto:grubber ha scritto:E' questo il vero scandalo.Laporte ha scritto:
gallipoli che non ha uno stadio
A Giarre (27.000 abitanti) c'è uno stadio per il polo (per il POLO) da 22.000 spettatori, anche se ancora incompiuto.
Il Gallipoli ha lo stadio ma non e' idoneo alla serie B.
CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati
-
- Messaggi: 9788
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati
beh , a me sembra invece che qualche commento si deve fare :occhioindiscreto ha scritto:Roma, 28 gennaio 2010
COMUNICATO STAMPA FIR SULLA CELTIC LEAGUE
..........................
"Ciò che più mi rincresce - ha dichiarato il Presidente federale Giancarlo Dondi - è che queste richieste siano emerse solo nella fase finale delle trattative. Nel caso fossimo stati messi preventivamente a conoscenza delle eccessive pretese economiche del Board di Magners avremmo evitato un lungo e laborioso percorso. Questa amara decisione, che deriva dal solo intento di preservare la dignità del rugby italiano, non può e non deve in nessun modo rappresentare un freno alla crescita del movimento rugbistico nel nostro Paese.
.................................
DETTO CIò CHIUDERE LE DISCUSSIONI GRAZIE è TUTTO TEMPO PERSO!!!!!!
su Dondi
1) apprezzo le parole di Dondi
2) Dondi non è fortunato
3) non si potrà più rimproverare la FIR di non averci provato
sul Magners Board
4) non si sono comportati bene (per non dire che sono un poco struzz)
5) ergo, non parlate male dei Francesi
sul futuro
6) può essere l'occasione per un progetto più strutturale/razionale di sviluppo del rugby nazionale ?
sperum ...
certo che Dondi non è fortunato.
- carry60atessa
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 8 dic 2006, 13:52
- Località: Pescara
Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati
Sfortunato de che?!?
Che la crisi economica abbia inciso lo sappiamo tutti ma la verità è che gli scozzesi erano ostili fin dall'inizio ed allora la FIR avrebbe dovuto calare la proposta che non si poteva rifiutare o almeno controoffrire un buon punto di ripresa della trattativa anziché fare gli offesi...
Io credo che sia maturo il tempo di un rinnovamento integrale dei vertici federali.
Che la crisi economica abbia inciso lo sappiamo tutti ma la verità è che gli scozzesi erano ostili fin dall'inizio ed allora la FIR avrebbe dovuto calare la proposta che non si poteva rifiutare o almeno controoffrire un buon punto di ripresa della trattativa anziché fare gli offesi...
Io credo che sia maturo il tempo di un rinnovamento integrale dei vertici federali.
-
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 3 nov 2005, 0:00
- Località: Roma
Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati
blackjack ha scritto:No, ai britannici interessano solo i soldi
Potremmo casomai chiederci se gli interessano solo i soldi perche' mancano altre cose
Ma sarebbe un discorso stucchevole.
Notazione interessante : Roma è stata scartata perchè non c'erano i soldi
Adesso c'e' il rischio che salti tutto perchè non ci sono i soldi
Una bella colletta al Flaminio per risolvere il problema ?

TRALLALLERO TRALLALLA'
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati
calma calma calmaGiorgioXT ha scritto:Sulla seconda tabella mancano molti dati, fra cui queli che citavo, presi dal sito del Calcio Padova... Veniamo alle presenze medie , 3 squadre passano i 10.000 spettatori , Bari, Parma e Salernitana (però la media del Bari è sballata da una partita con 45.000 spettatori contro l'Empoli) il Pisa a 9500, un altro gruppo che passa i 5000, 7 squadre , ed il resto che balla fra i 2500-3500... su 20 squadreCane_di_Pavlov ha scritto: http://www.stadiapostcards.com/B08-09.htm
Questa è la tabella, redatta da un forumista, sulla scorsa stagione. Partite con meno di 1000 spettatori ne ha fatte occasionalmente solo il Cittadella.
Sono prontissimo ad ammettere che sono risultati più alti di quelli del Rugby s.10 , ma se confrontiamo con i costi delle squadre e la massa di comunicazione che il calcio dispone... sono numeri disperanti !.
Parliamoci chiaro, senza l'intervento dello stato che ha regalato (in varie forme ) miliardi di euro alle società calcistiche (ricordo solo 120 milioni di euro dovuti dalla Lazio per imposte transati a 15 ) il Calcio sarebbe già finito come attività professionistica in italia.
1) andare allo stadio è assai difficile: documenti, prevendite ecc. tutte cose che fanno stare i tifosi a casa a guardare la tv, che paga i club di serie A e B
2) molte partite rispetto a 5 10 anni fa hanno la presenza dimezzata perchè l'Osservatorio vieta le trasferte, e questo colpisce anche la B
3) se andiamo a vedere chi ha davvero pochi spettatori di media: Albinoleffe (giocano a Bergamo e albino/leffe son 2 paesotti), Treviso ( non riempie nessuno dei 4 stadi/palazzetti), Avellino,Cittadella (bacino ridotto). L'unica in netta crisi è il Brescia, che però se non sbaglio ha una situazione molto particolare.
$) basta confrontare i dati 5 6 anni fa la media era di 7000 spettatori a fronte dei 5000 attuali, se andiamo ancora + indietro si passa a 10000
molti di questi seguono però il calcio in tv/giornali/internet anche la B cosa che per il super 10 e l'HC non avviene quasi mai
-
- Messaggi: 1127
- Iscritto il: 25 lug 2006, 9:00
Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati
Mi sembra che il punto sollevato da GiorgioXT (che condivido) fosse proprio questo: una media di 5/7 mila spettatori a partita è proporzionata agli investimenti economici e allo spazio nei media assorbito da questi campionati? Se poi ci spostiamo al calcio d'elite (articoli pubblicati sui giornali anche qualche giorno fa), scopriamo che il sistema calcio è fondato dui debiti e sulle entrate TV, con pochissime società che riescono a sfornare bilanci in pareggio.
Altro ragionamento: quanto costerebbe alla FIR PAGARE ai quotidiani sportivi e alle TV nazionali lo spazio analogo a quello che viene dedicato a una squadra di serie B calcistica, per pubblicizzare il proprio campionato d'ELITE? Non sarebbe un investimento produttivo per il movimento (non lo sarebbe stato se fosse iniziato 4/5 anni fa quando la nazionale avrebbe permesso di trovare anche un paio di sponsor nazionali a cui offrire un "pacchetto" comprendente il campionato)?
Altro ragionamento: quanto costerebbe alla FIR PAGARE ai quotidiani sportivi e alle TV nazionali lo spazio analogo a quello che viene dedicato a una squadra di serie B calcistica, per pubblicizzare il proprio campionato d'ELITE? Non sarebbe un investimento produttivo per il movimento (non lo sarebbe stato se fosse iniziato 4/5 anni fa quando la nazionale avrebbe permesso di trovare anche un paio di sponsor nazionali a cui offrire un "pacchetto" comprendente il campionato)?
-
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
- Località: Porto Viro
Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati
Scusate, volete dire che più o meno ufficialmente frana il progetto Celtic per le italiane?
Come detto pochi messaggi fa, era quasi impossibile che si arrivasse ad un punto di incontro in un momento in cui le casse della ML hanno bisogno di contante che nessuna delle tre "piccole" (in confronto alla nostra che è "grande"
) era in grado di fornire. Figurarsi se avrebbero accettato due squadre italiane con il concreto pericolo di far aumentare i costi globali del torneo.
Volete entrare? Portate soldi! Altrimenti rimanete pure nel vostro orticello...
Come detto pochi messaggi fa, era quasi impossibile che si arrivasse ad un punto di incontro in un momento in cui le casse della ML hanno bisogno di contante che nessuna delle tre "piccole" (in confronto alla nostra che è "grande"
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Volete entrare? Portate soldi! Altrimenti rimanete pure nel vostro orticello...
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
-
- Messaggi: 3946
- Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
- Località: mestre
Tutti a casa!!!!!!
Non c'è più rispetto per il forumista... qui a scervellarsi per risolvere i problemi del rugby mondiale, e zac scopriamo che che la Celtic è come Wanna Marchi, li a chiedere soldi...
Mi sa che per Presidente è meglio pigliare il Gabibbo 



- Buttalapasta
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 24 ago 2009, 15:56
- Località: Pavia
- Contatta:
Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati
Tu lo dici per scherzo, ma pensa che testimonial ecceziunaleveramende sarebbe il Gabibbo per il rugby!!! E penso che si accontenterebbe di meno di 5 milioni di euri, mica è un avido celto!zorrykid ha scritto:Mi sa che per Presidente è meglio pigliare il Gabibbo
E certamente risulterebbe simpatico assai ai grandi ed ai piccini.

JFF: «Mi spieghi come si fa ad esaltarsi nel guardare una partita di uno sport dove sai di essere assolutamente inferiore agli avversari? E nel quale i cronisti continuano ad accennare a valori di sportività al limite del fastidio? E danno pure sempre ragione all'arbitro!»
-
- Messaggi: 4540
- Iscritto il: 16 mar 2005, 0:00
- Località: torino
- Contatta:
Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati
E' sempre la solita minestra/polemica tra calcio e rugby... ma dico in Inghilterra dove i soldi e debiti nel calcio sono ben maggiori che in italia come fanno a far rugby? sara' perche' i loro dirigenti o il loro sistema sono/e' migliori di quello italiano? ma una bella analisi di coscienza invece di dare sempre la colpa a fattori esterni?giangi2 ha scritto:Mi sembra che il punto sollevato da GiorgioXT (che condivido) fosse proprio questo: una media di 5/7 mila spettatori a partita è proporzionata agli investimenti economici e allo spazio nei media assorbito da questi campionati? Se poi ci spostiamo al calcio d'elite (articoli pubblicati sui giornali anche qualche giorno fa), scopriamo che il sistema calcio è fondato dui debiti e sulle entrate TV, con pochissime società che riescono a sfornare bilanci in pareggio.
Altro ragionamento: quanto costerebbe alla FIR PAGARE ai quotidiani sportivi e alle TV nazionali lo spazio analogo a quello che viene dedicato a una squadra di serie B calcistica, per pubblicizzare il proprio campionato d'ELITE? Non sarebbe un investimento produttivo per il movimento (non lo sarebbe stato se fosse iniziato 4/5 anni fa quando la nazionale avrebbe permesso di trovare anche un paio di sponsor nazionali a cui offrire un "pacchetto" comprendente il campionato)?

-
- Messaggi: 3946
- Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
- Località: mestre
Tutti a casa!!!!!!
Ma che scherzo, parlo di serie serietà...Buttalapasta ha scritto:Tu lo dici per scherzo, ma pensa che testimonial ecceziunaleveramende sarebbe il Gabibbo per il rugby!!! E penso che si accontenterebbe di meno di 5 milioni di euri, mica è un avido celto!zorrykid ha scritto:Mi sa che per Presidente è meglio pigliare il Gabibbo
E certamente risulterebbe simpatico assai ai grandi ed ai piccini.

Uno, non si fa infinocchiare come il Parmigiano Stravecchio, due, magari porta le veline allo stadio sottraendole alle mani orgiastiche dei calciatori....


-
- Site Admin
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati
Alla luce delle ultime notizie, questa discussione si puo; considerare terminata; della fine della partecipazione italiana in CL, peraltro mai iniziata, si puo' discuterne qui