



Moderatore: Emy77
Gli altri giocatori son saliti sul pullman moltissimo prima che partisse. In molti, nonostante il richiamo della folla non hanno fatto nemmeno un gesto di saluto.PiVi1962 ha scritto:Credo che lo scheduling del dopo partita di un Sei Nazioni preveda molte cose ben scandite, dalle interviste sino al terzo tempo serale.nArCo ha scritto:Io c'ero e ti dico che eravamo massimo un centinaio tra cui il 50% di bambini..
Non dico le foto, ma un autografo ai pupi da dietro le grate non mi sembra un gesto eccessivo.
Qualche giocatore disponibile al contatto con i tifosi, come hanno ammesso tutti, c'è stato.
Non credo che sia il caso di rimproverare chi -con tutta probabilità- si è dedicato ad altre tipologie di disponibilità.
Esatto: su questa cosa c'è totale ignoranza, anche ad esempio da parte di Munari e Raimondi, tutti fieri di dire che si era evitato il cucchiaio, quando invece non è ancora detto: il cucchiaio và all'ultima squadra classificata, mentre chi le perde tutte si becca il white wash.daom ha scritto: Che fra l'altro non lo abbiamo evitato (abbiamo evitato solo il white wash)
Te ne faccio uno l'anno prossimo a ReccoEmy77 ha scritto:Esatto: su questa cosa c'è totale ignoranza, anche ad esempio da parte di Munari e Raimondi, tutti fieri di dire che si era evitato il cucchiaio, quando invece non è ancora detto: il cucchiaio và all'ultima squadra classificata, mentre chi le perde tutte si becca il white wash.daom ha scritto: Che fra l'altro non lo abbiamo evitato (abbiamo evitato solo il white wash)
Che poi ogni anno da dieci anni a questa parte si giochi per evitare il white wash mi pare piuttosto evidente: festa grande quando si vince uno straccio di partita. Forse dopo 10 anni di 6N sarebbe lecito puntare un po' più in là, ma i risultati europei delle nostre squadre sono sempre lì a ricordarci quanti anni luce di distanza ci sono ancora tra "noi" e "gli altri".
Tornando in argomento, io sono tra quelli che pensano che qualche minuto per firmare autografi e fare foto, specialmente coi ragazzini, si possa sempre trovare: basta davvero poco per regalare un ricordo indelebile ed un autografo!
cricchetto ha scritto: Come puoi paragonare nazionale femminile a nazionale maschile????? è come se io andassi nello stesso locale di Clooney e dicessi che è molto più facile parlare con me che con lui.
Stiamo parlando di 2 contesti (forse anche di 2 sport) diversi,facendo questi paragoni mi dai l'impressione di essere tu ad esserti montata la testa
Sinceramente non credo che esista una verità assoluta.Emy77 ha scritto:Esatto: su questa cosa c'è totale ignoranza, anche ad esempio da parte di Munari e Raimondi, tutti fieri di dire che si era evitato il cucchiaio, quando invece non è ancora detto: il cucchiaio và all'ultima squadra classificata, mentre chi le perde tutte si becca il white wash.daom ha scritto: Che fra l'altro non lo abbiamo evitato (abbiamo evitato solo il white wash)
Che poi ogni anno da dieci anni a questa parte si giochi per evitare il white wash mi pare piuttosto evidente: festa grande quando si vince uno straccio di partita. Forse dopo 10 anni di 6N sarebbe lecito puntare un po' più in là, ma i risultati europei delle nostre squadre sono sempre lì a ricordarci quanti anni luce di distanza ci sono ancora tra "noi" e "gli altri".
Tornando in argomento, io sono tra quelli che pensano che qualche minuto per firmare autografi e fare foto, specialmente coi ragazzini, si possa sempre trovare: basta davvero poco per regalare un ricordo indelebile ed un autografo!
Mi ritengo una persona molto educata è per questo che quando posso cerco di insegnare a stare al mondo alle persone come te che probabilmente non hanno avuto nessuno che l'ha fatto o che l'hanno avuto ma non gli hanno dato retta.orso1967 ha scritto:ECCONE UN ALTRO CHE NON HA CAPITO UN C@##O... MA IMPARA L'EDUCAZIONE, VA...cricchetto ha scritto:Come puoi paragonare nazionale femminile a nazionale maschile????? è come se io andassi nello stesso locale di Clooney e dicessi che è molto più facile parlare con me che con lui.
Stiamo parlando di 2 contesti (forse anche di 2 sport) diversi,facendo questi paragoni mi dai l'impressione di essere tu ad esserti montata la testa
Potresti tradurmelo in italiano? Scusa ma io parlo solo italiano e inglese, se da quello che ho capito giochi per la nazionale italiana anche tu dovresti conoscere la lingua italiana,o sei una oriunda/eleggibile?leprottina ha scritto:cricchetto ha scritto: Come puoi paragonare nazionale femminile a nazionale maschile????? è come se io andassi nello stesso locale di Clooney e dicessi che è molto più facile parlare con me che con lui.
Stiamo parlando di 2 contesti (forse anche di 2 sport) diversi,facendo questi paragoni mi dai l'impressione di essere tu ad esserti montata la testa
cricché ammamma prova prima di parlare!!!!
Visto il tenore anche della risposta non posso che ribadire quanto detto.cricchetto ha scritto:Mi ritengo una persona molto educata è per questo che quando posso cerco di insegnare a stare al mondo alle persone come te che probabilmente non hanno avuto nessuno che l'ha fatto o che l'hanno avuto ma non gli hanno dato retta.
In quale parte il mio messaggio risulta offensivo nei confronti di leprottina?
Ho scritto forse qualcosa di sbagliato?
Scusate se vado OT ma approfitto:
Vedo che sei di Udine,dalla campagna acquisti che avete fatto (addirittura 5!stranieri,potendone schierare solo 4)quest'anno deduco che di "mail per salvare il rugby Udine" ne devono essere arrivate tantissime,peccato che i soldi in questo sport non sempre equivalgono ai risultati....
ahahaahahh,quante ne ho prese al Padovani....vinto poche volte ma mai uscito tutto interoluqa ha scritto:In effetti la disponbilità dei giocatori , anche dei nazionali, è sempre stata una dote del rugby.
Può darsi che la "professionalizzazione" abbia un suo peso nel modificare certe abitudini, ovvio che non piaccia, ma è un fenomeno normakle nel passare da una dimensione amatoriale ad una professionale, il latorovescio della medaglia direi.
Certo è che se fossi un nazionale di rugby, siccome che ho un caratteraccio permaloso e una buona memoria, ai bimbi fino all'U15 e forse ai ragazzi delle altre giovanili o alle signore , autografi e foto li farei,
Ma a tanti adulti, specie se PC+Web dotati, risponderei con un sorridente "Guarda che sono lo stesso bischero di cui hai scritto peste e corna qualche giorno fa, non mi pare il caso di rovinarti la reputazione a farcui fotografare insieme."
Ma si sa, io sono stato rugbista poco e male.
Messaggio ristretto: o Cricchetto, nostalgia del Padovani?