herrsimo ha scritto:Io non mi deprimerei troppo...
...insomma e' gia' difficile preparare una gara del genere (il Galles che ha schierato una signora squadra e si e' giocato a Cardiff...). Figuriamoci con tre giocatori che poi ti vengono a mancare uno/due giorni prima dell'incontro. E' altri scartati perche' cotti e non in condizione rimessi in squadra.
E poi con Canovosio chi ti viene a mancare dopo 20 min e Canale (gia' ripescato...) dopo 5 min. E dopo 60 minuti anche Tebaldi si infortuna.
Insomma condizioni non ideali.
Io mi accontento dei primi 20 minuti, della difesa del primo tempo e della meta di McLean nel finale (che e' stato il migliore italiano del torneo secondo me).
Due note a margine: Mallet che canta l'inno e che a fine della gara si dice fiero dei suoi giocatori e non per niente 'disappointed'. Bocchino grande personalita' in giocare in un ruolo non suo e anche a prendersi una tranvata pur di salvare il possesso su un suo calcio sturato...
più o meno d'accordo con (quasi) tutto... sto guardando irlanda - scozia e mi chiedo come abbiamo fatto a perdere contro l'una e vincere contro l'altra. stanno giocando semplice, fasi un po' confuse, errori alla mano e meno disciplina del solito (o per lo meno meno disciplina rispetto a quando giocano contro di noi) anzi, dovrei rivedermi l'ultimo passaggio sulla prima meta verde... o siamo esageratamente lontani dalle altre o diventano tutti fenomeni quando giocano contro di noi; ma non credo sia vera nè la prima nè la seconda ipotesi. in sostanza per dire che, alla lunga, i valori vengono fuori e continuiamo ad essere sotto le altre compagini (compresa la scozia) ma stiamo facendo un percorso che, sin dall'inizio 10 anni fa, è sembrato più grande di noi. non sarà (per qualcuno) un passo avanti rispetto all'ultima edizione o all'ultima partita ma forse mezzo passetto sì. non certo per la tecnica e la qualità viste in campo: la partita di oggi non saprei nenache commentarla, così a caldo, mi verrebbe da dire inguardabile per mille ragioni... però qualche nome in più si comincia a fare, qualche "esperimento" in meno anche. i giovani (chi più che meno) hanno cominciato a farsi vedere (da uno come NM non ci si può aspettare di più), Gower direi positivo per tutto il torneo, Mclean anche; zanni direi bene (non dimentichiamoci di parisse), ghelde benino e poi, sì, ci saranno sicuramente note meno positive e punti dolenti ma solo la francia può vantare cose positive in ogni ruolo. gli inglesi secondo me dovrebbero essere molto più contrariati di noi.
vedremo, NM ci sarà ancora fino all'anno prossimo speriamo almeno che dal s10/s12 cominci a saltare fuori qualcosa di buono anche se lo stanno facendo partire (?) con l'handicap.
Col senno di poi ci saremmo giocati meglio le ultime due partite con una migliore gestione dei giocatori e della panchina. I sotituti quando chiamati si sono dimostrati pronti. Spero che Mallet e soci imparino anche da questo...
Galles-Italia: Il match
Moderatore: Emy77
- Burbero
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 14 giu 2007, 14:36
- Località: Genova (Superba Serenissima Repubblica di)
Re: Galles-Italia: Il match
“They showed resilience and they showed bravery, and above all that they showed ability. And they went after Scotland with accuracy and flair, and delivered the big scores when they needed… and in the end so often it’s swung against them but not on this day in Rome. Not on this day! They have held firm...” o qualcosa del genere in lingua vernacula Britannica. Nell'etere, 9 marzo 2024, intorno a las cinco de la tarde.
- Burbero
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 14 giu 2007, 14:36
- Località: Genova (Superba Serenissima Repubblica di)
Re: Galles-Italia: Il match
...e guarda un po' che casino ho fatto con il "quote"!!!
“They showed resilience and they showed bravery, and above all that they showed ability. And they went after Scotland with accuracy and flair, and delivered the big scores when they needed… and in the end so often it’s swung against them but not on this day in Rome. Not on this day! They have held firm...” o qualcosa del genere in lingua vernacula Britannica. Nell'etere, 9 marzo 2024, intorno a las cinco de la tarde.
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 16 feb 2009, 14:55
Re: Galles-Italia: Il match
Gara decisamente al di sotto delle aspettative.
Loro normali, noi assolutamente cotti e stracotti.
Considerazioni sul SixNations.
Decisamente meglio dell'anno scorso (anche perchè peggio dell'anno scorso sarebbe stato vergognoso ed indecoroso
), ma c'è ancora molto, ma molto da fare, soprattutto mentalmente.
Per l'ennesima volta non siamo riusciti a battere un'Inghilterra modesta, meno male che la Scozia c'è, e come ha scritto non ricordo chi, con molti cerotti e tante assenza.
Ma la cosa antipatica è "mollare" mentalmente dopo aver battuto la Scozia.
Significa non aver proprio idea di cosa possa significare mantenersi a certi livelli, ed a certi livelli però bisogna avere almeno, ripeto, almeno 40-50 elementi che, interscambiati, non facciano scendere il livello dell'intensità e della concentrazione in campo.
Mallet comincio a capirlo, anche se continuo a nutrire molti dubbi sul suo operato.
Voto: 6--
Loro normali, noi assolutamente cotti e stracotti.
Considerazioni sul SixNations.
Decisamente meglio dell'anno scorso (anche perchè peggio dell'anno scorso sarebbe stato vergognoso ed indecoroso

Per l'ennesima volta non siamo riusciti a battere un'Inghilterra modesta, meno male che la Scozia c'è, e come ha scritto non ricordo chi, con molti cerotti e tante assenza.
Ma la cosa antipatica è "mollare" mentalmente dopo aver battuto la Scozia.
Significa non aver proprio idea di cosa possa significare mantenersi a certi livelli, ed a certi livelli però bisogna avere almeno, ripeto, almeno 40-50 elementi che, interscambiati, non facciano scendere il livello dell'intensità e della concentrazione in campo.
Mallet comincio a capirlo, anche se continuo a nutrire molti dubbi sul suo operato.
Voto: 6--
- Burbero
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 14 giu 2007, 14:36
- Località: Genova (Superba Serenissima Repubblica di)
Re: Galles-Italia: Il match
... nel senso che quotando herrsimo volevo dire :
più o meno d'accordo con (quasi) tutto... sto guardando irlanda - scozia e mi chiedo come abbiamo fatto a perdere contro l'una e vincere contro l'altra. stanno giocando semplice, fasi un po' confuse, errori alla mano e meno disciplina del solito (o per lo meno meno disciplina rispetto a quando giocano contro di noi) anzi, dovrei rivedermi l'ultimo passaggio sulla prima meta verde... o siamo esageratamente lontani dalle altre o diventano tutti fenomeni quando giocano contro di noi; ma non credo sia vera nè la prima nè la seconda ipotesi. in sostanza per dire che, alla lunga, i valori vengono fuori e continuiamo ad essere sotto le altre compagini (compresa la scozia) ma stiamo facendo un percorso che, sin dall'inizio 10 anni fa, è sembrato più grande di noi. non sarà (per qualcuno) un passo avanti rispetto all'ultima edizione o all'ultima partita ma forse mezzo passetto sì. non certo per la tecnica e la qualità viste in campo: la partita di oggi non saprei nenache commentarla, così a caldo, mi verrebbe da dire inguardabile per mille ragioni... però qualche nome in più si comincia a fare, qualche "esperimento" in meno anche. i giovani (chi più che meno) hanno cominciato a farsi vedere (da uno come NM non ci si può aspettare di più), Gower direi positivo per tutto il torneo, Mclean anche; zanni direi bene (non dimentichiamoci di parisse), ghelde benino e poi, sì, ci saranno sicuramente note meno positive e punti dolenti ma solo la francia può vantare cose positive in ogni ruolo. gli inglesi secondo me dovrebbero essere molto più contrariati di noi.
vedremo, NM ci sarà ancora fino all'anno prossimo speriamo almeno che dal s10/s12 cominci a saltare fuori qualcosa di buono anche se lo stanno facendo partire (?) con l'handicap.
più o meno d'accordo con (quasi) tutto... sto guardando irlanda - scozia e mi chiedo come abbiamo fatto a perdere contro l'una e vincere contro l'altra. stanno giocando semplice, fasi un po' confuse, errori alla mano e meno disciplina del solito (o per lo meno meno disciplina rispetto a quando giocano contro di noi) anzi, dovrei rivedermi l'ultimo passaggio sulla prima meta verde... o siamo esageratamente lontani dalle altre o diventano tutti fenomeni quando giocano contro di noi; ma non credo sia vera nè la prima nè la seconda ipotesi. in sostanza per dire che, alla lunga, i valori vengono fuori e continuiamo ad essere sotto le altre compagini (compresa la scozia) ma stiamo facendo un percorso che, sin dall'inizio 10 anni fa, è sembrato più grande di noi. non sarà (per qualcuno) un passo avanti rispetto all'ultima edizione o all'ultima partita ma forse mezzo passetto sì. non certo per la tecnica e la qualità viste in campo: la partita di oggi non saprei nenache commentarla, così a caldo, mi verrebbe da dire inguardabile per mille ragioni... però qualche nome in più si comincia a fare, qualche "esperimento" in meno anche. i giovani (chi più che meno) hanno cominciato a farsi vedere (da uno come NM non ci si può aspettare di più), Gower direi positivo per tutto il torneo, Mclean anche; zanni direi bene (non dimentichiamoci di parisse), ghelde benino e poi, sì, ci saranno sicuramente note meno positive e punti dolenti ma solo la francia può vantare cose positive in ogni ruolo. gli inglesi secondo me dovrebbero essere molto più contrariati di noi.
vedremo, NM ci sarà ancora fino all'anno prossimo speriamo almeno che dal s10/s12 cominci a saltare fuori qualcosa di buono anche se lo stanno facendo partire (?) con l'handicap.
“They showed resilience and they showed bravery, and above all that they showed ability. And they went after Scotland with accuracy and flair, and delivered the big scores when they needed… and in the end so often it’s swung against them but not on this day in Rome. Not on this day! They have held firm...” o qualcosa del genere in lingua vernacula Britannica. Nell'etere, 9 marzo 2024, intorno a las cinco de la tarde.
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: Galles-Italia: Il match
Ma Tebaldi si è rotto? Ditemelo prima che inizi a insultare Mallet. Ditemi che è uscito per infortunio.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 24 set 2006, 20:29
- Località: Copenhagen/Boston
Re: Galles-Italia: Il match
Assolutamente no! Ma non è che ad ogni brutta partita si debba gridare allo scandalo e al repulisti generale. Alla fine avevamo 6 infortunati, contando Canale, Del Fava e Derbyshire. Il che ci ha devastato. La panchina è quella che è, dietro il vuoto.lanc71 ha scritto:Quindi è stata una buona partita per l'Italia?Ale_86 ha scritto:Che poi, a dirla tutta, la difesa di ferro c'è stata eccome nel primo tempo. Poi son scoppiati...
Tuttavia, nonostante l'orribile partita di oggi - che non è solo colpa degli azzurri, ma anche merito di un Galles decisamente diverso da quello visto con la Scozia - non ne faccio una tragedia. Due partite mancate non possono cancellare gli altri progressi che secondo me sono stati fatti nell'ultimo periodo.
-
- Messaggi: 834
- Iscritto il: 1 feb 2007, 22:28
- Località: vercelli
Re: Galles-Italia: Il match
JosephK. ha scritto:Ma Tebaldi si è rotto? Ditemelo prima che inizi a insultare Mallet. Ditemi che è uscito per infortunio.
nel momento in cui e' uscito mi e' parso che avesse fatto il gesto del cambio lui, pero' poi ho dovuto spegnere e non so se il duo munari raimondi hanno chiarito il dubbio
Member of Saint Etienne Express
- lei e' allergico alla cocamidopropyl betaine
- ha qualcosa a che fare con malti e luppoli?
- lei e' allergico alla cocamidopropyl betaine
- ha qualcosa a che fare con malti e luppoli?
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: Galles-Italia: Il match
Comunque possiamo dire tutto quello che ci pare ma l'Italia stava giocando bene, i primi minuti dominava.
Poi è iniziato lo show di un palese inadeguato arbitro come il Sig Barnes. Il primo fallo che ci ha fischiato a favore è arrivato alla mezz'ora dopo che questi sistematicamente non facevano il corridoio in touche, erano costantemente in fuorigioco, hanno fatto tre placcaggi alti nei primi 10 minuti.
Poi ripeto diciamo pure quello che ci pare sulla partita, su Mallet, sull'alimentazione, gli allenamenti e i capitani giusti. Ma finché siamo tutelati 0 e arbitrati da dei palesi inetti si pagherà sempre una penalizzazione di partenza.
Poi è iniziato lo show di un palese inadeguato arbitro come il Sig Barnes. Il primo fallo che ci ha fischiato a favore è arrivato alla mezz'ora dopo che questi sistematicamente non facevano il corridoio in touche, erano costantemente in fuorigioco, hanno fatto tre placcaggi alti nei primi 10 minuti.
Poi ripeto diciamo pure quello che ci pare sulla partita, su Mallet, sull'alimentazione, gli allenamenti e i capitani giusti. Ma finché siamo tutelati 0 e arbitrati da dei palesi inetti si pagherà sempre una penalizzazione di partenza.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 1 ott 2009, 22:16
Re: Galles-Italia: Il match
Boh io ho visto la partita e sinceramente parlare di arbitri è proprio l'ultioma cosa da fare...JosephK. ha scritto:Comunque possiamo dire tutto quello che ci pare ma l'Italia stava giocando bene, i primi minuti dominava.
Poi è iniziato lo show di un palese inadeguato arbitro come il Sig Barnes. Il primo fallo che ci ha fischiato a favore è arrivato alla mezz'ora dopo che questi sistematicamente non facevano il corridoio in touche, erano costantemente in fuorigioco, hanno fatto tre placcaggi alti nei primi 10 minuti.
Poi ripeto diciamo pure quello che ci pare sulla partita, su Mallet, sull'alimentazione, gli allenamenti e i capitani giusti. Ma finché siamo tutelati 0 e arbitrati da dei palesi inetti si pagherà sempre una penalizzazione di partenza.
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: Galles-Italia: Il match
Ogni volta si dice questo, ogni volta ci teniamo questi arbitraggi.marcorebbi88 ha scritto:Boh io ho visto la partita e sinceramente parlare di arbitri è proprio l'ultioma cosa da fare...JosephK. ha scritto:Comunque possiamo dire tutto quello che ci pare ma l'Italia stava giocando bene, i primi minuti dominava.
Poi è iniziato lo show di un palese inadeguato arbitro come il Sig Barnes. Il primo fallo che ci ha fischiato a favore è arrivato alla mezz'ora dopo che questi sistematicamente non facevano il corridoio in touche, erano costantemente in fuorigioco, hanno fatto tre placcaggi alti nei primi 10 minuti.
Poi ripeto diciamo pure quello che ci pare sulla partita, su Mallet, sull'alimentazione, gli allenamenti e i capitani giusti. Ma finché siamo tutelati 0 e arbitrati da dei palesi inetti si pagherà sempre una penalizzazione di partenza.
Poi parliamo ad infinitum dei nostri errori, sono pienamente d'accordo. Ma intanto ci teniamo degli incapaci come Barnes a condizionare le partite.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 3489
- Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
- Località: roma
Re: Galles-Italia: Il match
E' stata un partita bruttissima dell'Italia ma degli arbitri bisogna parlare. Nei primi 5 minuti, gli unici decenti, non siamo riuscit a concretizzare nulla anche perché la linea dell'ultimo uomo della difesa gallese non era assoultamente rispettata e quando la palla usciva dalle ruck gower non aveva un decimo di secondo di respiro perché l'ordine era: "partite in fuorigioco e se l'arbitro lo tollera continuate" da parte dei gallesi. C'è qualcosa che non mi quadra assolutamente, a parte le nostre manchevolezze. Nelle mischie "corrette" avanziamo e tu arbitro punisci noi nelle altre? Tutto questo non giustifica tutto il male della prestazione italiana, naturalmente, ma ne spiega le dimensioni, considerando che il Gallesi di oggi non era granché. Non mi spiego proprio come l'unica nazionale vincente, la Nazionale "A", non sia stata considerata maggiormente già prima per fornire forze fresche ad una squadra sule ginocchia. Derbyshire (a parte l'infortunio di adesso) poteva giocare prima, come Buso, Reato, Bocchino, Sgarbi e così via. Per il resto, dopo 10 anni è deprimente essere ancora a questro punto. Il rugby è sicuramente lo sport al mondo con le gerarchie più difficilmente modificabili, ma così lentamente non me l'aspettavo proprio nel 2000......
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Galles-Italia: Il match
come non quotare...abbiamo fatto schifo, oggi eravamo cotti fin dal primo tempo. mi chiedo perchè le rotazioni non siano state fatte da prima. Derbyshire,Ongaro, Aguero, Bocchino, Robertson dovevano giocare di +. quelli visti in campo erano stra cottiLaporte ha scritto:La cosa migliore di questo match, per chi come me l'ha vista n TV è stato il SOSTEGNO....quello di Tania Zamparo.....
-
- Messaggi: 1288
- Iscritto il: 29 gen 2004, 0:00
- Località: Clevedon - Bristol
Re: Galles-Italia: Il match
Mallet ha parlato chiaramente di infortunio al suo 'second scrumhalf' nell'intervista post partita. (Parentesi ha mollato l'intervistatore della BBC dopo una domanda!)ABBA71 ha scritto:JosephK. ha scritto:Ma Tebaldi si è rotto? Ditemelo prima che inizi a insultare Mallet. Ditemi che è uscito per infortunio.
nel momento in cui e' uscito mi e' parso che avesse fatto il gesto del cambio lui, pero' poi ho dovuto spegnere e non so se il duo munari raimondi hanno chiarito il dubbio
-
- Messaggi: 1288
- Iscritto il: 29 gen 2004, 0:00
- Località: Clevedon - Bristol
Re: Galles-Italia: Il match
Joseph... permettimi di essere estremamente chiaro:JosephK. ha scritto:Ogni volta si dice questo, ogni volta ci teniamo questi arbitraggi.marcorebbi88 ha scritto:Boh io ho visto la partita e sinceramente parlare di arbitri è proprio l'ultioma cosa da fare...JosephK. ha scritto:Comunque possiamo dire tutto quello che ci pare ma l'Italia stava giocando bene, i primi minuti dominava.
Poi è iniziato lo show di un palese inadeguato arbitro come il Sig Barnes. Il primo fallo che ci ha fischiato a favore è arrivato alla mezz'ora dopo che questi sistematicamente non facevano il corridoio in touche, erano costantemente in fuorigioco, hanno fatto tre placcaggi alti nei primi 10 minuti.
Poi ripeto diciamo pure quello che ci pare sulla partita, su Mallet, sull'alimentazione, gli allenamenti e i capitani giusti. Ma finché siamo tutelati 0 e arbitrati da dei palesi inetti si pagherà sempre una penalizzazione di partenza.
Poi parliamo ad infinitum dei nostri errori, sono pienamente d'accordo. Ma intanto ci teniamo degli incapaci come Barnes a condizionare le partite.
1) Non mi sembra che l'arbitro abbia influito oggi (magari su quei singoli episodi hai ragione!)
2)Gli arbitraggi a volte un po' sbilanciato sono la conseguenza dei rapporti di forza politici attuali tra FIR e british unions. Chissa' se ammetteranno dei ns. arbitri in Celtic League. Magari sara' il primo passo di vedere finalmente un ns. arbitro al 6N (e non solo come TMO e line refs)
3) Atteggiamenti come quelli di oggi di Mirco e Perugini certo non aiutano a non far vedere gli Italiani come... teste calde.
4) Un squadra con la ESSE maiuscola sa vincere aldila' degli episodi (arbitrali o meno). Al momento non lo siamo.
-
- Messaggi: 1288
- Iscritto il: 29 gen 2004, 0:00
- Località: Clevedon - Bristol
Re: Galles-Italia: Il match
Mi rimangio tutto quello che ho detto su Mallet precedentemente....federugby.it
Cardiff (Galles) – Il Millennium Stadium di Cardiff rimane tabù per la Nazionale Italiana Rugby, che chiude l’RBS 6 Nazioni 2010 fermata sul 33-10 dai padroni di casa del Galles.
Gli Azzurri di Nick Mallett chiudono all’ultimo posto, scavalcati in classifica in extremis dalla Scozia, battuta da Ghiraldini e compagni a Roma ma capace questa sera di espugnare 20-23 il Croke Park di Dublino, casa dell’Irlanda.
L’Italia ha confermato le grandi doti difensive che, con la sola eccezione della trasferta di Parigi, hanno caratterizzato il Sei Nazioni della squadra di Nick Mallett ma ha pagato la stanchezza accumulata lungo le sette settimane, i tanti infortuni che hanno caratterizzato l’ultima settimana (Derbyshire, Del Fava, Masi) e la partita di oggi - Canale e Canavosio costretti ad abbandonare il campo dopo i primi 30’ di gioco – nonchè i pochi possessi avuti oggi nella capitale gallese.
Dopo ottanta minuti che hanno visto la squadra di casa sempre in avanti nel punteggio, con gli Azzurri in meta solo nel finale con McLean, per il CT Nick Mallett è tempo di bilanci: “Abbiamo giocato bene nei primi venti minuti del primo tempo, poi i gallesi sono stati bravi a metterci sotto pressione, ma complessivamente sono soddisfatto della nostra prestazione difensiva” ha detto il CT azzurro nella conferenza post-partita.
“Il Galles ha confermato di possedere uno dei migliori attacchi sulla scena internazionale, non ho nulla da rimproverare alla mia squadra per la partita di oggi e sono orgoglioso per come abbiamo disputato questo 6 Nazioni. Chiudiamo con solo dodici mete subite, il minimo dall’ingresso dell’Italia nel Torneo ad oggi”.
“Canavosio – spiega Mallett – avrebbe dovuto rimanere in campo 50-60 minuti, ma ha avuto problemi al ginocchio e siamo stati costretti a sostituirlo molto prima del previsto. Tebaldi quando è entrato non ha dimostrato di avere abbastanza confidenza, ha mancato un placcaggio che ci è costato la prima meta del match e, a risultato ormai acquisito dai nostri avversari, ho voluto vedere Bocchino in questa posizione. E’ giovane, ha tanta personalità, è un ottimo placcatore: se i francesi hanno Yachvili, non vedo perché noi non possiamo avere un atleta simile e io ho molta fiducia in Riccardo”.
“Il bilancio finale del Torneo è positivo, sicuramente abbiamo fatto un Sei Nazioni migliore rispetto all’anno passato. Non abbiamo avuto con noi Sergio Parisse, ma sono contento dello spirito che abbiamo dimostrato lungo tutta la manifestazione, nonostante i tanti infortuni cui ci siamo trovati a far fronte”.
“Dall’anno prossimo – ha concluso Mallett – avremo due formazioni in Celtic League, sono sicuro che giocando settimanalmente gare di alto livello avremo importanti benefici a livello di Nazionale”.
“Per me – ha detto il capitano Leonardo Ghiraldini – è stato un onore vestire i gradi di capitano di questa Nazionale. Siamo un gruppo unito e lo abbiamo sempre dimostrato sul campo, facendo capire di poter competere con ogni avversario. Se proprio abbiamo un rammarico, è legato alla partita contro la Francia, ma complessivamente siamo soddisfatti del Torneo che abbiamo disputato”.


