Per le pinzette non so , io farei un massimale con strisce depilatorie con recupero di almeno tre minuti tra una striscia e l'altra ... giusto per fare DEepilazione Massima...

















Moderatore: Emy77
Io la risposta l'avrei sulla punta dei polpastrelli. Ma se la esprimo ho paura di sollevare un polverone.Satiro ha scritto:pare però che totò perugini usi il napalm![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
la cosa che mi sfugge è xkè ci avete riempito 6pagine...però nn ce la faccio a impegnarmi a leggere bene tutto
guarda...ti do torto e ragione insieme....x correttezza ti dico che io sono d'accordo col preparatore atletico...x il poco che ho visto!Drax ha scritto: L'umanità ha fatto passi da gigante solo quando qualcuno si è chiesto il perchè delle cose...( vi immaginate se Newton non si fosse chiesto perchè quella c4$$o di mela cadeva dove saremmo ora???![]()
); nel suo piccolo io credo che nel rugby Nazionale nostrano non solo quasi nessuno si ponga domande serie provando a rispondere sinceramente ma, ancora peggio, si rifiuta a priori il confronto... continuare a fare "copia e incolla " dal resto del mondo rugbystico , risultati alla mano , non mi sembra che paghi ...
ok...la preparazione è migliorata...ma rispetto a 10...e anche a 5 anni fa...quelli di adesso mi sembrano carriarmati...pocock,ma'nonu,elsom,kaino(che lho visto dal vivo 6anni fa e rispetto a ora era tisicoDrax ha scritto:I giocatori sono funzionalmente migliori ( più forti/esplosivi/dinamici etc.. ) e sicuramente ultraselezionati ( quindi anche tendenzialmente più grossi dal punto di vista genetico rispetto a quelli del passato)..però gli effetti dell'allenamento mirato che oggi si fa per il rugby in palestra si vedono tutti... Guardalo bene Thorne ( e gli altri) .. non vedi pettorali braccia o trapezi abnormi... eppure sembrano dei muri che corrono ( cavolo se corrono!!)... The Beast ha una mole impressionante ma non è una mole costruita in palestra , è una mole "preparata" in palestra...
come ha giustamente precisato Andrea non ho scritto che questi NON lavorano in palestra ANZI!!! però il lavoro è totalmente diverso da come veniva inteso anni fa..., e per rimanere in tema Francia ( se a qualcuno interessa) potete andare a visitare il sito del Centre d'Expertise de la Performance di Gilles Cometti (uno dei massimi esponenti nello studio dell'allenamento)... ci sono dei lavori ( alcuni scaricabili parzialmente gratis) che dimostrano chiaramente come la direzione della scienza dell'allenamento vada sempre più lontano dalle " tre serie da dieci di curl bicipiti con manubri"...
Per Andrea sono d'accordo a metà sulla tua affermazione finale... il rugby è POTENZA ( rapporto forza/velocità ) ma sono sicuro che intendevi anche tu la stessa cosa ... Ciao