Perchè Roma?

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

TommyHowlett
Messaggi: 3686
Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
Località: Porto Viro

Messaggio da TommyHowlett » 8 set 2004, 8:13

Perchè Roma? Perchè il Flaminio? A suo tempo mi ricordo una discussione nella scelta tra il Ferraris di Genova o l\'Olimpico per la sfida agli ABs, con qualche dubbio sullo stadio romano per via dell\'enorme (per il rugby nostrano) capienza. Si parlava di riempire il più possibile uno stadio per una serie di motivi: ritorno economico senza pesare troppo sul prezzo del biglietto, impatto visivo e conseguente ritorno d\'immagine, possibilità di trasformare il semplice incontro in un evento sportivo di primo ordine. Invece avremo prezzi al limite della follia (avete riempito un argomento di discussione a proposito) per uno stadio piccolo al di fuori del bacino d\'utenza del rugby italiano che si riempirà a fatica (altro che Saint Denis). A questo punto mi vien da pensare che in Federazione nessuno si sia ricordato del successo a livello di spettatori della sfida Italia-Nuova Zelanda del 2000 (tra l\'altro malissimo pubblicizzata), perchè altrimenti qualsiasi altra considerazione potrebbe risultare offensiva... Un\'altra occasione persa dall\'Italia? Sicuramente si.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.

sbnmiky
Messaggi: 1666
Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00

Messaggio da sbnmiky » 8 set 2004, 8:23

il tema e\' stato trattato in passato:
<BR>gli AllBlacks hanno voluto giocare a Roma , poiche\' la partita e\' inserita in un programma di rugby/turismo per i propri supporters (che continuera\' con le partite di Parigi,Cardiff,Londra).....
<BR>
<BR>...l\'unica cosa che la FIR poteva decidere era quella di giocare allo Stadio Olimpico (gli AllBlacks avrebbero accettato molto volentieri), ma evidentemente lo stadio Olimpico non e\' stato messo a disposizione per una partita di rugby.
<BR>
<BR>Peccato, credo anche io che sia stata un\'occasione persa: dopotutto 70/80.000 spettatori all\'Olimpico non avrebbero rovinato lo stadio, ed i giocatori non avrebbero rovinato il manto erboso, e non ci sarebbe stato bisogno di forze dell\'ordine, ....ma in compenso si sarebbe riempito uno stadio e lo spettacolo sugli spalti sarebbe stato indimenticabile.
<BR>
<BR>miky
<BR>

gipe
Messaggi: 262
Iscritto il: 7 giu 2004, 0:00
Località: Feltre

Messaggio da gipe » 8 set 2004, 9:01

penso che lo stadio Olimpico non possa essere concesso, perché ci giocano in alternanza ogni fine settimana Roma e Lazio. Se giochi il sabato una partita di rugby, per i calciatori italiani la domenica non puoi giocarci a calcio, perché il manto erboso sarebbe (secondo loro) irrimediabilmente compromesso.
<BR>o si giocava Italia - Alla Blacks durante una delle soste della serie di calcio o, se davvero è stata quasi imposta Roma, si gioca al Flaminio.
<BR>Penso che suppergiù le problematiche siano queste.
<BR>ciao

Avatar utente
Willimoski
Messaggi: 2444
Iscritto il: 9 lug 2003, 0:00
Località: Provincia di Torino

Messaggio da Willimoski » 8 set 2004, 9:07

Sì ma a Genova nel 2000, giocarono il Giovedì Genoa-Torino (sotto il diluvio, ma in diretta su tele+ !) e iL Sabato traqnuillamente il Rugby !
<BR>
<BR>What\'s the problem ?
<BR>
<BR>A Twichenham il weekend delal finale di Premerrship hanno giocato in due giorni
<BR>
<BR>- Inghilterra XV- Barbarians
<BR>- Wild Card per la Heineken
<BR>- Finale campionato delle contee
<BR>- Finale campionato u19
<BR>- Finale di non so più che campionato
<BR>- FINALE DELLA ZURICH
<BR>
<BR>E poi quelli del calcio dicono sempre che il terreno dell\'Olimpico fa schifo e due anni fa proposero provocatoriamente di fare cambio con il Flaminio con i rugbisty !
<BR>
<BR>Dai... la verità e che, come per il sei nazioni, la FIR si c...a sotto !
<BR>
<BR>Comuqnue era meglio giocarla a Genova o in VENETO (VERONA ?)
Advance Australian Fair !

Avatar utente
PiVi1962
Messaggi: 3315
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da PiVi1962 » 8 set 2004, 9:18

Per quanto riguarda lo stadio Olimpico, credo che tutto dipenda anche dal numero di prenotazioni.
<BR>Anche l\'anno scorso per Italia-Inghilterra (prima partita ufficiale degli allora neo-campioni del mondo) la FIR pensò di utilizzare lo stadio Olimpico, ma il numero di prenotazioni non era sufficientemente alto quando si dovette fissare lo stadio (fine 2003), così si rimase al Flaminio.
<BR>
<BR>Sul prezzo dei biglietti, io devo dire che sono invece d\'accordo con la FIR, il Sei Nazioni e certi test match devono essere venduti come eventi d\'eccezione come la finale della Champions\' League, od il concerto di capodanno di Vienna.
<BR>
<BR>Se bisogna appunti, essi vanno concentrati:
<BR>1. sul sistema di prenotazione (se ci pensate bene, con 25.000 biglietti, una media di 5 euro a biglietto di prenotazione, e 4-5 partite importanti all\'anno, si parla di oltre 300.000 Euro all\'anno di soli diritti di prevendita: certo meno del costo di un sito professionale che arrivi alla scelta del singolo biglietto)
<BR>2. sullo stadio: con quei prezzi dei biglietti, dovrebbe essere tutto coperto! (pensate all\'acqua che si sarebbe presa se Italia-Australia fosse stata giocata in uno stadio scoperto...)
“Hören Sie denn nichts? Hören Sie denn nicht die entsetzliche Stimme, die um den ganzen Horizont schreit und die man gewöhnlich die Stille heißt?” Georg Büchner.

bogi
Messaggi: 1716
Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
Località: Taggì di sopra

Messaggio da bogi » 8 set 2004, 9:24

Miky. fai un po di confusione su quello che è causa e quello che è effetto.
<BR>Il tour turistico comprende Roma per EFFETTO della scelta di roma come luogo dell\'incontro.
<BR>Non è che roma è stata scelta come sede dell\'incontro perchè in NZ avevano già organizzato il tour turistico.
<BR>La scelta di Roma e del Flaminio, a mio modo di vedere (e su questo argomento non sono assolutamente obiettivo e neanche voglio esserlo) è dovuta ai soliti traffici di sottobosco che si fanno in federazione.
<BR>Come illudere Genova di poter ospitare il 6 nazioni, salvo poi usarla soltanto per far cacciare più soldi a Roma.
<BR>Come l\'escludere dagli incontri della nazionale maggiore (o anche nazionale A o anche under 21) perchè il Petrarca si pone fuori dalla linea \"politica\"( ha, ha , ha politica ha ,ha, ha ) del Megapresidente Dondi, che nell\'ordine ha detto che non si può giocare a Padova per Via del clima, perchè lo stadio Plebiscito è troppo piccolo e l\'Euganeo è troppo brutto perchè Roma attrae turisti (invece il Veneto è un posto di merda tutto inquinato,pieno di palazzoni tipo architettura protosovietica e quartieracci tipo bronx e tralaltro proprio l\'altro ieri Venezia è affondata del tutto così non si può vedere più un c4$$o, ma tanto era solo robaccia vecchia e all\'aereoporto di Venezia ormai atterrano solo modellini ed aeroplanini di carta).
<BR>Pensa che sono parecchi anni che Dondi si accanisce contro Lorigiola(Presidente del Petrarca)facendo riemergere squalifiche ad hoc poco prima delle elezioni federali o magari inventandone di nuove (l\'ultima per avere manifestato opinioni irriguardose nei suoi confronti !!) per chi lo contrasta in consiglio come Marzio Innocenti.
<BR>Non è che Innocenti e Lorigiola siano degli angioletti casti e puri, però arrivare alla censura delle idee mi pare troppo , o no?
<BR>Stiamo parlando della stessa federazione che ha messo in scena, in occasione dell\'ultimo 6 nazioni il reality show \"Alla caccia del Biglietto perduto\", dove migliaia di Italiani appassionati di Rugby dovevano superare prove di abilità di difficoltà crescente per essere premiati con un biglietto del mitico stadio Flaminio, che è stato propagandato più volte nel sito della FIR come un raro esempio di architettura e bellezza (non sto scherzando è vero, nell\'articolo dicevano che i tifosi ospiti lo apprezzavano anche per questo).
<BR>Come se un Britannico alla sesta birra sapesse cogliere le finezze estetiche di una città come Roma che è sì bella ed immortale, ma completamente avulsa dal cuore Rugbystico dell\'italia che batte, tranne rare eccezioni da tutt\'altra parte (pare invece che le consorti degli alti dirigenti delle altre federazioni gradiscano molto lo shopping per le vie del centro di Roma).
<BR>
<BR>Perchè i test match a Roma che ospita già il 6 nazioni ?
<BR>Pare che per organizzare un incontro di alto livello, la Fir non voglia rischiare di rimetterci neanche uno spicciolo, perciò chiede al comitato organizzatore di garantirgli un fisso; il comitato organizzatore rientrerà poi con gli incassi se ci saranno.
<BR>Finora solo roma e genova (fino a due anni fa) erano in grado di garantire ciò, quindi insisti sempre lì.
<BR>MA Dondi ha più volte detto che bisogna aiutare da diffusione del rugby dove è poco diffuso, e quindi Biella rientrerebbe in tale logica, come pure Asti l\'anno scorso per la Georgia.
<BR>E l\'aquila ? (mo si alza un vespaio) Georgia ne \'98, Spagna Uruguai e Fiji nel 99 Samoa nel 2001 e Canada nel 2004.
<BR>Forse un po troppi ma la logica dice di fare disputare gli incontri dove la gente va a vederli o no?
<BR>Perchè bisogna aspettare secoli per vedere la nazionale in veneto?
<BR>E Padova? finchè Lorigiola sarà al mondo o finchè Dondi sarà presidente non si vedrà nulla?
<BR>Ma avete avuto i mondiali Under 19 tre anni fà...si obietterà... certo che ci sono stati e per Italia All Blacks under 19 sono stati costretti a a spostare la partita in uno stadio più grande per accontentare le richieste.
<BR>
<BR>Visto che i test invernali di solito sono tre, facciamone uno dove lo sport non è diffuso, uno dove c\'è la più alta concentrazione di appassionati (Veneto) ed uno in una zona emergente o con molto entusiasmo (L\'Aquila - Catania - Alghero), e a Roma il 6 nazioni, magari organizzato come Dio comanda e non andando per tentativi (siamo alla quinta replica quest\'anno).
<BR>così a turno accontenti tutti e fai un buon servizio.
<BR>
<BR>Invece quando si vogliono i soldi si dice una cosa e quando si vuole accontentare qualcuno se ne dice un\'altra.

Avatar utente
Willimoski
Messaggi: 2444
Iscritto il: 9 lug 2003, 0:00
Località: Provincia di Torino

Messaggio da Willimoski » 8 set 2004, 9:25

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 08-09-2004 alle ore 09:18, PiVi1962 wrote:
<BR>
<BR>Sul prezzo dei biglietti, io devo dire che sono invece d\'accordo con la FIR, il Sei Nazioni e certi test match devono essere venduti come eventi d\'eccezione come la finale della Champions\' League, od il concerto di capodanno di Vienna.
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Beh: stadio piccolo, città fuori mano rispetto alla diffusione dello sport, prezzi altissimi: la giusta ricetta per rendere popolare uno sport !!!
<BR>
<BR>Vabbe, cara FIR, continuiamo così, poi non lamentatevi se il Rugby non fa presa e passa poco sulla TV non a pagamento !!!
<BR>
<BR>Io continuo a guardarmelo in TV... pazienza ...
<BR>
<BR>E poi eventi di ceccezzione certi test match lo sono poi tanto ? Sì per noi appassionati, ma per la maggioranza ?
<BR>Non credo che una partita di Rugby debba essere un evento alla moda come il concerto di capodanno o una prima alla scala !
<BR>
<BR>Ma se a voi piace così....
Advance Australian Fair !

gipe
Messaggi: 262
Iscritto il: 7 giu 2004, 0:00
Località: Feltre

Messaggio da gipe » 8 set 2004, 9:27

so che può sembrare assurdo... ma credo sia proprio così... figuratevi se anticipano una partita della serie A per il rugby... la possono anticipare per i diritti televisivi, per qualche migliaia di altre caz..te (magari Sanremo) ma per Italia - All Blacks non se ne parla... ecché scherziamo???
<BR>Ovviamente di quanto vado dicendo non ho la certezza, la mia è solo una supposizione, della quale comunque già in passato si era letto sulla rosea.
<BR>ma tenete in considerazione che roma e lazio hanno tipo 50 mila abbonati a testa e il calendario viene predisposto in luglio... guardate che le mie non sono giustificazioni, che non si possa utilizzare l\'Olimpico sta sulle balle anche a me...
<BR>
<BR>

Avatar utente
Willimoski
Messaggi: 2444
Iscritto il: 9 lug 2003, 0:00
Località: Provincia di Torino

Messaggio da Willimoski » 8 set 2004, 9:31

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 08-09-2004 alle ore 09:27, gipe wrote:
<BR>so che può sembrare assurdo... ma credo sia proprio così... figuratevi se anticipano una partita della serie A per il rugby... la possono anticipare per i diritti televisivi, per qualche migliaia di altre caz..te (magari Sanremo) ma per Italia - All Blacks non se ne parla... ecché scherziamo???
<BR>Ovviamente di quanto vado dicendo non ho la certezza, la mia è solo una supposizione, della quale comunque già in passato si era letto sulla rosea.
<BR>ma tenete in considerazione che roma e lazio hanno tipo 50 mila abbonati a testa e il calendario viene predisposto in luglio... guardate che le mie non sono giustificazioni, che non si possa utilizzare l\'Olimpico sta sulle balle anche a me...
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
Advance Australian Fair !

Paolo_da_Cannaregio
Messaggi: 540
Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da Paolo_da_Cannaregio » 8 set 2004, 9:32

effettivamente sarebbe curioso sapere la vera motivazione della scelta...
<BR>
<BR>abitudine?
<BR>pallapedata che mette i bastoni fra le ruote?
<BR>il centralinista del Comune di Roma che non vuole passare le telefonate?
<BR>sensibilità nei confronti del custode del flaminio, che non potrebbe vedersi gli ABs dopo aver rastrellato il prato per tutte i 6N finora disputati?
<BR>mancanza di entrate adeguate per portare i pali delle porte?
<BR>incapacità logistica di capire come riinfilare una porta da calcio nei buchi lascati dai pali dell\'H?
<BR>mancanza di bandierine a causa degli spettacolini che regalano i pallapedatari dopo i loro golletti?
<BR>eccessivo costo della carta igienica?

fanarone
Messaggi: 688
Iscritto il: 17 feb 2003, 0:00
Località: milano
Contatta:

Messaggio da fanarone » 8 set 2004, 9:32

sono perfettamente d\'accordo con Willimoski
<BR>aggiungo che se sono d\'accordo col disputare il 6 nazioni in una sede cio\'è roma, credo che almeno i test andrebbero meglio distribuiti!!
<BR>non parliamo dei prezzi!!! tra parentesi la federugby è una delle poche faderazioni ricche in itaila!!!

sbnmiky
Messaggi: 1666
Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00

Messaggio da sbnmiky » 8 set 2004, 9:38

Scusami Bogi se ti contraddico:
<BR>il tour in Europa degli AllBlacks di fine anno2004 era stato programmato un paio di anni fa : e comprendeva Francia,Galles e Barbarians!
<BR>
<BR>La partita contro gli Azzurri non era assolutamente in programma, e\' stata decisa solamente dopo la coppa del mondo2003: e questo perche\' si e\' notato che la nazionale italiana stava facendo progressi, e grazie agli ottimi rapporti con JK. Insomma la partita contro l\'Italia e\' stata una \"gentile\" concessione da parte degli AllBlacks, che l\'hanno aggiunta come \"aggiuntivo optional\" al tour organizzato negli anni passati.
<BR>Per esempio, nei siti di rugby kiwi dell\'anno scorso e dei mesi scorsi non c\'e\' alcun risalto in merito alla partita contro l\'italia, si menziona solamente il fatto che gli AllBlacks giocheranno a fine anno 3 test matches !!!
<BR>
<BR>E gli AllBlacks hanno voluto Roma, per aggiungere al tour un effetto \"culturale\", ed ovviamente anche un valore sportivo.
<BR>
<BR>Se non ci credi chiedi pure alla FIR, loro ti confermeranno cio\'! Per essere specifico, chiedi alla FIR : 1) chi ha deciso che si giocasse a Roma 2) perche\' si e\' deciso Roma
<BR>
<BR>saluti..miky
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>

bonds
Messaggi: 910
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00

Messaggio da bonds » 8 set 2004, 12:11

l\'ideale sarebbe stato giocare a Bologna, come una decina di anni fa......stadio abbastanza capiente e ad una distanza accettabile quasi x tutti
Ho provato ad annegare i miei problemi nell'alcool: hanno imparato a nuotare.

Gotrek
Messaggi: 292
Iscritto il: 5 apr 2004, 0:00

Messaggio da Gotrek » 8 set 2004, 15:05

Per il fatto che si sia scelta Roma come luogo per il T.M. i.vsAb. credo a Miky, perchè non ho tempo x fare ricerche e perchè non credo che che Miky abbia interesse a dire cavololate (e si scoprì che Miky è l\'appaltatore del flaminio non che amico intimo di Dondi:-)). Per il fatto dell\'Olimpico (anche se non sono un amante della palla tonda) credo le motivazioni che portano ad assegnare al rugby sempre il Flaminio siano logiche (anche se non le condivido) 1) il calcio porta + soldi del Rugby quindi ha la precedenza,2) Ogni squadra di c. gioca quasi tutti i giorni e calendari sono già organizzati datempo quindi spostare il tutto per una singola partita di Rugby è una fatica che nessuno vuole fare 3) diciamolo è vero il manto erboso dop una partita di un certo livello di Rugby è buono per la semina e riportarlo come vogliono i signori del calcio in un giorno solo non credo che sia facilissimo.
<BR>Quindi a conclusione ci resta solo da continuare a sperare che le cose cambino e impegnarci nel nostro piccolo a finchè avvenga ciò.
<BR>P.S. chiedi a tutti un favore dato il fatto che a febbraio ci sarà il 6 nazioni evitiamo di riprendere l\'argomento \"perchè a Roma e non a...\" tanto le motivazioni sono così tante e così oscure ed assurde che ne potremo parlarne per i prossimi 2000 anni senza approdare a nulla...quindi dato il fatto che ormai ho la nausea di questo argomento (da quando mi sono iscritto lo avrò incotrato N volte) vi scongiro se propio vi piace riprendetelo almeno a Luglio.
<BR>Grazie
L' uomo che gioca ha sempre 20 anni

Rispondi