yeti ha scritto:... Amanda Lear contro Platinette...



Moderatore: Emy77
yeti ha scritto:... Amanda Lear contro Platinette...
Sono d'accordo con te sul fatto che il nostro rugby sia ancora molto arretrato, che i progetti federali non siano il massimo e che una rondine (o due vittorie all'anno) non facciano primavera. Completamente d'accordo. Ma resto dell'idea che la nostra nazionale avrebbe potuto ottenere risultati migliori (continuo a ritenere scandalosa, vista la disparita' di forze per esempio, la sconfitta contro la Scozia ai mondiali 2007), e che i giocatori siano bloccati psicologicamente, sono due aspetti diversi. Negli anni 70 l'Italia per fare un esempio aveva forse i due migliori tuffatori al mondo, Klaus Di Biasi e Giorgio Cagnotto, ed erano gli unici due tuffatori italiani, non c'era un movimento dietro, una base, casualmente (o quasi) erano nati in Italia due fuoriclasse. Non dico che la nazionale italiana di rugby sia la migliore al mondo, non sono scemo, ma secondo me questa nazionale vale piu' del movimento che l'ha generata, e si potevano/dovevano ottenere risultati migliori. Leggendo entrambe le formazioni che scenderanno in campo sabato continuo a pensare che non vinceremo -soprattutto perche' la Francia ha una panchina piu' di qualita' e puo' immettere forze fresche di qualita' superiore- ma che possiamo tranquillamente giocarcela. Leggo lodi sperticate alla loro terza linea, magari saro' smentito, ma il Bonnaire non mi sembra affatto un fenomeno. Perche' Skrela viene incensato su questo forum (anche Trinh-Duc, sconfessato ai mondiali dai suoi stessi compagni) e Bocchino massacrato? Sicuri che a nazionalita' invertita non staremmo qui a dire: "peccato che Bocchino e' francese, a noi e' toccata quella sega immensa di Skrela"?andrea12 ha scritto:Le nostre strade ideologiche divergono nuovamente, ma su questa base hai il mio rispetto.
Non è questione di sbloccarci psicologicamente, ma è questione che il nostro rugby è ancora molto arretrato.......e con questi progetti federali continuiamo a rimanere al palo.
Con questo sistema rugby non si va da nessuna parte. Non è che vincendo un paio di partite all'anno si diventa più forti: non si fa formazione, non c'è progettualità, non diamo spazio ai giovani...............in queste condizioni si può solo vincere una o due partite......ma non è certo frutto di un sistema.
Abbiamo una situazione giovanile che è a dir poco scandalosa e adesso vogliamo addossare tutte le colpe (ed eventuali meriti) a Brunel,,,,,,,,............miracoli non ne fa nessuno, nemmeno chi viene da un altro mondo
Saro' io un folle ottimista, ma secondo me ce la possiamo giocare, vincere no, ma giocare fino alla fine si'. Soprattutto perche', se restassimo attaccati al punteggio, i francesi, che come dici giustamente tu sentono l'obbligo di stravincere, s'innervosirebbero. Cosa per esempio successa l'anno scorso, sul 9-18 non davo un soldo bucato all'Italia, dopo la meta di Masi i francesi si sono letteralmente liquefatti e -parlare male di Trinh-Duc sara' un mio pallino, ma ognuno ha le sue debolezze- inoltre non hanno un' apertura capace di gestire il gioco (anche se in panca c'e' Beauxis, che ha tanta esperienza e un discreto gioco al piede), come si e' visto non solo contro l'Italia al Flaminio ma anche al mondiale, sia in semifinale (hanno rischiato l'impossibile contro il Galles in 14, Parra numero 10), che in finale (nessun piano B se non andare a fare a sportellate contro la difesa AB sperando in un fischio mai arrivato di Joubert, Trinh-Duc apertura). Perderemo, ma un divario maggiore di 15-20 punti mi stupirebbe e mi farebbe parlare di un esordio di Brunel completamente malriuscito.diddi ha scritto:Guardiamo ai fatti: i francesi sono incavolati neri e mettono in campo la loro miglior formazione con l'intento di riscattare la débacle dell'anno scorso. Giocheranno alla morte senza fare sconti, consci del fatto che anche solo vincere di poco sarebbe una delusione per loro e per i tifosi.aperturaestremo ha scritto:...non mi ero reso conto che sei un ottimista...![]()
![]()
Che cosa ti aspetti che accada?
Poi va detto che sono bravo a spiegare a posteriori che cosa è successo, ma quanto a pronostici faccio veramente schifo!
Ma Platinette è equiparata/o con quel nome? Io vedrei meglio Vlady Luxuria... mi sembra possa tenere meglio il confronto contro Amanda...Hap ha scritto:yeti ha scritto:... Amanda Lear contro Platinette...![]()
![]()
Ho considerato Platinette un 3/4. Sono residui dei retaggi mallettiani.Giandolmen ha scritto:Yeti.. non ho capito Amanda Lear vs. Platinette... tre quarti contro avanti???![]()
Giandolmen
Io avrei puntato sull'esperienza di una vecchio volpe......un vecchia volpe......c4$$o, certo che a volte penso che in italiano ci vorrebbe di nuovo il neutro....comunque, avrei pensato anche a qualcosa come Eva Robbins o Maurizia Paradiso, ma sarebbe stato come schierare di nuovo Stoica....jaco ha scritto:Ma Platinette è equiparata/o con quel nome? Io vedrei meglio Vlady Luxuria... mi sembra possa tenere meglio il confronto contro Amanda...Hap ha scritto:
![]()
![]()
Ottimo! Ha vinto Platinette, allora!AndreaB ha scritto:Ehmmm...per la cronaca, a quanto mi risulta, Amanda Lear è una donna, pure dal punto di vista dei cromosomi...''sta storia della sua transessualità ed operazione era tutta una montatura pubblicitaria.
Sabnta pazienza, yeti: Amanda ha anche posato nuda per playboy (ed ha avuto un figlio, che io ricordi). Possibile che tu abbia rimosso certi ricordi di gioventu`?yeti ha scritto:Ottimo! Ha vinto Platinette, allora!AndreaB ha scritto:Ehmmm...per la cronaca, a quanto mi risulta, Amanda Lear è una donna, pure dal punto di vista dei cromosomi...''sta storia della sua transessualità ed operazione era tutta una montatura pubblicitaria.
Altri tempi. Giüøki di lüce ed abbøndanza di pelø per køprire certe "sviste". Aveva anke døppiato Børis Karløff.gransoporro ha scritto:
Amanda ha anche posato nuda per playboy
Adøttåtø.gransoporro ha scritto: (ed ha avuto un figlio, che io ricordi).
HagarTheHorrible ha scritto: Aveva anke døppiato Børis Karløff.
Mollatø. Piånø B di Büñüel? Lø vå a riprendere køme la Gjøkønda al Lüvr?calep61 ha scritto:
Suvvia, diciamolo ai nostri cari polletti, non c'è trippa per gatti, l'Italia non lo molla il trofeo Garibaldi, parola di Brunel