Stranieri ed oriundi nel massimo campionati

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Blanc
Messaggi: 19
Iscritto il: 3 set 2004, 0:00
Località: bologna

Messaggio da Blanc » 16 set 2004, 12:11

Ho seguito le prime due giornate ddel massimo campionato Italiano, e, trovo poco edificante che squadre facciano affidamento a 14/15 di stranieri ed oriundi(Catania etc.)
<BR>Che fine hanno fatto i vivai. Partecipare ad un campionato di buon livello e spendere dei soldi per mezze tacche straniere io, avrei pescato atleti in serie A, B, C.

AquilanteDaNorcia
Messaggi: 1611
Iscritto il: 30 ott 2003, 0:00

Messaggio da AquilanteDaNorcia » 16 set 2004, 13:12

Blanc, anche se probabilmente lo avrai già visto ti segnalo un\'interessante statistica del Gazzettino che compre nella serie di articoli pubblicati al centro della homepage di questo sito. Quello dell\'eccessivo numero di stranieri nei club italiani è in effetti uno dei temi più caldi del rugby azzurro; i pareri sono fortemente discordi.

Avatar utente
ghemon
Messaggi: 396
Iscritto il: 25 feb 2004, 0:00
Località: las vegas

Messaggio da ghemon » 16 set 2004, 13:55

.....e sono la rovina di tutte quelle societa\'che una volta almeno erano in serie A ma che poi spendi spendi sono state costrette a ripartire dalla C......(e non lo capiscono che bisogna puntare su i nostri giocatori)

Gamester
Messaggi: 946
Iscritto il: 14 mag 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da Gamester » 16 set 2004, 14:38

LE contraddizioni del rugby italiano...Se non erro le squadre delle serie minori hanno l\'obbligo, a seconda del livello, di avere il movimento di tutte le giovanili altrimenti sono multe e penalizzazioni...Nei campionati di B e C qualcuno partirà a -2,-3,-4 per non avere under15, under13 e via dicendo...Mai sentito niente di meglio...Si obbliga a muovere il movimento giovanile in chiave futura...Io sarei addirittura più drastico...Per salire dalla C devi avere un minimo di giovanili altrimenti non vieni promosso e basta...I punti di penalizzazione sono pochi e con una vittoria sono recuperati...Giusto il concetto di favorire il movimento, un pò meno le punizioni per chi non rispetta...
<BR>
<BR>Le squadre di S10 hanno l\'obbligo della sola U21 che disputa un campionato con le medesime squadre del S10...Questo cosa vuol dire...Che in tutta Italia ci sono solamente 10 squadre U21 da ormai qualche anno a questa parte...La squadra neopromossa in S10 non aveva tale squadra l\'anno precedente ed è obbligata a farla, andando a prendere mazzate in giro per tutta Italia...Ma anche al contrario...La prima squadra retrocede, l\'U21 vince il campionato, l\'anno dopo verrà smembrata perchè non ci sarà il campionato da fare e sarebbe una spesa inutile...
<BR>
<BR>Tutti gli anni nasce un\'inedita under21 e ne muore una, riducendo il movimento a quelle squadre di S10 che non retrocederanno mai (Calvi, Treviso, Viadana, ecc...)...Quando è stata introdotta questa regola a Parma c\'era una sola U21...Ne sono nate due...I giocatori che c\'erano hanno deciso dove andare e per completare le rose sono stati comprati i giovani di Benevento e Co. che gli anni precedenti, pur avendo la prima squadra in B, erano la base della nazionale e facevano il culo a tutti...Morale...Tanti giovani per affermarsi hanno dovuto lasciare casa e Parma ha speso un sacco di soldi...Cosa che non so in che misura ha fatto quest\'anno catania e negli anni passati Silea, Leonessa (che però mantiene una buona U21), e altre squadre...
<BR>
<BR>
<BR>Rispondendo a Bobo direi che qualche sporadico giocatorone ci viene concesso...Williams credo non si discuta...E quel mediano che avevate voi lo scorso anno non era un mezzo fenomeno, Meyer?

AquilanteDaNorcia
Messaggi: 1611
Iscritto il: 30 ott 2003, 0:00

Messaggio da AquilanteDaNorcia » 16 set 2004, 14:49

Gamester, il tuo mi sembra un discorso intelligente. Solo una piccola precisazione: i punti di penalità per ogni giovanile non presentata sono quattro (una vittoria), perciò le società inadempienti partono da -4, -8 o -12.

sniper
Messaggi: 119
Iscritto il: 19 lug 2004, 0:00

Messaggio da sniper » 16 set 2004, 17:11

x bobo.
<BR>Goosen;Smith;Liley e Humpfries.(l\'ultimi due da quest anno a viadana)

neroverde
Messaggi: 1134
Iscritto il: 28 gen 2003, 0:00
Località: la città più fredda DEL MONDO

Messaggio da neroverde » 17 set 2004, 6:56

sniper, Humpries e Lilley hanno giocato nel super12 e nella NPC,sei sicuro che la referenza sia sufficiente per giudicarli giocatori di altissimo livello come quelli citati dal bobo (che si è VOLUTAMENTE dimenticato di Low, Brewer, Botica, Fatialofa, Burger, GERBER e di tutti gli strangers neroverdi!!), in fondo siamo alla seconda di campionato!!!
<BR>
<BR>per quanto riguarda gli stranieri che veramente fanno la differenza in italia io cito al 100% williams, poi l\'anno scorso Willie Walker del Gran era veramente notevole, l\'estremo del Calvisano Webb credevo fosse fortissimo ma nella finale si è un pò fatto mangiare dalle mosche..
<BR>
<BR>per quanto riguarda gli stranieri di \"media\" fascia che comunque fanno il loro lavoro in maniera egregia pur non avendo curriculum spettacolari cito Kinji della Leonessa, mi piaceva molto Mayerhofler del Calvisano, Martin \"toro\" Acuna, che spero di vedere in nazionale azzurra prima o poi (anche se è meno continuo degli altri), poi Copper dell\'Aquila spero si riprenda... insomma nel marasma di peones qualche giocatore per cui valga la pena di sacrificare un italiano secondo me c\'è.. sarebbe piuttosto interessante citare un pò di Italiani che vorremmo sempre in campo al posto degli stranieri.... buona giornata!

bbn
Messaggi: 308
Iscritto il: 24 set 2003, 0:00

Messaggio da bbn » 17 set 2004, 9:15

Tom Bowman, l\'anno scorso a Viadana: campione del mondo con l\'Australia giocando titolare.

nambereit
Messaggi: 1040
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: la valle dei capannoni

Messaggio da nambereit » 17 set 2004, 16:08

Rummenigge,
<BR>
<BR>Zico,
<BR>
<BR>Cotechinho.
<BR>
<BR>
<BR>
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away

sniper
Messaggi: 119
Iscritto il: 19 lug 2004, 0:00

Messaggio da sniper » 17 set 2004, 16:46

se williams giocava a x esempio l\'aquila non lo so se fara la differenza.dico l\'aquila x paragonare a mariani.

sniper
Messaggi: 119
Iscritto il: 19 lug 2004, 0:00

Messaggio da sniper » 17 set 2004, 16:48

non dico che williams non e forte pero dobbiamo analizzare tutti le cose.

Rispondi