irlanda italia 61 - 6
Moderatore: Emy77
- mag
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27 nov 2002, 0:00
- Località: S. Donà di Piave
- Contatta:
non ho visto la partita.... per fortuna.........
<BR>I mondiali sono quest\'anno? Lo sanno in federazione?
<BR>I mondiali sono quest\'anno? Lo sanno in federazione?
Mag
Web marketing
Web marketing
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 9 apr 2003, 0:00
Forse l\'unica speranza x tornare a vincere è rendere obbligatori i test fisici di Kirwan pure x i nostri avversari, magari 15 minuti prima dell\'incontro!! ....che delusione. Io non ho visto la partita, se qualcuno ne scrivesse due righe di come è andata e di come stoica ha contrastato O\'Driscoll mi farebbe un piacere. GRAZIE
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Se la partita fosse stata come i primi 39 minuti ora non saremmo a commentare questo risultato. La nostra Nazionale per 39 minuti ha trovato il bandolo della matassa, ma poi tutto si è perso.....Non vorrei esagerare ma giocando così (come i primi 39\') si possono battere molte squadre!!!!!!
<BR>Sono fiducioso per le prossime partite in considerazione anche del fatto che sta venendo fuori l\'ottima preparazione atletica impostata dallo staff. NON DISPERIAMO.........e soprattutto NON MOLLEMO!!!!!!!!!!!!
<BR>Sono fiducioso per le prossime partite in considerazione anche del fatto che sta venendo fuori l\'ottima preparazione atletica impostata dallo staff. NON DISPERIAMO.........e soprattutto NON MOLLEMO!!!!!!!!!!!!
-
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 6 mar 2003, 0:00
- Località: rRoma
- Contatta:
è la solita prova dei nostri, con Mazzuccato buono in tutto ma che se l\' avversario gli arriva frontale non lo prende mai, Saccà uscito subito per infortunio (al suo posto il solito buon Masi) Barbini molto in evidenza in difesa nel primo tempo, ma poi il vuoto, Stoica il solito (ma la maggiore profondità e il fatto di giocare 13 e non 12 gli hanno giovato),Peens bravo ma al solito ha fatto qualche liscio (sia sul pallone che sugli avversari) Mazzariol non mi piace ma pensavo peggio, Troncon ritrovato (ma un paio di azioncine personali se le poteva risparmiare) De Rossi ottimo in attacco e buono in difesa, Parisse buono in tutto e saltatore in touches, Bergamasco fortissimo, Giacheri e bezzi molto nascosti, Buoni i Piloni (Castrogiovanni e LoCicero - quest\'ultimo ha una marcia in più) e buono anche Ongaro a tallonatore.
<BR>Per i primi 39 minuti abbiamo tenuto a bada gli Irlandesi contando solo su una ritrovata prestanza fisica (chepperò si è esaurita in fretta, e sulle iniziative personali (Mazzuccato, DeRossi, Parisse e Bergamasco su tutti).Poi il nulla.
<BR>Con Mazzariol i 3/4 si sono schierati sempre molto profondi cosìda prendere meglio velocità (era ora) ma Lui ha sbagliato sempre il tempodella partenza, arrivando sempre troppo veloce sul pallone e trovandosi costretto a fermarsi (fermando così tutto il reparto), spesso per prendere la palla ha tentato improbabili acrobazie (salti) inutili. Ha placcato tanto ma spesso senza incidere sull\' azione d\'attacco avversaria che continuava con i nostri 3/4 senza apertura. Ed è da un suo buco nel placcaggio che è nata la seconda meta Irlandese (la prima di una serie venute da nostri errori grossolani).[Io preferisco Pez]
<BR>Per il resto Un ritardo di condizione (che forse è programmato).
<BR>Le touches hanno funzionato.
<BR>Le mischie ordinate pure.
<BR>La difesa registrata male e peggio del solito (nonostante buone prove individuali): imbarazzante la meta presa con calcetto sull\' ala chiusa (Masi era schierato all\' interno dell\' apertura sulla parte aperta... Perchè JK?).
<BR>Oggi è sembrato di rivedere la nazionale di Jonstone.Tanta grinta e poco gioco.
<BR>Sono convinto che miglioreremo non credo che sia questo quello che vuole Kirwan, hai mondiali vedremo un\' altra Italia (spero).
<BR>In fondo anche i test-match prima del 6 nazioni erano da mettersi le mani nei capelli.
<BR>Ultima cosa ... Oggi Bergamasco, volente o nolente si è ritrovato di nuovo ala, speriamo che questa storia non finisca male.
<BR>Luighi.
<BR>Per i primi 39 minuti abbiamo tenuto a bada gli Irlandesi contando solo su una ritrovata prestanza fisica (chepperò si è esaurita in fretta, e sulle iniziative personali (Mazzuccato, DeRossi, Parisse e Bergamasco su tutti).Poi il nulla.
<BR>Con Mazzariol i 3/4 si sono schierati sempre molto profondi cosìda prendere meglio velocità (era ora) ma Lui ha sbagliato sempre il tempodella partenza, arrivando sempre troppo veloce sul pallone e trovandosi costretto a fermarsi (fermando così tutto il reparto), spesso per prendere la palla ha tentato improbabili acrobazie (salti) inutili. Ha placcato tanto ma spesso senza incidere sull\' azione d\'attacco avversaria che continuava con i nostri 3/4 senza apertura. Ed è da un suo buco nel placcaggio che è nata la seconda meta Irlandese (la prima di una serie venute da nostri errori grossolani).[Io preferisco Pez]
<BR>Per il resto Un ritardo di condizione (che forse è programmato).
<BR>Le touches hanno funzionato.
<BR>Le mischie ordinate pure.
<BR>La difesa registrata male e peggio del solito (nonostante buone prove individuali): imbarazzante la meta presa con calcetto sull\' ala chiusa (Masi era schierato all\' interno dell\' apertura sulla parte aperta... Perchè JK?).
<BR>Oggi è sembrato di rivedere la nazionale di Jonstone.Tanta grinta e poco gioco.
<BR>Sono convinto che miglioreremo non credo che sia questo quello che vuole Kirwan, hai mondiali vedremo un\' altra Italia (spero).
<BR>In fondo anche i test-match prima del 6 nazioni erano da mettersi le mani nei capelli.
<BR>Ultima cosa ... Oggi Bergamasco, volente o nolente si è ritrovato di nuovo ala, speriamo che questa storia non finisca male.
<BR>Luighi.
THINK GLOBALLY BYKE LOCALLY
THE REVOLUTION WILL NOT BE MOTORIZED.
NO OIL PLAY RUGBY
(pensa globalmente,pedala localmente; La rivoluzione non sarà motorizzata;Stai Senza Benza: Gioca a Rugby).
THE REVOLUTION WILL NOT BE MOTORIZED.
NO OIL PLAY RUGBY
(pensa globalmente,pedala localmente; La rivoluzione non sarà motorizzata;Stai Senza Benza: Gioca a Rugby).
-
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 18 gen 2003, 0:00
- Località: Valtellina
- Contatta:
Gran bastonata e niente più.
<BR>Ribadisco quanto detto per Scozia-Italia: non c\'è gioco.
<BR>Lo dimostra l\'azione fatta a metà del primo tempo, nonostante un lungo possesso di palla, abbiamo fatto i bravi soldatini ma al momento opportuno non siamo stati in grado di aprire i varchi per la penetrazione dei generali (forse perchè non li avevamo).
<BR>Loro con delle cose elementari (salto del centro e palla di rientro) ci hanno ridicolizzati.
<BR>Adesso spero che non venga enfatizzata una eventuale vittoria con la Georgia sabato prossimo.
<BR>Non ci resta che aspettare il mondiale e sperare che in campo ci siano anche i generali non solo i soldatini.
<BR>Ribadisco quanto detto per Scozia-Italia: non c\'è gioco.
<BR>Lo dimostra l\'azione fatta a metà del primo tempo, nonostante un lungo possesso di palla, abbiamo fatto i bravi soldatini ma al momento opportuno non siamo stati in grado di aprire i varchi per la penetrazione dei generali (forse perchè non li avevamo).
<BR>Loro con delle cose elementari (salto del centro e palla di rientro) ci hanno ridicolizzati.
<BR>Adesso spero che non venga enfatizzata una eventuale vittoria con la Georgia sabato prossimo.
<BR>Non ci resta che aspettare il mondiale e sperare che in campo ci siano anche i generali non solo i soldatini.
-
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 24 mar 2003, 0:00
- Località: Seregno (MB)
<BR>Rispetto alla sconfitta con la Scozia,questa partita perlomeno mi lascia qualche barlume di ottimismo,perchè l\'Irlanda è una delle migliori squadre del mondo e per praticamente tutto il primo tempo (esclusi i minuti 41° e 42° quando ci hanno trafitto 2 volte) noi l\'abbiamo ingabbiata ottimamente e siamo andati più volte vicini (De Rossi più di tutti) a schiacciare l\'ovale in meta....eravamo 9-6 per loro e avremmo potuto chiudere il pt in vantaggio,pensate che bello!
<BR>
<BR>Poi sono venuti fuori i soliti problemi,mancanza di concentrazione in difesa ,mancanza di fantasia e creatività in attacco, passaggi errati e gli irlandesi sono diventati irresistibili, O\'Driscoll è salito in cattedra mettendo la propria firma su tutte le mete dei verdi e Humphreys (che dire,è la nostra bestia nera) è stato quasi perfetto nei piazzati e nelle conversioni.
<BR>
<BR>Per quanto riguarda i singoli, Cocco Mazzariol non mi piace per niente (quando aveva la palla per noi era grigia..), però ha placcato tanto e bene, una volta ha fatto andare gambe all\'aria proprio il capitano degli Irish....
<BR>cmq rivoglio Pez...
<BR>
<BR>Stoica,lo \"O\'Driscoll-stopper\" in difesa è andato spesso a farfalle, in attacco qualche volta si è battuto bene,ma nel resto credo che ora come ora sia un giocatore della quale possiamo fare a meno senza patemi.
<BR>
<BR>Ho visto un ottimo De Rossi,abbastanza bene i giovanotti (Parisse,Mauro,Barbini,Masi),la prima linea (Castrogiovanni,Lo Cicero,Ongaro) mi è piaciuta perchè fisicamente in forma.
<BR>
<BR>Peens è capace di cose buone (i calci piazzati) e meno buone (alcuni svarioni in ricezione e nel placcaggio) ,ma non abbiamo di meglio in quel ruolo.
<BR>
<BR>Troncon c\'è,ma senza azioni offensive efficaci il suo lavoro serve a poco.
<BR>
<BR>In definitiva l\'unica cosa che mi spinge a pensare in positivo sono quei 40 minuti,perchè sapere che oggi il Galles ha battuto 23-9 la Scozia che una settimana fa ci ha sbeffeggiato non è una bella notizia.
<BR>
<BR>Kirwan ha detto che contro la Georgia ci sarà la formazione tipo del Mondiale...sono proprio curioso di vedere quali saranno le sue scelte.
<BR>
<BR>Poi sono venuti fuori i soliti problemi,mancanza di concentrazione in difesa ,mancanza di fantasia e creatività in attacco, passaggi errati e gli irlandesi sono diventati irresistibili, O\'Driscoll è salito in cattedra mettendo la propria firma su tutte le mete dei verdi e Humphreys (che dire,è la nostra bestia nera) è stato quasi perfetto nei piazzati e nelle conversioni.
<BR>
<BR>Per quanto riguarda i singoli, Cocco Mazzariol non mi piace per niente (quando aveva la palla per noi era grigia..), però ha placcato tanto e bene, una volta ha fatto andare gambe all\'aria proprio il capitano degli Irish....
<BR>cmq rivoglio Pez...
<BR>
<BR>Stoica,lo \"O\'Driscoll-stopper\" in difesa è andato spesso a farfalle, in attacco qualche volta si è battuto bene,ma nel resto credo che ora come ora sia un giocatore della quale possiamo fare a meno senza patemi.
<BR>
<BR>Ho visto un ottimo De Rossi,abbastanza bene i giovanotti (Parisse,Mauro,Barbini,Masi),la prima linea (Castrogiovanni,Lo Cicero,Ongaro) mi è piaciuta perchè fisicamente in forma.
<BR>
<BR>Peens è capace di cose buone (i calci piazzati) e meno buone (alcuni svarioni in ricezione e nel placcaggio) ,ma non abbiamo di meglio in quel ruolo.
<BR>
<BR>Troncon c\'è,ma senza azioni offensive efficaci il suo lavoro serve a poco.
<BR>
<BR>In definitiva l\'unica cosa che mi spinge a pensare in positivo sono quei 40 minuti,perchè sapere che oggi il Galles ha battuto 23-9 la Scozia che una settimana fa ci ha sbeffeggiato non è una bella notizia.
<BR>
<BR>Kirwan ha detto che contro la Georgia ci sarà la formazione tipo del Mondiale...sono proprio curioso di vedere quali saranno le sue scelte.
-
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 17 feb 2003, 0:00
- Località: milano
- Contatta:
non ho visto la partita, ma di certo non abbiamo fatto una bella figura!!
<BR>planet-rugby titola l\'articolo sulla partita più o meno così:
<BR>\" l\'irlanda martella l\'italia 61-6\"
<BR>al di là di tutte le possibili considerazioni dopo il tour in nuova zelanda e le partite con scozia e irlanda comincia ad avere dei seri dubbi sul futuro mondiale della nazionale.....magari ci rifacciamo con la georgia ad asti!!!......forse
<BR>planet-rugby titola l\'articolo sulla partita più o meno così:
<BR>\" l\'irlanda martella l\'italia 61-6\"
<BR>al di là di tutte le possibili considerazioni dopo il tour in nuova zelanda e le partite con scozia e irlanda comincia ad avere dei seri dubbi sul futuro mondiale della nazionale.....magari ci rifacciamo con la georgia ad asti!!!......forse
-
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 2 feb 2003, 0:00
- Località: Vicenza
- Contatta:
Ma siamo così sicuri di vincere con la Gerogia ?
<BR>Penso che avremo di fronte un avversario forte e motivato (leggasi possibiltà di ingaggi in nostre squadre)
<BR>
<BR>Io se avessi un euro da scommettere avrei qualche esitazione....
<BR>
<BR>Ormai il nostro livello non è quello del 6 nazioni, è quello di Romania, Georgia Russia e Portogallo.
<BR>Per inciso con questi avversari è tutto da dimostrare che si vinca facilmente....
<BR>
<BR>Lo so che per sponsor e televisioni non è eccitante proporre match con le squadre sopra elencate, ma anche prendere sistematicamente 7 o 8 mete non credo che sia il massimo...
<BR>Penso che avremo di fronte un avversario forte e motivato (leggasi possibiltà di ingaggi in nostre squadre)
<BR>
<BR>Io se avessi un euro da scommettere avrei qualche esitazione....
<BR>
<BR>Ormai il nostro livello non è quello del 6 nazioni, è quello di Romania, Georgia Russia e Portogallo.
<BR>Per inciso con questi avversari è tutto da dimostrare che si vinca facilmente....
<BR>
<BR>Lo so che per sponsor e televisioni non è eccitante proporre match con le squadre sopra elencate, ma anche prendere sistematicamente 7 o 8 mete non credo che sia il massimo...
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24 ago 2003, 0:00
Alcune considerazioni a briglia sciolta....
<BR>Prima considerazione: il punteggio 61-6 con delle mete subite in prima fase che non si vedono neanche nell\'under 15; da questo non si può prescindere, neanche quando si analizzano i primi 39 minuti, purtroppo le partite durano 80 minuti e chiunque, dico chiunque abbia giocato a rugby, sa che non basta giocare 40 minuti allo stesso livello degli avversari.
<BR>Seconda considerazione: il più grosso gap tra noi e le altre nazioni di punta è sicuramente la linea arretrata sia in difesa (anche se in Irlanda qualche miglioramento si è visto) ma soprattutto in attacco dove letteralmente non sappiamo cosa fare con il pallone in mano (e questo non è poco).
<BR>Terza considerazione: non sono mai stato fautore di Kirwan nè degli allenatori neozelandesi, non penso che si confanno alla nostra mentalità, ma non penso che il grosso gap tra noi e le altre nazioni dipenda dall\'allenatore. Kirwan ha sicuramente delle colpe nella gestione di alcune situazione (di cui ho già scritto: Dominguez, Mauro Bergamasco, Checchinato, Vaccari, De Carli), ma il nostro livello complessivo è sicuramente inferiore alle altre nazioni.
<BR>Quarta considerazione: se la Federazione ha confermato a suo tempo la fiducia Kirwan, adesso va avanti con lui. Certe sterzate in corsa (Dominguez?, Checchinato?) se prima erano incomprensibili adesso sono francamente ridicole. Sembra la domenica mattina della partita di serie C in cui l\'allenatore telefona al giocatore che non si vede da 3 mesi chiedendogli se gli fa il favore di venire a giocare.
<BR>Quinta considerazione: i tempi a venire saranno ancora più duri. Purtroppo la Federazione negli ultimi 5 anni ha investito ogni risorsa nella nazionale tralasciando completamente l\'attività di base (i campionati sono ripieni di oriundi, squadre con una certa tradizione che spariscono, etc.) e questo si ripercuoterà negli anni a venire. Se impostiamo adesso una politica federale incentrata sull\'attività di base i risultati si potranno vedere non prima di 5-10 anni, ma dubito che ci sia la volontà di farlo.
<BR>Sesta e ultima considerazione: nonostante tutto il nostro girone ai mondiali è francamente abbordabile, per cui combinando un paio di fattori (fortuna, orgoglio dei giocatori) il turno potrebbe essere passato, ma questo (oltre a una grande goduria di noi tutti appasionati), non cambierebbe la situazione e le prospettive future.
<BR>Scusate la lunghezza, ma sono francamente deluso.
<BR>Prima considerazione: il punteggio 61-6 con delle mete subite in prima fase che non si vedono neanche nell\'under 15; da questo non si può prescindere, neanche quando si analizzano i primi 39 minuti, purtroppo le partite durano 80 minuti e chiunque, dico chiunque abbia giocato a rugby, sa che non basta giocare 40 minuti allo stesso livello degli avversari.
<BR>Seconda considerazione: il più grosso gap tra noi e le altre nazioni di punta è sicuramente la linea arretrata sia in difesa (anche se in Irlanda qualche miglioramento si è visto) ma soprattutto in attacco dove letteralmente non sappiamo cosa fare con il pallone in mano (e questo non è poco).
<BR>Terza considerazione: non sono mai stato fautore di Kirwan nè degli allenatori neozelandesi, non penso che si confanno alla nostra mentalità, ma non penso che il grosso gap tra noi e le altre nazioni dipenda dall\'allenatore. Kirwan ha sicuramente delle colpe nella gestione di alcune situazione (di cui ho già scritto: Dominguez, Mauro Bergamasco, Checchinato, Vaccari, De Carli), ma il nostro livello complessivo è sicuramente inferiore alle altre nazioni.
<BR>Quarta considerazione: se la Federazione ha confermato a suo tempo la fiducia Kirwan, adesso va avanti con lui. Certe sterzate in corsa (Dominguez?, Checchinato?) se prima erano incomprensibili adesso sono francamente ridicole. Sembra la domenica mattina della partita di serie C in cui l\'allenatore telefona al giocatore che non si vede da 3 mesi chiedendogli se gli fa il favore di venire a giocare.
<BR>Quinta considerazione: i tempi a venire saranno ancora più duri. Purtroppo la Federazione negli ultimi 5 anni ha investito ogni risorsa nella nazionale tralasciando completamente l\'attività di base (i campionati sono ripieni di oriundi, squadre con una certa tradizione che spariscono, etc.) e questo si ripercuoterà negli anni a venire. Se impostiamo adesso una politica federale incentrata sull\'attività di base i risultati si potranno vedere non prima di 5-10 anni, ma dubito che ci sia la volontà di farlo.
<BR>Sesta e ultima considerazione: nonostante tutto il nostro girone ai mondiali è francamente abbordabile, per cui combinando un paio di fattori (fortuna, orgoglio dei giocatori) il turno potrebbe essere passato, ma questo (oltre a una grande goduria di noi tutti appasionati), non cambierebbe la situazione e le prospettive future.
<BR>Scusate la lunghezza, ma sono francamente deluso.
-
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 17 feb 2003, 0:00
- Località: milano
- Contatta:
sono perfettamennte d\'accordo con ciabatta. volevo solo aggiungere una dichiarazione di kirwan presa dal sito della fir:
<BR>
<BR>\"Ora che ho rivisto la partita , posso dirmi abbastanza positivo: il sistema di difesa è migliorato, per tutti gli 80 minuti, così come il possesso della palla. Ci sono stati errori individuali che si possono correggere. Loro ci hanno segnato la prima meta dopo 42 minuti. Abbiamo fatto 35 minuti eccellenti e , poi, 6 minuti di sbandamento che hanno prodotto il break. Ora dobbiamo fare una grande partita contro la Georgia ed alla fine di settembre partire sereni per la Coppa del Mondo. Io sono molto fiducioso\"
<BR>
<BR>....................speriamo nella fiducia di kirwan!!!.............
<BR>
<BR>
<BR>\"Ora che ho rivisto la partita , posso dirmi abbastanza positivo: il sistema di difesa è migliorato, per tutti gli 80 minuti, così come il possesso della palla. Ci sono stati errori individuali che si possono correggere. Loro ci hanno segnato la prima meta dopo 42 minuti. Abbiamo fatto 35 minuti eccellenti e , poi, 6 minuti di sbandamento che hanno prodotto il break. Ora dobbiamo fare una grande partita contro la Georgia ed alla fine di settembre partire sereni per la Coppa del Mondo. Io sono molto fiducioso\"
<BR>
<BR>....................speriamo nella fiducia di kirwan!!!.............
<BR>
-
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 2 feb 2003, 0:00
- Località: Vicenza
- Contatta:
Condivido l\'analisi eccezionalmente lucida di ciabatta.
<BR>Lasciamo perdere Kirwan, che non può cavare sangue dal muro..
<BR>Ricordiamoci sempre del miglior periodo della nazionale italiana: i primi anni \'90: venivano pochi stranieri, ma che stranieri ! Campese, Botha, Smal, Lynagh: facevano scuola ed erano un esempio visivo...e facevano riempire le tribune....e la nazionale con un paio di rinforzi (erano praticamente Dominguez e Gardner) vinceva che era un piacere...
<BR>
<BR>Poi è arrivato il Super 12, il professionismo e i grandi giocatori hanno ben altro da fare: e qui vengono per lo più mezze tacche ma in quantità tali che come primo effetto hanno quello di portare via il posto agli italiani nei club e adesso anche in nazionale. Ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
<BR>
<BR>Come dice ciabatta, bisogna dare una sterzata, ma partendo dal basso, per avere risultati tra 5 anni se va bene...
<BR>
<BR>
<BR>Lasciamo perdere Kirwan, che non può cavare sangue dal muro..
<BR>Ricordiamoci sempre del miglior periodo della nazionale italiana: i primi anni \'90: venivano pochi stranieri, ma che stranieri ! Campese, Botha, Smal, Lynagh: facevano scuola ed erano un esempio visivo...e facevano riempire le tribune....e la nazionale con un paio di rinforzi (erano praticamente Dominguez e Gardner) vinceva che era un piacere...
<BR>
<BR>Poi è arrivato il Super 12, il professionismo e i grandi giocatori hanno ben altro da fare: e qui vengono per lo più mezze tacche ma in quantità tali che come primo effetto hanno quello di portare via il posto agli italiani nei club e adesso anche in nazionale. Ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
<BR>
<BR>Come dice ciabatta, bisogna dare una sterzata, ma partendo dal basso, per avere risultati tra 5 anni se va bene...
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 28 mar 2003, 0:00
- Località: la citta piu bella del mondo!
- Contatta:
Purtroppo non ho visto la partita, e dalle vostre parole sembra essere andata di granlunga peggio di come la vede Kirwan.. speriamo bene almeno con la Georgia riusciamo ad arrivare ad un risultato equilibrato...
<BR>Titoli del Tg sport della notte.. (solo titoli perche non hanno detto nient\'altro)
<BR>Rugby: l\'Italia e\' stata bastonata dall\'Irlanda con il punteggio di 61-6..
<BR>
<BR>Ragazzi che tristezza sentire queste parole.. incrociamo le dita..
<BR>Titoli del Tg sport della notte.. (solo titoli perche non hanno detto nient\'altro)
<BR>Rugby: l\'Italia e\' stata bastonata dall\'Irlanda con il punteggio di 61-6..
<BR>
<BR>Ragazzi che tristezza sentire queste parole.. incrociamo le dita..
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19 mag 2003, 0:00
ciao ragazzi sono tornato dalle vacanze e ho saputo che finalmente la7 ha comprato i tanto sospirati diritti per i mondiali, dei quali mi sono interessato tanto poi pur non avendo visto la partita ho saputo i vergognosi risultati nelle partite contro la scozia e l\'irlanda, quest\' ultima sappiamo tutti che è fortissima e non alla nostra portata (ma questo non giustifica il 61-6), ma perdere con un divario così netto contro la scozia con la quale abbiamo lottato fino all\'ultimo al 6nazioni é semplicemente vergognoso!
<BR>ora mi chiedo se con un\'italia che gioca così ed inserita in un girone difficile:varrà la pena vedere le partite?
<BR>ciao a tutti
<BR>ora mi chiedo se con un\'italia che gioca così ed inserita in un girone difficile:varrà la pena vedere le partite?
<BR>ciao a tutti