topotto53 ha scritto:Beh..scusate..il comunicato FIR forse avrebbe potuto esser meglio, ma credo che, dal punto di vista della trasparenza e della comunicazione abbia raggiunto i suoi scopi. Domanda da profano: chi decide la location di una manifestazione sportiva, una volta che viene assegnata all' italia?.
Mi rispondo ( ditemi se correttamente...): la federazione sportiva e, quindi parlando di rugby, la FIR, la quale dice, mi sembra chiramente, che la JWC 2015 non verra' fatta in veneto, ma bensi, probabilmente, in lombardia.
Forse vi e' stato un eccesso di trasparenza e di volonta' di portar motivazioni, pero' , se cosi' fosse, non mi sembra errato.
Caso mai ci sara' da discutere nel caso, oltre alla Lombardia, nascessero in modo forte altre candidate alla gestione della JWC, ma e' chiaro che il veneto no....
PS io sono un semplice tifoso di rugby, non ho alcuna carica federale ne' regionale ne' societaria.....
Premesso che anch'io sono un semplice tifoso, quello che fa arrabbiare del comunicato di Gavazzi non sono i tempi e i modi, ma i contenuti. E' chiaro che è la Fir che si riserva il fatto di decidere dove organizzare i mondiali U.20, ma la cosa scandalosa è che già ora, con questa lettera, lascia intendere di avere già deciso e i motivato le ragioni di esclusione del Veneto. Ancora: le ragioni di esclusione del Veneto sarebbero addebitate solo a cattivi rapporti fra sto Rosolen (che non so neanche chi cacchio sia) e Innocenti (responsabile del Comitato veneto) e delle loro guerre di potere.....Ecco tutto ciò assomiglia molto allal politica e alle guere di posizione alle quali assistiamo tutti i giorni. Vedere queste cose sporche traslate nel mondo del rugby fa veramente incacchiare, soprattutto se a rimetterci è il mio territorio (e quì ci metto un po' di sano campanilismo) che rappresenta il più longevo-produttivo-alto-tecnicamente avanzato in strutture e infrastrutture-socialmente e storicamente senza paragoni- rispetto al resto d'Italia per quanto riguarda il Rugby.