Italia femminile
Moderatore: Emy77
Re: Italia femminile
Sì, è sul canale YouTube della fir.
Per ora 11-7 per le azzurre
Per ora 11-7 per le azzurre
- «Quando l'uomo pianifica, Dio ride» (proverbio yiddish)
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
Re: Italia femminile
All’intervallo 16 a 7 per noi.
Brave ragazze!
Adesso stacco. Vado al Lanfranchi per la partita degli equini
Brave ragazze!
Adesso stacco. Vado al Lanfranchi per la partita degli equini
- «Quando l'uomo pianifica, Dio ride» (proverbio yiddish)
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
Re: Italia femminile
Un raggio di sole in un fine settimana triste: le ragazze vincono con il SAF 35 - 10
https://www.federugby.it/index.php?opti ... temid=1024
https://www.federugby.it/index.php?opti ... temid=1024
- «Quando l'uomo pianifica, Dio ride» (proverbio yiddish)
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
Re: Italia femminile
Rimangono settime nel ranking perché il SAF era più indietro di loro, ma comunque magari fossimo così in alto con la maschile...


- «Quando l'uomo pianifica, Dio ride» (proverbio yiddish)
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
-
- Messaggi: 3472
- Iscritto il: 8 mag 2015, 13:21
Re: Italia femminile
Bravissime!!!Garry ha scritto:Rimangono settime nel ranking perché il SAF era più indietro di loro, ma comunque magari fossimo così in alto con la maschile...
Ma Soprattutto quante franchigie, DOR e accademie possiedono? Tanti fatti e chiacchiere a zero
Pure l arcobaleno in foto...bellissimo
Re: Italia femminile
Se scrivo qui non rischio di “spoilerare” la partita a chi la sta vedendo.
Grandi ragazze, vittoria e cinque punti in Scozia.
Grande la parmigianina volante Michela Sillari, che. Ha trasformato 4 mete su 4.
Che bell’inizio di Torneo!
Grandi ragazze, vittoria e cinque punti in Scozia.
Grande la parmigianina volante Michela Sillari, che. Ha trasformato 4 mete su 4.
Che bell’inizio di Torneo!
- «Quando l'uomo pianifica, Dio ride» (proverbio yiddish)
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
Re: Italia femminile
Torno sul topic per mettere in particolare evidenza la femminile perché stanno ottenendo risultati straordinari con mezzi davvero ridicoli. Come diceva il GAV in questo settore non abbiamo il ritardo di un secolo che abbiamo con i maschi, ma se pensiamo al campionato -scusate- ridicolo che disputano quasi tutte le azzurre (vittorie di 100 punti a partita...), no accademie, no test match (abbiamo iniziato quest’anno), no Pro14 (ma si dovrebbe arrivare a qualcosa del genere), pochissimi soldi...
Beh, è qualcosa di straordinario
Beh, è qualcosa di straordinario
- «Quando l'uomo pianifica, Dio ride» (proverbio yiddish)
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
-
- Messaggi: 2107
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Italia femminile
Se finiscono come hanno iniziato, sto giro il Plebiscito lo riempiono.
MANI DI MINCHIA!!!
Lo stupido è più pericoloso del bandito. (Carlo M. Cipolla)
È necessario avere grandi ambizioni, ma tenere basse le aspettative aiuta a non rimanere delusi.
Lo stupido è più pericoloso del bandito. (Carlo M. Cipolla)
È necessario avere grandi ambizioni, ma tenere basse le aspettative aiuta a non rimanere delusi.
Re: Italia femminile
Beh, il campionato che giocano non è più ridicolo, nel senso che fino a pochi anni fa c'erano solo un paio di squadre "vere" mentre ora sono almeno 5-6. Anche l'attività 7 ed under 16 sono ottimi sistemi di reclutaggio con numeri limitati. Il pro 14 non c'è per noi ma nemmeno per le altre celtiche. I test match sono gli stessi delle altre squadre del 6N. Complimentoni alle ragazze, ma la base di partenza rispetto alle avversarie non è comparabile con le differenze fra i maschi.....
-
- Messaggi: 3472
- Iscritto il: 8 mag 2015, 13:21
Re: Italia femminile
Io penso di andarciruttobandito ha scritto:Se finiscono come hanno iniziato, sto giro il Plebiscito lo riempiono.
- jpr williams
- Messaggi: 24711
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Italia femminile
Quand'è?Fantasyste ha scritto:Io penso di andarciruttobandito ha scritto:Se finiscono come hanno iniziato, sto giro il Plebiscito lo riempiono.
Amo queste ragazze!

Il pro>12 è un'aberrazione palancaia.
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani
Re: Italia femminile
Ridicolo che le prime della classifica dopo 12 partite abbiano una media di circa 64 punti realizzati a partita (media punti subiti: 2 a partita). Forse prima sarà anche stato peggio, e speriamo tutti che cresca ancora, ma ad oggi è ridicolo.supermax ha scritto:Beh, il campionato che giocano non è più ridicolo, nel senso che fino a pochi anni fa c'erano solo un paio di squadre "vere" mentre ora sono almeno 5-6. Anche l'attività 7 ed under 16 sono ottimi sistemi di reclutaggio con numeri limitati. Il pro 14 non c'è per noi ma nemmeno per le altre celtiche. I test match sono gli stessi delle altre squadre del 6N. Complimentoni alle ragazze, ma la base di partenza rispetto alle avversarie non è comparabile con le differenze fra i maschi.....
Certamente non si possono fare paragoni con i maschi. Credo che nessun club italiano schieri giocatrici straniere e so che la nostra Sillari quando ha giocato nelle Haylesford Bulls si manteneva facendo la barista in un pub o qualcosa del genere, e hanno vinto il campionato...

Ad ogni modo credo che a parte Inghilterra e Francia (e saranno le ultime due partite...) possiamo giocare con le altre.
Il 23 febbraio andrò a vedere quella con l'Irlanda, che si gioca a Parma
- «Quando l'uomo pianifica, Dio ride» (proverbio yiddish)
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
Re: Italia femminile
Giada Franco è formidabile.
E la Sillari non è da meno, piccola sveglia efficiente veloce cattiva.
E la Sillari non è da meno, piccola sveglia efficiente veloce cattiva.
MEMENTO MAROCCO.
Re: Italia femminile
- «Quando l'uomo pianifica, Dio ride» (proverbio yiddish)
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
Re: Italia femminile
La squadra femminile ha disputato una splendida partita, specialmente nel periodo di doppia espulsione temporanea.
Ed ha mostrato anche qualche pregevole individualità.
Osservazioni.
Il rugby femminile vista la differente fisicità è come un combattimento nella categoria pesi leggeri contro unno dei massimi : i colpi cambiano.
Non è del tutto vero che l'Italia parte da situazioni di inferiorità manifesta:
il settore femminile italiano ha numeri maggiori di quello scozzese e di quello gallese, mentre restano superiori quello inglese, francese e irlandese.
Il campionato: è diviso in due per motivi di gestione economica.
Al nord dominano Villorba, Colorno e Valsugana, non a caso le squadra che danno più atlete alla nazionale. Già la Benetton (pluricampione) ha difficoltà a seguirne la marcia.
Nel girone meridionale stradomina la Capitolina.
Al netto dei dubbi sulle forze nei gironi, che c ifa, un super Club con 4-6 squadre?
Cerchiamo di creare un Super * femminile- Non sono convinto che a fare più resistenze possano essere i nostri.
Ed ha mostrato anche qualche pregevole individualità.
Osservazioni.
Il rugby femminile vista la differente fisicità è come un combattimento nella categoria pesi leggeri contro unno dei massimi : i colpi cambiano.
Non è del tutto vero che l'Italia parte da situazioni di inferiorità manifesta:
il settore femminile italiano ha numeri maggiori di quello scozzese e di quello gallese, mentre restano superiori quello inglese, francese e irlandese.
Il campionato: è diviso in due per motivi di gestione economica.
Al nord dominano Villorba, Colorno e Valsugana, non a caso le squadra che danno più atlete alla nazionale. Già la Benetton (pluricampione) ha difficoltà a seguirne la marcia.
Nel girone meridionale stradomina la Capitolina.
Al netto dei dubbi sulle forze nei gironi, che c ifa, un super Club con 4-6 squadre?
Cerchiamo di creare un Super * femminile- Non sono convinto che a fare più resistenze possano essere i nostri.