io no so se leggete altra stampa o sentite l'opinione di non rugbsti, ormai siamo la macchietta dello sport, i perdenti del terzo tempo.
Credo che, senza il 6N semplicemente spariremmo dai radar completamente.
c'era il podcast di Barca sul Allrugby, quello con ospite Kino, dove si parlava appunto della narrazione del rugby e di come alla fine il 6N non sia stato comunicato bene, che l'evento, sparita una fievole competitività dell'italia non ha appeal, testimone il fatto che le partite delle altre hanno ancora meno valore di quelle dell'Italia. Essi che un Inghilterra vs Scozia dovrebbe essere un evento sportivo rilevante, quasi come un Wimbledon, un Superbowl ecc. E invece il rugby come sport sembra essere bruciato, è troppo associato alla perdente nazionale italiana. Non abbiamo "venduto" rugby, sport, abbiamo venduto terzo tempo, festa, onore e testosterone, che però se sei perdente stridono e perdono di significato.
Questo per dire che dello sport Rugby in Italia non è rimasto nulla, e tolta la nazionale che è l'ultima connessione alla larga platea del pubblico, scompariremo definitivamente, con un TOP10 forse ancora più povero di quanto non lo sia ora.
Forse sono stato anche fin troppo pessimista...
